Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 16 dicembre 2018

Newsletter N.51 A.16 del 17 dicembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

iPhone «banditi» in Cina: la vittoria di Qualcomm su Apple e la guerra dei telefoni


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Benjamin Disraeli
“La libertà di commercio non è un principio è un espediente.”
BENJAMIN DISRAELI
https://www.frasicelebri.it/argomento/commercio/

















.: NEWS WEEK :.

Cina, Qualcomm: "Da tribunale ok a stop vendite di Iphone". Apple: "Modelli restano disponibili"
Nuovo braccio di ferro tra le due aziende. La società che produce microprocessori annuncia il divieto di vendita nel Paese per alcuni modelli, esclusi quelli più recenti. Ma Cupertino smentisce

Qualcomm, un tribunale cinese blocca vendita di alcuni modelli di iPhone
È l’ultimo capitolo di una lunga guerra legale sui brevetti e le royalties tra i due giganti della tecnologia. Per Apple si tratta di “una mossa disperata”

Stop agli iPhone in Cina, ma Apple costruirà nuovi campus negli Stati uniti
Mentre la battaglia legale con Qualcomm diventa sempre più accesa, tanto da portare al blocco della vendita nelle Repubblica Popolare, l’azienda di Cupertino incassa il plauso di Trump per gli investimenti in Usa

Guerra dei brevetti, in Cina prima vittoria di Qualcomm contro Apple: «Banditi vecchi iPhone»
Il colosso dei processori ha accusato la società di Cupertino di violazione di proprietà intellettuale e ha ottenuto un’ingiunzione preliminare nel processo per il bando di importazione e vendita dei modelli di melafonini dal 6 all’X. La risposta: «Ennesima mossa disperata di una società sotto indagine per pratiche illegali in molti Paesi»

Bando iPhone in Cina, Apple: «Sconfitta per tutto il mercato»
di Federico Cella
Cupertino avrebbe inviato una nota al tribunale cinese che aveva sancito le ragioni di Qualcomm nella guerra dei brevetti. «Obblighi irragionevoli »

iPhone «banditi» in Cina: la vittoria di Qualcomm su Apple e la guerra dei telefoni
di Federico Cella, Michela Rovelli
Prosegue la battaglia legale tra i due colossi, con un punto a favore del produttore di microprocessori nel Paese dove nasce Huawei, il marchio sotto attacco negli Stati Uniti

Qualcomm vince in tribunale: al bando molti iPhone in Cina
di Massimiliano Di Marco 

La Cina mette il divieto sugli iPhone
Un tribunale dà ragione a Qualcomm: Apple può vendere solo i modelli più nuovi
Rodolfo Parietti 

Qualcomm vince la battaglia contro Apple: vietata la vendita di alcuni modelli di iPhone in Cina
La decisione della giustizia cinese. L'azienda di Cupertino replica: "Tutti i nostri prodotti restano disponibili in Cina"

Perché Qualcomm vuole vietare la vendita degli iPhone in Cina
Il produttore di chip è convinto di poter bloccare la diffusione di iPhone XS e XR dopo aver vinto la battaglia legale per i modelli più vecchi

Qualcomm contro Apple cerca di bloccare la vendita di iPhone in Cina
Dura da tempo la battaglia legale tra Qualcomm e e Cupertino sui brevetti legati ai microprocessori degli iPhone. La Mela contrattacca

Cina: Apple evita il ban di iPhone con un update
Un aggiornamento software per evitare il blocco alla vendita degli iPhone in Cina: Apple inizierà a distribuirlo la prossima settimana.

Apple, in arrivo un aggiornamento per gli iPhone per evitare il blocco sul mercato cinese?




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Pichai: “Google non censura la destra e non prepara un motore di ricerca in Cina”
Il Ceo di Mountain View è stato ascoltato dalla commissione Giustizia della Camera statunitense. “Il nostro compio - ha detto - è fornire informazioni accurate e affidabili per tutti”

Sundar Pichai: Ok Google, rispondi al Congresso USA
Il numero uno di Google, Sundar Pichai, di fronte al Congresso USA: la testimonianza del CEO di Google e le possibili domande a cui dovrà rispondere.

L'Australia corre verso le backdoor di Stato
L'Australia è vicina all'approvazione di backdoor di Stato che preoccupano poiché prive delle necessarie contromisure a tutela dell'utente.

Australia primo paese al mondo a rendere illegale la crittografia in nome della sicurezza


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook ha condiviso foto non ancora pubblicate di 6,8 milioni di utenti
Il bug lo scorso settembre, riportato però oltre le 72 ore previste dalle regole europee. App di terze parti potevano salvare immagini che gli utenti non avevano ancora diffuso
di SIMONE COSIMI

Facebook, nuovo bug colpisce quasi 7 milioni di utenti
Ancora un problema di sicurezza per il social network: tra le immagini che potrebbero essere state esposte, anche quelle che non sono state pubblicate ma solo caricate

Facebook: bug espone foto di 6,8 milioni di utenti
Il bug di un'API offerta agli sviluppatori ha consentito a questi ultimi di accedere a fotografie caricate su Facebook, ma mai condivise dagli utenti.

"Facebook ha depositato brevetti per prevedere gli spostamenti degli utenti"
Nuova rivelazione di Buzzfeed: le richieste sono state depositate nel 2017. Un dirigente del social: "Ma spesso depositiamo brevetti per tecnologie che non implementeremo mai"

Facebook brevetta un sistema per prevedere dove andrà l’utente anche senza geolocalizzazione
Al social network non basta più sapere dove ci troviamo quando siamo online: intende anticiparci e seguirci anche quando non stiamo navigando

Facebook sa dove sei, saprà dove vai
Alcuni brevetti depositati da Facebook descrivono tecnologie e sistemi in grado di predire i luoghi che saranno visitati dagli utenti.

I dipendenti di Facebook usano un secondo telefono per parlare liberamente tra loro
L'inchiesta di Buzzfeed parla di una situazione interna di grande tensione, con fazioni pro e contro Zuckerberg. "Queste persone sono sotto assedio da 600 giorni. Sono stanche e irritabili. C'è un crescente senso di paranoia"

Nuova sfida per Facebook, ora il social punta alle televendite
Secondo il sito TechCrunch sta testando una funzione che permette a marchi e venditori di mostrare la merce in dirette video. Prevedendo pagamenti via Messenger

Facebook sfida Amazon e le tv: si lancia nelle televendite
In fase di test una funzione che permette a marchi e venditori di mostrare la loro merce in dirette video

Facebook sperimenta le televendite, vi fidereste a comprare con la chat?
Facebook sta sperimentando le televendite in Thailandia. Video in diretta con Facebook Live in cui i venditori mostrano la merce in vendita, e chi vuole può acquistarla con la chat.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook a caccia di esperti in blockchain
Le assunzioni andranno a rimpolpare la squadra istituita lo scorso maggio

Dati a rischio per 52 milioni di utenti, anticipata la chiusura del social Google+
Scoperto un secondo baco nel software, lo spegnimento accelerato ad aprile: era previsto comunque ad agosto

Google accelera la chiusura di Google+ dopo la scoperta di un nuovo bug
L’incidente ha esposto le informazioni sul profilo privato di 52 milioni di utenti a sviluppatori di app esterni

Google Plus chiude in anticipo, la seconda violazione della sicurezza è la mazzata finale

Google+ affonda e chiude ancor prima del previsto
Altri 52 milioni di utenti a rischio per un bug delle Google+ API: Google annuncia che la chiusura del network sarà anticipata da agosto ad aprile.

