Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 25 agosto 2019

Newsletter N.34-35 A.17 del 26 agosto 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Bloomberg: «Facebook raccoglie dati audio degli utenti e li fa trascrivere»


















::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il problema più grande di quest'epoca elettronica riguarda la privacy.”
ANDREW STEPHEN GROVE
https://www.frasicelebri.it/argomento/privacy/















.: NEWS WEEK :.

Facebook ha pagato società esterne per trascrivere i contenuti delle chat audio
La pratica è profondamente invasiva della privacy degli utenti, scrive Bloomberg, e non è mai menzionata nella policy sull'uso dei dati pubblicata dalla società

Facebook ha pagato aziende esterne per far trascrivere le conversazioni nelle chat audio
Il social network spiega di aver posto fine a questa pratica, che sarebbe stata messa in atto con l'autorizzazione degli utenti

Bloomberg: «Facebook raccoglie dati audio degli utenti e li fa trascrivere»
La notizia riportata da Bloomberg. I vertici della società di Zuckerberg hanno spiegato di aver raccolto solo gli audio di quegli utenti che hanno optato per la trascrizione delle proprie

Facebook ammette di aver ascoltato i messaggi vocali di Messenger, ma qual è il vero scopo?
di Franco Aquini

Facebook paga operatori per trascrivere audio Messenger, e l’FBI potrebbe ‘perdonarla’
Umberto Rapetto

Facebook, Bloomberg: “Pagati operatori esterni per trascrivere audio di Messanger”
Lo riporta l'agenzia di stampa che ha ottenuto la conferma. Alcuni esperti però sostengono l'informativa per gli utenti non contenesse riferimenti ai messaggi vocali

Facebook, Bloomberg: «Ha pagato società esterne per trascrivere contenuti chat audio»
Facebook avrebbe pagato centinaia di contrattisti esterni per trascrivere i file audio degli utenti che hanno usato i suoi servizi. Lo ha rivelato l'agenzia Bloomberg.

Facebook ha pagato centinaia di collaboratori per far trascrivere ciò che ci diciamo nelle chat audio
Il social network di Menlo Park ha pagato centinaia di collaboratori esterni per far trascrivere le chat audio fra gli utenti di Messenger
di Biagio Simonetta

Anche Facebook ha pagato per ascoltare e trascrivere i messaggi audio
di Andrea Pitozzi

Facebook: chi ascolta le conversazioni Messenger?
Anche Facebook lo fa: messaggi vocali e chiamate Messenger ascoltati da terzi al fine di migliorare gli algoritmi impiegati per la trascrizione.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Gli youtuber LGBT hanno fatto causa a YouTube per discriminazione
Gli autori sostengono che la piattaforma ha limitato la pubblicità nei video che presentano parole chiave come “gay” o “lesbica”

Europa: paletti al riconoscimento facciale?
La Commissione Europea al lavoro su una normativa ancor più severa rispetto al GDPR per quanto concerne i sistemi di riconoscimento facciale?

Google: privacy e advertising possono convivere
L'iniziativa Privacy Sandbox annunciata da Google chiama all'appello tutti gli attori del mondo online per costruire un nuovo World Wide Web.

Google for Jobs, la ricerca di lavoro nel mirino dell’antitrust europeo
23 portali concorrenti hanno scritto al Commissario Ue per la concorrenza Margrethe Vestagern una lettera accusando il servizio di Mountain View di concorrenza sleale

Microfoni «spia»
Anche chi usa l’Xbox veniva ascoltato
di Davide Urietti
A registrare i comandi impartiti alla console erano il Kinect e successivamente l'assistente vocale Cortana. Microsoft è già corsa ai ripari eliminando la pratica

Registrazioni vocali ascoltate anche per Xbox
In passato anche le registrazioni vocali catturate dalle console videoludiche Xbox sono state ascoltate da collaboratori esterni a Microsoft.

Skype e Cortana registrati, Microsoft ammette, e spiega come cancellare gli audio
di Davide Urietti
Nelle condizioni di utilizzo dei due programmi adesso è espressamente segnalato l’utilizzo da parte di personale uman

Ti sei rivolto a un riparatore non autorizzato? L’iPhone non mostra più lo stato della batteria
Secondo il sito web iFixit, la nuova misura è attiva negli ultimi modelli dello smartphone Apple

Le mani sui social network. La nuova mossa di Donald Trump per imporre regole dall'alto
Allo studio un progetto per stilare norme destinate ai contenuti a sfondo politico. Ma anche per controllare tutto quel che viene pubblicato per “motivi di sicurezza nazionale”
di JAIME D'ALESSANDRO

La Russia chiede a Google di non promuovere le manifestazioni contro il governo su YouTube
Il Servizio Federale Russo per la supervisione delle Comunicazioni contesta all’azienda le notifiche push dell’applicazione di YouTube, che promuoverebbero «eventi illegali di massa» attraverso i meccanismi di sponsorizzazione dei contenuti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

"La tua attività fuori da Facebook", la nuova funzione per gestire la privacy sul social
Nuova mossa del social blu: "Off-Facebook Activity" permette di vedere un riepilogo delle app e dei siti web che inviano alla piattaforma informazioni sulle proprie attività e, volendo, di cancellarle
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Su Facebook un nuovo strumento per vedere quali dati sa di noi
di Davide Urietti
Per essere più trasparenti ecco Off-Facebook Activity: l'utente verificherà giornalmente i dati condivisi da siti o app con il social network

Maggior controllo sulle attività fuori da Facebook
Arriva su Facebook una funzione che permette agli utenti di monitorare e controllare i dati che app e siti Web condividono con il social network.

