Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 2 dicembre 2018

Newsletter N.49 A.16 del 03 dicembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

AgCom, multe a Tim e Wind Tre per le bollette a 28 giorni


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Marshall_McLuhan
"Una volta che abbiamo consegnato in nostri sensi e i nostri sistemi nervosi alle manipolazioni di coloro che cercano di trarre profitti prendendo in affitto i nostri occhi, le orecchie e i nervi, in realtà non abbiamo più diritti. Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un'azienda privata o dare in monopolio a una società l'atmosfera terrestre."
Marshall McLuhan
https://le-citazioni.it/argomenti/monopolio/











.: NEWS WEEK :.

AgCom, multe a Tim e Wind Tre per le bollette a 28 giorni
Le due aziende non hanno fornito informazioni trasparenti ai clienti quando sono tornate alla fatturazione mensile. Sgambetto di Vodafone, autrice della denuncia ai danni dei concorrenti
di ALDO FONTANAROSA

Bollette a 28 giorni, Agcom multa Tim e Wind: 2,4 milioni totali
Per questioni relative al passaggio alle bollette mensili. Tim sanzionata in due delibere, per un totale di un milione e mezzo. A Wind Tre 870mila euro

Bollette a 28 giorni, l'Agcom multa Tim e Wind Tre per 2,4 milioni

Bollette a 28 giorni, Agcom multa Tim e Wind Tre : verbali complessivi per 2,4 milioni di euro

Tim e Wind-Tre multate dall'Agcom per le bollette a 28 giorni
Le due compagnie telefoniche sono state sanzionate per un totale di 2,4 milioni di euro dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Franco Grilli 

AGCOM: vogliamo negoziare gli algoritmi
L'AGCOM potrebbe intraprendere azioni per negoziare gli algoritmi di diffusione delle notizie adottati dalle odierne piattaforme online.

Bollette telefoniche a 28 giorni, multa da 2,4 milioni a Tim e Wind Tre
Le multe complessive si aggirano sui 2,4 milioni di euro, ma il momento della verità per le compagnie arriverà il 31 dicembre

AGCOM, multa da 2,4 milioni di euro a TIM e Wind Tre per le bollette a 28 giorni
https://www.tomshw.it/altro/agcom-multa-da-24-milioni-di-euro-a-tim-e-wind-tre-per-le-bollette-a-28-giorni/

Bollette a 28 giorni, multa a Tim e Wind 3 per 1,5 milioni e 870mila euro da Agcom

Mano pesante di Agcom su Tim e Wind Tre, nuove multe sui 28 giorni
di Andrea Biondi

Bollette ogni 28 giorni: Agcom multa Tim e Wind, sanzioni per 2,4 milioni
La decisione dell'autorità di garanzia per le comunicazioni: 1,5 milioni a Tim, 870mila euro a Wind




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Privacy, consumatori contro Google: denunce in 7 Paesi europei
Big G accusata dagli utenti di violazione del nuovo regolamento sulla privacy per la geolocalizzazione

Google non rispetta il GDPR: raccolti dati sensibili all'insaputa degli utenti
di Gaetano Mero

GDPR: Google e la geolocalizzazione degli utenti
La denuncia nei confronti delle modalità di acquisizione delle informazioni relative alla posizione degli utenti per finalità di advertising.

Usa, ai cittadini basta un click per cambiare una legge. In Italia è impossibile

Inizia l’era del modem libero: cosa cambia per gli utenti
di A.Caffo, E.Forzinetti
Arrivano gli aggiornamenti dei contratti. Tim si adegua subito alla delibera dell’Agcom, gli altri hanno tempo fino al 31 dicembre

Modem libero, le alternative ai dispositivi delle aziende
di Alessio Lana
Dal 31 dicembre (o 1 dicembre per i clienti Tim) potremo finalmente scegliere il dispositivo con cui navigare. Ecco una guida per non fare errori

Modem libero: cosa cambia dal 31 dicembre
Gli obblighi per gli operatori e i benefici per gli utenti: gli effetti della delibera AgCom sugli apparecchi per l'accesso a Internet


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Sorpresa, i social non favoriscono le bufale sul clima
Un'indagine di Oxford su Facebook e Twitter scopre che contenuti e commenti complottisti e negazionisti sono pochi e isolati rispetto al dibattito generale, che sembra allineato alle più accreditate teorie scientifiche. Ma molto rimane da approfondire
di SIMONE COSIMI

Fuga da Facebook: quali sono i nuovi social dei tuoi figli
I giovanissimi abbandonano la piattaforma di Zuckerberg per alternative che consentono di esibirsi in pubblico o rimanere anonimi

"Noi, i ragazzi che cancellano violenza e minacce da Facebook"

‘Facebook sapeva dell’interferenza russa nelle elezioni occidentali’. La guerra fredda ormai è digitale

Facebook potrebbe farti nascondere parole, frasi ed emoji offensive
Una nuova funzionalità sul social network potrebbe consentire il controllo di termini e interventi offensivi sulla propria bacheca. Ma gli autori continuerebbero a visualizzarli
di SIMONE COSIMI

Facebook: una blacklist per moderare i commenti?
Uno strumento per consentire agli utenti Facebook di specificare parole, frasi ed emoji che, se incluse in un commento, lo nascondono dalla timeline.

Facebook & co: non più di 30 minuti sui social per essere più felici
Ridurre il tempo speso sul network blu, Snapchat e Instagram porta a una migliore salute psicologica, afferma uno studio dell'università della Pennsylvania
di DIANA TARTAGLIA

Facebook: messaggi dal passato, a volte ritornano
Uno strano bug ha interessato Facebook nelle ore scorse: gli utenti hanno visto comparire senza alcun motivo messaggi inviati parecchio tempo fa.

Le "storie" arrivano anche su LinkedIn
Ma con alcune differenze: sono dedicate agli studenti universitari, saranno in parte collettive e dureranno una settimana in un flusso per ogni ateneo e per sempre sui profili degli utenti
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, foto e video direttamente nelle notifiche
Volendo, non sarà più necessario lanciare l’app per visualizzare i contenuti multimediali in arrivo. Ma occhio alla privacy
di SIMONE COSIMI

Nextdoor, il social per i vicini: "In Italia siamo a casa"
Intervista con Nirav Tolia, cofondatore e Ceo dell'applicazione dedicata a collegare i residenti dei quartieri. In soli due mesi più di 1.200 quartieri coinvolti in 132 città, Milano e Roma al top
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon, ok alla licenza di operatore postale: sarà sotto la lente Agcom
Due società del gruppo, Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport, entrano nell'elenco delle aziende autorizzate ai servizi di spedizione. La scorsa estate il colosso dell'e-commerce era stato sanzionato dall'Agcom per esercizio abusivo di questa attività

Amazon prende la licenza da operatore postale
L’Agcom l’aveva condannata a pagare una multa di 300 mila euro perché offriva servizi postali senza autorizzazione. L’azienda poteva scegliere se mettersi in regola o sospendere le attività

Amazon diventa corriere. Farà concorrenza alle Poste Italiane
di Redazione Tecnologia
Il colosso dell’ecommerce, dopo le multe comminate per aver esercitato l’attività in modo abusivo, inserito nell’elenco ufficiale del ministero

Amazon ottiene la licenza per svolgere il servizio di corriere postale in Italia

Amazon ora è anche un corriere: il MISE autorizza
Amazon si registra al MISE come operatore postale autorizzato: così facendo regolarizza la propria posizione ed inizia le consegne in proprio.

TIPS, il sistema italiano per pagamenti istantanei
Target Instant Payment Settlement è il nome del nuovo sistema messo a punto da Banca d'Italia e dedicato ai pagamenti istantanei in tutta Europa.

In Germania l’antitrust prepara un’indagine su Amazon Marketplace
L’indagine riguarda il ruolo della piattaforma come centro commerciale aperto a rivenditori terzi. Per il garante della concorrenza, il suo doppio ruolo - come più grande rivenditore e più grande mercato - ha il potenziale di ostacolare gli altri venditori

La capitale italiana delle criptovalute abbandona i Bitcoin. Ma il sogno non tramonta
A Rovereto un anno dopo l’esplosione della bolla speculativa, sono molti i commercianti e gli imprenditori che non li accettano più i Bitcoin. Chi lo fa, in media non registra più di un paio di transazioni all’anno e il bonifico arriva sempre in euro

Apple:battaglia sull’App Store, Cupertino alla Corte Suprema
L’accusa di un gruppo di consumatori: vietando l’App Store a qualsiasi società rivale, l’azienda li ha costretti a pagare più del dovuto per le app

Apple: il monopolio di App Store ha i giorni contati?
di Pasquale Agizza

Ubik sfida Amazon e riapre le librerie di paese

Bitcoin, tocca a quelli che "ve l'avevo detto"
Al termine di una lunga caduta il Bitcoin rimbalza, ma il contesto rimane negativo e il dibattito sulle criptovalute è sempre più polarizzato.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Produttori, discografici ed editori a consulto: "Fermiamo l'attacco al diritto d'autore"
L'obiettivo del convegno romano era di verificare le posizioni delle diverse "industry" che s'avvalgono del diritto d'autore lungo gli anelli delle rispettive catene del valore. A pochi mesi dal varo, previsto per la primavera, del nuovo copyright digitale nella Unione europea

Il traffico dati da mobile fa boom: più 79% in un anno
Il Mobility Report di Ericsson e il Visual Networking Index di Cisco registrano una crescita che non è mai stata così alta dal 2013. Sono i video a farla da padrone, valgono oltre il 60%, con l’Asia che sta per sorpassare in Nord America. Crescono anche le minacce: gli attacchi cyber rappresentano ormai il 25% del traffico 
di JAIME D'ALESSANDRO

Tante piattaforme (che non si parlano): il futuro dell'intrattenimento costerà caro
di Marina Pierri
Le nostre case risponderanno (letteralmente) sempre di più alle nostre esigenze, ma ancora molti servizi «non si parlano»


--[ SICUREZZA ]--

Hackerata la catena di hotel Marriott: a rischio i dati di 500 milioni di clienti
La compagnia ha annunciato di aver subito un attacco informatico ai suoi database. Potenzialmente coinvolti mezzo miliardo di utenti che hanno soggiornato negli albertghi del gruppo dal 2014 a oggi

Sotto attacco hacker gli hotel Marriot: a rischio i dati di 500 milioni di clienti
Violato il sistema informatico del più grande gruppo alberghiero del mondo: dal 2014 a oggi trafugate informazioni personali e in alcuni casi anche il numero di carta di credito e la data di scadenza

Hacker contro la catena Marriott: a rischio i dati dei clienti
Il database del brand americano Starwood, acquisito nel 2016, era vulnerabile dal 2014: coinvolte 500 milioni di persone. I clienti a rischio saranno avvisati

Marriot, furto di dati per 500 milioni di clienti
Gli hotel Starwood di proprietà Marriot al centro delle scene per un furto di dati relativo a 500 milioni di utenti che hanno prenotato in passato.

Cybaze, nasce l’azienda italiana della cybersecurity che fa detonare i malware
Figlia della fusione tra Cse Cybsec, Emaze e Yoroi, punta a diventare il polo nazionale del settore. Il presidente, già ministro degli Esteri, Giulio Terzi: «Cooperazione contro le minacce cyber è un paravento diplomatico, servono investimenti»

Arriva Yomi, il cimitero dei malware
La sfida a Virus Total arriva da Cybaze, società che punta ad assumere la leadership della cybersecurity italiana
di LUCA DE VITO

Viaggio nel lato oscuro del web: cosa fanno gli hacker e a quale prezzo
Oltre ai servizi divertenti e istruttivi, su Internet si trova di tutto, anche criminali informatici pronti a violare la legge dietro compenso. Assoldarli è illegale e perseguibile per legge, ecco da che cosa stare alla larga.
di Tom's Hardware per il Fatto

Il cyber detective VALCRI è l’arma segreta della Polizia per combattere il crimine
Tanti database e troppi dati da analizzare possono rallentare le indagini sui crimini e tardare la cattura dei colpevoli. Grazie alle capacità analitiche di VALCRI, una tecnologia altamente specializzata, la raccolta delle informazioni sarà più rapida ed efficiente.
di Tom's Hardware per il Fatto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cos’è la Nazionale Italiana di Cyberdefender: i ragazzi che vogliono salvarci dagli hacker
di Antonino Caffo
Anche l’Italia ha i suoi hacker «buoni» che dovranno proteggere strutture pubbliche e private dagli attacchi cyber più devastanti

Il lavoro ai tempi del digitale: “Serve una riforma dell’educazione”
L’ex ministro Francesco Profumo interviene all’Innovation day di Trento: “Si devono insegnare nuove competenze per colmare il ritardo dell’Italia”

Non solo vaccini, il virologo Burioni apre (e finanzia) un sito contro i "somari antiscientifici"
Parlerà anche di omeopatia, antibiotici e tutti gli altri settori della medicina. Il medico non abbandona però Facebook: "Volevo farlo, ma ho capito che ormai c'è un canale di fiducia"

Non più solo vaccini, Burioni lancia un sito contro le fake news nella medicina
Nel sito ci saranno articoli, video, approfondimenti, dati: tutto quello che è necessario sapere riguardo sulla salute - spiega Burioni - e che su Facebook bisognerebbe cercare con fatica

Burioni lancia un sito contro le fake news della medicina: «Bullizzo chi dà false speranze»
di Marco Castelnuovo 
Il virologo apre «Medical Facts», un sito gestito con altri medici per smontare le bufale sui vaccini: «Tratto male chi si approfitta delle persone e fa, scientemente, disinformazione»

Medical Facts, Burioni lancia un sito contro le bufale in medicina (non solo sui vaccini)

La baby-sitter perfetta? La sceglie l'algoritmo in base ai social network
L'intelligenza artificiale aiuta ad analizzare migliaia di post della tata su Faceboock, Twitter e Instagram e li racchiude in un punteggio sulla sua affidabilità
di MARIA LUISA PRETE


--[ MOBILE ]--

Loquis, il navigatore che ti guida con i segreti del posto
Due nuovi canali tematici per l'applicazione che aiuta a scoprire il territorio con i suggerimenti e le voci di chi lo abita: Contemporaneamente Roma e Biblioteche di Roma
di SIMONE COSIMI

Loquis, un’app dà voce alla storia di Roma per i turisti fai-da-te
Sfruttando la geolocalizzazione, il servizio consente di avere informazioni in tempo reale sui luoghi che si stanno visitando, per un’esperienza in realtà aumentata della Città Eterna


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Perché tra Cina e Stati Uniti sta per scoppiare la guerra dei chip
di Luca Angelini
Sono ormai il fondamento dell’economia digitale ma anche della sicurezza nazionale. Ed è lì che secondo l’Economist si disputerà la sfida tra le due potenze




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento