Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 27 ottobre 2019

Newsletter N.44 A.17 del 28 ottobre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Supremazia dei computer quantistici, Google canta vittoria ma Ibm ridimensiona












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

[Sulla meccanica quantistica] Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere.
Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 
(da La Natura dello Spazio e del Tempo, con Roger Penrose, traduzione di Libero Sosio, Sansoni)
https://le-citazioni.it/argomenti/quantistica/











.: NEWS WEEK :.

Il computer quantistico di Google: "Ecco le prove della nostra supremazia nel settore"
La conferma su Nature: il processore di Google Ai Quantum impiega circa 200 secondi per campionare un'istanza di un circuito quantistico un milione di volte. Un compito che un supercomputer ''classico'' eseguirebbe in 10mila anni

Il supercomputer di Google impiega 200 secondi per calcoli che richiederebbero 10 mila anni
Il quantum computer di Mountain View segna una svolta nella storia dell’informatica

200 secondi contro 10 mila anni: la velocità del computer di Google (ma Ibm non ci sta)
La conferma arriva dalla rivista «Nature». Secondo Big Blue la ricerca avrebbe sottostimato la potenza del suo miglior elaboratore, il «Summit»

Il computer quantistico di Google ha risolto in 200 secondi un calcolo di 10.000 anni. IBM non ci sta
di Sergio Donato

Il computer quantistico è realtà. Supremazia di Google ma Ibm non ci sta
Risolto in 200 secondi un calcolo che un supercomputer tradizionale risolverebbe in 10.000 anni. Google conquista la supremazia nel quantum computing ma Ibm non ci sta e non ci crede.
di Luca Tremolada

Annunciata la supremazia quantistica, stiamo entrando in una nuova era dell’informatica
La pubblicazione su Nature dell'esperimento di Google con il suo computer quantistico apre una nuova era dell'informatica. Un computer quantistico ha risolto in poco più di tre minuti le operazioni che un supercomputer tradizionale avrebbe completato in 10.000 anni.

Cosa significa che Google ha raggiunto la supremazia quantistica
Mountain View sostiene di aver fatto un passo storico per avere computer come non si sono mai visti. Cose di fantascienza
di Eugenio Cau

Il mistero di Google e del computer quantistico
In Google potrebbero aver costruito un computer quantistico con prestazioni da fantascienza. Che cosa c’è di vero e cosa sappiamo oggi.

Supremazia dei computer quantistici, Google canta vittoria ma Ibm ridimensiona
di Giancarlo Cinini
Uno studio di casa Google prova che un computer quantistico avrebbe superato un computer ordinario in un problema molto complesso, affermando la supremazia quantistica. Ma Ibm replica e ridimensiona

Google annuncia: “raggiunta la supremazia quantistica”
In un paper pubblicato sul giornale scientifico Nature, Google ha affermato di aver tagliato il tanto atteso traguardo della “supremazia quantistica”, ossia un computer quantistico è riuscito a svolgere un calcolo che su un supercomputer tradizionale impiegherebbe una quantità di tempo incredibilmente esagerata.

Quantum computing: IBM controlla l'atomo
Big Blue annuncia il raggiungimento di un nuovo obiettivo per la corsa alla leadership nel territorio del quantum computing: IBM controlla l'atomo.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La guerra si combatte anche su Facebook? In Italia oscurate decine di pagine pro curdi
Colpite le fanpage di centri sociali, siti di informazione indipendente, radio e gruppi legati al Partito democratico
di EMANUELA DEL FRATE

Garante Europeo per la Privacy: monito a Microsoft
Il Garante Europeo per la Privacy lancia un monito a Microsoft: rispetti gli obblighi contrattuali relativi alla GDPR o il rapporto sarà a rischio.

TikTok: la posizione su Cina, Hong Kong e privacy
In seguito al polverone sollevato di recente, TikTok prova a far chiarezza su Cina, presunte censure e policy in tema di privacy e sicurezza.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook compie 10 anni. A ottobre 2009 aprì la sua sede italiana
di Candida Morvillo
«Nella prima sede di Milano eravamo in 3, oggi siamo 50» ricorda Luca Colombo Country Director di Facebook Italia

Facebook, arrivano le News: Zuckerberg sfida la disinformazione
Lo ha annunciato il ceo del social network. Il servizio attivo negli Usa: un team di giornalisti seleziona le notizie da mettere in primo piano

Facebook News Tab, ecco l’edicola del social network: come funziona
di Martina Pennisi
Debutta oggi negli Usa la nuova sezione dedicata alle notizie

Facebook News è ufficiale: si parte dagli USA
Il social network in blu lancia la sezione News, ora accessibile in alcune città degli Stati Uniti: Facebook tende la mano al mondo dell'editoria.

Facebook come Google: niente soldi ai media francesi per la condivisione di notizie
Il social network si oppone alla legge è entrata in vigore in Francia giovedì che punta ad assicurare un compenso agli editori quando le aziende di Internet visualizzano i loro contenuti

Elezioni Usa 2020, Facebook promette più impegno su hacker e fake news
Il social in blu lancia uno strumento di sicurezza che si chiama Protect e monitora i profili dei candidati e del loro staff che potrebbero essere vittima di hacker o di attacchi degli oppositori stranieri

Facebook e Instagram, il falso in fuorigioco
Facebook e Instagram segnaleranno le notizie false e ne spiegheranno il motivo a chiunque tenti di condividerle: Zuckerberg investe in consapevolezza.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon paga la scommessa consegne in un giorno: calano i profitti, titolo a picco
E Bezos perde il titolo di più ricco del mondo

Amazon: crollano gli utili, Jeff Bezos non è più l’uomo più ricco del mondo
A innervosire gli investitori e far crollare il titolo anche la notizia che l’azienda prevede un'ennesima flessione degli utili nella stagione di shopping del periodo natalizio

Amazon crolla in Borsa, Bezos perde lo scettro di più ricco del mondo
di Redazione Economia
Con un patrimonio netto di 103,9 miliardi di dollari il patron di Amazon scivola al secondo posto, subito dietro «l’eterno rivale» Bill Gates, co-fondatore di Microsoft

Trimestrale Amazon: rallenta la crescita di AWS
Pubblicata la trimestrale di Amazon che fotografa l'andamento del business del gruppo legato all'e-commerce e quello di AWS nel territorio cloud.

Il Pentagono assegna a Microsoft contratto cloud da 10 miliardi. Amazon: "Siamo sorpresi"
Sconfitta la società, a lungo ritenuta la favorita per la commessa, di proprietà di Bezos che è proprietario anche del Washington Post uno dei giornali più odiati da Trump

Usa: assegnato a Microsoft contratto Cloud da 10 miliardi, schiaffo a Amazon
Il colosso dell’e-commerce di Jeff Bezos era in pole position per la maxi-commessa, ma nella valutazione finale ha avuto la meglio la società di Bill Gates

Nuovi pagamenti digitali, la guida: ecco cosa cambia per gli utenti
Tra chiavette e smartphone, la bussola di Abi e associazioni dei consumatori. Scende la franchigia in caso di acquisto non autorizzato: la quota a carico del cliente passa da 150 a 50 euro

Libra al Congresso: fuoco incrociato su Zuckerberg
Il numero uno del social network in blu di fronte al Congresso USA per parlare del tanto discusso progetto legato alla criptovaluta Libra.

Facebook, Mark Zuckerberg su Libra: "Un progetto complesso e rischioso"
Dopo le polemiche e le uscite dalla criptovaluta il fondatore del social blu ammette: "Non siamo messaggeri ideali per l'iniziativa"

Libra, 6 cose importanti che Zuckerberg ha detto al Congresso americano
di Martina Pennisi
I dubbi sulla moneta virtuale: il numero uno di Facebook ha risposto alle domande della commissione finanza della Camera statunitense

Zuckerberg rassicura gli Usa sulla sua moneta virtuale Libra. Non uscirà finché non saranno fugati i dubbi
Il messaggio del fondatore di Facebook sarà il cuore del suo discorso alla commissione servizi finanziari della Camera, davanti alla quale sarà sentito mercoledì
di JAIME D'ALESSANDRO

Libra fa un passo indietro: non sarà più una valuta globale
di Martina Pennisi
David Marcus, a capo di Calibra e del progetto di Facebook, apre alla possibilità di ancorare la valuta non a un paniere di valute ma alle singole monete nazionali


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La guerra tra i giornali e Google è iniziata in Francia (e qui proviamo a spiegarvela)

Copyright, gli editori Ue contro Google: possibili dei passi formali
L'annuncio di Carlo Perrone, presidente dell'associazione degli editori Ue, dopo la decisione di Big G di non rispettare la direttiva di Bruxelles e quindi di non pagare per i contenuti editoriali. Gli colleghi francesi faranno ricorso all'antitrust nazionale

Copyright, gli editori francesi denunciano Google all’Antitrust: “Non vuole applicare la norma Ue sul diritto d’autore”
Solidarietà da parte delle associazioni internazionali d'editoria, ENPA e EMMA. Secondo quest'ultima, il rifiuto del gigante del web di pagare per l'uso di contenuti editoriali "va contro le intenzioni delle leggi europee e francesi e rappresenta una sfida alla sovranità europea e nazionale"

BBC News va sul Dark Web per combattere la censura
La versione internazionale di BBC News è accessibile sul Dark Web tramite il browser Tor: così la redazione intende aggirare i blocchi della censura.

eGov: fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani
Un report europeo sullo stato di avanzamento delle politiche di eGov vede in Italia gravi carenze sul fronte delle digital skill della popolazione.


--[ SICUREZZA ]--

Mail truffa per rubare i dati bancari: falsi messaggi da Agenzia Entrate-Riscossione
Il messaggio fa riferimento a una "raccomandata digitale"

Otto semplici regole per proteggersi dal cyberspionaggio evoluto
I cyber criminali evolvono le tecniche di attacco per il furto dei dati, lo spionaggio, il ricatto e altro. Le regole per proteggersi però sono sempre le stesse, adottandole si abbassa notevolmente il rischio di essere attaccati. Ecco otto semplici regole.

Un hacker ha attaccato Avast
L’aggressore è stato in grado di accedere alla rete interna con l’obiettivo di modificare il pacchetto di installazione di CCleaner e inserire alcuni malware al suo interno

Come trasformare l’assistente vocale in spia
Gli esperti di Security Research Lab hanno dimostrato come sia possibile manipolare i dispositivi Amazon Echo e Google Home per registrare le conversazioni e ottenere le password degli utenti

Attenti, la babycam (forse) vi spia. E il video dei vostri figli potrebbe essere online visibile a tutti
Abbiamo guardato un pezzo di mondo attraverso le telecamere di sicurezza: ecco cosa abbiamo imparato sulla sicurezza dell'IoT, grazie alla guida di Gianluca Varisco, Ciso di Arduino e ospite di Code4Future. Ma i rischi arrivano da tutti i dispositivi connessi: "Serve più consapevolezza"
di ALESSIO SGHERZA

Amazon e Google ingannate dalle app "spione" sui loro smart speaker
Una società di ricerca tedesca ha sviluppato otto applicazioni per Alexa e l’Assistente di Big G in grado di rimanere all’ascolto e di ingannare gli utenti chiedendo loro le password in cambio di un inesistente aggiornamento
di SIMONE COSIMI

Russi infiltrati tra gli hacker iraniani, guerra delle cyber spie
di Massimo Gaggi e Daniele Manca
Un’indagine degli 007 Usa e britannici: così aumenta il caos. Facebook: troll di Mosca dietro gli attacchi a Biden


--[ DIGITAL LIFE ]--

Internet compie cinquant'anni. E non fu pensata per la guerra
Internet è un meraviglioso esempio di collaborazione tra militari, hacker e accademici. Oggi è la piattaforma di comunicazione che connette il mondo. Ma era stata pensata per una biblioteca universale, l'Intergalactic Computer Network
di ARTURO DI CORINTO

L’italiano che lavorava con i creatori del web: «L’emozione di quella mia mail del 1973»
di Massimo Sideri
Pierluigi Fiorani Gallotta e gli anni in California: «Ero nel primo nodo della Rete. Venivo da anni di calcoli su schede perforate e ricordo l’emozione del primo messaggio online»

Quarant'anni di Pac-Man, videogame da record
La pallina gialla divora palline continua a correre nel labirinto scappando dai fantasmini. Il gioco arcade anni '80 è tra i più longevi e amati e non ha cambiato una virgola (se non piattaforma)

Uber punta sulle due ruote: a Roma c'è Jump, la bici elettrica in sharing che sfida il traffico
Nella capitale al via il servizio (nato nel 2017): 700 biciclette a pedalata assistita che si affittano a 20 centesimi al minuto. L'abbiamo provata, ecco le nostre impressioni
di JAIME D'ALESSANDRO

Uber debutta in Italia con Jump, il servizio di bike sharing
L'esordio a Roma con 700 biciclette e un sistema per il controllo in tempo reale per combattere i vandali; prezzi sopra la media ma i vantaggi non mancano

Uber porta le bici elettriche di JUMP a Roma
Il colosso del ride sharing porta nelle strade di Roma le bici elettriche a noleggio del servizio JUMP: oggi il debutto ufficiale.

La biblioteca universale del software trova casa a Bologna
Il Software Heritage, creato in Francia da due italiani, mira a raccogliere tutti i codici sorgente realizzati. Ha già catalogato oltre sei milioni di dna di programmi informatici. L'archivio, accessibile online, sarà ospitato all'ex Manifattura Tabacchi
di JAIME D'ALESSANDRO

A Bologna il mega-archivio storico dell'informatica: oltre sei miliardi di file
Nel "Software Heritage" tra i codici conservati anche quello che guidò l'Apollo 11 sulla Luna: è la Biblioteca di Alessandria dell'era digitale
di MARCELLO RADIGHIERI

Software Heritage, la biblioteca mondiale del codice sorgente, apre a Bologna
L'ENEA di Bologna sarà la residenza ufficiale di Software Heritage, la più grande biblioteca del mondo di codice sorgente, per la preservazione del patrimonio software che ha cambiato il mondo.