Facebook e Twitter sospendono centiaia di account cinesi: fanno disinformazione su Hong Kong
I due social network sono vietati nella Repubblica Popolare, ma vengono utilizzati da Pechino per diffondere fake news e influenzare l’opinione pubblica

Hong Kong, Twitter e Facebook rimuovono falsi account: “Usati dalla Cina per diffondere false notizie sui manifestanti”
Sono quasi mille i profili sospesi dai due colossi social. L'accusa, secondo gli amministratori, è quella di "seminare discordia politica ad Hong Kong, anche minando la legittimità del movimento di protesta politico". Alcuni di questi, sostengono, sono ricollegabili al governo della Repubblica Popolare

Buon compleanno hashtag: 12 anni di cancelletti su Twitter
Inventato nel 2007 dal guru dell'open source Chris Messina, all'inizio etichettato dalla piattaforma come "roba da nerd", è diventato negli anni il grimaldello dei dibattiti (e spesso della propaganda) sui social. I più usati dei primi sette mesi dell'anno fra tv e politica, da #TemptationIsland a #Salvini
di SIMONE COSIMI

Instagram contro le fake news: gli utenti potranno segnalare le bufale
Le indicazioni degli utenti serviranno anche ad allenare l'intelligenza artificiale

Da papà di WhatsApp al co-fondatore: 10 «ex» Facebook illustri e le critiche al social
di Enrico Forzinetti
Chris Huges è solo uno degli ultimi. Pesante la presa di posizione di Brian Acton. Tra gli addii più rilevanti quello dei fondatori di Instagram

Troppo loquace nella chat di gruppo? Telegram mette il freno
La nuova funzionalità permette agli amministratori di decidere il lasso di tempo per far intervenire i partecipanti nelle conversazioni multiple

WhatsApp, nelle chat è possibile diffondere fake news
Secondo la compagnia israeliana Check Point, tre vulnerabilità permettono a soggetti malintenzionati di modificare i messaggi di fonti considerate attendibili

Instagram e la catena-bufala per proteggere le proprie foto: breve storia triste
Celebrità, politici, e migliaia di utenti, stanno postando su Instagram un testo per negare al social la possibilità di utilizzare le proprie informazioni pubblicate online. È inutile e falso, ecco perché

«Da oggi Instagram può usare le tue foto»: torna la classica bufala social
di Chiara Severgnini 
Un testo molto condiviso (sotto forma di foto) su Instagram diffonde allarmismo su un (falso) cambiamento nei termini di servizio. Ma non è vero nulla

21,6 milioni di account fake via da LinkedIn
Con l'obiettivo di mantenere la piattaforma al sicuro da abusi e disinformazione, anche LinkedIn è impegnata nella lotta agli account fake.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Usa la grande alleanza dei procuratori contro Amazon, Facebook & Co
I big della Silicon Valley nel mirino dell'antitrust per aver aggirato le regole sulla libera concorrenza
di LUCA PAGNI

Huawei: "Gli Usa vogliono continuare a dominare l'hi-tech. Segnale pericoloso"
Le parole di Abraham Liu, rappresentante principale del gruppo cinese presso le istituzioni europee, sulle limitazioni imposte all'azienda da Trump. Intanto il colosso cinese presenta due prodotti per l'intelligenza artificiale

I timori di Cook per i dazi alla Cina «Un vantaggio per Samsung»
di Davide Urietti
Tim Cook ha espresso preoccupazioni in un incontro con il presidente Usa: al contrario di Apple, la sua principale rivale non subirebbe colpi con l’entrata in vigore dei dazi; la sua catena di produzione si trova già fuori dalla Cina

Trump incontra Tim Cook per discutere dei dazi sui prodotti dalla Cina
Le nuove imposte in vigore dall’inizio di settembre potrebbero avvantaggiare Samsung, e il Ceo di Apple non ci sta. Il presidente Usa su Huawei: “Non voglio che gli Stati Uniti facciano affari con loro”

Trump e Cook a cena per parlare di Apple e Samsung
Donald Trump e Tim Cook a cena insieme per parlare dei prodotti Apple, della concorrenza di Samsung e dei dazi sulle importazioni dalla Cina.

Huawei, gli Usa verso una proroga di 90 giorni dello stop al bando
Secondo Reuters il Dipartimento del Commercio americano potrebbe permettere per altri tre mesi alla società cinese di acquistare beni e servizi da aziende americane. Nel weekend colloquio telefonico Trump-Xi

Trump ritarda i dazi sugli smartphone prodotti in Cina
Le tariffe sull’importazione negli Stati Uniti di alcune tipologie di dispositivi elettronici che sarebbero dovute entrare in vigore il primo settembre sono state rimandate al 15 dicembre

Huawei, Usa rinviano di altri 90 giorni la messa al bando
A darne notizia la Reuters: il 19 agosto scade la licenza temporanea per l’acquisto da parte del colosso cinese di prodotti americani

Dagli USA altri 90 giorni a Huawei prima del ban?
Entro oggi, il Dipartimento del Commercio statunitense potrebbe concedere altri 90 giorni a Huawei prima dell'introduzione definitiva del ban.

Smartphone: nel mercato europeo giù Huawei, vola Samsung
Dati Canalys: consegne totali a 45 milioni di unità. Male, oltre al primo brand cinese, anche l'iPhone di Apple. In Europa il più venduto è il Samsung Galaxy A50

Mercato europeo degli smartphone,calano Huawei e Apple, cresce Samsung
Consegne totali a 41 mln di unità. A trionfare sono il Galaxy A50 (3,9 milioni di unità) e il Galaxy A40 (2,2 milioni), bene anche Xiaomi

Apple prepara la guerra contro Netflix & co: 6 miliardi di dollari per i contenuti originali
L'indiscrezione del Financial Times: investimento rafforzato in vista del lancio di Apple Tv+

Apple investe 6 miliardi di dollari in produzioni Tv per sfidare Netflix, Disney e Hbo
La guerra delle piattaforme di streaming online è cominciata: l’azienda di Cupertino lancerà il suo servizio TV+ entro l’autunno

Tumblr (s)venduto alla società che controlla Wordpress: il declino dell’ex promessa dei blog
di Michela Rovelli
Il terzo nuovo proprietario nel giro di sei anni è la società Automattic, che ha acquisito la piattaforma per circa tre milioni di dollari da Verizon

Tumblr nelle mani di Automattic (WordPress)
Dopo un periodo tutt'altro che tranquillo, la piattaforma Tumblr sta per passare nelle mani di Automattic, società che già controlla WordPress.

Libra, alcuni dei sostenitori pronti a sfilarsi
Secondo il Financial Times alcuni degli aderenti al consorzio che ha promosso la criptovaluta di Facebook starebbero pensando di fare un passo indietro per il pressing crescente delle autorità di controllo

Libra sotto la lente della Commissione Europea?
L'attenzione della Commissione Europea su Libra: la criptovaluta potrebbe costituire un ostacolo alla libera concorrenza del mercato.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Trump: “Google andrebbe denunciata per aver manipolato i voti delle presidenziali Usa”
Per il presidente americano, il motore di ricerca avrebbe spostato dai 2,6 milioni ai 16 milioni di preferenze a favore di Hillary Clinton

Donald Trump: così Google favorì Hillary Clinton
Nuova stoccata da Trump per Google: il motore di ricerca avrebbe spostato milioni di voti verso la Clinton nelle elezioni dell'autunno 2016.

Tariffe a 28 giorni, Agcom contro gli operatori sui rimborsi: scatta l'iter delle sanzioni
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Usa, le città ostaggio degli hackerIl dilemma: pagare il riscatto?
di Marilisa Palumbo
Telefoni, biblioteche, bollette bloccati. Chi non cede spende di più per rimettersi in piedi

L’Iran schiera un esercito di hacker: “Rubati i dati di milioni di turisti”
Documenti d’intelligence svelano le operazioni delle nuove cybertruppe: colpiti ministeri e hotel in Turchia, Serbia e Austria

Centinaia di Pin di carte di credito 'rubati' nelle biglietterie automatiche dei treni
La Polfer ha arrestato i due ladri mentre ritiravano lo skimmer dopo giorni di registrazioni

Rubano centinaia di Pin delle carte di credito alle biglietterie automatiche della stazione Centrale a Milano
Bloccati dalla polizia, i due ladri sono stati trovati in possesso di una transazione bancomat di 6 mila sterline

Così rubano i Pin delle carte alla biglietteria automatica della Stazione centrale
di Gianni Santucci
Due gli arrestati. La loro tecnica: montavano «registratori» di codici sulla macchina che vende i tagliandi. È probabile che facciano parte di una delle bande europee di «clonatori»

I ransomware minacciano anche le fotocamere
I ricercatori di Check Point hanno dimostrato che anche le macchine fotografiche digitali sono vulnerabili ad attacchi informatici e malware a causa di alcuni bug del protocollo per il trasferimento delle immagini

Il cavo Lightning per caricare l’iPhone può hackerare un Mac: l’esperimento
di Davide Urietti
Sviluppato dal ricercatore MG per studiare le nuove minacce, O.MG Cable permette l'accesso al dispositivo da remoto

Per indovinare il PIN dello smartphone basta ascoltare il suono delle dita quando toccano lo schermo
Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un malware capace di "ascoltare" le onde sonore prodotte dalle dita quando digitano il PIN dello smartphone. Tramite l'apprendimento automatico poi hanno elaborato le informazioni e indovinato il codice di sicurezza con una buona percentuale di successo.

No password: per i servizi Google basta l'impronta
Per effettuare il login ad alcuni dei servizi Google sugli smartphone Android non è più necessaria la password: basta la lettura dell'impronta.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Mise: al via la consultazione per l'intelligenza artificiale
Proprietà dei dati, formazione ad hoc, partenariati pubblico privati, campagne di sensibilizzazione. Sono 83 le proposte del gruppo di esperti voluto dal governo. Col solito punto di debolezza: non ci sono i soldi per attuare la strategia nazionale
di ARTURO DI CORINTO

Il lato oscuro della Silicon Valley, Sodoma e Gomorra hi-tech
Libro-inchiesta esplosivo della cronista americana Emily Chang

Kurbo, l'app che fa dimagrire i bambini: è polemica negli Usa
Lanciata il 13 agosto da Weight Watchers per teen-ager tra gli 8 e i 17 anni, ha già sollevato le critiche di genitori ed esperti di alimentazione. "Rischia di indurre disturbi alimentari"

I Casanova degli emoji: più ne usiamo in chat, più conquistiamo
Uno studio su Plos dimostra che chi ne fa largo uso ha una vita sentimentale più attiva. Gli psicologi: "Aiutano a creare l'intimità con il potenziale partner"
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Le città contro Airbnb (e la caccia al turista perfetto)
di Danilo Taino
L’affollamento per alcuni Paesi ormai è diventato un problema. Dieci amministrazioni hanno scritto alla Ue chiedendo il potere di limitare gli affitti temporanei

"Mamma mi ha confiscato lo smartphone". E la teenager twitta dal frigo
Solidarietà dal web per la 15enne che si è vista togliere telefonino e Nintendo. "Twitter mi aiuta a combattere la noia estiva", si è giustificata dopo aver scavalcato il divieto di connettersi. Trovando altri modi per farlo
di GAIA SCORZA BARCELLONA

La mamma sequestra telefono 15enne twitta dal frigo ed è virale
di Francesco Giambertone
Una ragazzina le prova tutte per non perdere il contatto coi follower. E vince la sfida con la madre diventando l’idolo degli utenti con l’hashtag #FreeDorothy


--[ MOBILE ]--

Cambiare lo smartphone? Il 55% degli utenti usa lo stesso prodotto per 3-5 anni
L'annuncio di un nuovo modello di smartphone non ammalia più come un tempo. Consapevoli dei prezzi e delle funzioni base dei prodotti, gli utenti cercano di tenersi lo stesso telefono per 3-5 anni, a meno che non si rompa. Un sondaggio di Ting Mobile.

112 Where Are U: come funziona l'app di emergenza europea
di Davide Urietti
Chiamando i soccorsi tramite applicazione, oltre a parlare con gli operatori, sarà condivisa automaticamente la propria posizione

Con l’ultimo aggiornamento di iOS è di nuovo possibile il jailbreak dell’iPhone
Pwn20wnd ha sfruttato una vulnerabilità presente in iOS 12.4 per installare ed eseguire app non autorizzate da Apple

«Svista» Apple: l'ultimo iOS riapre una porta d’ingresso per gli hacker sugli iPhone
di Davide Urietti
Oltre alla possibilità di eseguire un jailbreak, il dispositivo è ora a rischio di possibili attacchi che passano dal browser Safari

Huawei: "HarmonyOS è il piano B; Android sarà sempre la prima scelta"
Chenglu Wang, presidente del dipartimento software del Consumer business group del gigante cinese, spiega la strategia dell'azienda su cui pende il bando che le impedirebbe di usare il sistema operativo di Google
di ROSITA RIJTANO

Apple, un iPhone «avanzato» per gli esperti di sicurezza informatica
di Davide Urietti
I dispositivi saranno più accessibili e con funzionalità avanzate per individuare eventuali vulnerabilità. Ma non saranno in vendita per il grande pubblico


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Entro il 2025 eSIM su due miliardi di dispositivi, ecco quali sono i vantaggi della SIM integrata
Una società di ricerche di mercato ha calcolato che entro il 2025 le SIM integrate, o eSIM, saranno presenti su oltre due miliardi di dispositivi. Apple e Google faranno da traino per i prodotti destinati ai consumatori, le case automobilistiche e l'Internet degli Oggetti per quelli aziendali.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Mai più errori di ortografia nelle mail: Gmail correggerà gli strafalcioni con l’Intelligenza Artificiale
La versione di Gmail in uso ai clienti della suite Google a pagamento G-Suite potranno presto fruire di una Intelligenza Artificiale che corregge gli errori di battitura e di grammatica.

Sempre più intelligenti, ma Google batte Apple e Amazon
Il QI degli assistenti vocali: quello di Big G ha superato di poco Siri e Alexa

Data Transfer Project: gli utenti saranno in grado di trasferire i loro dati da un servizio all’altro
Tra i soggetti aderenti all’iniziativa, anche colossi tech come Google, Facebook, Microsoft e Twitter

Non solo mappe, 9 funzioni «nascoste» di Google Maps che (forse) non conoscete
di Enrico Forzinetti
Dalle mappe visualizzabili offline alla condivisione della posizione in tempo reale, passando per l’analisi del traffico verso casa

Salto in avanti nell'intelligenza artificiale: ora forse ci capirà davvero
Basato su due nuovi approcci di Google nel riconoscimento del linguaggio, e sfruttando i processori di Nvidia, un nuovo software da record permette di creare algoritmi capaci di comprendere farsi e testi complessi. Ma anche di riprodurli
di JAIME D'ALESSANDRO

Italiani pazzi per le app, gli affidiamo anche la sicurezza domestica
La domotica e il controllo totale tramite smartphone contagiano gli italiani, che usano sempre più le app anche per vedere se a casa è tutto a posto in termini di sicurezza. In alcuni casi è diventata una dipendenza, meglio affidarsi a personale specializzato per l'installazione e la configurazione.

Ecco quali sono le app preferite dagli italiani in base all'età
In esclusiva uno studio della società di marketing digitale Ogury rivela i gusti degli utenti. Con molte sorprese

Sentient, programma americano per prevedere (e spiare) cosa succede nel mondo coi satelliti
di Enrico Forzinetti
Questa tecnologia avvolta dal mistero è in fase di sviluppo da anni: l'obiettivo è quello di creare un cervello capace di indirizzare i satelliti spia in orbita verso i luoghi di interesse, in modo da poterli monitorare




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 11 agosto 2019

Newsletter N.33 A.17 del 12 agosto 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook con gli editori per la sezione News?










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Le ragazzine pensano che sia necessario mettere tutte le loro attività su MySpace e Facebook, penso che sia un peccato... io sono tutta per il mistero.”
STEVIE NICKS
https://www.frasicelebri.it/argomento/facebook/














.: NEWS WEEK :.

Facebook con gli editori per la sezione News?
Trattative in corso per portare contenuti editoriali autorevoli all'interno della sezione News che debutterà in autunno sul social network.

Facebook, Wall Street Journal: “Offre ai media fino a 3 milioni di dollari per i loro contenuti”

In autunno arriva l’edicola di Facebook che pagherà gli editori
di Martina Pennisi 
Nuovo tentativo di Menlo Park di collaborare con giornali e tv. Il debutto negli Usa con Washington Post e Bloomberg

Facebook offre alle testate Usa di pagare milioni per le loro news
Facebook è disposto a pagare milioni di dollari l’anno alle testate giornalistiche: una commissione per avere il diritto di utilizzare titoli e estratti di articoli - o anche testi integrali - nell’ambito di una nuova sezione dedicata all’informazione
di Marco Valsania

Facebook ci riprova coi giornali
Vuole offrire milioni di dollari alle testate per pubblicare i loro articoli direttamente nel suo social network, ma i precedenti non sono incoraggianti

Facebook potrebbe pagare gli editori per una nuova sezione di notizie in arrivo in autunno
In base ad alcune informazioni emerse nelle ultime ore, Facebook avrebbe preso contatto con alcuni importanti editori USA al fine di creare una sezione news del tutto nuova in autunno. Ecco quello che si sa fino ad ora
di Alessandro Bordin




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook e Fbi verso lo scontro per il monitoraggio anti stragi
La polizia federale Usa chiede l'accesso ai dati per monitorare possibili minacce terroristiche. La la richiesta viola la policy delle piattaforme social

Apple, class action contro Siri: utenti registrati senza consenso
Cupertino ha sospeso il programma di controllo delle conversazioni con l'assistente vocale ma in California gli utenti hanno portato il caso in tribunale

Microsoft: c'è chi ascolta anche Skype e Cortana
Anche Microsoft come Google, Apple e Amazon: le conversazioni tradotte da Skype e i comandi vocali impartiti a Cortana vengono ascoltati da terzi.

Alexa, come disabilitare la registrazione ed evitare di essere ascoltati
Apple e Google hanno sospeso le registrazioni usate per migliorare il servizio. Ma l'assistente vocale di Amazon ancora cattura le nostre conversazioni, a meno che non disattiviamo la funzione. Ecco come
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Negli Usa i sistemi di riconoscimento facciale scansionano le foto delle patenti
FBI e ICE hanno utilizzato queste tecnologie su milioni di immagini, presenti nei database di diversi stati americani


--[ SOCIAL NETWORK ]--

''Ciao, sono il tuo vicino di numero WhatsApp'': ecco perché potreste ricevere questo messaggio
Il gioco dell'estate arriva dagli Stati Uniti: si invia un messaggio al numero precedente o successivo al proprio e poi si pubblica la conversazione su Twitter. Piace agli adolescenti ma preoccupa per la privacy

«Ciao, sono il tuo vicino di numero»: cos’è la nuova sfida social su WhatsApp
di Davide Urietti
Persone sconosciute tra loro entrano in contatto cambiando l'ultima cifra del proprio numero. C’è chi la prende bene, chi non proprio

Facebook e l’Università di Modena e Reggio Emilia contro i video inappropriati
Il social network di Zuckerberg ha sviluppato il software di intelligenza artificiale con l’ateneo emiliano. E oggi lo rende open source, perché tutti possano contribuire a migliorarlo

Facebook e Instagram, gli utenti segnalano problemi a pubblicare
Alcuni utenti non riescono a condividere aggiornamenti o foto e vedono comparire un messaggio di errore. I problemi sembrano però riguardare solo alcuni utenti

Facebook ci spia, la novità di Edward Snowden
Nelle prossime settimane l'informatore del Datagate spiegherà come Facebook e Instagram ci spiano e intanto promuove il suo libro

Twitter: dati di utenti ceduti a terzi per scopi pubblicitari
Il social avvisa di aver riscontrato problemi nella gestione della privacy. Da maggio 2018 in poi alcune informazione potrebbero essere state cedute senza il consenso degli iscritti. Il consiglio: "Controllate le impostazioni"

Twitter: un problema per privacy e advertising
Il social network di Jack Dorsey ammette l'esistenza di un problema (ora risolto) che portato a raccogliere e condividere informazioni sugli utenti.

Instagram, perché sono spariti i like
Il social ha deciso di rendere visibile il numero di "mi piace" ricevuti solo al proprietario di un account. Cosa significa per gli influencer

Su Instagram postiamo foto originali? No, lo dimostra questo account
Insta Repeat ha raccolto foto di altri utenti per dimostrare quanto quella che pensiamo essere un’idea originale in realtà è molto banale

Nextdoor, l'aiuto di quartiere: "Una raccomandazione di un vicino di casa vale più di una ricerca su Google"
Il network lanciato nel 2011 e cresciuto in più di 230 mila quartieri del mondo, dall'America all'Europa, punta sul vicinato per offrire servizi. Lo racconta l'ad Sarah Friar: ''Rispetto a Facebook la gente si collega per incontrarsi davvero, scambiare idee e trovare soluzioni"
dal nostro inviato BENIAMINO PAGLIARO


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Un'indagine antitrust su Apple in Russia
L'autorità russa Federal Antimonopoly Service ha avviato un'indagine antitrust mettendo nel mirino Apple e le applicazioni di parental control.

Criptovalute, l’Antimafia: “Paradiso finanziario per riciclare e ripulire il denaro”
A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore

Bitcoin, come comprare? In Europa ora si può investire in un «fondo»
di Gabriele Petrucciani
È il frutto del lavoro di due startupper: Snyder e Rashwan. Il «replicante» segue l’andamento di un paniere di monete digitali, tra cui il Bitcoin ed Ethereum

Criptovalute: in Italia ci sono 42 sportelli automatici, ecco dove
In Italia ci sono 42 sportelli ATM per prelevare contate dai conti in criptovalute. Milano è la città dove se ne contano di più, seguita da Bologna, Firenze e Venezia.

Negli Usa arriva la Apple Card, ma non per tutti
La carta di credito virtuale e fisica di Cupertino in collaborazione con Goldman Sachs da oggi disponibile solo negli States. Secondo indiscrezioni, arriverà in Italia a fine mese

La Apple Card in titanio arriva negli Stati Uniti
Come previsto, la carta di credito della mela morsicata sta raggiungendo i primi utenti statunitensi che ne hanno fatto richiesta.

Vendita beni online: da ottobre invio dati all'AdE
L'Agenzia delle Entrate rende noti i dettagli del nuovo obbligo che entro i prossimi mesi sarà applicato a chi opera nel settore delle vendite online.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

I call center clandestini tormentano gli italiani. L'AgCom agli operatori: "Controllate"
Sul nostro smartphone, si visualizza il numero del chiamante. Ma è falso, "taroccato". Dunque questi centralinisti abusivi non sono rintracciabili e possono tenere atteggiamenti aggressivi oppure organizzare truffe. Allarme di Procure e Polizia postale
di ALDO FONTANAROSA

AGCOM su bollette più chiare e blocco chiamate
Sottoposto a consultazione uno schema di provvedimento con il quale AGCOM intende aggiornare la disciplina relativa a fatture e blocco chiamate.


--[ SICUREZZA ]--

Intel, nuova vulnerabilità nelle Cpu
Dopo Spectre e Meltdown, un'altra falla: è SwapG, individuata dalla società di cybersicurezza Bitdefender

I processori Intel sono esposti a una nuova vulnerabilità
Scoperta da Bitdefender, la falla permette a un attaccante di acquisire informazioni importanti, ed è figlia delle precedenti Meltdown e Spectre. Per Stefano Zanero: «È arrivato il momento di ridisegnare il modo in cui sono concepiti i processori»

Nuova falla colpisce i processori Intel: sono a rischio milioni di Pc e server
di Enrico Forzinetti
La rivelazione è di Bitdefender. Il caso dopo quelli dei due bug scoperti a gennaio 2018 che hanno coinvolto ogni processore prodotto dall’azienda

Aziende italiane vittime di phishing, l’anello debole della catena sono i dipendenti

Gli utenti colpiti dai malware che rubano le password sono aumentati del 60% nel 2019

Milioni di dispositivi Android a rischio attacchi informatici via wi-fi
I ricercatori Tencent scoprono due gravi falle alla sicurezza dei processori Qualcomm che possono essere sfruttate da cybercriminali per assumere il controllo di smartphone e tablet

Double Dragon: gli hacker al servizio di Pechino nel tempo libero rubano criptovalute
Scoperto dalla società di sicurezza informatica FireEye, il gruppo sembra agire su indicazione diretta del governo cinese. Ma la notte utilizza gli strumenti di spionaggio statale per rubare e riempirsi le tasche 

Kaspersky scopre pericolose falle in un sistema per la domotica
Gli specialisti in sicurezza di Kaspersky hanno analizzato un impianto di domotica realmente esistente e hanno scoperto rilevanti problemi per la sicurezza. Ecco i consigli di base per avere una casa smart confortevole ma sicura.

Cyber spie in America Latina: il 75% degli attacchi in Venezuela
Ricerca Eset: strutture statali si affidano all'informatica e gli hacker rivendono il bottino di dati al miglior offerente

«La Nord Corea usa gli hacker per finanziare i suoi missili»
di Redazione Esteri
La denuncia in un rapporto Onu reso noto dalla Cnn: rubati 2 miliardi di dollari in criptovaluta. Oggi il lancio di altri tre vettori a corto raggio, il terzo in due settimane

Vita da cacciatore di 'bachi'. "Vi racconto lo spionaggio digitale, un business senza regole"
Andrea Zapparoli Manzoni della Crowdfense di Dubai: vulnerabilità vendute a governi e intelligence
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ DIGITAL LIFE ]--

Videogiochi e opere audiovisive destinate al web, ecco i nuovi bollini AGCom
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato il nuovo regolamento della classificazione per fasce d’età di audiovisivi web e videogame

Mamma ho perso la privacy (sui social)
Con le loro foto e i video postati a raffica in Rete dai genitori, bambini e ragazzi non conoscono più il concetto di sfera privata. E qualcuno inizia a ribellarsi
di VITTORIO LINGIARDI

Social, app, mail, streaming: ecco tutto quello che succede online in appena un minuto
di Alessia Cruciani
Data never sleeps 2019 rivela le informazioni generate nel mondo in 60”: dai 4,5 milioni di video su Youtube a 277.777 storie su Instagram

Dipendenza da smartphone: ecco come limitare l’orario per i figli e bloccare le app
di Maria Rosa Pavia
Basta liti in famiglia per far staccare bambini e adolescenti dai telefonini. In aiuto dei genitori arrivano le applicazioni di parental control

Amazon truffata da un 22enne: faceva il reso dei pacchi (pieni di terra)
Lo «scherzo» di un ragazzo di Mallorca è costato al colosso dell’ecommerce 330mila euro, la più grande truffa registrata in Europa

In Cina la spesa si paga con il riconoscimento facciale
In alcune città è già possibile utilizzare la scansione del volto per saldare il conto alla cassa del supermercato o nei negozi, grazie a sistemi sviluppati da WeChat Pay e da una controllata di Alibaba

Viaggiatori sempre più tecnologici: dall'aeroporto al volo, tutti a caccia di WiFi
Secondo un'indagine Sita, aumentano le persone che scelgono l'IT per il volo. Chi lo fa è più disposto a spendere per servizi. Il più richiesto è la connessione WiFi

Il forum online 8Chan chiude: “E’ un pozzo di odio”
Matthew Prince, Ceo della piattaforma di sicurezza informatica CloudFlare, ha interrotto il servizio. Ma niente vieta che ricompaia


--[ MOBILE ]--

Huawei svela HarmonyOS, il sistema operativo multipiattaforma
Lo fa durante la prima conferenza per gli sviluppatori organizzata dal gigante cinese dall'anno della sua fondazione, nel 1987. Sarà open source e potrà essere utilizzato su vari dispositivi: dagli smartphone alle tv
di ROSITA RIJTANO

Harmony OS ed EMUI 10: da Huawei i sistemi operativi per dispositivi connessi e smartphone
Il gigante cinese ha presentato il nuovo software che arriverà su televisori, wearable e automobili. Per gli smartphone confermata invece la fiducia ad Android con una nuova interfaccia in arrivo questo autunno, nonostante il bando di Trump

La Cina sfida gli Usa: Huawei lancia il suo sistema operativo
di Davide Urietti
Il colosso svela al mondo le prossime tappe del suo futuro: al momento però resiste il matrimonio con Google e Android

Apple limiterà le funzioni VoIP di WhatsApp e Facebook
La prossima versione di iOS per iPhone non consentirà alle applicazioni del social network di utilizzare alcune funzioni legate alle chiamate, con cui oggi è possibile raccogliere informazioni in background sui dispositivi

Telefoni cellulari e tumori, rapporto dell'Iss non evidenzia aumenti di rischio
Il rapporto Istisan sull'esposizione a radiofrequenze e tumori: l'uso del cellulare non risulta associato all'incidenza di neoplasie nelle aree più esposte durante le chiamate vocali. Ma servono altre indagini sui rischi legati all’utilizzo fin dall'infanzia
di IRMA D'ARIA

I cellulari non provocano il cancro: parola di ISS
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità non ci sarebbero evidenze scientifiche circa la correlazione tra l'uso di smartphone e l'insorgere di tumori.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Google: useremo materiali riciclati in tutti nostri prodotti
La società si impegna ad abbattere le emissioni delle spedizioni

Google userà materiali riciclati in tutti i suoi prodotti
La società di Mountain View si impegna anche ad abbattere le emissioni delle spedizioni

Google, svolta «green»: dal 2022 prodotti con materiali riciclati
di Davide Urietti
Come già altri colossi della tecnologia, la società punta a diventare più ecosostenibile. Entro il 2020 inoltre le spedizioni saranno a emissioni zero

Google ambientalista: materiali riciclati in tutti i suoi prodotti entro il 2022

Così lo smartphone si ricarica al sole: il prototipo italiano a impatto zero
Il sistema "da spiaggia" New-PV-3 sperimentato dai ricercatori del Cnr-Imem con materiali alternativi al silicio. "Portatile ed ecologico, si adatta a qualsiasi superficie"
di GAIA SCORZA BARCELLONA


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google Maps in realtà aumentata: ora anche per Android e iOs
Live View indica la giusta direzione da prendere camminando, con riferimenti a frecce e indicazioni presenti nel mondo reale. Avvisando in caso di ostacoli per farci alzare lo sguardo dal display

Instragram e WhatsApp cambieranno nome per rendere palese il legame con Facebook
Le indagini dell’FTC porteranno all’inserimento di “from Facebook” dopo il nome delle famose app

Whatsapp, come risolvere i problemi con i contatti
Nomi che non compaiono o spariscono, numeri che non corrispondono alla rubrica, prefissi internazionali che non vengono registrati: la gestione di contatti dell’app di proprietà di Facebook non funziona sempre come dovrebbe. Ecco come risolvere i problemi più comuni




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 4 agosto 2019

Newsletter N.32 A.17 del 05 agosto 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Un tecnico Apple svela: “Ascoltiamo le vostre conversazioni attraverso Siri”











::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy."
Steven Levy 1951 da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
https://le-citazioni.it/argomenti/privacy/













.: NEWS WEEK :.

Dopo le polemiche Apple sospende programma di ascolto delle registrazioni Siri
"Tuteliamo la privacy, adesso gli utenti potranno scegliere se partecipare o meno"

Apple sospende il programma di ascolto delle registrazioni Siri
Cupertino ha precisato che lo scopo del programma di valutazione è di aiutare a migliorare l'accuratezza del riconoscimento vocale: “Tuteliamo la privacy, gli utenti potranno scegliere se partecipare”

Apple non farà più ascoltare le registrazioni di Siri ai dipendenti
di Davide Urietti
Per ora la pratica è sospesa: in futuro il software verrà aggiornato e lascerà scegliere l’utente se partecipare al programma di valutazione

Nessun estraneo ascolterà più cosa dici a Siri
La mela morsicata annuncia l'interruzione del programma che fino ad oggi ha messo le registrazioni effettuate da Siri nelle mani di soggetti terzi.

"Alcuni lavoratori di Apple ascoltano regolarmente le registrazioni di Siri" 
Inchiesta del "Guardian" che intervista uno di quei tanti contractor che lavorano in tutto il mondo per affinare l'assistente vocale e renderlo sempre più utile. Ma l'azienza assicura: "Una piccola parte delle richieste di Siri viene analizzata per migliorare Siri e la dettatura. Le richieste dell'utente non sono associate all'ID Apple dell'utente"

I dipendenti di Apple ascoltano quello che diciamo all’assistente vocale Siri
di Davide Urietti
Lo rivela il Guardian: alcuni dipendenti hanno avuto accesso a registrazioni strettamente personali. L’azienda: «Solo l’1% delle conversazioni viene utilizzato per migliorare il servizio»

Google e Apple pagavano addetti umani per origliare le conversazioni di chi usa l’assistente vocale
Per migliorare i servizi forniti dai propri assistenti vocali, Google e Apple pagavano personale esterno in tutto il mondo per origliare stralci di conversazioni private. Google è sotto indagine in Europa, Apple è stata smascherata da The Guardian. Entrambe hanno promesso di interrompere il programma.

Siri (e quindi Apple) sa tutto di noi. Ma non è l’unico che ascolta quel che diciamo
Umberto Rapetto

Un tecnico Apple svela: “Ascoltiamo le vostre conversazioni attraverso Siri”
di Carlo Marini

Chi sta ascoltando le tue conversazioni con Siri?
Apple assolda lavoratori esterni al gruppo per ascoltare una piccola parte delle conversazioni registrate da Siri, interpretarle e catalogarle.

Come evitare che qualcuno di Apple ascolti i tuoi dialoghi con Siri
di Diego Barbera
Un metodo preventivo e non ufficiale, che però funziona al meglio per mettersi al sicuro da ogni evenienza

Apple, dipendenti ascoltano tutto quello che dici a Siri
Siri ci ascolta. E ci fa ascoltare anche da società pagate da Apple per capire quali siano le richieste degli utenti. I dati, però, sembra non siano anonimi




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Assistente Google: stop all'ascolto di terzi
Tre mesi di stop in Europa per il programma di Google che affida a soggetti esterni l'analisi delle registrazioni vocali del suo assistente virtuale.

Possiamo essere davvero anonimi in un database? No, lo dice questa ricerca
di Enrico Forzinetti
Lo studio dell'Imperial College di Londra e l'Université catholique de Louvain in Belgio ha dimostrato come la quasi totalità degli americani è comunque identificabile all'interno di questi dataset teoricamente «anonimizzati»

Un anno di ConciliaWeb e un nuovo regolamento
AGCOM festeggia il primo anno di attività della piattaforma ConciliaWeb, strumento sempre più usato dagli utenti per la difesa dei propri diritti.

L'Antitrust applaude la nuova disciplina contro l'obsolescenza programmata
La nuove norme sono in discussione al Senato. Codacons: questo fenomeno costa ai consumatori europei la bellezza di 100 miliardi di euro all'anno

Facebook: Corte Ue, i siti web sono corresponsabili dei 'Like'
La sentenza su una causa tedesca ha stabilito la corresponsabilità per quanto riguarda i dati personali acquisiti dagli utenti attraverso il 'mi piace'

All'Europa non piace il pulsante Like di Facebook
La Corte di Giustizia europea impone un cambiamento nelle modalità di implementazione del pulsante Like di Facebook sui siti di terze parti.

Anche i siti hanno una responsabilità dei like su Facebook
Gabriele Porro
La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha deciso che i siti internet che adoperano il pulsante "mi piace" di Facebook sono corresponsabili, assieme al social network, per il trattamento dei dati degli utenti

Piccola Revolución: la rete wi-fi entra nelle case dei cubani
di Alessandra Muglia
Autorizzata la connessione, per chi può permettersela, ma sotto il controllo del governo. La nuova legge punta a bloccare le reti informali locali come Snet
https://www.corriere.it/esteri/19_luglio_29/piccola-revolucionla-rete-wi-fi-entranelle-case-cubani-12ec6912-b233-11e9-a1a1-0b6262ab4b28.shtml


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Tinder al fianco degli utenti LGBTQ
I profili che si identificano come gay, lesbica, trans o queer vengono oscurati quando si trovano nei Paesi in cui sono illegali l’omosessualità o le relazioni tra persone dello stesso sesso

Facebook sogna di leggere il pensiero. I neuroscienziati: "Testato il decoder del cervello"
I test condotti dai ricercatori dell'Università della California su pazienti epilettici per tradurre gli impulsi elettrici cerebrali trasmessi all'apparato fonatorio. "Trascritta buona parte di parole e frasi"

Facebook, è più vicina la tecnologia per scrivere con il pensiero
Un team della University of California che collabora con l’azienda di Zuckerberg è riuscito a tradurre i  i segnali elettrici del cervello in parole

Aiuto, sono travolto da richieste di amicizia di sconosciuti. E Facebook non mi risponde
La testimonianza. Da un giorno all'altro sul mio profilo social arrivano centinaia di richieste. Uomini, donne, adolescenti, profili di fiori, edifici o strutture come il London Eye e nomi in arabo, cirillico e thai. Ma il divertimento iniziale lascia il campo all'angoscia. Come posso uscirne? Il social, contattato, per adesso tace
di FEDERICO BITTI

Far West degli amici, come sottrarsi all'ondata di richieste su Facebook
Un po’ l’algoritmo del social, la cui formula è segreta, un po’ le diverse tipologie di virus possono generare flussi anomali di richieste. Ecco come provare a difendersi dal caos
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Lavoro, attenzione alle tracce lasciate sui social: così i recruiter scoprono chi siete
Secono un'indagine di Wyser l'80% degli head hunter digita su Internet il nome degli aspiranti candidati. E non perdona chi ama discriminare, chi non sa confrontarsi con culture diverse, tantomeno chi fa errori di grammatica o ortografia. Attenzione: ciò che avete scritto sul curriculum deve combaciare con quanto è riportato sul profilo Linkedln. Ma è Facebook lo strumento preferito dai cacciatori di testa
di BARBARA ARDU'

La Ortlieb batte Amazon in tribunale, possibile rivoluzione negli acquisti sul web
L'azienda tedesca di borse per la bici non vuole che il portale di e-commerce compaia su Google, tra i negozi che vendono i suoi prodotti, perché tratta anche i concorrenti e fa loro pubblicità indebita. La Cassazione tedesca le dà ragione e ora potrebbe fare scuola
dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI

Facebook: “Nessuna garanzia su Libra. Incertezza norme e inesperienza mettono a rischio progetto”
L’ultima trimestrale inserisce tra i fattori di rischio la possibilità che il progetto non si concretizzi per i problemi regolamentari. Intanto però anche in Italia c’è già chi usa il logo della criptomoneta per fare affari

Su Facebook proliferano le truffe su Libra
Siti, account e video falsi cercano di ingannare gli utenti online convincendoli in modo fraudolento ad acquistare la criptovaluta globale, ancora in attesa delle autorizzazioni legali per la sua introduzione sul mercato

Tooso, il sogno americano della startup italiana che vuole rivoluzionare l'ecommerce
di Michela Rovelli
I tre ragazzi, partiti per la California per partecipare a un'acceleratore di startup, hanno conquistato clienti importanti come Liu Jo e Leroy Merlin. Ora l'acquisizione da parte della società canadese Coveo

Microsoft ha comprato BlueTalon per la privacy
Il gruppo di Redmond annuncia di aver acquisito la californiana BlueTalon: focus su privacy e governance per quanto riguarda la gestione dei dati.

Maximulte ai giganti del web. Comunicare è potere per chi possiede i nostri dati
Arturo Di Corinto


--[ SICUREZZA ]--

Stati Uniti, hackerate 100 milioni di richieste di carte di credito
Vittima la Capital One. Secondo gli investigatori sono stati sottratti migliaia di account previdenziali. Una donna arrestata dall'Fbi

Capital One, hackerati i dati personali di oltre 100 milioni di clienti negli Stati Uniti e in Canada

Hack colpisce 106 milioni di clienti Capital One
106 milioni di clienti, tra Stati Uniti e Canada, colpiti da un hack che ha interessato i sistemi della holding bancaria Capital One.

Capital One, oltre 100 milioni di credenziali di carte di credito sottratte

La Louisiana dichiara lo stato di emergenza per gli attacchi informatici
Cybercriminali hanno infettato con un ransomware le scuole, ma il governatore non si è fatto trovare impreparato

La truffa dei buoni Conad, Alitalia e Carrefour che gira su Facebook e WhatsApp. Ecco come difendersi
A condividere il messaggio è un amico, ma non bisogna fidarsi: il link dirotta a un sito fraudolento che mima quello ufficiale dell'azienda, con l'obiettivo di sottrarci i  dati e abbonarci a un servizio a pagamento
di ROSITA RIJTANO

Cyberwar, così l’Europa risponderà agli attacchi
di Alessia Cruciani
Si è svolta a Parigi un’esercitazione tra gli Stati membri per condividere i sistemi di difesa in caso di crisi cibernetica

L’hacker che ci ha salvati da WannaCry è stato graziato da un tribunale statunitense
Arrestato per dei virus creati anni prima, il 25enne Marcus Hutchins è diventato nel frattempo un riconosciuto esperto di sicurezza informatica

Bancomat fermi: prelievi a rischio l'1 e 2 agosto?
Giovedì 1 e venerdì 2 agosto potrebbe essere difficile (se non impossibile) prelevare denaro dai bancomat per via di uno sciopero nazionale.

Online nomi e indirizzi di 18mila clienti Nexi. “Già rimossi, nessuna informazione finanziaria a rischio”

Bug di Messaggi: ecco perché dovete aggiornare subito iPhone e iPad
Una serie di falle dell'app Messaggi di Apple, svelati da un gruppo di ricercatori di Google, può avere conseguenze serie sulla sicurezza dei dispositivi: l'ultimo aggiornamento di iOS risolve (quasi tutti) i problemi

Identità rubata per accedere a finanziamenti e prestiti: in estate cresce il rischio di frodi, anche online
I danni per questo genere di attività illegali arrivano a pesare 135 milioni di euro. Gli elettrodomestici sono il primo oggetto del desiderio dei malintenzionati. Dieci consigli per evitare problemi

No More Ransom: tre anni di lotta ai ransomware
Europol celebra i tre anni del progetto No More Ransom attraverso i risultati ottenuti e sottolineando l'entità del rischio ancora in essere.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Bullismo: ecco il videogioco che lo combatte con creatività e colori
Si chiama Concrete Genie, il videogame che parla ai ragazzi vittime di vessazioni e maltrattamenti da parte dei coetanei, proponendo alcune strategie per affrontare questa problematica
di SARA PERO

La nazionale italiana degli hacker vola a Las Vegas. Coi soldi contati
Il team mHACKERoni chiede aiuto al crowdfunding per volare alla DEF CON, il "mondiale" della sicurezza informatica
di ARTURO DI CORINTO

A 24 anni vince 67mila dollari: Edoardo Badolato è il campione italiano di Fortnite
Il 24enne di Bergamo, nome in codice 'Carnifex', ha portato a casa il sesto posto dall'Artur Ashe Stadium di Ny, il tempio del tennis che ha ospitato le finali. Trenta milioni di dollari il montepremi della World Cup. Il campione del mondo è lo statunitense 'Bugha', 16 anni: ha vinto 3 milioni di dollari
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Stati Uniti, i democratici perdono la causa contro Trump e Wikileaks per le email rubate
L'accusa era di aver cospirato e diffuso materiale dannoso per la campagna elettorale di Hillary Clinton del 2016
di STEFANIA MAURIZI

Il mercante, il sapiente, il guerriero: l'Hacker University di Tel Aviv alleva i combattenti del cyberspazio
Un commerciante di diamanti 91enne ha deciso di finanziare una scuola di cybersecurity: "E' un investimento produttivo - dice - ma non è soltanto una questione di soldi"
di ARTURO DI CORINTO


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Per Microsoft il futuro di Windows 10 è senza password
La società di Redmond introduce una nuova opzione per l'accesso ai dispositivi con metodi alternativi alla password, che è destinata a scomparire

Riconoscimento facciale, flop da Londra agli Usa. "L'algoritmo sbaglia nell'80% dei casi"
Test deludenti per la Metropolitan Police: dei 42 sospetti individuati in aree affollate, solo 8 risultati si sono dimostrati attendibili. E negli States sempre più città rinunciano alla tecnologia del Grande Fratello
di ALESSANDRO ALLOCCA

WhatsApp, in arrivo la versione dell’app di messaggistica per l’iPad
di Davide Urietti
Secondo i rumor, la popolare app di messaggistica avrà un sistema multipiattaforma in stile Telegram

WhatsApp, presto si potrà utilizzare lo stesso account su più dispositivi
Facebook potrebbe pubblicare presto un corposo aggiornamento di WhatsApp che permetterà di usare l'app su più dispositivi contemporaneamente, e di fruire di WhatsApp Web anche quando il telefono non è connesso a Internet.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555