Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 25 novembre 2019

Newsletter N.48 A.17 del 25 gennaio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Stretta di Google sugli spot elettorali contro le fake news. “No agli annunci falsi e niente target specifici”
Mentre Amnesty International denuncia: «Facebook e Google minacciano i diritti umani»




::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La globalizzazione attraverso i diritti, non attraverso i mercati.”
STEFANO RODOTÀ
https://www.frasicelebri.it/argomento/diritti%20umani/


















.: NEWS WEEK :.

Stretta di Google sugli spot elettorali contro le fake news. “No agli annunci falsi e niente target specifici”
Le regole sulle panzane valgono per tutti, politici e no, dice il vicepresidente di Big G. E gli utenti potranno essere selezionati solo per parametri molto ampi. Al via già fra una settimana nel Regno Unito, entro l'anno in tutta
di SIMONE COSIMI

Google, no ad annunci falsi e target specifici negli spot elettorali
La misura, che dovrebbe limitare la diffusione di fake news, arriva dopo una decisione analoga di Twitter. E sembra che anche Facebook potrebbe rivedere le sue regole

Elezioni Usa, stretta di Google (e Youtube) sulle pubblicità dei politici
di Redazione Tecnologia
Mountain View ha deciso nuove regole: gli spot elettorali potranno essere mirati solo in base a genere, età e luogo di residenza

Stretta di Google sugli annunci politici a pagamento. Ecco cosa cambia
In vista delle elezioni in Uk Google cambia le regole sugli annunci politici a pagamento. Viene inoltre limitata la profilazione degli utenti solo ad alcune categorie: sesso, età e luogo di residenza
di Luca Tremolada

Elezioni Usa, dopo le mosse di Twitter e Google ora tocca a Facebook
di Massimo Gaggi
Dopo il bando della pubblicità politica decisa dalla piattaforma di Dorsey, Mountain View pone paletti all’advertising mirato su fasce di elettori. Zuckerberg cosa farà?

Secondo Amnesty "Google e Facebook minacciano i diritti umani"
In un rapporto appena pubblicato l’organizazione sostiene che raccogliere i dati personali degli utenti per fini pubblicitari è un assalto senza precedenti alla privacy

Amnesty International contro Facebook e Google: «Minacciano i diritti umani»
di Redazione Tecnologia
Le pesanti accuse della Ong sono contenute in un report di sessanta pagine. Google: «Apportate modifiche negli ultimi mesi». Facebook: nessuna sorveglianza

"Controllo della vita digitale mina l'essenza della privacy"
Amnesty: Google e Facebook minacciano i diritti umani 
Il Rapporto della Ong riconosce tuttavia il ruolo positivo che rivestono nel "connettere miliardi di persone"

“Facebook e Google minaccia senza precedenti per i diritti umani”: l’accusa di Amnesty




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

L’accusa di Durov (Telegram): «WhatsApp ci sorveglia»
di Alessio Lana
Secondo l’imprenditore russo le falle alla sicurezza sarebbero backdoor create ad hoc per spiarci

In Iran la repressione passa anche dal blocco di Internet
Tiziana Ciavardini

Iran offline per le proteste sul carburante
Mentre la popolazione iraniana manifesta contro il rincaro per il prezzo del carburante, il governo ha deciso di mettere offline l'intero paese.

In Russia smartphone e pc dovranno avere anche software russi
I promotori del progetto di legge vogliono sostenere le tecnologie russe ma alcuni osservatori temono che in questo modo le autorità possano aumentare il proprio controllo sugli utenti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter: ora è possibile l'autenticazione a due fattori senza numero di telefono
Il social permette l'accesso sicuro purché venga utilizzato un codice o token. Chi aveva già inserito il proprio numero telefonico può eliminarlo

Twitter, ora puoi nascondere i tweet di risposta
La nuova funzione attiva in tutto il mondo, su 'mobile' e desktop

Ora su Twitter si possono nascondere le risposte
Un’alternativa meno radicale alle funzioni Blocca o Silenzia

Su Twitter possiamo nascondere le repliche ai post
Da oggi è possibile scegliere di nascondere le repliche degli altri utenti ai post condivisi su Twitter: il rollout da oggi in tutto il mondo.

Google Maps più social, si potranno seguire gli account che recensiscono i locali
di Enrico Forzinetti
Il test parte in nove metropoli in tutto il mondo. Nella sezione «Per te» compariranno i suggerimenti delle Local Guides che tramite foto e parole descrivono come si sono trovate in ristoranti o negozi

Il social network di Jimmy Wales, modello Netflix e Spotify
Nasce WT:Social che mira al coinvolgimento di milioni di utenti, disposti a pagare per contenuti e informazione di qualità senza più fake news

TikTok aggiunge la musica in streaming. Arriva il nuovo servizio del social che piace ai teenager
Il modello è quello di Spotify, ma con la possibilità di associare video a brani musicali. Partirà prima dall’India per poi sbarcare anche da noi
di JAIME D'ALESSANDRO

La musica in streaming secondo ByteDance (TikTok)?
L'azienda cinese che ha acquisito Musically e che attualmente gestisce TikTok pensa al lancio di una piattaforma per lo streaming musicale.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon fa causa al Pentagono per il mega appalto assegnato a Microsoft
In ballo 10 miliardi di dollari per servizi di cloud computing

Microsoft autorizzata a vendere il suo software a Huawei
Ottenuta la licenza dal governo Usa. Contrari 15 senatori americani. Che hanno motivato la loro posizione con i timori diffusi per la sicurezza nazionale

Microsoft potrà tornare a vendere Windows a Huawei
L’amministrazione Trump concede a Redmond una licenza per fornire alcuni prodotti all’azienda cinese, tra cui anche software per pc. Ma i servizi mobili di Google per gli smartphone sono ancora bloccati

Microsoft: sì per la vendita di software a Huawei
Da Washington il via libera alla vendita di software da parte di Microsoft alla cinese Huawei, nonostante la questione legata al ban.

Usa, commissione federale vieta sussidi alle cinesi Huawei e Zte
La decisione contrata però con la scelta dell’amministrazione Trump di allentare le restrizioni per le società di Pechino

Trump: “Ho chiesto ad Apple di costruire la rete 5G in Usa”
Il presidente americano ha incontrato il Ceo della Mela Tim Cook ad Austin, dove vengono prodotti i nuovi Mac Pro. Ma l’azienda di Cupertino non ha in programma investimenti in infrastrutture cellulari

Televisori e decoder, ecco il bonus per l'acquisto: "Al via dal 18 dicembre"
Ne avranno diritto le famiglie fino a 20 mila euro di reddito Isee. Le regole per chiedere lo sconto, gli oneri sui negozianti
di ALDO FONTANAROSA

Sindaci italiani a lezione di Internet: un portale per distribuire doni tech ai piccoli comuni

Gates supera Bezos: è di nuovo il più ricco.
di Davide Urietti
Secondo il Bloomberg, il fondatore di Microsoft è avanti di poco sul creatore di Amazon. Nei primi 10 posti, molti legati al mondo della tecnologia


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Ceduto il registro: che ne sarà dei domini .org?
Finisce l'era dell'innocenza per i domini .org: Public Interest Registry vende i propri asset alla Ethos Capital sancendo il passaggio di proprietà.


--[ SICUREZZA ]--

WhatsApp, un file può metterci a rischio hacker: ecco come evitarlo
L'alert è stato lanciato dalla stessa società di proprietà di Mark Zuckerberg

WhatsApp, attenti ai video Corretto un «baco», apriva una porta sul telefono
di Davide Urietti
I cybercriminali, inserendo un codice malevolo, avrebbero avuto accesso a messaggi e file archiviati nell'applicazione

Un file MP4 per bucare la sicurezza di WhatsApp
È sufficiente un file MP4 apparentemente innocuo per mettere in ginocchio la sicurezza di WhatsApp e perpetrare una violazione ai danni degli utenti.

Un malware ladro sul sito ufficiale di Monero
Compromesso il sito del progetto Monero: all'interno dei binari del wallet ufficiale è stato individuato un malware che ruba la criptovaluta.

Furto di dati alla Pubblica amministrazione, hacker in manette
Operazione della polizia postale. L'uomo - originario del torinese e residente a Imperia - si sarebbe appropriato di centinaia di credenziali di accesso a dati sensibili e migliaia di informazioni private di cittadini. E avrebbe a sua volta organizzato - assieme a dei complici, denunciati - una banca dati online illegale consultabile a pagamento

Furto di dati alla Pubblica amministrazione: arrestato un hacker torinese
Avrebbe sottratto migliaia di informazioni sensibili tra cui credenziali di accesso

Furto di dati alla Pubblica Amministrazione, arrestato hacker
Si tratta di dati di centinaia di migliaia di cittadini e imprese nel nostro Paese. L’uomo arrestato è originario della provincia di Torino ma vive a Imperia

Piratati e venduti dati da archivi della pubblica amministrazione, arrestato hacker e coinvolte agenzie investigative e di recupero crediti
I detective hanno scoperto l'esistenza di un portale illecito "People1" che permetteva di connettersi clandestinamente alle banche dati istituzionali e fare interrogazioni dirette. Una singola interrogazione delle banche dati istituzionali veniva venduta a partire da 1 euro "a dato"

Volevo proteggermi dalla violenza omofoba, un sito su Grindr mi ha svuotato la carta di credito
La vera storia di un mancato incontro e di una piattaforma che si presenta come un servizio alle persone Lgbtq e invece è un sofisticato esempio di phishing

Una falla di sicurezza consente l’accesso alla fotocamera sugli smartphone Android
Scoperta da ricercatori e segnalata a Google, c'è aggiornamento


--[ DIGITAL LIFE ]--

"Smartphone e tablet peggiorano i rapporti in famiglia"
È uno dei dati emersi dalla ricerca "Mi ritiro in rete". Più del 30% dei 10.000 ragazzi intervistati tra i 10 e i 21 anni dichiara di non fare nessuna attività insieme ai genitori a causa delle distrazioni digitali
di VALERIA PINI

Uber, guida autonoma sotto accusa: responsabilità umana e del software per l'incidente mortale
Durante i test la Volvo XC90 investì e uccise un pedone in Arizona. Diffusi i risultati delle indagini: falle nella tecnologia e responsabilità umana le cause

Tutto quello che c'è su Pornhub a parte il porno
Propaganda politica, suggerimenti culinari e consigli di vita: perché il sesso non è tutto

La Cina prima al mondo per numero di supercomputer
Il dato emerge dall'indice semestrale della Top500, che stila una lista aggiornata dei 500 più potenti centri di calcolo

I geni italiani dell'informatica premiati da Facebook
Il social di Zuckerberg bandisce un concorso internazionale per ingegneri del software. Dopo un'accurata selezione, l'azienda annuncia i vincitori: sono ventitrè di cui ben dieci nati in Italia. Si raccontano così
di LUCA FRAIOLI

Ecco i video che dimostrano lo spionaggio contro Assange
Il fondatore di Wikileaks 'intercettato' per conto degli Usa durante gli incontri con avvocati, dottori e altri visitatori
di STEFANIA MAURIZI

È morto Giulio Occhini, il papà dell'ECDL
Si è spento Giulio Occhini, ex docente, presidente AICA e tra i promotori della certificazione ECDL nata alla metà degli anni '90.


--[ MOBILE ]--

Google punta sugli SMS 2.0 in stile Apple. Presto l’app Messaggi supporterà la tecnologia RCS
Anche Google vuole iniziare a competere direttamente con le soluzioni di instant messaging di terze parti, come WhatsApp e, per farlo, ha deciso di seguire le orme di Apple, integrando nell'app Messaggi la tecnologia RCS, che consentirà l'uso di emoticon e la condivisione di foto e filmati.

Microsoft Cortana, addio all’app per Android e iOS a gennaio 2020
Microsoft ha annunciato che l'app Cortana per Android e iOS sarà dismessa a partire da gennaio 2020. Non si tratta però di un pensionamento per l'assistente digitale, ma di un'evoluzione che la porterà a essere integrata in Office 365.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Google ha raggiunto la supremazia quantistica, ma cos’è un quantum computer?
Per capire l'importanza del processore più potente del mondo, ci siamo fatti spiegare come funziona e che cosa potrà fare in futuro da Andrea Cavalli, ricercatore dell'Iit


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Hatesick, il videogioco di Amnesty International per combattere odio online
Un’avventura punta e clicca che parla ai ragazzi di discriminazione e bullismo online in modo non paternalistico

Spotify, avanti con i podcast: arriva la playlist dedicata
La sperimentazione negli Usa e in altri otto Paesi, esclusa l'Italia per il momento

Ecco Brave, il browser che difende la privacy e rivoluziona la pubblicità
di Enrico Forzinetti
Grazie al sistema Brave Rewards gli utenti saranno ricompensati con dei token per gli annunci visti

WhatsApp lavora a una versione per iPad
L'indiscrezione da WebetaInfo. Con questo aggiornamento la chat diventerebbe "multidispositivo"




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 novembre 2019

Newsletter N.47 A.17 del 18 novembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook debutta nei pagamenti digitali con la app "Pay"
Google vuole fae la banca con i conti correnti "Cache"
















::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il marchese del Grillo nun chiede mai sconti: paga o nun paga... e io nun te pago!”
ALBERTO SORDI - Onofrio Del Grillo
https://www.frasicelebri.it/argomento/pagare/


















.: NEWS WEEK :.

Facebook debutta nei pagamenti digitali, negli Usa arriva il servizio "Pay"
Via questa settimana negli Stati Uniti allo strumento che consentirà di effettuare pagamenti e di  inviare e ricevere denaro tra le app collegate della galassia guidata da Mark Zuckerberg

Facebook lancia “Pay” ed entra nel mercato dei pagamenti digitali

Servizi finanziari via Facebook per pagare anche con Whatsapp
In Usa il social network lancia Pay: integrerà anche Instagram. Dubbi sulla sicurezza dei dati. Tiepida Wall Street, ma la vera sfida resta Libra, la criptovaluta che ancora stenta a decollare

Facebook Pay, per pagare in digitale anche su WhatsApp e Instagram: come funziona
di Enrico Forzinetti

Altro che Libra, arriva Facebook Pay: funzionerà anche su WhatsApp e Instagram
La nuova piattaforma per i pagamenti digitali del colosso di Menlo Park funzionerà su WhatsApp, Messenger e Instagram, oltre che su Facebook
di Biagio Simonetta

Facebook Pay, un unico servizio di pagamento per Facebook, Messanger, Instagram e WhatsApp
Facebook Pay è appena sbarcato negli Stati Uniti come strumento di pagamento per Facebook, Messanger, Instagram e WhatsApp. Prevista l'implementazione progressiva anche negli altri paesi.

Facebook lancia Pay: pagamenti digitali «facili e sicuri» su tutte le app, comprese Instagram e WhatsApp

Zuckerberg lancia "Pay". Facebook debutta nei pagamenti digitali
Il via negli Usa, ma presto in altri paesi per gli utenti che usano Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Si potranno fare acquisti, donazioni o trasferire denaro

Arriva Facebook Pay, come funziona il servizio di pagamenti del social network
Permette di inviare soldi ai contatti di Messenger, effettuare acquisti nei marketplace o effettuare donazioni. Ecco come funziona
di Gabriele Porro

Facebook Pay ufficiale, ecco il metodo di pagamento per le app di Zuckerberg
di Lucia Massaro

Ecco Facebook Pay, per i pagamenti nelle app di FB
Acquisti, donazioni e scambio di denaro fra utenti: Facebook Pay fa il suo debutto ufficiale negli Stati Uniti, all'interno delle app FB e Messenger.

Conto corrente Google con Citibank e Stanford Federal Credit Union, dal 2020
Il nome in codice del progetto è "Cache". L'operazione sembra piuttosto diversa rispetto a quella di Apple, che con Goldman Sachs ha rilasciato la sua prima carta di credito

Google, un altro passo verso la finanza: vuole lanciare il suo conto corrente
Il motore di ricerca studia il servizio con Citi, ma in ottica di partner più che di rivale delle banche

Google spinge sulla finanza, arrivano i nuovi conti correnti
Dopo il flop di Wallet, l’azienda di Mountain View ci riprova dal prossimo anno insieme a Citigroup

Google dal 2020 offrirà anche i conti correnti bancari
Si chiama «Cache» e sarà un conto destinato ai consumatori dove si potrà depositare denaro e chiedere dei prestiti, con un programma di fedeltà, sviluppato in collaborazione con Citigroup
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam

Anche Google vuole fare la banca
Il colosso tecnologico lavora a un progetto di conto corrente su cui i suoi utenti potranno depositare denaro. Prevista anche la possibilità di fornire servizi di prestito per i più giovani
di Andrea Pitozzi

Cache, il conto corrente di Google nel 2020
Anche Google punta sempre più sul FinTech: il gruppo di Mountain View al lavoro su Cache per offrire un conto corrente entro il prossimo anno.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

"Limiti di credito diversi per uomini e donne", accuse di sessimo contro Apple Card
Il caso su Twitter, dove gli utenti hanno segnalato che Goldman Sachs assegna un limite di spesa più alto agli uomini. Tra loro anche Steve Wozniak. E il dipartimento per i servizi finanziari Usa apre un'indagine

Limite di spesa diverso per uomini e donne: negli Usa indagine su Apple Card
Anche Steve Wozniak, che ha fondato l’azienda di Cupertino con Steve Jobs, ha raccontato che a lui e alla moglie sono stati offerti tetti di spesa differenti (a lei 10 volte meno che a lui)

“Vergogna, non ho più libertà”: la rivolta dei ragazzini contro l’app di Google
Family Link s’installa sugli smartphone dei genitori e su quelli dei figli e permette ai primi di tenere sotto controllo i secondi. Gli adolescenti: “È l’app del demonio”

Google, i dati di milioni di pazienti a loro insaputa per allenare l'intelligenza artificiale
Il Wall Street Journal lancia l'allarme su Project Nightingale, che coinvolgerebbe 153 ospedali Usa. Le voci su questo progetto erano già note da tempo, ma ora esplode il caso
di JAIME D'ALESSANDRO

Google l’usignolo ‘canta’ i dati sanitari degli americani. Quando toccherà a noi?
Domenico De Felice

Internet, c’è un’emergenza invisibile da affrontare. Guai a voltarsi dall’altra parte
Guido Scorza

Crescono le richieste dei governi a Facebook
Il nuovo rapporto di Facebook sulla trasparenza mette in luce un forte incremento nel numero di richieste inoltrate dalle autorità di tutto il mondo.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter segnalerà i deepfake, ma senza cancellarli
La proposta di nuova policy per avvisare gli utenti alle prese con contenuti manipolati

Twitter lancia Topics, per seguire argomenti che interessano
Questa nuova funzione apparirà nella timeline. "Vogliamo consentire alle persone di seguire i propri interessi nel modo più semplice e immediato possibile, rimanendo sempre aggiornati sulle ultime novità"

Facebook rimuove 3 miliardi di profili fake e milioni di post su minori
Più efficace la lotta al terrorismo e la prevenzione dei suicidi. E per la prima volta nel Transparency Report sono inclusi anche i dati di Instagram

Zuckerberg ci riprova: ecco Reels il clone di TikTok per Instagram
Dopo il fiasco di Lasso, arriva una funzionalità inserita direttamente all'interno delle Storie di Instagram, usate ogni mese da più di 500 milioni di utenti. Brevi video per aggredire il successo della concorrenza cinese fra i teenager
di SIMONE COSIMI

Instagram lancia Reels, la soluzione anti TikTok
Brevi clip di 15 secondi a suon di balli e canti per frenare il dominio del social network cinese. Per ora si tratta di un test circoscritto al Brasile ma, se sarà ben accolto, la novità arriverà in tutto il mondo

Reels: così Instagram vuol frenare TikTok
Instagram introduce in Brasile il nuovo servizio Reels, con cui casa Zuckerberg conta di frenare le ambizioni di TikTok tra i più giovani.

Spotify punta ai giovanissimi, sperimenta lo streaming per bimbi
L'app Kids, a pagamento, è separata dalla piattaforma per adulti, senza pubblicità ed è rivolta ai bambini sopra i tre anni

TikTok-Instagram: la sfida per attrarre gli adolescenti
di Davide Urietti
Il social cinese ha una grande base, la piattaforma di Zuckerberg si trova a rincorrere. Ma non si tratta solo di nuovi strumenti

Il caso Tik Tok, due lezioni per l’Occidente
Stefano Feltri


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bill Gates supera Jeff Bezos, è l'uomo più ricco del mondo
Il fondatore di Microsoft vale 110 miliardi di dollari contro i 108,7 del capo di Amazon. Al terzo posto Bernard Arnault con 102,7 miliardi

Bill Gates supera Bezos, è l’uomo più ricco al mondo
Il calo di Amazon è dovuto alla perdita del contratto da 10 miliardi col Pentagono e alle non esaltanti performance a Wall Street. Ma per il fondatore pesa anche il divorzio multimiliardario

Verizon: “Solo un’azienda su tre rispetta gli standard di sicurezza dei pagamenti”
A quindici anni dalla sua creazione, la media globale di adesione agli standard PCI DSS è crollata del 15,8 per cento in un anno: «Aumenta il rischio di frodi e attacchi informatici»

Cloud, Amazon contro Trump per il megacontratto assegnato a Microsoft dal Pentagono
Commessa da 10 miliardi di dollari attribuita all'azienda di Bill Gates. Il portavoce del gigante dell'e-commerce: "Nel processo di valutazione ci sono stati dei pregiudizi politici"

Amazon vs Microsoft «Derubati del contratto con il Pentagono»
di Redazione Tecnologia
Il gruppo di Bezos contro l’attribuzione della commissione da 10 miliardi di dollari per la fornitura di servizi cloud

JEDI a Microsoft, Amazon ricorre a vie legali
Il gruppo di Jeff Bezos non ci sta e ricorre a vie legali contro l'assegnazione a Microsoft del contratto JEDI per il cloud del Pentagono.

Google: l'antitrust USA su Android e ricerche
L'indagine dell'antitrust USA su Google sembra potersi estendere oltre il business dell'advertising interessando anche il motore di ricerca e Android.


--[ SICUREZZA ]--

Vulnerabilità Qualcomm, dati smartphone a rischio
Scoperte da Check Point Research alcune vulnerabilità nei chipset prodotti da Qualcomm e presenti nella maggior parte degli smartphone Android.

Facebook, risolto il bug dell’app che su iOS attivava la fotocamera senza permesso
Facebook ha prontamente risolto il fastidioso bug, emerso qualche giorno fa, che consentiva all'app mobile per iOS di attivare la fotocamera senza il permesso dell'utente, mentre questi scorreva i feed. Nonostante l'attivazione comunque la fotocamera non ha mai catturato né trasmesso video.

L'app di Facebook ti spia? No, è solo un bug
Tutto colpa di un bug: così Facebook etichetta quanto accaduto agli utenti iOS che hanno visto l'app del social network attivare le loro fotocamere.

Ancora vulnerabilità per Intel: è la volta di TAA
Dopo aver posto almeno in parte rimedio alle vulnerabilità MDS, ora Intel parla di un altro problema che interessa le sue CPU: TSX Asynchronous Abort.

Da Anonymous 75 milioni in Bitcoin per la privacy?
Un fondo dal valore pari a 75 milioni di dollari in Bitcoin per finanziare progetti legati a privacy e anonimato: dietro c'è davvero Anonymous?


--[ DIGITAL LIFE ]--

Usare i dati degli smartphone per prevedere le epidemie nelle città
Il modo migliore per monitorare l'andamento dei virus, e programmare gli interventi, è studiando i dati chhe vengono dai telefoni. Lo ha dimostrato uno studio dell'Efpl di Losanna e del Mit

Panseri (Google): "Così la rivoluzione digitale cambierà la vita alle persone con disabilità"
Più tempo, accessibilità e sicurezza: con la rivoluzione digitale vivremo meglio

Allarme a scuola, sesso e violenza nelle chat di classe su WhatsApp
di E. Andreis e M. Ricci Sargentini
La denuncia dei genitori di una scuola media di Milano. E a Roma tra gli studenti circolano fotografie di Hitler e offese contro i disabili

Quanto guadagnano gli youtuber? Il segreto è la durata dei video
Più sono lunghi, più c’è spazio per le interruzioni pubblicitarie. Ma attenzione: non tutti i clic valgono allo stesso modo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Viaggi all’estero più facili: ora Google Maps integra Translate
La nuova funzionalità di traduzione consente al telefono di pronunciare nome o indirizzo di un luogo nella lingua locale

Microsoft, un browser per salvarci dal caos digitale. Arriva il nuovo Edge
Il 15 gennaio l'azienda fondata da Bill Gates lancia l’ultima versione del software per navigare sul Web. Basata stavolta su tecnologia di Google, aiuta a proteggersi degli stessi colossi della Silicon Valley. "Dovremmo tutti chiederci quando abbiamo smesso di usare il web e quando il web ha iniziato ad usare noi"
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 10 novembre 2019

Newsletter N.46 A.17 del 11 novembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Microsoft sperimenta in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni e la produttività vola









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.
(Papa Francesco)
https://aforisticamente.com/2014/04/19/frasi-citazioni-aforismi-sul-lavoro/







.: NEWS WEEK :.

Microsoft sperimenta in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni e la produttività vola
È aumentata al 39,9% rispetto all'agosto 2018. Assenze diminuite del 25%, consumo di elettricità in ufficio meno 23,1%. Ma, soprattutto, i lavoratori hanno gradito
di DANIELE VULPI

Microsoft e la settimana di 4 giorni: produttività sale del 40%
di Alessio Lana
La multinazionale rilascia i dati del test di agosto a Tokyo: più produzione e risparmi su elettricità e carta. Soddisfazione dei lavoratori al 92%

Al lavoro solo 4 giorni la settimana? Microsoft ci ha provato. E funziona
L’esperimento è stato fatto nella sede di Tokyo del colosso informatico, e ha riguardato 2.300 dipendenti. La produttività è aumetata del 39,9% e i costi aziendali si sono ridotti
di Biagio Simonetta

Microsoft sperimenta la settimana lavorativa di 4 giorni, uno di ferie pagate: la produttività vola, i dipendenti sono più felici

Microsoft testa la settimana lavorativa di 4 giorni: la produttività aumenta del 40%
Nell’ambito dello stesso progetto, Microsoft intende anche finanziare vacanze di famiglia per i dipendenti

Microsoft prova la settimana di 4 giorni. E funziona: produttività su del 40%
di Matteo Rigamonti

I lavoratori giapponesi di Microsoft sono diventati più produttivi lavorando di meno
L'azienda ha ridotto la settimana lavorativa a quattro giorni per un esperimento estivo, ottenendo più vendite e meno consumi

In Giappone Microsoft sperimenta la settimana lavorativa di 4 giorni
di Alessio Foderi
Lavorare un giorno in meno a settimana – ha scoperto il colosso di Redmond – aumenta la produttività del 40 per cento e incontra la felicità dei dipendenti

Microsoft, in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni ha aumentato la produttività del 40%




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La pubblicità, i telefoni che ci spiano e come difendersi
Perché vediamo online i banner di un paio di scarpe di cui abbiamo parlato con un amico o cui magari abbiamo solo pensato? Ecco come fanno le aziende a sapere tutto di noi e qualche consiglio per salvare quel che resta della nostra privacy

Il Garante: "Dati sulla salute degli italiani al Fisco con il pretesto della lotta agli evasori"
Antonello Soro, presidente dell'Autorità per la privacy, contesta alcune norme del decreto fiscale all'esame della Camera. Critiche in particolare all'archiviazione massiva delle informazioni delle fatture elettroniche. "Le malattie degli italiani" non c'entrano niente con l'individuazione dei furbetti della tasse
di ALDO FONTANAROSA

Web Summit, l’ora di Snowden: “Abuso della privacy legalizzato. Internet da riconquistare”
L’ex analista Cia, in collegamento da Mosca, apre la fiera di Lisbona puntando il dito contro colossi tech e governo Usa
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO

Il partito comunista cinese utilizza la blockchain per attestare la fedeltà dei suoi membri
La dichiarazione d’intenti viene poi archiviata e condivisa nel registro distribuito per essere vista anche dagli altri iscritti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook testa la verifica del profilo con un video-selfie
Il sistema dovrebbe servire a contrastare il fenomeno degli account falsi

Usa 2020: Facebook annuncia piano contro la disinformazione
di Laura Zangarini
Il social network intende «proteggere il processo democratico» combattendo la disinformazione e le minacce di interferenze straniere

Facebook: cento sviluppatori hanno avuto accesso ai dati personali degli utenti dai Gruppi
In un blog post il direttore dei programmi per gli sviluppatori del social blu ha ammesso la possibilità che terze parti "abbiano avuto accesso alle informazioni più a lungo di quanto l'azienda intendesse"
di ARTURO DI CORINTO

Facebook: i membri dei Gruppi sono stati a rischio
Fino a 100 sviluppatori potrebbero aver effettuato l'accesso in modo improprio alle informazioni relative agli utenti iscritti ai Gruppi di Facebook.

E-commerce, Facebook lancia i cataloghi su Whatsapp
La “vetrina virtuale” per i negozi online presenterà prodotti e prezzi: per l’acquisto basterà un tocco sullo smartphone

Jimmy Wales ci riprova: ecco Wt:Social, l'anti Facebook con notizie dalla community
Il fondatore di Wikipedia rilancia la piattaforma svelata due anni fa e mai uscita dalla fase pilota cambiando focus: niente più giornalisti, chiunque può modificare le news. E pagherà chi vuole (ma ora tutti)
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, finisce l'incubo Gruppi: si potrà decidere chi può aggiungerci (e chi no)
di Enrico Forzinetti
La novità è imminente: gli utenti avranno a disposizione tre opzioni per i Gruppi tra cui quella di scegliere alcuni contatti «bannati»

WhatsApp ora permette di proteggerci meglio da chi ci vuole aggiungere a tutti i costi a qualche gruppo
WhatsApp ha attivato una nuova opzione per la privacy sia per iOS che Android, che consente di bloccare selettivamente alcuni contatti, per rendere la vita più difficile agli spammer, ai truffatori e agli scocciatori.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il trasporto aereo sempre più digitale: Sita acquisisce Software Design
L’azienda italiana è specializzata in soluzioni software per gli aeroporti ed è il principale fornitore IT dello scalo di Napoli. A Capodichino nascerà un centro di eccellenza con settanta persone e nuove assunzioni

La Cina prepara la criptovaluta di Stato
(e gli Usa tremano)
di Francesca Gambarini
Il presidente Xi ha sollecitato a cogliere l’opportunità della blockchain. Mentre Libra incontra difficoltà

Perché Google ha speso 2,1 miliardi per Fitbit
Big G deve recuperare terreno nel ramo degli smartwatch e con questa acquisizione può inserirsi nella corsa ai dati sanitari, prossimo terreno di scontro per i colossi dell'hi-tech

Huawei e ban USA: nuove licenze in arrivo
Il Dipartimento del Commercio è pronto a rilasciare nuove licenze temporanee per consentire alle aziende USA di collaborare con Huawei.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La Bbc si immerge nel dark web per aggirare la censura
Notizie disponibili su Tor anche in Cina, Vietnam e Iran. E intanto la tv britannica a un suo assistente vocale: si chiamerà Beep e arriverà il prossimo anno

Internet Archive aiuta Wikipedia a pubblicare fonti affidabili e verificate
Wikipedia e Internet Archive lavorano insieme per controllare tutte le citazioni pubblicate prendendo spunto dai libri e dal web. Oltre al titolo del libro viene indicata anche la pagina in cui è inclusa la citazione, e gli utenti possono leggerla gratuitamente insieme a quella che precede o che segue.

Wikipedia più affidabile con The Internet Archive
I volumi digitalizzati da The Internet Archive per rendere consultabili le fonti delle voci presenti nell'immenso database di Wikipedia.


--[ SICUREZZA ]--

Cybersicurezza, anche dipendenti di Microsoft e PayPal vittime del phishing
Secondo una ricerca di Akamai oltre 6mila domini mail aziendali colpiti da frodi informatiche appartengono ad aziende hi-tech

Phishing: nel mirino anche i big della tecnologia
Secondo il rapporto Akamai, gli attacchi mirano ad accedere ad email aziendali, soprattutto di dipendenti che maneggiano bilanci, buste paga, informazioni personali, per frodare l'azienda

"Apple regala iPhone dopo un incendio", non cliccate: è una truffa (di cui Repubblica è vittima come gli utenti)
Hanno la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati con scopi malevoli, che si promuovono su Facebook, per ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti
di SIMONE COSIMI

È il 5 novembre, Anonymous va all'attacco della politica
Nella ricorrenza della congiura delle polveri, hanno bucato la rete della Camera dei deputati, quella della prefettura di Napoli, l'ordine degli avvocati di Arezzo, Grosseto e Perugia, l'agenzia per l'Ambiente in Abruzzo e Puglia e molti altri siti. "Con le nostre azioni non cerchiamo di cambiare il mondo, ma dare una voce a quelle persone che non vengono mai ascoltate"
di ARTURO DI CORINTO

Anonymous attacca ordini professionali e operatori telefonici: online migliaia di carte d’identità
Bucata la rete di avvocati, prefettura di Napoli, biblioteca della Camera, Anps e Lycamobile. Il messaggio: «I vostri dati non sono in mani sicure»

Chi è finito sotto tiro di Anonymous nella campagna del 5 novembre
di Gabriele Porro
Bucati gli archivi di prefetture e ordini degli avvocati. Rivendicato un attacco alla Camera. Hackerato da LuzSec Ita l'operatore Lyca Mobile

Anonymous Italia ha hackerato i database e diffuso i dati di diversi siti legati all’agricoltura

Spionaggio a favore dell'Arabia Saudia, due ex dipendenti Twitter sotto accusa
Avrebbero sfruttato la loro possibilità di accedere ai sistemi interni del social network per condurre operazioni di spionaggio
https://www.repubblica.it/esteri/2019/11/07/news/spionaggio_a_favore_dell_arabia_saudia_due_ex_dipendenti_twitter_sotto_accusa-240473355/?ref=RHRS-BH-I240498510-C6-P15-S2.3-T1

Gli Usa accusano due ex dipendenti di Twitter, «spie di Riad»
di Marta Serafini
Raccoglievano informazioni personali da account dei dissidenti. Uno è stato arrestato, l’altro in fuga

Altoparlanti intelligenti a rischio sicurezza: si possono controllare con un laser
Un gruppo di ricercatori dell'Università del Michigan ha scoperto che usando un particolare raggio laser si possono impartire a distanza dei comandi agli altoparlanti intelligenti. La buona notizia è che il laser non è un modello economico, e per fermarlo basta un banale tendaggio.

L'hacker che sussurrava agli speaker
Gli assistenti intelligenti che operano tramite comandi vocali possono essere attivati da remoto tramite un raggio laser appositamente modulato.

I cracker cinesi di Calypso attaccano sei paesi
Attribuita al gruppo Calypso, ritenuto vicino al governo cinese, la responsabilità di attacchi che hanno preso di mira sei paesi a livello globale.

I malware Android si installano tramite NFC
Sfruttando un punto debole della tecnologia NFC nei dispositivi Android un malintenzionato può caricare un malware nel dispositivo della vittima.

BlueKeep: l'attacco per installare un cryptominer
I ricercatori hanno scoperto un attacco che sfruttando la vulnerabilità BlueKeep installa un cryptominer sul computer delle vittime.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Web Summit, da Lisbona le 2000 startup che cambieranno il mondo
Oltre 70 mila partecipanti alla  più grande fiera europea delle aziende innovative, con grandi ospiti e tante idee. Anche dall’Italia

Dalle schede madri agli smartphone passando per i laptop: Asus festeggia i suoi primi 30 anni
L'azienda taiwanese celebra il compleanno ricordando i primi laptop che andarono nello spazio, i netbook, le soluzioni di gaming, il sorprendente Padfone. Tra successi e insuccessi, ma sempre con la spinta a innovare
di MARIA LUISA ROMITI

Dark web, in manette i gestori del “Berlusconi market”
La piattaforma vende ogni genere di merce illegale nella porzione di rete che sfugge ai motori di ricerca tradizionale: armi, gioielli, droga, virus informatici. I gestori usavano come nickname “VladimirPutin” ed “EmmanuelMacron”

Dark web, vendita di droga e armi: chiusa la piattaforma online “Berlusconi Market”. Tre arresti
In manette i tre amministratori di 19, 26 e 27 anni: in rete si nascondevano dietro ai nomi di noti politici, tra cui "EmmanuelMacron" e "VladimirPutin". la Procura di Brescia: "È la quarta operazione al mondo in grado di rendere inoffensivo il dark web"

Non più di un'ora e mezzo al giorno e mai dopo le 22: in Cina scatta il coprifuoco per il videogame
Pubblicate le norme per limitare l’accesso ai minori ai giochi elettronici. Entrerà in vigore anche un sistema di identificazione obbligatorio e c'è un tetto di spesa mensile
di JAIME D'ALESSANDRO

Web Summit 2019, apre a Lisbona il festival delle startup. "Ma all’Europa non serve un'altra Amazon"
Fra i più importanti eventi in fatto di digitale, in pochi anni è arrivato a 70 mila visitatori, oltre duemila nuove imprese e 11 mila amministratori delegati. E il suo inventore, irlandese di 36 anni, spiega come mai non bisogna guardare alla Silicon Valley per creare innovazione e posti di lavoro
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

OpenTitan, il design dei chip diventa open source
Il progetto OpenTitan propone un approccio open source e agnostico al design dei chip da destinare a prodotti e dispositivi di ogni tipo.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Firefox: stop allo spam delle notifiche dal 2020
Con il rilascio della versione 72, Firefox cambierà le modalità di visualizzazione dei prompt che chiedono il permesso per mostrare le notifiche.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 3 novembre 2019

Newsletter N.45 A.17 del 04 novembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Da «Hello» al progetto militare: i miti della nascita del Web, il 29 ottobre 1969











::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Immagino che qualcuno potrebbe dire: "Perché non mi lasciate da solo? Non voglio far parte della vostra Internet, della vostra civiltà tecnologica, o della vostra società in rete! Voglio solo vivere la mia vita!" Bene, se questa è la vostra posizione, ho delle brutte notizie per voi. Se non vi occuperete delle reti, in ogni caso saranno le reti ad occuparsi di voi. Se avete intenzione di vivere nella società, in questa epoca e in questo posto, dovrete fare i conti con la società in rete. Perché viviamo nella Galassia Internet.
Manuel Castells sociologo spagnolo 1942 
da Galassia Internet, traduzione di Stefano Viviani, Feltrinelli, Milano, 2007, p. 262
https://le-citazioni.it/argomenti/internet/






.: NEWS WEEK :.

Da «Hello» al progetto militare: i miti della nascita del Web, il 29 ottobre 1969
di Massimo Sideri
La parola del debutto in Rete doveva essere «Login», ma il primo crash dei computer alimentò leggende sul messaggio di 50 anni fa

Internet compie 50 anni: dal primo collegamento (fallito) ai social. La mail numero 1? Ci vollero 2 anni

Internet compie 50 anni. E ancora non sappiamo dove porterà
Enrico Nardelli

I 50 anni di Internet, da Arpanet a un mondo da 4 miliardi di utenti
Per la precisione era il 29 ottobre del 1969 quando fu effettuata la trasmissione di un primo pacchetto di dati tra due computer
di Biagio Simonetta

Un trasferimento di piccoli dati tra due computer: così nacque Internet mezzo secolo fa

Internet compie 50 anni; storia di un cambiamento continuo
Il 29 ottobre 1969 la prima trasmissione di un pacchetto di dati tra due computer, inizio di una evoluzione che ha modificato le nostre vite. Ma il 5G e l'I...

Perché all'uomo che ha “acceso" internet 50 anni fa non piace com'è andata a finire
di Davide Ludovisi
il 29 ottobre 1969, grazie alla sua teoria della commutazione a pacchetti, è stato possibile connettere in modo remoto due macchine. Ecco cosa spera oggi Leonard Kleinrock

L'unico giornale che 50 anni fa diede la notizia della nascita di internet
di RICCARDO LUNA




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Negli Usa bloccate le app che spiano i cellulari
Mentre aumenta la minaccia degli stalkerware, la Federal trade commission Usa sanziona la società Retina-X Studios per difendere privacy e sicurezza degli utenti

L'Ue lancia l'allarme: online ancora tanta disinformazione
Presentato a Bruxelles il primo rapporto annuale di autovalutazione delle piattaforme online, tra cui Google, Microsoft, Mozilla, Twitter e 7 associazioni europee per il commercio che hanno firmato il codice di condotta contro la disinformazione

Deepfake, la Polizia postale: manipolazione video si presta a crimini gravissimi
L'allarme lanciato da Nuzia Ciardi, a capo della PolPost. "Urgente regolamentazione e consapevolezza da parte dei cittadini nella diffusione delle proprie immagini"

Accesso ai siti porno, l'Australia pensa al riconoscimento facciale per negarlo ai minorenni
Il Dipartimento di affari interni vuole utilizzare le foto dei documenti per riconoscere, con l'intelligenza artificiale, chi non rispetta le leggi

Australia: porno solo se ti fai vedere in faccia
Il sistema Face Verification Service per verificare l'età dei navigatori australiani prima di consentire l'accesso a siti e contenuti pornografici.

Da Linate a Gatwick: negli aeroporti ci metteremo la faccia, spesso sacrificando la privacy
Il riconoscimento facciale sta conquistando gli aeroporti di tutto il mondo. Ma la tecnologia, se implementata in un certo modo, ha notevoli controindicazioni
di ROSITA RIJTANO

Google accusato di spiare i dipendenti con il browser Chrome
Il gigante tech si difende dalle critiche replicando che si tratta di un software anti-spam ma cresce il clima di tensione con i lavoratori

Whatsapp fa causa alla israeliana Nso: spiate 1400 persone in 20 Paesi
Dopo i sospetti, parte l’azione legale. L’azienda di cybersicurezza avrebbe sfruttato una falla nel servizio di messaggistica di Facebook. Tenuti sotto controllo anche giornalisti e attivisti
di JAIME D'ALESSANDRO

Pegasus: WhatsApp sotto attacco, denunciata NSO
Da WhatsApp l'accusa nei confronti dell'israeliana NSO Group per lo spyware Pegasus che di recente ha preso di mira la sicurezza dell'applicazione.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Cambridge Analytica: Facebook paga la multa in UK
Il social network in blu pagherà una sanzione da mezzo milione di sterline nel Regno Unito per quanto accaduto con il caso Cambridge Analytica.

Twitter vieta la pubblicità politica sulla sua piattaforma
L'azienda risponde così alle critiche sulla disinformazione. Il bando scatterà il mese prossimo in tutto il mondo

Twitter vieta gli spot politici sulla sua piattaforma
Il Ceo Jack Dorsey polemico con Facebook che consente ai politici di comprare spazi a pagamento sul social network: “Non si tratta di libertà di espressione, ma di guadagno”. Lo stop a partire dal 22 novembre

Advertising: via la campagna elettorale da Twitter
Jack Dorsey, il numero di uno di Twitter, annuncia che la piattaforma non ospiterà più inserzioni pubblicitarie di natura politica.

Instagram down, l'app non funziona: "Impossibile aggiornare i feed"
Non è possibile caricare foto e video. Il picco delle segnalazioni a partire dalle ore 16, ma i problemi proseguono da ieri

WhatsApp: niente più notifiche sulle chat silenziate
Negli scambi singoli o di gruppo in modalità silenziosa non compariranno più gli avvisi dei messaggi ricevuti e non letti. La novità con il nuovo aggiornamento per iOS, quindi per dispositivi Apple

Tik Tok, il social cinese amato dai più giovani finisce nel mirino dell’Fbi
Aperta un’inchiesta sull’acquisizione di un’ applicazione Usa per lo scambio di video

«TikTok minaccia la sicurezza nazionale»
Il governo Usa indaga
di Martina Pennisi
Il Comitato per gli investimenti esteri statunitense sta verificando se l’app di ByteDance rappresenta un pericolo per i dati dei cittadini Usa

Tik Tok, l’app che fa tremare Instagram: dopo il primo anno in Italia 280 challenge
Volano i contenuti su fashion, animali, cibo e viaggi. Tra le star più seguite Fiorello, Benji e Fede e Bobo Vieri.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Google compra Fitbit: 2,1 miliardi di dollari.
Soro: "Concentrazione pericolosa di dati"
La società produce dispositivi di monitoraggio fisico. Le preoccupazioni del Garante per la Privacy

L'offerta di Google per acquisire Fitbit
L'accordo non ha ancora ricevuto conferma ufficiale ma svela le ambizioni della società di Mountain View nel settore dei dispositivi indossabili, nuova fonte di profitti per i big tech

Fitbit, gli sportwatch resi famosi da Obama a Google per 2,1 miliardi
di Martina Pennisi
Investimento nella società che produce dispositivi per il tracciamento delle prestazioni sportive

Google si è appena messa al polso Fitbit
Google ha confermato l'acquisizione di Fitbit: il gruppo di Mountain View stacca un assegno da 2,1 miliardi di dollari per finalizzare l'accordo.

Export dell’e-commerce in Italia cresce: su eBay il 57% delle aziende esporta in più di 10 Paesi
L’Osservatorio del Politecnico di Milano registra un valore totale di 4,4 miliardi di euro. Il sito di vendita online: «Vogliamo essere un vero e proprio abilitatore di business per l’economia italiana»


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fake News, l’inventore della app che le combatte: “Così cambieremo l’infrastruttura di Internet”
Dhruv Ghulati, numero uno di Factmata, società da lui fondata che usa l’intelligenza artificiale per individuare contenuti abusivi sul web: "Credo che dovremmo preoccuparci del fatto che le stesse tecnologie utilizzate per vendere prodotti, per la pubblicità, stiano spingendo la produzione di strumenti analoghi ma per scopi politici"
di F. Baraggino e G. Scacciavillani

Google apre all'utilizzo del dominio .new
Il dominio di primo livello "new" potrà essere utilizzato da chiunque a patto che l'indirizzo conduca all'esecuzione immediata di un'azione online.


--[ SICUREZZA ]--

Unicredit, attacco informatico: violati i dati per 3 milioni di utenti nel 2015. "Nessun accesso ai conti"
La nota della banca: "Accesso non autorizzato a nome, città, numero di telefono e indirizzo email. Non compromessi altri dati sensibili"

Unicredit, violati i dati di 3 milioni di clienti (ma del 2015 e non dei conti correnti, dice la banca)
di Alessandra Puato

Unicredit, attacco ai dati di 3 milioni di clienti: “I conti non sono a rischio”
di Sergio Donato

Hackerati 3 milioni di clienti Unicredit: avviata indagine interna
L'istituto bancario ha comunicato in una nota l'intrusione non autorizzata a un file del 2015 contenente vari dati sensibili dei propri clienti
Federico Giuliani

Furto dati ai clienti UniCredit: 4 regole per tenere al sicuro il proprio conto
È sempre meglio navigare su un browser sempre aggiornato, e accedere alla propria banca assicurandosi di aver scaricato l'ultima versione dell'App rilasciata
di Biagio Simonetta

Unicredit: violato un suo database da 3 milioni di nomi, mail e numeri di telefono
di Dario D'Elia

Unicredit nel mirino degli hacker, violati i dati di 3 milioni di clienti
Il colosso bancario italiano ha annunciato di aver subito un attacco hacker che ha riguardato quasi 3 milioni di utenti in tutta la penisola nel 2015.
di Andrea Pitozzi

Leak UniCredit: tre milioni di clienti coinvolti
L'accesso non autorizzato a un file del 2015 ha esposto i dati relativi a circa tre milioni di clienti UniCredit: il comunicato dell'istituto.

Google interromperà a fine anno l’indicizzazione dei contenuti Flash
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/29/google-interrompera-a-fine-anno-lindicizzazione-dei-contenuti-flash/5538426/

Hacker russi attaccano l’antidoping: vendetta in vista della sospensione?
di Marco Bonarrigo
Microsoft segnala «attacchi informatici a 16 organizzazioni sportive». Nel giorno in cui la Russia è finita di nuovo nel mirino

Tokyo 2020: i cracker russi contro l'antidoping
I ricercatori di Microsoft hanno registrato attacchi dalla Russia nei confronti delle realtà internazionali impegnate nella lotta al doping.
https://www.punto-informatico.it/tokyo-2020-i-cracker-russi-contro-lantidoping/

Cybersicurezza, 9000 denunce telematiche in Gran Bretagna finiscono ‘in quarantena’. E io non finirò mai di stupirmi
Umberto Rapetto

Adobe Creative Cloud: 7,5 milioni di utenti a rischio di phishing per un database non protetto pubblicato online


--[ DIGITAL LIFE ]--

La truffa su Airbnb dei finti “host” che disdicono all’ultimo minuto
di Elena Tebano
La truffa scoperta da una giornalista di Vice: «Vengono sfruttate le regole mal scritte di Airbnb per raccogliere migliaia di dollari attraverso annunci falsi, recensioni false e, quando necessario, intimidazioni»

L'Internet governance forum delle polemiche. Giovani e politici assenti
Si è concluso l’incontro degli utenti della rete Internet al Politecnico di Torino. Molti i relatori, poco il pubblico, scarsa l’interazione. Ma i contenuti c’erano, dicono i partecipanti. Allora, perché?
di ARTURO DI CORINTO

Identità sui social, Luigi Marattin risponde a Riccardo Luna: "Il web non si può regolamentare da solo"
Il deputato di Italia Viva interviene nel dibattito sulla sua proposta di rendere obbligatorio l'uso di un documento di identità per aprire un profilo sui social network
di LUIGI MARATTIN

La proposta anti odiatori da social: «Carta di identità per aprire profili»
di Leonard Berberi
L’idea di Marattin (Italia viva). L’appoggio del regista Muccino. Le critiche in Rete e le conseguenze sui dati personali

Italia Viva: una petizione contro l'anonimato online
Prima le parole di Marattin su Twitter, ora la petizione ufficiale sul sito di Italia Viva: è guerra politica all'anonimato in Rete.

Anonimato in rete: per Marattin il Web è una fogna
Dall'onorevole Marattin (Italia Viva) spunta l'ennesima proposta di legge contro l'anonimato in Rete: una lotta contro i fantasmi che non trova fine.

Italia Viva contro l'anonimato: solo propaganda?
E se i tweet di Luigi Marattin e la petizione di Italia Viva fossero mera mossa elettorale, in cerca di facili consensi tra il popolo del non-Web?

Il problema non è identificare gli utenti. Chi insulta online spesso ci mette la faccia
Guido Scorza

Siete vittime di insulti sui social? Ora potete essere rimborsati economicamente
di Thomas Bendinelli
Grazie alla piattaforma legaltech anti haters: «Chi Odia Paga». La start up aiuta a difendersi da diffamazione, revenge porn e hate speech


--[ MOBILE ]--

Un bug nell'App Store dell'iPhone cancella 20 milioni di valutazioni
Errore di configurazione durato una settimana, Apple al lavoro per ripristinare i punteggi e le recensioni

Google vuole che usiamo meno il telefono: 6 app Android per farlo
di Davide Urietti
Rientrano nel progetto Digital Wellbeing, una piattaforma per aiutare le persone a trovare un migliore equilibrio nell’utilizzo della tecnologia


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Whatsapp si potrà usare su più dispositivi contemporaneamente (e anche su iPad)
Facebook si prepara a rilasciare la versione per tablet della sua app, sarà possibile utilizzarla anche su due o più apparecchi contemporaneamente

Google insiste e prepara Chat, la sua nuova sfida a WhatsApp
Mountain View ha sviluppato un nuovo sistema di comunicazione chiamato Rich Communication Service, che permetterà di inviare messaggi e contenuti multimediali come video, audio e foto. Dedicato agli smartphone Android




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555