In Virginia partono le consegne online con i droni
A Christiansburg gli abitanti si vedono recapitare i prodotti acquistati nel terrazzo di casa, o nel cortile, anche in quattro minuti dal momento dell'ultimo clic, grazie al servizio di un'azienda legata a Google, la Wing


--[ MOBILE ]--

Trump e l'iPhone senza il tasto Home: "Funzionava molto meglio prima"
In un tweet The President si rivolge a Tim (Cook) lamentandosi della rimozione del bottone centrale dagli ultimi modelli di Melafonino

Life360, l'app per controllare i figli, ovunque. Teenager in rivolta: "Non è giusto, i genitori ci spiano"
Su Reddit e TikTok si moltiplicano interventi e post di adolescenti stressati dalla sorveglianza dei genitori tramite quella e altre app di "family tracking": ecco come funzionano
di SIMONE COSIMI

Tutte le app per trasformare lo smartphone in un registratore
Nei negozi Google Play e App Store di Apple sono disponibili diverse applicazioni che permettono di ottenere file audio in alta qualità e in alcuni casi anche trascrivere le registrazioni

Da Apple a Google, via alla sfida natalizia degli smartphone
Le aziende svelano i nuovi prodotti e puntano molto sulle nuove fotocamere


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Firefox 70: lotta al tracking e privacy sui social
In download il browser Firefox 70 di Mozilla: tra le novità introdotte le più importanti sono quelle che riguardano la tutela della privacy.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








lunedì 21 ottobre 2019

Newsletter N.43 A.17 del 21 ottobre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Libra, Facebook festeggia la nascita ufficiale solo a metà

















::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Dovrebbe essere messo fuori legge. Non ha alcuna funzione socialmente utile. È una bolla che darà a molte persone un sacco di momenti entusiasmanti mentre sale e poi scende.”
JOSEPH STIGLITZ, parlando dei bitcoin
https://www.frasicelebri.it/argomento/bitcoin/











.: NEWS WEEK :.

Libra, i "sopravvissuti" scrivono le regole della criptovaluta di Facebook
di Andrea Pitozzi

Libra, Facebook festeggia la nascita ufficiale solo a metà
L'associazione alle spalle della moneta elettronica viene varata ufficialmente, solo dopo aver registrato importanti defezioni. La stessa Facebook è cauta sul lancio ufficiale della moneta, che potrebbe slittare per le incertezze normative

Libra, oggi il varo della criptovaluta: ma senza Visa, Mastercard, eBay e altri big
La strada per la moneta di Facebook è ancora lunga  
di S. COSIMI

eBay e Stripe abbandonano Libra, la cryptomoneta di Facebook è sempre più isolata
eBay e la società di pagamenti online Stripe hanno deciso di chiamarsi fuori dal progetto Libra di Facebook. Seguono l'analoga decisione di Paypal, MasterCard e Visa. La cryptomomenta di Mark Zuckerberg rischia di essere un buco nell'acqua.

Libra, scatta la grande fuga: Mastercard, Visa e eBay abbandonano progetto

Libra Association: fuori eBay, Mastercard e Visa
Facebook perde il supporto di altri importanti partner coinvolti nel progetto Libra: ancora defezioni per la criptovaluta di Menlo Park.

Libra: fuori anche Booking, rimangono 21 membri
Altra defezione per il progetto Libra promosso da Facebook: dopo PayPal, eBay, Visa e Mastercard anche Booking ha deciso di abbandonare.

Mastercard, Visa ed eBay hanno lasciato il progetto di Libra, la valuta digitale promossa da Facebook

PayPal ha lasciato il progetto per costituire Libra, la valuta digitale promossa da Facebook

Libra di Facebook: formalizzata la struttura e ci sono 1500 società interessate
di Dario D'Elia




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Via alla campagna per arginare l'obsolescenza programmata del prodotti
La lanciano Altroconsumo e associazioni europee. Un fenomeno con gravi conseguenze ambientali: 12 milioni di tonnellate di rifiuti entro il 2020

Scandalo MegaFace, migliaia di foto date in pasto all'Intelligenza artificiale senza consenso
Il Nyt svela l'esistenza di un database con 4 milioni di foto di 672 mila persone, anche minori, utilizzato per allenare gli algoritmi di big come Amazon e Google (tra i finanziatori del progetto)
di ALESSANDRO LONGO

"Google non si ponga al di sopra della legge": l'appello dei giornalisti francesi
Raccolta di firme contro la decisione del  motore di ricerca di non rispettare l'obbligo di remunerare gli editori per i "diritti connessi"

L'app del partito comunista cinese sta spiando i suoi 100 milioni di utenti
Raccoglie contatti telefonici, messaggi di testo memorizzati, cronologia delle chiamate, voci del calendario, informazioni sull'hardware e molto altro

Apple e Tik Tok nel mirino dei governi Usa-Cina. Una minaccia per la democrazia
Guido Scorza

Internet: come proteggere i dati personali o monetizzarli
di Milena Gabanelli, Fabio Savelli
Gli incassi miliardari dei big del web attraverso la pubblicità e la vendita dei nostri profili. La strada per farsi pagare il consenso. I portali che proteggono la privacy

Israele, software antiterrorismo usato per spiare attivisti all’estero. A quando i controlli?
Riccardo Noury
Portavoce di Amnesty International Italia


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Zuckerberg e il dibattito sulla libertà d’espressione dove erano vietate le domande
di Federico Cella
Alla conferenza del proprietario di Facebook, Instagram e WhatsApp i giornalisti potevano solo ascoltare

E se Facebook vietasse le pubblicità politiche?
Sui social network, gli annunci elettorali avvantaggiano chi è più disposto a giocare sporco: forse serve una soluzione drastica

Twitter punisce i leader politici: meno visibilità a chi infrange il regolamento
Commenti, like e retweet a rischio. La piattaforma potrà nascondere i contenuti inadeguati dietro appositi avvisi di violazione

Instagram dà agli utenti maggiore controllo sui dati condivisi dall’app
Siete sicuri di voler condividere i vostri dati di Instagram con app, siti e servizi di terze parti? Con l'aggiornamento in via di distribuzione potrete controllare tutte le autorizzazioni e cancellare quelle che non gradite.

Yahoo chiude anche i Gruppi Il lungo addio della prima web company 
di Davide Urietti
Dal 21 ottobre non si potranno più caricare nuovi contenuti, mentre il 14 dicembre sarà rimosso tutto ciò che è stato postato negli anni

Yahoo Gruppi al capolinea (RIP, 2001-2019)
Online da quasi vent'anni, Yahoo Gruppi si appresta alla chiusura, almeno nella forma conosciuta fino ad oggi: queste le date degli stop in programma.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Boom criptovalute, la cinese Binance batte Bitcoin
Il rapporto dell’Osservatorio di Eidoo analizza i primi nove mesi del 2019

Monito di Trump su Cina e Huawei: «L’Italia non sia vittima del mercantilismo»
La nota della Casa Bianca alla vigilia del viaggio di Mattarella negli Usa: «Grave minaccia alla sicurezza nazionale, l’iniziativa smart cities che cercano di esportare è ambigua. Lo Xinjiang è diventato uno stato di sorveglianza»

TikTok 'ruba' i dipendenti a Facebook e ad altri colossi hi-tech
La app su cui milioni di giovanissimi condividono piccoli video apre un ufficio in Silicon Valley. A menlo Park, a due passi dal quartier generale di Facebook . Già assunte decine di impiegati

Google ha finanziato organizzazioni che negano il cambiamento climatico per proteggere i propri interessi
Le donazioni servirebbero a proteggere una legge degli Anni 90 che scarica le aziende tech come Google e Facebook dalla responsabilità dei contenuti pubblicati sulle piattaforme

Direttiva Copyright, questione articolo 17
Al via lo Stakeholder Dialogue Meeting che mette attorno allo stesso tavolo piattaforme e detentori di copyright per parlare dell'articolo 17.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Bollette a 28 giorni, ogni compagnia rimborsa gli utenti in modo diverso. E solo quelli con linea fissa: fuori cellulari e pay tv
L'Autorità di vigilanza sulle telecomunicazioni in luglio ha confermato che i rimborsi devono avvenire automaticamente, ma gli operatori procedono in ordine sparso. Tim propone l'attivazione di servizi e opzioni in compensazione. Wind-Tre e Vodafone hanno predisposto un modulo e Fastweb ha attivato un sistema via web. Il problema delle offerte “in compensazione” è che non possono essere attivate da chi ha cambiato gestore
di Fiorina Capozzi 


--[ SICUREZZA ]--

Attenti agli audio, possono covare virus "minatore"
I file compromessi spediti via email, una volta aperti sul computer della vittima avviano il 'mining', cioè la riproduzione della criptovaluta Monero

E se gli audio che ascoltiamo fossero malware?
Una tecnica nata nel 1499 sta diventando l'ultimo strumento in mano ai criminal hacker
di Pierguido Iezzi

Quando il malware si nasconde in un file audio
Scoperto un metodo per offuscare un malware all'interno dei file audio: l'obiettivo è sfruttare il computer della vittima per il mining di Monero.

Le reti 5G in Europa a rischio attacchi di Stati esteri
Le nuove sfide alla sicurezza delle reti di quinta generazione al centro del rapporto degli esperti Ue di cybersecurity

Le insidie di quei giocattoli in rete comandati con la voce
Dall'Internet of Things (IoT) all'Internet of Toys: non si scherza coi dispositivi connessi in rete. Proteggere reti, computer, smart object è un obiettivo strategico dell'Unione Europea
di ARTURO DI CORINTO

Kaspersky: attenzione, le nostre case smart e le nostre imprese digitalizzate sono ancora insicure
Moltiplicati per sette gli attacchi alla Internet delle Cose registrati dall'azienda, che nei primi sei mesi dell'anno ne ha visti 105 milioni. «La complessità delle reti nelle case di oggi è superiore alle aziende di cinque anni fa, ma non c'è consapevolezza dei rischi per grandi e bambini»


--[ DIGITAL LIFE ]--

Autovelox, ora Google Maps li segnala anche su iPhone
Dopo quello per Android arriva l'aggiornamento per iOS con la mappa sempre aggiornabile delle installazioni fisse e mobili

Google Maps, anche chi usa l'iPhone ora potrà vedere gli autovelox sulla mappa come su Waze
Continua il processo di integrazione delle due app. Gli utenti potranno anche segnalare nuovi tipi di imprevisti e ostacoli, come lavori stradali, tratti chiusi al traffico e veicoli in panne

Google Maps, la segnalazione degli autovelox anche su iPhone
Dopo averle introdotte su Android, Big G aggiunge le segnalzioni anche sul melafonino. Ecco come si usano

Regno Unito: niente age gate, il porno è libero
Definitivamente abbandonata l'idea di introdurre un controllo dell'età per l'accesso degli utenti britannici ai siti con contenuti pornografici.

Tecnologia in classe: tre scuole su 10 sono senza connessione
di Valentina Santarpia
I dati dell'Osservatorio digitale di Skuola.net sono sconfortanti. Eppure le esperienze di scuola digitale a macchia di leopardo dimostrano che qualcosa si sta muovendo

Il capo dell’NSA accusa Pechino: “Usano l’informazione come un’arma”
Il riferimento è alle manifestazioni di Hong Kong, dove i cittadini protestano da mesi contro le ingerenze cinesi nella regione autonoma

«Apple mi ha fatto diventare omosessuale»
La denuncia di un uomo russo arriva in tribunale
di Redazione Tecnologia
Dopo il download dall’App Store il denunciante avrebbe ricevuto dei «GayCoin» che lo avrebbero spinto ad avere un relazione gay

Italia medaglia d'argento ai campionati europei hacker
Perso il testa a testa finale con la Romania, squadra ospite. Gara organizzata dall'Unione Europea per gli studenti delle superiori e delle università. Le prove prevedevano sia simulazioni di attacco che di difesa informatica

Italia seconda classificata agli European Cyber Security Challenge
Gli hacker della squadra italiana si sono classificati secondi nel campionato europeo European Cyber Security Challenge patrocinato dalla Commissione Europea e dall'Agenzia europea per la sicurezza delle reti dell'informazione. Per i giovani interessati, ecco come partecipare alla prossima edizione.

Più di tremila elettrodomestici recuperati: a Torino un’azienda insegna al riuso dei rifiuti elettronici
Grazie ad Astelav sono state evitate quasi 200 tonnellate di rifiuti in due anni


--[ MOBILE ]--

Cellulari, ecco l’Italia senza segnale. La mappa interattiva: scopri dove non c’è campo
di Agostino Gramigna
Rete mobile, i dati della ricerca condotta da Uncem (l’Unione delle comunità montane). Il presidente: «Non possono esistere due Italia a velocità opposte»

L’app di navigazione Waze indica anche il costo dei pedaggi
Arrivare prima pagando un maggior numero di pedaggi, o scegliere un percorso differente e risparmiare soldi? La risposta è nell'app Waze, che adesso fa un confronto dei costi sulla base di diversi itinerari.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Facebook mette un piede in casa. Arrivano in Italia gli schermi smart Portal
Quattro i modelli per videochiamate via Messenger e Whatsapp con una telecamera che segue l’interlocutore automaticamente. E’ la prima serie di dispositivi per il mercato di massa del social network
di JAIME D'ALESSANDRO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 13 ottobre 2019

Newsletter N.42 A.17 del 14 ottobre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Twitter: “Abbiamo involontariamente utilizzato i dati degli utenti per pubblicità”










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Alcuni dicono: “Date al cliente quello che vuole”. Non è la mia impostazione. Il nostro lavoro consiste nell’immaginare ciò che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso. Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: “Se avessi chiesto ai clienti che cosa volevano, mi avrebbero risposto: ‘Un cavallo più veloce!’”. La gente non sa ciò che vuole, finché non glielo fai capire tu.
(Steve Jobs)
https://aforisticamente.com/2016/11/11/frasi-citazioni-aforismi-sul-marketing/






.: NEWS WEEK :.

Dati personali e numeri di telefono usati per scopi pubblicitari: le scuse di Twitter

Twitter: “Abbiamo involontariamente utilizzato i dati degli utenti per pubblicità”
Lo ha rivelato dal suo stesso account, aggiungendo di aver risolto il problema già a partire dal 17 settembre

Twitter, il numero di telefono dato dagli utenti per l'autenticazione a due fattori è stato usato per la pubblicità
di Franco Aquini

Twitter ha usato i dati dell’autenticazione a due fattori per rimpolpare le liste marketing
Numeri di telefono e altri dati forniti a Twitter per innalzare la sicurezza con l'autenticazione a due fattori sono finiti in mano agli inserzionisti. L'azienda si scusa, ma ormai il danno è fatto.

Twitter, numeri telefono usati per pubblicità
L'azienda si scusa, 'uso involontario, abbiamo risolto problema'

Twitter ha usato email e telefoni "di sicurezza" per spedire pubblicità
di Gabriele Porro
Twitter ha utilizzato per scopi pubblicitari i numeri di telefono e gli indirizzi email destinati al controllo di sicurezza degli account: "Si è trattato di un errore e ci dispiace"

Twitter si scusa: autenticazione a due fattori usata per rifocillare le liste marketing

Twitter ha “involontariamente” usato per scopi pubblicitari indirizzi email e numeri di telefono che gli utenti avevano fornito per questioni di sicurezza

Twitter, un pasticcio per privacy e advertising
La piattaforma ha involontariamente utilizzato indirizzi email e numeri di telefono per finalità di marketing e advertising: ora giungono le scuse.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Cook spiega la rimozione dell'app HKmap.live: "Difendiamo i nostri utenti"
Il Ceo scrive una mail ai suoi dipendenti in merito all'app usata a Hong Kong dagli attivisti anti-governativi per tracciare l'attività della polizia: "Veniva usata in modo inappropriato". Ma gli sviluppatori non sono d'accordo: "Decisione politica"

Hong Kong, la Cina anche contro Apple: “La app Hkmap.live aiuta i ribelli”. E a Shanghai viene cancellato un evento per i fan della Nba
Contro Cupertino si è mobilitato il Quotidiano del Popolo, la 'voce' del Partito comunista cinese. Il portavoce del ministero degli Esteri: "Chiunque abbia coscienza e giustizia dovrebbe resistere e opporsi, invece di supportare e assecondare tali azioni". La applicazione sotto accusa perché permetterebbe ai ribelli di 'mappare' i movimenti della polizia durante le manifestazioni

Apple, iOS 13.2 gli utenti potranno gestire le registrazioni di Siri
di Davide Urietti
La nuova funzionalità permetterà alle persone di scegliere se far parte del programma di miglioramento dell'assistente digitale. La sua introduzione serve per rispondere alle critiche ricevute nei mesi scorsi

Google ha sfruttato i senzatetto per allenare il suo riconoscimento facciale
Alla ricerca di persone dalla carnagione scura ad Atlanta, il colosso avrebbe applicato strategie aggressive e offerto in cambio buoni da 5 dollari per Starbucks. Il programma, destinato al Pixel 4, è stato interrotto
di SIMONE COSIMI

Data dignity: per Microsoft gli utenti devono avere il controllo dei loro dati
Il colosso di Redmond ha creato una divisione nata per trovare nuove soluzioni e strumenti per la gestione delle informazioni personali. Una gestione così ampia, tanto da poterle acquistare e vendere

CYBERSCUDO, una certificazione contro il bullismo
AICA e Fondazione Carolina propongono una certificazione per chi desidera acquisire le competenze necessarie a riconoscere e contrastare il fenomeno.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Dark Mode: la modalità scura anche su Whatsapp
Lo sfondo oscuro adottato da iOS 13 e Android 10 per risparmiare vista e ricarica sarà attivata anche sulla chat della galassia Zuckerberg. L'anticipazione di WaBetaInfo parla di colore blu. Mentre Instagram e Twitter hanno già spento la luce da un po'

Su WhatsApp arriva la modalità scura: ecco come sarà il Dark Mode
di Enrico Forzinetti
Il colore utilizzato dovrebbe essere il blu: l'app si potrà adeguare alle impostazioni legate alla Dark Mode scelte per iOS 13 o Android 10


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Web tax, l'Ocse rilancia: "Proposta al tavolo del prossimo G20"
Il capo dell'organizzazione annuncia l'arrivo di un progetto per fare pagare le tasse alle grandi multinazionali digitali

Web tax, dal 2020 al via in Italia la tassa del 3% sui ricavi dei grandi gruppi del web. E l’Ocse rilancia una proposta comune
Il ministro dell'Economia Gualtieri ha annunciato che sarà "una delle componenti della manovra". Parte dopo due anni di rinvii: l'hanno prevista prima la manovra del 2017 e poi la legge di Bilancio per il 2019 del governo gialloverde, che quantificava in 150 milioni il gettito atteso nel primo anno di applicazione. Ma finora non è mai stato approvato il necessario decreto attuativo

Tutti la vogliono ma nessuna la applica: ecco la web tax nell’Ue
In Francia c’è la legge. In Italia anche, ma mancano i decreti attuativi. Solo annunci in Gran Bretagna e Spagna. Veto in Commissione Europea

La guerra dei micro-video: Google vuole acquistare l’app rivale di TikTok
Secondo il Wall Street Journal, l’azienda di Mountain View sarebbe in trattativa con la startup Firework, valutata 100 milioni di dollari

Libra: la Commissione Europea chiama Facebook
Da Bruxelles una richiesta a Facebook e ai membri della Libra Association per fare chiarezza sul funzionamento della criptovaluta.

Facebook Libra, anche Mastercard e Visa lasciano il progetto della criptovaluta
Dopo l’addio di Paypal ora anche eBay, Stripe e i due maggiori circuiti di pagamento abbandonano il consorzio di aziende che si occupa della moneta virtuale di Mark Zuckerberg

PayPal fuori dal progetto Libra: è ufficiale
Il colosso dei pagamenti digitali ha scelto di abbandonare Facebook e gli altri membri del progetto Libra: la decisione è ufficiale.

AGCM, procedimenti contro il buy&share
L'AGCM avvia provvedimenti nei confronti di tre siti di buy&share contestando le modalità con cui si concretizza il loro modello di business

Trustpilot, la piattaforma europea dove tutti recensiscono tutto
Una community diventata di primaria importanza per le compagnie e le startup più piccole


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Privacy e cybersecurity, manuale di igiene cibernetica
"Riprendiamoci la rete! Piccolo manuale di autodifesa digitale per giovani generazioni", il volume di Arturo di Corinto, pubblicato dalla University Press Eurilink e scaricabile gratuitamente, ci ricorda che "quando non paghi qualcosa il prodotto sei tu". E ci fornisce una serie di dritte per mettere al sicuro i nostri dati personali e sensibili

Pisano: "Il 67% dei servizi della P.A. sono digitalizzati, ma li usa solo il 28% dei cittadini"
La ministra dell'Innovazione interviene al lancio del programma Coding Girls in 14 città per 10 mila studentesse. Un'iniziativa della Fondazione Mondo Digitale, dall'Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma, in collaborazione con Microsoft
di ROSITA RIJTANO


--[ SICUREZZA ]--

Casbaneiro, il trojan bancario passa da YouTube
Scoperta una nuova famiglia di trojan che, tra le altre cose, colpiscono i computer e i dispositivi delle vittime passando dai tutorial di YouTube.

Kaspersky scopre il malware Reductor, che spia l’attività online delle vittime
Il malware Reductor scoperto dai ricercatori di Kaspersky permette ai cyber criminali di spiare l'attività online degli utenti. Era nato per lo spionaggio informatico, ora è un'arma potenzialmente letale.

Chrome-Firefox: Turla, dalla Russia con il trojan
Kaspersky ha identificato un complesso metodo di attacco attribuito al gruppo russo Turla: prende di mira i browser Chrome e Firefox.

Google ha scoperto una nuova vulnerabilità che colpisce 18 smartphone Android
Coinvolti modelli popolari come il P20 di Huawei, i Samsung Galaxy S7, S8, S9 e il Pixel 1 e Pixel 2

Il sistema Android è di nuovo in pericolo. E stavolta è in gioco la sicurezza degli utenti
Umberto Rapetto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cinque cose che ci mancano della Rete di una volta
Internet è cambiato molto da quando Facebook è diventato popolare. E così agli utenti con più storia web alle spalle viene un po' di nostalgia. Cinque caratteristiche che rimpiangiamo, dai nickname all'assenza di fretta, passando per la supremazia dei contenuti sui like

Bologna, nasce il social network contri i furti di biciclette. Gli ideatori: “Creiamo una rete di persone che si aiutano con la tecnologia”
Il progetto “BiCiclope” arriva dal capoluogo emiliano, dove c’è una comunità di ciclisti molto attiva con sistemi già rodati di monitoraggio delle bici rubate. A fare la differenza nel nuovo antifurto è la tecnologia, che potrebbe essere utilizzata anche per raccogliere dati sulla mobilità sostenibile
di Sofia Nardacchion

Pisa capitale digitale: via all'Internet Festival
Duecento eventi tra incontri, mostre, musica, ebook.
di LAURA MONTANARI

Una class action contro Fortnite: “Crea dipendenza”
Uno studio legale canadese sta preparando una causa contro la casa produttrice Epic Games: l’accusa è di non aver informato i clienti degli effetti negativi del gioco

Sardegna, arrivano i cartelli anti-Google Maps: «Pericolo, non seguite le indicazioni»
di Redazione Tecnologia
Il problema è diffuso in diverse regioni italiane. Gli utenti possono segnalare gli errori, ma non sempre Mountain View li corregge rapidamente

La California dichiara guerra ai deepfake
Negli Stati Uniti la California introduce due leggi per contrastare il fenomeno dei deepfake: focus sugli ambiti di politica e pornografia.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Sarà più facile riparare gli elettrodomestici in Europa
Approvate dalla Commissione europea nuove regole che obbligano le aziende a garantire ai consumatori pezzi di ricambio per tv o frigoriferi con l'obiettivo di diminuire i costi della bolletta energetica delle famiglie e preservare l'ambiente


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google ha lanciato una serie di strumenti dedicati alla privacy su Maps, YouTube e Assistant
Il colosso di Mountain View ha iniziato a sviluppare nuovi strumenti e iniziative che mettono l’utente nella condizione di poter gestire la raccolta dei propri dati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 6 ottobre 2019

Newsletter N.41 A.17 del 07 ottobre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook, Corte Ue: “Stati membri possono imporre la cancellazione di contenuti illegali. Vanno rimossi anche tutti quelli equivalenti”









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Facebook non ha sostituito le relazioni reali, ma aggiunto occasioni di rimanere in contatto che altrimenti non ci sarebbero.”
MARK ZUCKERBERG
https://www.frasicelebri.it/argomento/facebook/






.: NEWS WEEK :.

L'Ue impone a Facebook di cancellare anche contenuti simili a illeciti
La Corte di giustizia europea ha stabilito che i prestatori di servizi di hosting sono tenuti a rimuovere anche i commenti o post identici o equivalenti a un contenuto già giudicato illecito
di ALESSANDRO LONGO

Facebook, Corte Ue: “Stati membri possono imporre la cancellazione di contenuti illegali. Vanno rimossi anche tutti quelli equivalenti”
La sentenza nasce dalla denuncia dell’allora deputata austriaca Eva Glawischnig Piesczek. Il social network, su richiesta, deve rimuovere commenti e post "a livello mondiale". Ed è obbligato anche a cancellare informazioni "il cui contenuto sia equivalente a quello di un’informazione precedentemente dichiarata illecita". La reazione di Menlo Park: "Solleva interrogativi importanti sulla libertà di espressione"

"Facebook rimuova anche contenuti simili a illeciti"

Facebook, l'Unione europea: «Cancellare post d'odio a livello globale». Il social: «Non limitare libertà»

L'Ue impone a Facebook di eliminare i commenti ritenuti illeciti o illegali
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che d'ora in poi qualunque Paese può ordinare a Facebook di eliminare post, fotografie e video che contengono contenuti ritenuti illeciti
Aurora Vigne

Una sentenza Ue che cambia Facebook
La Corte del Lussemburgo attribuisce al social responsabilità sui contenuti

La sentenza dell'Ue su Facebook, e come potrebbe cambiare internet
La Corte di giustizia europea vuole che il social di Mark Zuckerberg rimuova tutti i post equivalenti a un contenuto ritenuto illecito: metterlo in pratica non sarà facile, e il rischio è alimentare la censura
di Vincenzo Tiani

Corte di Giustizia UE: svolta nella rimozione dei contenuti su Facebook
di Dario D'Elia

FB ha l'obbligo di rimuovere i contenuti illeciti
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea interpreta la direttiva sul commercio elettronico a proposito dell'obbligo di cancellazione dei contenuti.

Corte Ue: Facebook deve cancellare contenuti ritenuti illegali dagli Stati membri
Di Leonardo Masnata




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

"Per attivare i cookie è necessario il consenso attivo degli utenti web"
La sentenza stabilisce che la casella di spunta preselezionata è insufficiente per esprimere la scelta

Europa: consenso attivo per i tracking cookie
La Corte di Giustizia UE ha stabilito che per effettuare il tracking degli utenti mediante cookie bisogna ottenere il loro consenso in modo attivo.

Cookie, si cambia: ora dovremo dare un sì esplicito per essere tracciati online
di Vincenzo Tiani

Il nuovo protocollo web di Google solleva i dubbi dell'Antitrust americano
Molte perplessità tra le autorità della Camera Usa, scrive il Wall Street Journal. Lamentele arrivate già al Dipartimento di Giustizia. Google risponde: "Più sicuro e più veloce"

Sassoli-Mogol: monito sulla Direttiva Copyright
David Sassoli e Mogol lanciano un appello al Governo affinché recepisca quanto prima la Direttiva Copyright già approvata dal Parlamento Europeo.

Battisti su Spotify: l'importanza dell'accesso
Da alcune ore è possibile ascoltare Battisti in streaming su Spotify: si tratta dell'occasione perfetta per capire il lato buono dello streaming.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

"Cancellarsi da Facebook rende più felici e produttivi"
Studio su 1.765 studenti con un account su Facebook presso la Texas A&M university. Gli effetti - riferiscono i ricercatori - verificati sui partecipanti che hanno fatto una pausa di una settimana dalla piattaforma social e non sui soggetti che hanno continuato a usarla

Facebook, spunta audio Zuckerberg: attacco frontale alla candidata democratica Warren
The Verge ha diffuso la trascrizione di 2 ore di registrazioni audio del cofondatore di Facebook che parla ai suoi dipendenti durante varie riunioni. "Combatteremo contro lo spezzatino delle società hi-tech". E la senatrice risponde: "Fastidioso sarebbe se non mettessimo mano a un sistema corrotto"

Spunta un audio di Zuckerberg contro la candidata democratica Warren: “Minaccia la nostra esistenza”
«Combatteremo contro lo spezzatino delle società hi-tech

Spunta un audio di Zuckerberg in cui attacca la candidata dem
di Martina Pennisi
Parlando con i suoi dipendenti l’amministratore delegato di Menlo Park si è detto pronto a combattere. La senatrice: «Non ho paura di attaccare BigTech»

Mark Zuckerberg contro la Dem Warren su riforma Big Tech: “Pronti ad azione legale”. Lei: “Cambiamo questo sistema corrotto”
In un audio indirizzato ai dipendenti e diffuso da The Verge, il Ceo di Facebook attacca la candidata in testa ai sondaggi per sfidare Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. A impensierire il miliardario è la volontà della senatrice del Massachusetts di "spezzettare" le grandi società tecnologiche

La voce di Zuckerberg su politica, Libra e TikTok
Trapelato l'audio di un incontro tra Zuckerberg e i suoi dipendenti: si parla di moderazione, Libra, Presidenziali USA e un concorrente per TikTok.

Facebook inizia a sperimentare i like nascosti
Parte in Australia il primo test. Come su Instagram, saranno privati e visibili solo all'autore del post. La decisione è stata presa per evitare pericolose comparazioni sociali

Facebook rinuncia al fact checking per i politici e dà loro licenza di mentire. Perché?
Guido Scorza

USA-UK e FB: braccio di ferro sulla crittografia
Le autorità chiedono al social network di non introdurre la crittografia end-to-end in tutte le sue applicazioni per la messaggistica.

Usa: in percentuale il numero di adulti su Facebook non è cambiato dal 2018
Nonostante lo scandalo di Cambridge Analytica e le critiche su come gestisce i dati degli utenti. Instagram  registra invece un leggero aumento e rimane, con Snapchat, il social dei più giovani

Facebook ti dirà anche come vestirti
Il social lavora a Fashion++, un’intelligenza artificiale che suggerisce come abbinare i propri capi. O migliorare il look con piccoli ritocchi

WhatsApp, in arrivo i messaggi che si autodistruggono
Come su Snapchat, scompariranno a tempo: da 5 secondi a un'ora le due opzioni. Su Twitter gli indizi nelle impostazioni dei gruppi. Ma non è ancora chiaro quando sarà attivata la funzione

Anche su WhatsApp arriveranno i messaggi che si autodistruggono
Lo riporta WaBetaInfo, che spesso pubblica anticipazioni sulle nuove funzionalità della piattaforma di messaggistica

Novità WhatsApp, in arrivo i messaggi che si autodistruggono
di Alessio Lana
La app di chat di proprietà di Zuckerberg sta testando la nuova funzione per non ingolfare i gruppi con messaggi inutili

WhatsApp sta testando i messaggi che si autodistruggono dopo un tempo preimpostato
Presto chi usa WhatsApp non dovrà più cancellare manualmente i messaggi compromettenti. È in fase di test la funzione che autodistrugge i messaggi allo scadere di un tempo prestabilito dall'utente.

Whatsapp, ‘accordo Uk-Usa per facilitare l’accesso della polizia alle chat’. Ma non è esattamente così
Umberto Rapetto

Instagram silenzia i bulli: i commenti sgraditi si possono oscurare
Nuova mossa del social network di foto e video che permette di nascondere i commenti offensivi o sgraditi. Uno scudo contro le vessazioni verbali che inquinano il web, rispettando l'anonimato
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Instagram vuole aiutarci a ignorare chi ci disturba online
Via ai test di una funzione per zittire gli utenti molesti e rendere invisibili i loro commenti. Una misura pensata soprattutto per gli adolescenti

Facebook lancia Threads, l’app per parlare con gli amici (stretti) di Instagram
Disponibile su iOS e Android, l'app è pensata per fornire maggiore controllo sugli utenti con cui mettersi in contatto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Soro: "Proteggo gli italiani senza aiutare l'evasione"
Il Garante della Privacy: non è vero che le nostre norme hanno agevolato i furbetti delle tasse, la nostra azione permette anzi di colpire i responsabili e di salvaguardare le persone corrette. Il tema della impermeabilità delle banche dati sui rapporti finanziari degli italiani
di ALDO FONTANAROSA

Lotta all’evasione e i presunti blocchi del garante della Privacy. Soro: “Nessun veto sulla profilazione”. L’esperto: “Falso, nei fatti è così”
IL DIBATTITO - Antonello Soro ha replicato all'articolo de ilfattoquotidiano.it scrivendo di essersi limitato "a valutare la compatibilità delle misure proposte con le garanzie di protezione dei dati". L'economista Alessandro Santoro, ex componente del comitato di gestione delle Entrate, ribadisce: "I criteri di profilazione sono l’esito e non il presupposto dell’analisi dei dati. Volerli sapere preventivamente contraddice il principio stesso". L'Agenzia sceglie "per il momento" di non commentare

Hewlett-Packard taglierà fino a 9000 posti. Mercato di pc e stampanti è in crisi
La multinazionale statunitense dell'informatica sopporterà costi fino a un miliardo di dollari entro il 2022 per questa operazione di ristrutturazione. Poi risparmierà un miliardo l'anno

«Netflix non paga le tasse»
Scatta l’indagine a Milano
di Giuseppe Guastella
Il fascicolo per omessa dichiarazione dei redditi è contro ignoti perché il gruppo non ha referenti in Italia. Il ruolo dei server determinerebbe la «stabile organizzazione materiale»

La Guardia di Finanza indaga su Netflix: nessuna tassa pagata in Italia
di Massimiliano Di Marco

Fisco, Netflix nel mirino della procura di Milano dopo Amazon, Facebook e Google
Omessa dichiarazione dei redditi il reato ipotizzato contro ignoti. La piattaforma ha sede in Olanda e nessun lavoratore nel nostro paese

Netflix sarebbe sotto inchiesta dalla Procura di Milano
Il colosso californiano non pagherebbe le tasse. Il fascicolo sarebbe stato aperto contro ignoti
Valentina Dardari 

Il Fisco italiano bussa alla porta di Netflix
Secondo il Corriere della Sera a Netflix sarebbe contestata l'omessa dichiarazione dei redditi in Italia: Netflix spiega di aver agito secondo legge.

Netflix indagata in Italia per evasione fiscale
Andrea Pitozzi

Un'indagine sul business di Netflix in Italia
Nessun referente in Italia, nonostante circa 1,5 milioni di abbonati: l'indagine di Milano sul business condotto da Netflix nel nostro paese.

Libra perde i pezzi, PayPal lascia il gruppo che supporta la moneta virtuale di Facebook
La società dei pagamenti conferma al Wsj, dopo che negli ultimi giorni erano trapelati i mal di pancia dei membri della non profit a supporto della valuta

Libra, ecco perché Visa e Mastercard si sfilano dal progetto di Facebook
di Redazione Economia
Secondo quanto scrive il Wall Street Journal, le due società starebbero «riconsiderando il loro coinvolgimento» nel progetto di Facebook di una moneta virtuale sul modello dei Bitcoin

Visa e Mastercard fuori dal progetto Libra?
Alcuni dei partner di Facebook per Libra stanno valutando l'ipotesi di abbandonare il progetto: tra questi anche Visa e Mastercard.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Svolta digitale, tutte le deleghe in mano al ministero dell'Innovazione
La trasformazione digitale accentrata nella struttura guidata dalla ministra Pisano. L'Agenzia per l'Italia digitale passa sotto il dicastero
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Cyber attacchi in Italia: più di un giorno per accorgersene e oltre 15 per difendersi
di Maria Rosa Pavia
Dal rapporto Accenture emerge che le aziende italiane stanno investendo in cybersecurity ma mancano strategie, aggiornamenti, formazione

Telefonate dalla Tunisia, è tornata la truffa che ti prosciuga il conto. Ecco come proteggersi
Riconoscere i numeri e bloccarli, usare le app o chiedere al proprio operatore di bloccare telefonate internazionali in uscita

Allarme Android, centinaia di milioni di smartphone a rischio intrusione
Lo rivela Maddie Stone, ricercatore di Project Zero, team di Google addetto alla caccia delle falle non ancora note agli sviluppatori (chiamate zero day). Secondo l'esperto, la vulnerabilità è stata sfruttata o venduta dall'NSO, compagnia di cybersicurezza israeliana
di ROSITA RIJTANO

Falla in WhatsApp, aggiornate l'app se potete
Resa nota una vulnerabilità nella gestione immagini dell’app di messaggistica che permette agli hacker di entrare negli smartphone
di ARTURO DI CORINTO

C’è una falla su WhatsApp, se usate le Gif siete a rischio: bisogna aggiornare l'app
di Davide Urietti
A seguito dell’utilizzo delle immagini lo smartphone rischia di essere esposto ad attacchi per causare un crash del sistema

WhatsApp: scoperta una vulnerabilità che potrebbe compromettere le chat, aggiornate l’app
Un ricercatore ha segnalato una falla nella sicurezza di WhatsApp per Android. Gli sviluppatori l'hanno già corretta, bisogna scaricare l'ultimo aggiornamento. In caso contrario, un cyber criminale potrebbe rubare dati dello smartphone usando una GIF.

Quando lo smartphone diventa una spia. "In Italia oltre mille vittime di stalkerware"
Programmi informatici usati per sorvegliare partner ed ex sono sempre più diffusi. Lo rivela uno studio condotto da Kaspersky a livello globale: da gennaio ad agosto 37 mila utenti sono stati vittima di questi software almeno una volta
di ROSITA RIJTANO

L’ultima minaccia dei criminali informatici: virus e malware nei libri di testo online
Libri di testo e materiale scolastico scaricati online possono contenere virus e programmi maligni. Dai ricercatori di Kaspersky suggerimenti a studenti e scuole per non essere ingannati e cadere nella trappola di cybercriminali

PDFex: come ti leggo un PDF protetto da password
Un team di ricercatori descrive due tecniche che permettono di estrarre e consultare il contenuto di un documento PDF protetto da password.

Google Password Checkup: la tua password è sicura?
Google Password Checkup è un servizio di gestione delle password che consente agli utenti di aver piena consapevolezza delle violazioni potenziali.

eGobbler: l'advertising malevolo colpisce WebKit
Sfruttando una falla di WebKit, il gruppo eGobbler ha mostrato inserzioni pubblicitarie non autorizzate attraverso i browser di iOS e macOS.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Gli assistenti vocali “spioni” fanno paura a tutti. Ma non se ne può fare a meno
di Carolina Saporiti
Il 69% dei consumatori trova inquietante ricevere pubblicità dopo conversazioni captate con Alexa, Siri, Google Home. In Italia il 50%

Tim Cook a Firenze. Il ceo di Apple: "Internet ha fatto cose meravigliose, ma attenzione alle fake news"
Il numero uno di Cupertino: "Preoccupano società e governi che sorvegliano i cittadini"

L'ex ingegnere di Yahoo che spiava le donne sul web
Reyes Daniel Ruiz ha sfruttato la sua posizione nell'ex motore di ricerca per scovare foto e video porno nei profili di amici e colleghi

Google combatte i deepfake con migliaia di deepfake
Contro la minaccia dei video manipolati dall'intelligenza artificiale scende in campo con più decisione Big G con il peso della sua tecnologia avanzata che però potrebbe non essere sufficiente per arginare un fenomeno dilagante

Il data center per il Dark Web nell'ex bunker NATO
Scovato in Germania, all'interno di un ex bunker NATO, un data center specializzato nell'hosting di siti attivi sul Dark Web: sette gli arresti.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

L’Europa vuole elettrodomestici riciclabili, riparabili e riusabili, che faranno risparmiare i consumatori
A breve saranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme europee per l'ecodesign degli elettrodomestici. Dovranno essere riparabili, riciclabili e riusabili, e faranno risparmiare ai consumatori 150 euro all'anno sulla bolletta energetica.

Il Wi-Fi compie 20 anni
La storia della connessione che ha cambiato il mondo
di Davide Urietti
Lo dice un sondaggio IDC: il 18% degli intervistati non potrebbe rinunciare mai a connettersi. Il bisogno di essere online secondo solo al cibo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Password Checkup, lo strumento di Google per verificare se le proprie credenziali sono sicure
All'interno del menù «Gestore delle password» del proprio account, l'utente può effettuare velocemente un controllo: Big G avviserà in caso di violazione dei dati, ma anche se le password risulteranno essere troppo deboli o riutilizzate su più account

Google Maps, come attivare la modalità incognito (e che cosa prevede)
di Martina Pennisi
Mountain View sta introducendo la possibilità di usare le sue mappe senza che salvino e usino le informazioni sugli spostamenti

In arrivo la modalità Incognito per Google Maps
In arrivo per tutti della modalità Incognito di Google Maps: così nessuno saprà mai dove siete andati quel giorno, con quella persona.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555