.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Microsoft sperimenta in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni e la produttività vola
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.
(Papa Francesco)
https://aforisticamente.com/2014/04/19/frasi-citazioni-aforismi-sul-lavoro/
.: NEWS WEEK :.
Microsoft sperimenta in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni e la produttività vola
È aumentata al 39,9% rispetto all'agosto 2018. Assenze diminuite del 25%, consumo di elettricità in ufficio meno 23,1%. Ma, soprattutto, i lavoratori hanno gradito
di DANIELE VULPI
Microsoft e la settimana di 4 giorni: produttività sale del 40%
di Alessio Lana
La multinazionale rilascia i dati del test di agosto a Tokyo: più produzione e risparmi su elettricità e carta. Soddisfazione dei lavoratori al 92%
Al lavoro solo 4 giorni la settimana? Microsoft ci ha provato. E funziona
L’esperimento è stato fatto nella sede di Tokyo del colosso informatico, e ha riguardato 2.300 dipendenti. La produttività è aumetata del 39,9% e i costi aziendali si sono ridotti
di Biagio Simonetta
Microsoft sperimenta la settimana lavorativa di 4 giorni, uno di ferie pagate: la produttività vola, i dipendenti sono più felici
Microsoft testa la settimana lavorativa di 4 giorni: la produttività aumenta del 40%
Nell’ambito dello stesso progetto, Microsoft intende anche finanziare vacanze di famiglia per i dipendenti
Microsoft prova la settimana di 4 giorni. E funziona: produttività su del 40%
di Matteo Rigamonti
I lavoratori giapponesi di Microsoft sono diventati più produttivi lavorando di meno
L'azienda ha ridotto la settimana lavorativa a quattro giorni per un esperimento estivo, ottenendo più vendite e meno consumi
In Giappone Microsoft sperimenta la settimana lavorativa di 4 giorni
di Alessio Foderi
Lavorare un giorno in meno a settimana – ha scoperto il colosso di Redmond – aumenta la produttività del 40 per cento e incontra la felicità dei dipendenti
Microsoft, in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni ha aumentato la produttività del 40%
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
La pubblicità, i telefoni che ci spiano e come difendersi
Perché vediamo online i banner di un paio di scarpe di cui abbiamo parlato con un amico o cui magari abbiamo solo pensato? Ecco come fanno le aziende a sapere tutto di noi e qualche consiglio per salvare quel che resta della nostra privacy
Il Garante: "Dati sulla salute degli italiani al Fisco con il pretesto della lotta agli evasori"
Antonello Soro, presidente dell'Autorità per la privacy, contesta alcune norme del decreto fiscale all'esame della Camera. Critiche in particolare all'archiviazione massiva delle informazioni delle fatture elettroniche. "Le malattie degli italiani" non c'entrano niente con l'individuazione dei furbetti della tasse
di ALDO FONTANAROSA
Web Summit, l’ora di Snowden: “Abuso della privacy legalizzato. Internet da riconquistare”
L’ex analista Cia, in collegamento da Mosca, apre la fiera di Lisbona puntando il dito contro colossi tech e governo Usa
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO
Il partito comunista cinese utilizza la blockchain per attestare la fedeltà dei suoi membri
La dichiarazione d’intenti viene poi archiviata e condivisa nel registro distribuito per essere vista anche dagli altri iscritti
Facebook testa la verifica del profilo con un video-selfie
Il sistema dovrebbe servire a contrastare il fenomeno degli account falsi
Usa 2020: Facebook annuncia piano contro la disinformazione
di Laura Zangarini
Il social network intende «proteggere il processo democratico» combattendo la disinformazione e le minacce di interferenze straniere
Facebook: cento sviluppatori hanno avuto accesso ai dati personali degli utenti dai Gruppi
In un blog post il direttore dei programmi per gli sviluppatori del social blu ha ammesso la possibilità che terze parti "abbiano avuto accesso alle informazioni più a lungo di quanto l'azienda intendesse"
di ARTURO DI CORINTO
Facebook: i membri dei Gruppi sono stati a rischio
Fino a 100 sviluppatori potrebbero aver effettuato l'accesso in modo improprio alle informazioni relative agli utenti iscritti ai Gruppi di Facebook.
E-commerce, Facebook lancia i cataloghi su Whatsapp
La “vetrina virtuale” per i negozi online presenterà prodotti e prezzi: per l’acquisto basterà un tocco sullo smartphone
Jimmy Wales ci riprova: ecco Wt:Social, l'anti Facebook con notizie dalla community
Il fondatore di Wikipedia rilancia la piattaforma svelata due anni fa e mai uscita dalla fase pilota cambiando focus: niente più giornalisti, chiunque può modificare le news. E pagherà chi vuole (ma ora tutti)
di SIMONE COSIMI
WhatsApp, finisce l'incubo Gruppi: si potrà decidere chi può aggiungerci (e chi no)
di Enrico Forzinetti
La novità è imminente: gli utenti avranno a disposizione tre opzioni per i Gruppi tra cui quella di scegliere alcuni contatti «bannati»
WhatsApp ora permette di proteggerci meglio da chi ci vuole aggiungere a tutti i costi a qualche gruppo
WhatsApp ha attivato una nuova opzione per la privacy sia per iOS che Android, che consente di bloccare selettivamente alcuni contatti, per rendere la vita più difficile agli spammer, ai truffatori e agli scocciatori.
Il trasporto aereo sempre più digitale: Sita acquisisce Software Design
L’azienda italiana è specializzata in soluzioni software per gli aeroporti ed è il principale fornitore IT dello scalo di Napoli. A Capodichino nascerà un centro di eccellenza con settanta persone e nuove assunzioni
La Cina prepara la criptovaluta di Stato
(e gli Usa tremano)
di Francesca Gambarini
Il presidente Xi ha sollecitato a cogliere l’opportunità della blockchain. Mentre Libra incontra difficoltà
Perché Google ha speso 2,1 miliardi per Fitbit
Big G deve recuperare terreno nel ramo degli smartwatch e con questa acquisizione può inserirsi nella corsa ai dati sanitari, prossimo terreno di scontro per i colossi dell'hi-tech
Huawei e ban USA: nuove licenze in arrivo
Il Dipartimento del Commercio è pronto a rilasciare nuove licenze temporanee per consentire alle aziende USA di collaborare con Huawei.
La Bbc si immerge nel dark web per aggirare la censura
Notizie disponibili su Tor anche in Cina, Vietnam e Iran. E intanto la tv britannica a un suo assistente vocale: si chiamerà Beep e arriverà il prossimo anno
Internet Archive aiuta Wikipedia a pubblicare fonti affidabili e verificate
Wikipedia e Internet Archive lavorano insieme per controllare tutte le citazioni pubblicate prendendo spunto dai libri e dal web. Oltre al titolo del libro viene indicata anche la pagina in cui è inclusa la citazione, e gli utenti possono leggerla gratuitamente insieme a quella che precede o che segue.
Wikipedia più affidabile con The Internet Archive
I volumi digitalizzati da The Internet Archive per rendere consultabili le fonti delle voci presenti nell'immenso database di Wikipedia.
--[ SICUREZZA ]--
Cybersicurezza, anche dipendenti di Microsoft e PayPal vittime del phishing
Secondo una ricerca di Akamai oltre 6mila domini mail aziendali colpiti da frodi informatiche appartengono ad aziende hi-tech
Phishing: nel mirino anche i big della tecnologia
Secondo il rapporto Akamai, gli attacchi mirano ad accedere ad email aziendali, soprattutto di dipendenti che maneggiano bilanci, buste paga, informazioni personali, per frodare l'azienda
"Apple regala iPhone dopo un incendio", non cliccate: è una truffa (di cui Repubblica è vittima come gli utenti)
Hanno la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati con scopi malevoli, che si promuovono su Facebook, per ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti
di SIMONE COSIMI
È il 5 novembre, Anonymous va all'attacco della politica
Nella ricorrenza della congiura delle polveri, hanno bucato la rete della Camera dei deputati, quella della prefettura di Napoli, l'ordine degli avvocati di Arezzo, Grosseto e Perugia, l'agenzia per l'Ambiente in Abruzzo e Puglia e molti altri siti. "Con le nostre azioni non cerchiamo di cambiare il mondo, ma dare una voce a quelle persone che non vengono mai ascoltate"
di ARTURO DI CORINTO
Anonymous attacca ordini professionali e operatori telefonici: online migliaia di carte d’identità
Bucata la rete di avvocati, prefettura di Napoli, biblioteca della Camera, Anps e Lycamobile. Il messaggio: «I vostri dati non sono in mani sicure»
Chi è finito sotto tiro di Anonymous nella campagna del 5 novembre
di Gabriele Porro
Bucati gli archivi di prefetture e ordini degli avvocati. Rivendicato un attacco alla Camera. Hackerato da LuzSec Ita l'operatore Lyca Mobile
Anonymous Italia ha hackerato i database e diffuso i dati di diversi siti legati all’agricoltura
Spionaggio a favore dell'Arabia Saudia, due ex dipendenti Twitter sotto accusa
Avrebbero sfruttato la loro possibilità di accedere ai sistemi interni del social network per condurre operazioni di spionaggio
https://www.repubblica.it/esteri/2019/11/07/news/spionaggio_a_favore_dell_arabia_saudia_due_ex_dipendenti_twitter_sotto_accusa-240473355/?ref=RHRS-BH-I240498510-C6-P15-S2.3-T1
Gli Usa accusano due ex dipendenti di Twitter, «spie di Riad»
di Marta Serafini
Raccoglievano informazioni personali da account dei dissidenti. Uno è stato arrestato, l’altro in fuga
Altoparlanti intelligenti a rischio sicurezza: si possono controllare con un laser
Un gruppo di ricercatori dell'Università del Michigan ha scoperto che usando un particolare raggio laser si possono impartire a distanza dei comandi agli altoparlanti intelligenti. La buona notizia è che il laser non è un modello economico, e per fermarlo basta un banale tendaggio.
L'hacker che sussurrava agli speaker
Gli assistenti intelligenti che operano tramite comandi vocali possono essere attivati da remoto tramite un raggio laser appositamente modulato.
I cracker cinesi di Calypso attaccano sei paesi
Attribuita al gruppo Calypso, ritenuto vicino al governo cinese, la responsabilità di attacchi che hanno preso di mira sei paesi a livello globale.
I malware Android si installano tramite NFC
Sfruttando un punto debole della tecnologia NFC nei dispositivi Android un malintenzionato può caricare un malware nel dispositivo della vittima.
BlueKeep: l'attacco per installare un cryptominer
I ricercatori hanno scoperto un attacco che sfruttando la vulnerabilità BlueKeep installa un cryptominer sul computer delle vittime.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Web Summit, da Lisbona le 2000 startup che cambieranno il mondo
Oltre 70 mila partecipanti alla più grande fiera europea delle aziende innovative, con grandi ospiti e tante idee. Anche dall’Italia
Dalle schede madri agli smartphone passando per i laptop: Asus festeggia i suoi primi 30 anni
L'azienda taiwanese celebra il compleanno ricordando i primi laptop che andarono nello spazio, i netbook, le soluzioni di gaming, il sorprendente Padfone. Tra successi e insuccessi, ma sempre con la spinta a innovare
di MARIA LUISA ROMITI
Dark web, in manette i gestori del “Berlusconi market”
La piattaforma vende ogni genere di merce illegale nella porzione di rete che sfugge ai motori di ricerca tradizionale: armi, gioielli, droga, virus informatici. I gestori usavano come nickname “VladimirPutin” ed “EmmanuelMacron”
Dark web, vendita di droga e armi: chiusa la piattaforma online “Berlusconi Market”. Tre arresti
In manette i tre amministratori di 19, 26 e 27 anni: in rete si nascondevano dietro ai nomi di noti politici, tra cui "EmmanuelMacron" e "VladimirPutin". la Procura di Brescia: "È la quarta operazione al mondo in grado di rendere inoffensivo il dark web"
Non più di un'ora e mezzo al giorno e mai dopo le 22: in Cina scatta il coprifuoco per il videogame
Pubblicate le norme per limitare l’accesso ai minori ai giochi elettronici. Entrerà in vigore anche un sistema di identificazione obbligatorio e c'è un tetto di spesa mensile
di JAIME D'ALESSANDRO
Web Summit 2019, apre a Lisbona il festival delle startup. "Ma all’Europa non serve un'altra Amazon"
Fra i più importanti eventi in fatto di digitale, in pochi anni è arrivato a 70 mila visitatori, oltre duemila nuove imprese e 11 mila amministratori delegati. E il suo inventore, irlandese di 36 anni, spiega come mai non bisogna guardare alla Silicon Valley per creare innovazione e posti di lavoro
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO
OpenTitan, il design dei chip diventa open source
Il progetto OpenTitan propone un approccio open source e agnostico al design dei chip da destinare a prodotti e dispositivi di ogni tipo.
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Firefox: stop allo spam delle notifiche dal 2020
Con il rilascio della versione 72, Firefox cambierà le modalità di visualizzazione dei prompt che chiedono il permesso per mostrare le notifiche.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento