Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 17 novembre 2019

Newsletter N.47 A.17 del 18 novembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook debutta nei pagamenti digitali con la app "Pay"
Google vuole fae la banca con i conti correnti "Cache"
















::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il marchese del Grillo nun chiede mai sconti: paga o nun paga... e io nun te pago!”
ALBERTO SORDI - Onofrio Del Grillo
https://www.frasicelebri.it/argomento/pagare/


















.: NEWS WEEK :.

Facebook debutta nei pagamenti digitali, negli Usa arriva il servizio "Pay"
Via questa settimana negli Stati Uniti allo strumento che consentirà di effettuare pagamenti e di  inviare e ricevere denaro tra le app collegate della galassia guidata da Mark Zuckerberg

Facebook lancia “Pay” ed entra nel mercato dei pagamenti digitali

Servizi finanziari via Facebook per pagare anche con Whatsapp
In Usa il social network lancia Pay: integrerà anche Instagram. Dubbi sulla sicurezza dei dati. Tiepida Wall Street, ma la vera sfida resta Libra, la criptovaluta che ancora stenta a decollare

Facebook Pay, per pagare in digitale anche su WhatsApp e Instagram: come funziona
di Enrico Forzinetti

Altro che Libra, arriva Facebook Pay: funzionerà anche su WhatsApp e Instagram
La nuova piattaforma per i pagamenti digitali del colosso di Menlo Park funzionerà su WhatsApp, Messenger e Instagram, oltre che su Facebook
di Biagio Simonetta

Facebook Pay, un unico servizio di pagamento per Facebook, Messanger, Instagram e WhatsApp
Facebook Pay è appena sbarcato negli Stati Uniti come strumento di pagamento per Facebook, Messanger, Instagram e WhatsApp. Prevista l'implementazione progressiva anche negli altri paesi.

Facebook lancia Pay: pagamenti digitali «facili e sicuri» su tutte le app, comprese Instagram e WhatsApp

Zuckerberg lancia "Pay". Facebook debutta nei pagamenti digitali
Il via negli Usa, ma presto in altri paesi per gli utenti che usano Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Si potranno fare acquisti, donazioni o trasferire denaro

Arriva Facebook Pay, come funziona il servizio di pagamenti del social network
Permette di inviare soldi ai contatti di Messenger, effettuare acquisti nei marketplace o effettuare donazioni. Ecco come funziona
di Gabriele Porro

Facebook Pay ufficiale, ecco il metodo di pagamento per le app di Zuckerberg
di Lucia Massaro

Ecco Facebook Pay, per i pagamenti nelle app di FB
Acquisti, donazioni e scambio di denaro fra utenti: Facebook Pay fa il suo debutto ufficiale negli Stati Uniti, all'interno delle app FB e Messenger.

Conto corrente Google con Citibank e Stanford Federal Credit Union, dal 2020
Il nome in codice del progetto è "Cache". L'operazione sembra piuttosto diversa rispetto a quella di Apple, che con Goldman Sachs ha rilasciato la sua prima carta di credito

Google, un altro passo verso la finanza: vuole lanciare il suo conto corrente
Il motore di ricerca studia il servizio con Citi, ma in ottica di partner più che di rivale delle banche

Google spinge sulla finanza, arrivano i nuovi conti correnti
Dopo il flop di Wallet, l’azienda di Mountain View ci riprova dal prossimo anno insieme a Citigroup

Google dal 2020 offrirà anche i conti correnti bancari
Si chiama «Cache» e sarà un conto destinato ai consumatori dove si potrà depositare denaro e chiedere dei prestiti, con un programma di fedeltà, sviluppato in collaborazione con Citigroup
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam

Anche Google vuole fare la banca
Il colosso tecnologico lavora a un progetto di conto corrente su cui i suoi utenti potranno depositare denaro. Prevista anche la possibilità di fornire servizi di prestito per i più giovani
di Andrea Pitozzi

Cache, il conto corrente di Google nel 2020
Anche Google punta sempre più sul FinTech: il gruppo di Mountain View al lavoro su Cache per offrire un conto corrente entro il prossimo anno.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

"Limiti di credito diversi per uomini e donne", accuse di sessimo contro Apple Card
Il caso su Twitter, dove gli utenti hanno segnalato che Goldman Sachs assegna un limite di spesa più alto agli uomini. Tra loro anche Steve Wozniak. E il dipartimento per i servizi finanziari Usa apre un'indagine

Limite di spesa diverso per uomini e donne: negli Usa indagine su Apple Card
Anche Steve Wozniak, che ha fondato l’azienda di Cupertino con Steve Jobs, ha raccontato che a lui e alla moglie sono stati offerti tetti di spesa differenti (a lei 10 volte meno che a lui)

“Vergogna, non ho più libertà”: la rivolta dei ragazzini contro l’app di Google
Family Link s’installa sugli smartphone dei genitori e su quelli dei figli e permette ai primi di tenere sotto controllo i secondi. Gli adolescenti: “È l’app del demonio”

Google, i dati di milioni di pazienti a loro insaputa per allenare l'intelligenza artificiale
Il Wall Street Journal lancia l'allarme su Project Nightingale, che coinvolgerebbe 153 ospedali Usa. Le voci su questo progetto erano già note da tempo, ma ora esplode il caso
di JAIME D'ALESSANDRO

Google l’usignolo ‘canta’ i dati sanitari degli americani. Quando toccherà a noi?
Domenico De Felice

Internet, c’è un’emergenza invisibile da affrontare. Guai a voltarsi dall’altra parte
Guido Scorza

Crescono le richieste dei governi a Facebook
Il nuovo rapporto di Facebook sulla trasparenza mette in luce un forte incremento nel numero di richieste inoltrate dalle autorità di tutto il mondo.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter segnalerà i deepfake, ma senza cancellarli
La proposta di nuova policy per avvisare gli utenti alle prese con contenuti manipolati

Twitter lancia Topics, per seguire argomenti che interessano
Questa nuova funzione apparirà nella timeline. "Vogliamo consentire alle persone di seguire i propri interessi nel modo più semplice e immediato possibile, rimanendo sempre aggiornati sulle ultime novità"

Facebook rimuove 3 miliardi di profili fake e milioni di post su minori
Più efficace la lotta al terrorismo e la prevenzione dei suicidi. E per la prima volta nel Transparency Report sono inclusi anche i dati di Instagram

Zuckerberg ci riprova: ecco Reels il clone di TikTok per Instagram
Dopo il fiasco di Lasso, arriva una funzionalità inserita direttamente all'interno delle Storie di Instagram, usate ogni mese da più di 500 milioni di utenti. Brevi video per aggredire il successo della concorrenza cinese fra i teenager
di SIMONE COSIMI

Instagram lancia Reels, la soluzione anti TikTok
Brevi clip di 15 secondi a suon di balli e canti per frenare il dominio del social network cinese. Per ora si tratta di un test circoscritto al Brasile ma, se sarà ben accolto, la novità arriverà in tutto il mondo

Reels: così Instagram vuol frenare TikTok
Instagram introduce in Brasile il nuovo servizio Reels, con cui casa Zuckerberg conta di frenare le ambizioni di TikTok tra i più giovani.

Spotify punta ai giovanissimi, sperimenta lo streaming per bimbi
L'app Kids, a pagamento, è separata dalla piattaforma per adulti, senza pubblicità ed è rivolta ai bambini sopra i tre anni

TikTok-Instagram: la sfida per attrarre gli adolescenti
di Davide Urietti
Il social cinese ha una grande base, la piattaforma di Zuckerberg si trova a rincorrere. Ma non si tratta solo di nuovi strumenti

Il caso Tik Tok, due lezioni per l’Occidente
Stefano Feltri


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bill Gates supera Jeff Bezos, è l'uomo più ricco del mondo
Il fondatore di Microsoft vale 110 miliardi di dollari contro i 108,7 del capo di Amazon. Al terzo posto Bernard Arnault con 102,7 miliardi

Bill Gates supera Bezos, è l’uomo più ricco al mondo
Il calo di Amazon è dovuto alla perdita del contratto da 10 miliardi col Pentagono e alle non esaltanti performance a Wall Street. Ma per il fondatore pesa anche il divorzio multimiliardario

Verizon: “Solo un’azienda su tre rispetta gli standard di sicurezza dei pagamenti”
A quindici anni dalla sua creazione, la media globale di adesione agli standard PCI DSS è crollata del 15,8 per cento in un anno: «Aumenta il rischio di frodi e attacchi informatici»

Cloud, Amazon contro Trump per il megacontratto assegnato a Microsoft dal Pentagono
Commessa da 10 miliardi di dollari attribuita all'azienda di Bill Gates. Il portavoce del gigante dell'e-commerce: "Nel processo di valutazione ci sono stati dei pregiudizi politici"

Amazon vs Microsoft «Derubati del contratto con il Pentagono»
di Redazione Tecnologia
Il gruppo di Bezos contro l’attribuzione della commissione da 10 miliardi di dollari per la fornitura di servizi cloud

JEDI a Microsoft, Amazon ricorre a vie legali
Il gruppo di Jeff Bezos non ci sta e ricorre a vie legali contro l'assegnazione a Microsoft del contratto JEDI per il cloud del Pentagono.

Google: l'antitrust USA su Android e ricerche
L'indagine dell'antitrust USA su Google sembra potersi estendere oltre il business dell'advertising interessando anche il motore di ricerca e Android.


--[ SICUREZZA ]--

Vulnerabilità Qualcomm, dati smartphone a rischio
Scoperte da Check Point Research alcune vulnerabilità nei chipset prodotti da Qualcomm e presenti nella maggior parte degli smartphone Android.

Facebook, risolto il bug dell’app che su iOS attivava la fotocamera senza permesso
Facebook ha prontamente risolto il fastidioso bug, emerso qualche giorno fa, che consentiva all'app mobile per iOS di attivare la fotocamera senza il permesso dell'utente, mentre questi scorreva i feed. Nonostante l'attivazione comunque la fotocamera non ha mai catturato né trasmesso video.

L'app di Facebook ti spia? No, è solo un bug
Tutto colpa di un bug: così Facebook etichetta quanto accaduto agli utenti iOS che hanno visto l'app del social network attivare le loro fotocamere.

Ancora vulnerabilità per Intel: è la volta di TAA
Dopo aver posto almeno in parte rimedio alle vulnerabilità MDS, ora Intel parla di un altro problema che interessa le sue CPU: TSX Asynchronous Abort.

Da Anonymous 75 milioni in Bitcoin per la privacy?
Un fondo dal valore pari a 75 milioni di dollari in Bitcoin per finanziare progetti legati a privacy e anonimato: dietro c'è davvero Anonymous?


--[ DIGITAL LIFE ]--

Usare i dati degli smartphone per prevedere le epidemie nelle città
Il modo migliore per monitorare l'andamento dei virus, e programmare gli interventi, è studiando i dati chhe vengono dai telefoni. Lo ha dimostrato uno studio dell'Efpl di Losanna e del Mit

Panseri (Google): "Così la rivoluzione digitale cambierà la vita alle persone con disabilità"
Più tempo, accessibilità e sicurezza: con la rivoluzione digitale vivremo meglio

Allarme a scuola, sesso e violenza nelle chat di classe su WhatsApp
di E. Andreis e M. Ricci Sargentini
La denuncia dei genitori di una scuola media di Milano. E a Roma tra gli studenti circolano fotografie di Hitler e offese contro i disabili

Quanto guadagnano gli youtuber? Il segreto è la durata dei video
Più sono lunghi, più c’è spazio per le interruzioni pubblicitarie. Ma attenzione: non tutti i clic valgono allo stesso modo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Viaggi all’estero più facili: ora Google Maps integra Translate
La nuova funzionalità di traduzione consente al telefono di pronunciare nome o indirizzo di un luogo nella lingua locale

Microsoft, un browser per salvarci dal caos digitale. Arriva il nuovo Edge
Il 15 gennaio l'azienda fondata da Bill Gates lancia l’ultima versione del software per navigare sul Web. Basata stavolta su tecnologia di Google, aiuta a proteggersi degli stessi colossi della Silicon Valley. "Dovremmo tutti chiederci quando abbiamo smesso di usare il web e quando il web ha iniziato ad usare noi"
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento