Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 31 maggio 2020

Newsletter N.22 A.18 del 01 giugno 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Immuni, pubblicato il codice sorgente
Tutto pronto, al via i test dell’app in tre Regioni: Liguria, Abruzzo e Puglia
Ma la Liguria non ci sta, assessore sanità contro la sperimentazione: “Non faremo da cavie”


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Non c’è pensiero che sia immune dalla sua comunicazione, e basta formularlo nella falsa sede e in un senso equivocabile per minare la sua verità».












.: NEWS WEEK :.

Immuni, l’app che avrebbe dovuto salvarci ma che nessuno sembra volere
Fulvio Sarzana, Avvocato e blogger

Se qualcosa va storto le responsabilità sono solo in capo alla Presidenza del Consiglio
Umberto RAPETTO

Ieri la notizia che l’app sarebbe stata sperimentata in Liguria, Abruzzo e Puglia, oggi le smentite. Intanto la Svizzera lancia la prima app basata sul protocollo Apple-Google

di Martina Pennisi
Si parte venerdì, invierà un messaggio di allerta se si è rimasti vicini a un contagiato

di RICCARDO LUNA


Mantenuta la promessa del Ministero dell’Innovazione: l’applicazione è pubblica e tutti possono controllare come funziona. Ma non si può ancora installare sugli smartphone

Entro la prima decade di giugno, ha annunciato il viceministro della salute Pierpaolo Sileri. Intanto il ministero dell'Innovazione ha pubblicato sulla piattaforma GitHub i documenti sul funzionamento del software scelto dal governo per tracciare la diffusione del virus. Il sindaco di Milano: servono i tracciatori, altrimenti l'app da sola non è utile

Disponibile da stanotte su GitHub in un archivio pubblico, è consultabile da chiunque voglia analizzarlo o contribuire con correzioni e suggerimenti, come avviene con i progetti Open Source. L’applicazione arriverà a breve

L’applicazione per il controllo dell’epidemia italiana arriverà sugli Store a inizio giugno. Intanto pubblicato su Github il codice sorgente



L'icona è stata confermata anche dal rilascio del codice sorgente per le applicazioni Android e iOS e dunque l'arrivo sul mercato sembra essere davvero ormai questione di giorni

di Pietro Deragni
Il governo pubblica il codice delle versioni iOS e Android dell'applicazione sviluppata da Bending Spoons per notificare i contatti a rischio da Covid-19

Il governo ha reso disponibile sulla piattaforma Github il codice delle versioni iOS e Android dell'applicazione sviluppata da Bending Spoons per il tracciamento dei contagi da Covid-19. L'app in arrivo entro fine mese.

Su GitHub è ora disponibile il codice sorgente completo, sia lato client che lato server, dell'app Immuni: si avvicina il giorno del rilascio.

Rilasciato su GitHub il codice sorgente dell'app Immuni: ora chiunque potrà mettere mano all'app per verificarne la trasparenza operativa.

L'app Immuni arriverà entro pochi giorni, ma avrà efficacia soltanto se anche altri tasselli andranno al loro posto: i tamponi, in primis.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

eBook gratis e cultura libera, dopo il sequestro torna raggiungibile il sito di Progetto Gutenberg
Lo storico punto di riferimento per i libri elettronici liberi da copyright era finito nella retata della Guardia di Finanza contro i canali che diffondevano copie pirata dei giornali. Adesso è di nuovo accessibile, ma solo per qualcuno

Il sito del Project Gutemberg è apparentemente finito sotto sequestro in Italia per un procedimento penale per violazione di copyright.

La sentenza del Tar respinge i ricorsi Apple e per la prima volta afferma l'idea che si è "costruito un sofisticato sistema, tecnologico e di marketing che, attraverso informazioni omissive e pratiche aggressive lungamente descritte nel provvedimento, condiziona fortemente il consumatore nelle proprie scelte"
di ALESSANDRO LONGO

Il Ceo Pichai: “Possibili altre collaborazioni con Apple in seguito”

La tecnologia antiterrorismo dell'intelligence israeliana sarà impiegata per il contenimento della crisi sanitaria solo in caso di estrema necessità.

Si chiama Apturi Covid ed è l'applicazione lettone per il contact tracing, basata sulla tecnologia proposta dalla partnership tra Apple e Google.


Sono trascorsi esattamente 24 mesi dal debutto ufficiale del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in tutto il vecchio continente.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter non si piega a Trump: "Continueremo a segnalare le news errate sulle elezioni"
Lo scrive il Ceo di Twitter, Jack Dorsey, in tre tweet in cui interviene sulla vicenda che contrappone Donald Trump ai social network. Oggi il presidente Usa ("I grandi dell'hi-tech fanno tutto quanto in loro potere per censurare le elezioni del 2020") potrebbe annunciare un decreto per una stretta sui social network. E Facebook: 

Due giorni dopo lo scontro provocato dalla decisione di Twitter di mettere in guardia gli utenti su messaggi del presidente potenzialmente falsi, è arrivato il castigo
dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI

di Massimo Gaggi
Svolta improvvisa contro Twitter, Facebook, Youtube. Ora sarà possibile portarli in tribunale per i contenuti pubblicati. Si annuncia battaglia con i grandi gruppi tec

In arrivo un ordine esecutivo del presidente. Maggiori poteri all’Agneiza federale di controllo, alla Casa Bianca le segnalazioni sulle «censure» di contenuti da parte delle big tech


di Massimo Gaggi
Per ora le aziende digitali non sono responsabili di quello che gli utenti pubblicano: Trump vuole che le autorità federali controllino i criteri di moderazione dei contenuti

Twitter corregge Trump: "Notizie senza fondamento". La reazione del presidente: "Sopprimono libertà di parola"
Il social media introduce la verifica delle informazioni. Anche per il presidente. È la prima volta che accade, un passo storico
di BENIAMINO PAGLIARO

Il social segnala due cinguettii del tycoon sul rischio brogli elettorali con l'avviso di “verificare i fatti” e un link in cui si spiega che le dichiarazioni sono prive di fondamento

di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Il presidente Usa è intervenuto sul social network accusando il sistema del voto per posta di comportare dei brogli. Ma poi è comparso un alert: «Attenti lettori, informatevi bene»


Al link di Twitter per il fact checking il Presidente risponde minacciando l'oscuramento delle piattaforme social: la reazione scomposta del tycoon.

Il social network etichetta come 'falsi' due post condivisi dall'account ufficiale del Presidente USA, scatenando l'ira del tycoon.

Il ceo Seidman: «Abbiamo imparato che le relazioni resistono nel virtuale»
di Michela Rovelli
Il ceo Elie Seidman. «La generazione Z è il nostro nuovo pubblico. E per loro non c’è differenza tra mondo reale e virtuale»


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'azienda sudcoreana svela un sistema di gestione dei pagamenti da smartphone chiamato Samsung Money. Si appoggia al Samsung Pay e sfrutta una carta di debito del circuito Mastercard, chiamata "Samsung Money by SoFi". In estate negli Usa

Per Gartner le consegne registreranno un -13,7% a 1,3 miliardi, ma lo smart working limita il calo di pc e notebook

Si chiamerà Novi, permetterà l'invio di denaro con un'app

di Francesco Tortora
Il fondatore di Facebook ha superato sia Bernard Arnault sia Warren Buffet che invece hanno visto il patrimonio ridursi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Tagli al portale Msn: adesso sarà un algoritmo scegliere le notizie, le foto e a fare i titoli. L'azienda: "Questa decisione non è il risultato dell'attuale pandemia"


La Commissione dovrebbe cominciare a ragionare se si possa creare un mercato europeo dove gli utenti possano avere accesso a qualsiasi contenuto audiovisivo senza restrizioni geografiche

Rigettate le richieste del gruppo Stop 5GNL. La Corte ha stabilito che il governo può continuare a rendere possibile l'introduzione delle reti di nuova generazione

Sotto accusa la struttura di propaganda gestita dal figlio del presidente
di DANIELE MASTROGIAOMO


--[ SICUREZZA ]--

di Lorenzo Nicolao
Nove imprese su dieci sono colpite almeno una volta l’anno. E adesso hanno capito che per difendersi dagli hacker serve un hacker: i professionisti informatici sono fondamentali anche in Italia

L'allarme della polizia postale: sempre più denunce da parte di cittadini per addebiti non autorizzati sulle proprie carte di credito. Grazie a questo tipo di raggiro via telefono che permette ai malfattori riescono ad estorcere il codice di sicurezza necessario par appropriarsi del denaro

Attenzione alla truffa della chiavetta Usb che (non) protegge dal 5G
Una banale stick da 128 Mb è in vendita online a 3-400 euro: dovrebbe proteggere le persone dalle radiazioni. Ma ovviamente le cose non stanno così

di Alessandro Vinci

Sconti fino al 90% sui prodotti ufficiali: link fasullo, mai seguirlo. In caso di attacco cambiare subito le password. Apparso su Facebook, il malware circola dal 2012
di Alessandro Vinci


42 firmatari dal mondo della politica, della tecnologia e dell'health care per una lettera che chiede un'azione di contrasto efficace al fenomeno.

GitLab ha messo alla prova i propri dipendenti da remoto per verificare quanti sarebbero potenzialmente caduti in un attacco mirato di phishing.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Violazione del diritto d'autore, rimossi 26 canali Telegram che diffondevano opere letterarie
L'intervento su istanza dell'Associazione editori. La pirateria causa al settore un danno stimato in 528 milioni di euro all'anno

L'AGCOM segnala come siano stati chiusi 26 nuovi canali Telegram che diffondevano materiale che l'AIE ha indicato come in violazione di copyright.

Sono alcune centinaia i pazienti coinvolti nell’errore informatico, spiega l’Azienda Sanitaria del capoluogo lombardo. Ma è il sistema di comunicazione a essere poco sicuro 

La 27enne che si fa chiamare Mother Hen ha conquistato circa due milioni di follower e oltre 55,9 milioni di 'Mi piace' indossando un costume da pollo. E scagliando i suoi fan contro altre star nascenti sul social. Complice la noia in quarantena, spiegano alcuni tiktoker
di SIMONE COSIMI

Uno studio australiano valuta il margine di errore delle diagnosi online

Uno studio australiano: siti e app basati su descrizione dei sintomi sono “inaffidabili”


--[ MOBILE ]--

Indagine di Blogmeter su oltre 1700 persone: per la prima volta inclusi 12enni e 74enni. Facebook e WhatsApp tra preferiti degli over 45

Sono alcuni dati che emergono dall'indagine “Italiani e social media” di Blogmeter


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Vodafone: anche Gardaland adotta le nostre soluzioni


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La funzione in fase di test. Non ci sarà più bisogno di digitare manualmente il numero di telefono per inserirlo nella rubrica. Ancora non è dato sapere quando avverrà il rilascio


L'update del sistema operativo Microsoft porta con sé importanti novità, dalla grafica delle icone a Edge Chromium migliorato. E una marcia in più per gestione della memoria e gaming
di CLAUDIO GERINO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 24 maggio 2020

Newsletter N.21 A.18 del 25 maggio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Coronavirus, il 17enne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito su Covid-19









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Come un capitale liquido, pronto per ogni genere di investimento, il capitale della paura può essere ‐ ed è ‐ trasformato in qualsiasi genere di profitto, commerciale o politico.
ZYGMUNT BAUMAN
https://aforismi.meglio.it/frasi-profitto.htm















.: NEWS WEEK :.

Coronavirus, il 17enne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito su Covid-19
Si chiama Avi Schiffmann e ha spiegato: "Non sono uno speculatore, non voglio approfittarne. In realtà ho altri piani per il mio futuro". Preferisce affidarsi alle donazioni. "Ma un lavoro come questo avrebbe dovuto farlo l'Oms, non un ragazzino"

«Non volevo speculare su una tragedia»: studente di 17 anni rifiuta 8 milioni per il sito sul Covid-19
di Giuseppe Sarcina, da Washington
Avi Schiffman ha deciso di non vendere il suo portale di informazione sul virus ma ha chiesto di finanziarlo e supportarlo

Avi Schiffmann, chi è il diciassettenne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito sul coronavirus
“Molti dicono che ho fatto male, ma io non sono uno speculatore e ho altri piani per il mio futuro”, ha spiegato il 17enne su Twitter. Gira voce che ci sia stato anche un contratto da 8 milioni di dollari fatto tornare al mittente. Gira voce, appunto. Ma non c’è nessuna conferma. L’unico dato di fatto è che ncov2019.live viene letto da 30milioni di persone ogni giorno

Ragazzo rifiuta 8 milioni di dollari per il suo sito web sul Covid: «Non amo speculare»

Teenager rifiuta 8 milioni di dollari per il suo sito di tracciamento del Covid-19: "Non voglio approfittarne"
Avi Schiffmann ha creato uno dei siti sul coronavirus più trafficati al mondo, ma ha rifiutato ogni contratto e investimento pubblicitario: "Ho solo 17 anni, non voglio diventare uno speculatore, ho altri piani per il futuro"

"Che possibilità ho di morire?". ​Il calcolatore del rischio Covid
ll sito di un 17enne americano premiato come con il 24° Annual Webby Awards, presentato pure dal virologo Usa Anthony Fauci

Avi, il genio di 17 anni che ha rifiutato 8 milioni
Gigio Rancilio




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Conservazione dei documenti digitali, Il Garante della privacy chiede tutele

Canada: Facebook pagherà 5,8 milioni per la privacy
Il gruppo di Menlo Park staccherà un assegno dall'importo pari a 9 milioni di dollari canadesi (circa 5,8 milioni di euro) per falsi proclami.
https://www.punto-informatico.it/canada-facebook-falsi-proclami-privacy/

Immuni tra ritardi e dubbi sul software: l’app anti-Covid pronta per la prossima pandemia?
Fulvio Sarzana

Immuni, la situazione è surreale: si parla di trasparenza, ma non si mette in pratica
Andrea Lisi, Esperto in diritto dell'informatica, Anorc Professioni


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter, la mossa contro gli hater: si può scegliere chi ti risponde. Ma la novità divide
Tre le opzioni: tutti, solo gli utenti menzionati nel tweet e solo quelli che l'utente segue
di SIMONE COSIMI

Twitter, iniziati i test per limitare le risposte
di Davide Urietti
La funzionalità - disponibile solo per alcuni utenti - consentirà di scegliere tra 3 opzioni: Tutti, Persone seguite o menzionate

Twitter Fleet, in Italia arrivano le Storie che scompaiono in 24 ore
Al via il test con l'ultimo aggiornamento della app. Non si possono ritwittare, ma si possono aggiungere anche foto, video o gif

Arrivano in Italia Twitter Fleet, come le Storie di Instagram
Scompaiono nel giro di 24 ore e non c'è la possibilità di retwittarli, mettere Mi Piace o di rispondere pubblicamente

Twitter, in Italia arrivano i Fleet: come funzionano i tweet che scompaiono
di Davide Urietti
La nuova funzione, che ha l’obiettivo di spingere l’utenza a condividere i propri pensieri con più disinvoltura, consentirà la pubblicazione di tweet che scompaiono dopo 24 ore

Twitter, ecco i 5 profili italiani ''super diffusori'' di fake news sul coronavirus
Politici, ex parlamentari, blogger. NewsGuard, l’azienda che analizza i siti di informazione, prende di mira il social e stila una lista di account pericolosi
di JAIME D'ALESSANDRO

Zuckerberg all'Ue: Fb non può decidere da sola sui contenuti, servono norme per tutto il mondo
Il Ceo del social più popolare - durante una videoconferenza con il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton - chiede assistenza ai governi. Per un impegno su fake news e odio online

Facebook, arrivano gli avatar: come creare il proprio clone digitale
La nuova funzione lanciata negli Usa ora anche in Italia. Si possono usare nei commenti, come le Memoji Apple

Su Facebook arrivano gli Avatar: come crearli e come utilizzarli
di Davide Urietti
La recente introduzione consentirà agli utenti di relazionarsi con amici e parenti in modo più autentico, andando oltre le generiche emoji


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Metà dei dipendenti Facebook lavorerà da remoto entro dieci anni
Mark Zuckerberg ha illustrato i piani interni dell’azienda per incentivare il telelavoro e una serie di prodotti che aiuteranno altre compagnie a migliorare comunicazione e collaborazione attraverso il social network

Smart working eterno? Il netto no di Microsoft: «Che ne sarebbe delle relazioni umane?»
di Alessandro Vinci
Il Ceo Nadella: «Sento che stiamo bruciando parte del capitale sociale che abbiamo costruito»

Lavoro Agile e metodologia Scrum, cosa cambia con il telelavoro
Strumenti tecnologici e videochat possono aiutare, ma anche per lo smart working incontrarsi di persona è preferibile

L’e-commerce cresce in Italia nel 2019, ma il coronavirus dimezza il giro d’affari
Presentato il report di Casaleggio Associati sulle vendite online in Italia: + 17% nel 2019. Con la pandemia sale la richiesta di alimentari, prodotti per la salute e bellezza ed editoria, mea non tutte le aziende riescono a evadere gli ordini

Nasce Facebook Shops, spazio online anti Amazon per i negozi di ogni dimensione
Mark Zuckerberg apre ambienti virtuali per esercizi commerciali di qualsiasi tipo. Gratuiti, sono di fatto un’alternativa alle grandi piattaforme dell'eCommerce, da eBay ad Alibaba. E presto i pagamenti diretti anche via chat
di JAIME D'ALESSANDRO

Coronavirus, arriva Facebook Shops per spingere l’ecommerce sui social network
E con il Live Shopping si potrà comprare un prodotto durante una presentazione video, come in una televendita

Zuckerberg punta sul commercio elettronico (e sulla sfida ad Amazon) con Shops
di Martina Pennisi

Facebook Shops, l’e-commerce arriva sui social per aiutare il rilancio delle imprese

Facebook Shops: un nuovo shopping che nasce online
Facebook annuncia Facebook Shops e Instagram Shop, nuovi strumenti di vendita online che puntano su esperienza e relazione per la monetizzazione.

Facebook acquista Giphy per 400 milioni di dollari
La piattaforma per le gif animate sarà integrata in Instagram

Facebook compra Giphy, il colosso delle Gif: «Sarà parte di Instagram»
di Alessandro Vinci
Fondata nel 2013 da Alex Chung e Jace Coke, la piattaforma è stata rilevata da Menlo Park per una cifra stimata di 400 milioni di dollari. I perché dell’operazione


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Coronavirus: metà degli account americani che diffondono notizie su Twitter sono robot
Lo ha scoperto uno studio della Carnegie Mellon University, secondo cui è questo il veicolo principale della disinformazione sulla pandemia

Internet, dopo il boom del lockdown non si sgonfia il traffico della rete
Nei giorni in cui il covid-19 ha costretto gli italiani a restare in casa l’utilizzo del network è aumentato in una sola settimana del 33% con punte dell’80%. Ma ora che l’ufficio è diventato diffuso cresce la “fame” di banda. Ecco l’esperienza dei principali operatori

Internet, progetto "2Africa": 37.000 chilometri di fibra per il continente
Il progetto sottomarino di otto aziende - tra cui Facebook, China Mobile International e Orange - toccherà anche il Medio Oriente. Il nuovo sistema dovrebbe entrare in funzione nel 2023

Pisano: «Ho scelto io l’app Immuni assieme a Speranza. Pronta entro maggio»
di Martina Pennisi
La ministra dell’Innovazione conferma che l’applicazione sarà disponibile entro maggio. Il codice sarà pubblico questa settimana, ma non ci sono novità sull’inizio dei test sul territorio

Google contro le pubblicità web che consumano troppe risorse online
Google sta sperimentando un nuovo strumento per il suo web browser Google Chrome, che dovrebbe limitare quelle pubblicità invasive che consumano eccessivamente le risorse dei dispositivi mobili, come batteria e monte dati. Il nuovo strumento dovrebbe essere pronto per la fine di agosto.

L'UE vuole un cloud a misura di big data
Helix Nebula Science Cloud è una piattaforma cloud pensata per i volumi di dati massivi propri della ricerca scientifica: la quantità era un problema.

Wifi4EU, riparte il bando per la rete Wifi europea
Il bando Wifi4EU riparte mettendo a disposizione nuovi voucher da 15 mila euro per i piccoli comuni: estese le scadenze per la spesa del bonus.


--[ SICUREZZA ]--

EasyJet, attacco hacker. A rischio i dati di 9 milioni di utenti della compagnia
Ottenute email e informazioni di viaggio di milioni di persone
di ROSITA RIJTANO

Attacco hacker a Easyjet: rubati i dati di 9 milioni di clienti: per oltre duemila carta di credito a rischio

Easyjet, hacker rubano i dati di 9 milioni di clienti: ci sono anche 2.208 dettagli di carte di credito

EasyJet, grave fuga di dati su 9 milioni di utenti
Grave problema di sicurezza per i server easyJet: trafugati i dati relativi a 9 milioni di utenti, in arrivo l'informativa del gruppo per ognuno.

Anonymous: "Abbiamo bucato il San Raffaele". L'ospedale: "App dismessa da anni, password obsolete"
Lo rivelano gli stessi autori che hanno divulgato le prove dei dati ottenuti con l'incursione informatica
di ARTURO DI CORINTO

Anonymous: “Violata la rete informatica del San Raffaele”, ma l’ospedale smentisce
Online migliaia di file con dati personali di pazienti e medici, tra cui anche quelli dell’immunologo Roberto Burioni. Per l’ente milanese si tratta di documenti vecchi di anni e non più utilizzati

San Raffaele, hacker: “Abbiamo violato i vostri archivi”. Online i dati e le password dei pazienti

"Abbiamo hackerato il San Raffaele". La denuncia su Twitter passa inosservata - Replica
Umberto Rapetto, Giornalista, scrittore e docente universitario

Dati trafugati al San Raffaele di Milano: che si fa?
Il gruppo LulzSecITA ha trafugato dati dai server del San Raffaele di Milano, ma l'ospedale non ne ha data debita comunicazione: ora che succede?

Israele vs Iran: il nuovo fronte di guerra è il cyberspazio
Un attacco hacker ha bloccato il porto di Shahid Rajaee sul Golfo Persico pochi giorno dopo l’incursione informatica nel sistema idrico israeliano. Gli esperti: è l’alba di un nuovo tipo di conflitto, senza regole
di ARTURO DI CORINTO

Coronavirus, il cybercrime colpisce sempre di più il cloud
Rapporto Verizon: l'86% delle violazioni - quasi nove su dieci - ha finalità finanziarie


--[ DIGITAL LIFE ]--

Paesi Bassi, nonna condannata a rimuovere le foto dei nipoti dai social network
La sentenza di una corte olandese alla fine dello scontro legale con la figlia. Se non lo farà dovrà pagare 50 euro al giorno
di JAIME D'ALESSANDRO

GDPR: se la nonna pubblica la tua foto su Facebook
Accade in Olanda: su richiesta dei genitori, un giudice ha ordinato alla nonna di rimuovere la foto della nipote pubblicata sul social.

Vendevano farmaci anti coronavirus senza autorizzazione, i Nas oscurano 14 siti
Si tratta di prodotti vietati oppure consentiti solo in ospedale

I 40 anni di Pac-Man, videogame diventato icona degli anni Ottanta
Ideato da Tohru Iwatani, mentre guardava una pizza dopo averne mangiato la prima fetta, fu una grande successo della scuola giapponese dopo Space Invaders

Compie 40 anni Pac-Man, il videogioco simbolo della fusione tra culture
La pallina gialla più famosa del mondo pare sia nata da una pizza: partita dal Giappone, ha segnato la storia dell’immaginario popolare in tutto il mondo

Pac-Man compie 40 anni, un'icona pop nata da una fetta di pizza per piacere alle donne
La storia del personaggio videoludico più noto di sempre, che ha influenzato anche musica, arte e cultura degli anni ‘80 e ‘90
di Alessio Lana

40 anni di Pac-Man: un’icona che ha fatto la storia dei videogiochi
di Martina Fargnoli

Pac-Man compie 40 anni, ecco le otto versioni più strane di sempre
di Diego Barbera
Il celeberrimo videogame è comparso per la prima volta in Giappone il 22 maggio 1980 e nella storia ha avuto molti interessanti spin-off

Si studia un'app che capisce il nostro umore osservando dove ci troviamo
Si chiama MyMood e l'hanno messa a punto gli scienziati dell'Ateneo di Bologna in studio italo-britannico. "Potrebbe essere utile per post-covid per tenere sotto controllo ansia e depressione"

BeachAround, l'app per prenotare online la spiaggia (anche libera)
di Alessandro Vinci
Ideata tre anni fa da un giovane romagnolo, la piattaforma conta già oltre 7 mila stabilimenti registrati in tutta Italia. Può diventare fondamentale per rispettare le regole


--[ MOBILE ]--

Google Maps segnala i locali accessibili in sedie a rotelle
Per le persone in sedie a rotelle o con disabilità. La funzione per trovare i luoghi accessibili per ora è attiva in Usa, Australia, Giappone e Regno Unito (Android e iOS)

Google Maps mostrerà i luoghi accessibili anche con la sedia a rotelle
di Davide Urietti
La nuova funzione - ora in Australia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti - sarà presto rilasciata in altri Paesi

Ora c'è più accessibilità sulle mappe di Google Maps
Google porta su Maps nuove informazioni legate a libertà di movimento o barriere architettoniche a disposizione per chi è su sedia a rotelle.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

La svolta green di Intel, dal risparmio energetico all'informatica a zero emissioni
di CLAUDIO GERINO

L’intelligenza artificiale aperta: Microsoft presenta un supercomputer in collaborazione con OpenAI
È tra i 5 sistemi più potenti del mondo. L'obiettivo, ha spiegato il Ceo Satya Nadella, “è rendere la potenza dell'AI accessibile su vasta scala”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Coronavirus, Apple-Google rilasciano il sistema di tracciamento. Tutto pronto per Immuni
L'aggiornamento per i sistemi operativi su cui si basano le app di contact tracing sarà disponibile a breve. Il sistema permetterà di ricostruire con certezza il numero dei contatti avuti nei 14 giorni precedenti

Apple e Google, arrivano gli aggiornamenti che abilitano le app contro il Covid-19
L’interfaccia di programmazione per la notifica dell’esposizione arriva su iPhone e dispositivi Android con le ultime versioni di iOS e dei Mobile Services del Play Store. Ora mancano solo le app di tracciamento ufficiali, che dovrebbero arrivare a giorni. Le diverse soluzioni europee, però, al momento non “comunicheranno” tra di loro

Tracciamento dei contagi con lo smartphone: Apple e Google aggiornano i loro sistemi
di Paola Caruso e Chiara Severgnini

L’annuncio – Apple e Google: “La nostra app nelle mani delle autorità sanitarie di tutto il mondo”

WhatsApp, QR Code istantanei per condividere il numero di telefono
di Alessandro Vinci
Semplicità e immediatezza: la funzione è in fase di rilascio nella versione beta per iOS (e a breve anche Android). Verrà introdotta ufficialmente dopo gli ultimi test

“Microsoft era dalla parte sbagliata della storia”: il colosso fa mea culpa su open source e Linux
Le recenti dichiarazioni del presidente Microsoft sul mondo open source possono stupire i meno attenti, ma chi ha seguito il colosso dall'insediamento di Satya Nadella come amministratore delegato sa che ha ormai adottato un atteggiamento assai diverso e positivo, tanto nei confronti dell'open source che di Linux.

FaceTime, l'opportunità perduta di Apple
Col coronavirus sono esplosi i servizi di videoconferenza, soprattutto quelli per gruppi numerosi di persone. La Mela ha migliorato il suo ma avrebbe potutuo far di più

Privacy e sicurezza, i controlli di Chrome diventano più intuitivi
Nel giro di qualche settimana il popolare browser di Google si aggiornerà consentendo all'utente una più efficace gestione dei controlli sulla gestione dei dati personali. E non solo. Tutte le novità

Google Chrome, tutte le novità per la sicurezza




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 maggio 2020

Newsletter N.20 A.18 del 18 maggio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

App Immuni, rese pubbliche le specifiche. Ecco come funziona










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.
(Albert Einstein)
https://aforisticamente.com/2015/02/23/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-tecnologia/















.: NEWS WEEK :.

Immuni s.p.App - Report
di Lucina Paternesi

App Immuni, rese pubbliche le specifiche. Ecco come funziona
Le caratteristiche erano note da tempo, ma ora un documento ufficiale pubblicato su GitHub apre agli sviluppatori e mostra in dettaglio (quasi) tutte le funzioni
di JAIME D'ALESSANDRO e GAIA SCORZA BARCELLONA

Tutti i segreti dell’app Immuni: che aspetto ha, come funziona, gli ultimi dubbi
Dalla grafica alle funzioni, dai dati che (non) raccoglie alla delicata questione della privacy: nuovi dettagli sull’app italiana per il “contact tracing” anti-coronavirus

Così l’applicazione Immuni monitorerà come e dove si diffonde il coronavirus
di Martina Pennisi
Chi scaricherà l’app dovrà inserire la regione e provincia di residenza, fornendo un dato utile alla diffusione di Covid-19

Il Ministero dell’Innovazione spiega come funzionerà l’app Immuni: ecco le domande e le risposte
Anticipando la trasmissione “Report” che si occupava dell’applicazione per il contact tracing in Italia, il dicastero di Paola Pisano ha pubblicato un documento in cui spiega alcuni punti finora poco chiari

Immuni, tutte le risposte del ministero
Dal Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione giungono le risposte alle domande di Report e dell'ANORC a proposito di Immuni.

ANORC: troppi dubbi, fermate l'app Immuni
L'ANORC boccia l'app Immuni: mentre ringrazia la ministra Pisano per le risposte, ne rigetta i contenuti nel merito e chiede di fermare il progetto.

Coronavirus Fase 2: Boccia: “L’app Immuni entrerà nel sistema a giugno”
Il ministro: «Si tratta comunque di un’attività che già facciamo con gli operatori sanitari»

Contact tracing, prima Report, poi il Parlamento UE
Questa sera si parlerà di contact tracing nella puntata odierna di Report e giovedì si discuterà del tema anche al Parlamento Europeo.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Esposti dati privati, il Garante all'Inps: "Gravi violazioni. Rischia fino a 20 milioni di multa"
di VALENTINA CONTE e FABIO TONACCI

Inps – Garante privacy: “Entro 15 giorni comunicare agli interessati la violazione dei dati del 1 aprile”

Garante privacy: l'istruttoria sul down dell'INPS
Il Garante Privacy ha in mano il fascicolo sul caso INPS: i fatti della notte dell'1 aprile scorso restano in fase di studio, in ballo gravi sanzioni.

UE: il contact tracing non dev'essere obbligatorio
La Commissione Europea sul tema del contact tracing: l'utilizzo della tecnologia da parte dei cittadini dovrà necessariamente essere facoltativo.

Coronavirus, dal Mit le pagelle alle app di contact tracing: le migliori nel Nord Europa, bene Immuni
Il monitoraggio del Massachusetts Institute of Technology: prevedibilmente agli ultimi posti per tutela della privacy le applicazioni di Cina e Iran, ma c’è poca attenzione all’uso dei dati anche in alcuni paesi Ue


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Da Facebook 52 milioni di dollari ai moderatori di contenuti
L’accordo al termine di una class action negli Usa: fino a 50 mila dollari a ogni addetto che abbia sviluppato patologie legate al suo lavoro. Intanto cresce l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per combattere violenza e fake news

Dai meme al coronavirus, Facebook contro odio e disinformazione. "Rimossi 2,5 milioni di post "
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook ha eliminato 9,6 milioni di contenuti d’odio in tre mesi
di Martina Pennisi
Il dati del social network sull’applicazione delle sue regole fra ottobre 2019 e marzo 2020

Facebook e YouTube rimuovono il film cospirazionista "Plandemic"
La nuova teoria: "Virus diffuso dai ricchi del mondo"

Etichette contro la disinformazione sul coronavirus: adesso lo fa anche Twitter

Coronavirus: da Twitter le etichette contro la disinformazione
Sul social network saranno segnalati o cancellati i messaggi che diffondono informazioni controverse o ingannevoli sulla pandemia. Anche se scritti da politici e personaggi pubblici

Coronavirus, anche su Twitter arrivano le etichette per le fake news su COVID-19

Ecco perché Facebook oggi vi sembra diverso dal solito
A un anno dall’annuncio arriva la nuova grafica per la versione desktop, con un design più pulito e funzionale per trovare prima quello che si cerca. E c’è anche il 'dark mode'

Zoom batte TikTok, è l’app “non-game” più scaricata ad aprile
La videochat ha sfiorato i 131 milioni di download. La concorrente cinese si è fermata a 107 milioni


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook compra Giphy, sito leader per GIF animate e meme
Nuova acquisizione del social network che avrebbe sborsato 400 milioni di dollari. Per arricchire la comunicazione visuale su Facebook, WhatsApp e Instagram

La vita difficile di Huawei senza Google
Dopo il bando Usa, il colosso cinese deve fare i conti con un calo delle vendite di smartphone, dovuto anche al coronavirus. Rischiando di perdere terreno sul mercato e di andare incontro a un nuovo blocco anche per i chip prodotti dalla taiwanese Tsmc
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

Twitter offre il telelavoro, Apple chiama a raccolta i dipendenti: sfida tra big tech
di Massimo Gaggi
Per gli esperti la pandemia accentuerà le divisioni e i cambiamenti in atto nella struttura delle aziende. Sarà (forse) una rivincita della campagna sulla città

I dipendenti di Twitter potranno lavorare da casa per sempre
Il Ceo Jack Dorsey in una mail: quando riapriremo gli uffici sarà possibile rientrare, ma chi vorrà potrà adottare lo smart working

Twitter approva lo smart working «per sempre», chi lo chiede potrà non tornare al lavoro
di Alessio Lana
L’azienda era stata tra le prime a rispondere al Coronavirus chiedendo ai dipendenti di stare a casa fin dal 2 marzo.

Twitter – L’azienda ai dipendenti: “Chi vuole può continuare a lavorare da casa per sempre”

Twitter, smart working anche dopo l'emergenza
Twitter annuncia ai propri dipendenti che potranno tornare in ufficio soltanto quando se ne sentiranno sicuri: non si riapre prima di settembre.

DL Rilancio: lo smart working è un diritto
Il DL Rilancio approvato dal Consiglio dei Ministri prevede che il lavoro agile possa essere un diritto per i nuclei familiari in stato di necessità.


--[ SICUREZZA ]--

"Paga per sbloccare i tuoi pacchi in arrivo": la nuova truffa arriva via sms
L'allerta della polizia postale sull'ennesima ondata di smishing, ovvero il tentativo di carpire dati e soldi attraverso annunci-trappola affidati a questo tipo di messaggistica

Stati Uniti, gruppo hacker minaccia di divulgare i "panni sporchi" di Trump
Hanno sottratto i dati di un importante studio legale newyorkese, noto perché rappresenta alcune delle più famose celebrities al mondo. E hanno chiesto un riscatto di 42 milioni di dollari

Smart working, aumenta il rischio di attacchi informatici
Con la diffusione del lavoro da remoto determinata dalla diffusione del Covid 19 cresce la necessità di proteggere dispositivi e dati
di SIBILLA DI PALMA

Usa, maxi attacco hacker allo studio legale dei vip: chiesti 42 milioni di riscatto (e spunta il nome di Trump)
di Alessandro Vinci
Il gruppo di New York che rappresenta tra gli altri Madonna e Lady Gaga è stato vittima del ransomware REvil, ma ha deciso di non negoziare

Gli hacker ricattano Madonna, Lady Gaga e Robert De Niro
Già partita una richiesta economica dopo l'attacco informatico contro un noto studio legale di New York che cura gli intreressi di molte star

Ransomware: chiesti 21 milioni di dollari a GSM&S
Gli autori dell'attacco allo studio legale hanno sottratto documenti riservati appartenenti alle numerose celebrità rappresentate.

L'attacco di REvil allo studio legale dei VIP
Il sistema informatico di Grubman Shire Meiselas & Sacks è stato compromesso: trafugati 756 GB di dati e chiesto un riscatto per non pubblicarli.

Zoom, Teams e Google Meet bersagli del phishing
Le piattaforme al momento più utilizzate per smart working, didattica a distanza e comunicazione sono i nuovi target dei cybercriminali.

Ransomware, l'attacco informatico che fa paura alle aziende: il 41% ne ha subito almeno uno nell'ultimo anno
Rapporto Sophos: 1,4 milioni di dollari il costo medio per il recupero dei dati criptati. "Fondamentale il backup offline"

Github, trafugati 500GB di codici Microsoft
Un hacker ha pubblicato online una piccola parte di 500GB di dati rubati da un account privato Microsoft su GitHub: Microsoft conferma e indaga.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cosi Hutchins, l’hacker che ha salvato il mondo, è stato arrestato dall’Fbi
di Marta Serafini
A soli 22 il giovane britannico è riuscito a fermare WannaCry, potente virus che ha bloccato banche, ospedali e università. Ma è finito in manette due mesi dopo per aver creato un trojan bancario quando era adolescente

Steve Jobs fotografo, erano suoi alcuni sfondi desktop di Mac OSX 10.5
Un ex dipendente di Apple svela la firma dietro alcune immagini qualche anno fa molto familiari agli utenti della Mela e ricorda la sua passione per la fotografia. "Vi racconto l'ultima volta che lo vidi"
di DANIELE VULPI

Che effetto fa lo smart working? Stress, ansia e almeno un'ora di lavoro in più al giorno
Una ricerca LinkedIn tira le somme dopo due mesi di lavoro in remoto. Su un campione di 2 mila lavoratori il 21% fatica a staccare la spina, il 36% arriva a fingere. Il 16% teme il licenziamento

Boom per le mani giunte, scende la faccina che ride: così il Covid cambia l'uso delle emoji
Emojipedia ha studiato l’impatto della pandemia e del lockdown sulle nostre abitudini di comunicazione. Restano in quota gli smiley, ma guadagnano le icone che esprimono rabbia e frustrazione
di SIMONE COSIMI

Come usare i dati per migliorare se stessi
Esistono alcune semplici abitudini digitali che, se portate avanti, permettono di comprenderci meglio, capire dove sbagliamo e quali sono i nostri punti di forza

Contact tracing: in arrivo l'app della WHO
L'Organizzazione Mondiale della Sanità sta sviluppando assieme a volontari di Microsoft e Google un'app per il contact tracing nel terzo mondo.

Puglia, preside ferma didattica a distanza su Google Suite: “Dubbi su privacy alunni”

Edicole pirata, chiusi 28 siti registrati a Panama, negli Usa e in Russia
Generavano link su otto canali Telegram. Ogni giorno decine di quotidiani italiani, francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli

Blitz anti-hacker, chiuse 28 edicole digitali pirata
Oscurati siti registrati a Panama, negli Usa e in Russia: diffondevano giornali su Telegram

Clean Newspapers: 36 sequestri per siti e Telegram
L'operazione condotta dalle Fiamme Gialle ha portato al sequestro mediante oscuramento di un totale pari a 36 canali tra siti Web e Telegram.


--[ MOBILE ]--

Eolo, un piano per portare la rete internet wirless nelle aree bianche
La società italiana leader nel settore ha approvato un piano di investimenti da 150 milioni per azzerare definitivamente il digital divide tra le aree geografiche

Android dichiara guerra ai call center, la versione 11 bloccherà in automatico le chiamate indesiderate
di Alessio Lana
La nuova funzione imparerà anche dalle abitudini degli utenti e nell’attesa che esca ecco come schermare le telefonate non richieste


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Usa-Cina, gli americani adesso si fanno i chip in casa
Tmsc, il più grande produttore al mondo di chip, taiwanese, ha annunciato la costruzione di un mega stabilimento in Arizona, un investimento da 12 miliardi di dollari. E’ una grande vittoria simbolica per Trump e il suo progetto di divorzio forzato tra l’economia Usa e quella cinese, anche se Tmsc è il principale fornitore del mercato cinese
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

«Attento, sei troppo vicino»: un braccialetto elettronico tiene la distanza anti-contagio
Si chiana SBD, un dispositivo anti-contagio che suona (o vibra) se i lavoratori creano assembramento

Nel 2024 gli assistenti vocali supereranno la popolazione mondiale
La pandemia non frena il mercato degli smart speaker, che ha chiuso il primo trimestre con 28,2 milioni di dispositivi venduti a livello globale. E fra quattro anni il sorpasso


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Come usare Google Meet gratis senza indirizzo Gmail
È possibile accedere a Google Meet senza un indirizzo Gmail: una breve guida per capire come fare utilizzando un'altra email personale o lavorativa.

WhatsApp punta in alto: allo studio videochiamate fino a 50 partecipanti (ma solo tramite Messenger Rooms)
di Alessandro Vinci
Secondo WABetaInfo, l’aggiornamento 2.2019.6 vedrà l’introduzione di pulsanti rapidi per accedere al nuovo servizio di Facebook dedicato alle conversazioni di gruppo

WhatsApp integrerà Messenger Rooms: in arrivo le videochat da 50 partecipanti
Presto la versione Web di WhatsApp potrebbe consentire di superare l'attuale limite di otto partecipanti, grazie all'integrazione di uno shortcut che consentirà di passare velocemente a Messenger Rooms, neonata soluzione per le videchat aziendali di Facebook.

Google Duo e le videochiamate di gruppo su desktop
In arrivo il supporto alle videochiamate di gruppo anche per la versione desktop di Duo: fino a 32 partecipanti insieme, si parte da Chrome.

Google Duo, le videochiamate si allargano fino a 32 partecipanti
Google Duo, come molti altri programmi di videochat in questo periodo, ha annunciato l'arrivo di diverse nuove funzioni. In particolare segnaliamo la possibilità di avviare una videochiamata direttamente dal web browser Google Chrome e l'allargamento delle videochiamate a 3 partecipanti.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555