Google+ chiude/ Mezzo milione di account a rischio: il bug ha dato accesso ai dati utenti
Google+ chiude. Dopo avere esposto circa mezzo milione di dati di utenti per colpa di un bug, si è finalmente deciso di chiuderlo e convertirlo in un servizio enterprise.
Valentina Gambino

Spotify, ecco come rendere private tutte le tue playlist
Per non doverlo fare una ad una: bastano un paio di clic per mettere in incognito le liste di canzoni compilate nel tempo ma che non vogliamo condividere sulla piattaforma di streaming
di SIMONE COSIMI

Anche su Instagram arrivano i messaggi vocali
Integrati nella chat privata Direct, possono durare fino a un minuto e si registrano proprio come su WhatsApp. Anche se in questo caso occorre tenere premuto il dito sull'icona del microfono
di SIMONE COSIMI

Anche Instagram supporta i messaggi vocali, si salvi chi può

Instagram Direct: i messaggi vocali nelle chat
Le chat private su Instagram si arricchiscono oggi di una nuova funzionalità: su Direct è possibile inviare e ricevere messaggi vocali.

In tre mesi YouTube ha rimosso 7,8 milioni di video e 1,6 milioni di canali
Lo rende noto Google nel rapporto trimestrale sulla trasparenza: la maggior parte dei filmati - circa tre su quattro - sono stati bannati per spam, contenuti ingannevoli o truffe


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

AGCM sospende quattro siti di Buy and Share
La pratica del Buy and Share finisce nel mirino dell'Autorità: ordinata la sospensione dell'attività per quattro siti operativi in Italia.

Fatture elettroniche: dal 2019 saranno obbligatorie, ecco gli ostacoli da superare
di Isidoro Trovato
Mancano tre settimane all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione tra privati, provvedimento che dall’1 gennaio 2019 stravolgerà la vita degli imprenditori italiani

Fattura Elettronica: c'è chi dice NO
Non tutti sono d'accordo sulla Fattura Elettronica: strumento di semplificazione o ennesimo obbligo calato sulla testa di imprenditori e Partite IVA?

Amazon, i prossimi negozi senza cassieri saranno negli aeroporti
Il colosso in trattativa con gli scali di Los Angeles e San Jose. Interessato anche Forth Worth a Dallas. Anche fra i terminal potrebbero dunque sbarcare i negozi dove gli utenti fanno tutto da soli. E non servono casse e cassieri
di SIMONE COSIMI


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il piano Ue per la lotta alle fake news russe
“Mosca principale fonte Ci investe 1,1 miliardi”


--[ SICUREZZA ]--

123456 rimane la password peggiore anche nel 2018
123456, sunshine e qwerty nella Top 10 del 2018 che raccoglie le peggiori password più diffuse: al 23esimo posto donald, in omaggio al Presidente USA.

Il ransomware "terrorista": chiede il riscatto in bitcoin e minaccia un attacco bomba
Il messaggio che compare sul computer bloccato intima di pagare 20.000 dollari in bitcoin, altrimenti "una persona reclutata" appositamente farà esplodere la bomba in quell'edificio. Ma i dubbi sono tanti

Le 10 violazioni dei dati più pazzesche del 2018
Milioni di dati esposti o rubati dagli hacker, utenti la cui privacy è stata violata. Il 2018 è stato un anno nero per la sicurezza, ecco i casi più eclatanti.

Il governo cinese dietro i cyberattacchi alla catena Marriott
Lo sostiene il New York Times, secondo il quale gli hacker di stato della Repubblica Popolare avrebbero violato anche le assicurazioni sanitarie e i dossier sicurezza di milioni di cittadini statunitensi

Vulnerabilità risolta per gli account Microsoft
Il mese scorso Microsoft ha posto rimedio a una vulnerabilità potenzialmente in grado di esporre gli account di circa 400 milioni di utenti.

Group-Ib: ventimila account di siti governativi italiani sono in vendita nella darknet
La società di sicurezza informatica russa ha denunciato la presenza delle informazioni personali sui forum degli hacker. Sarebbero coinvolti anche i ministeri italiani di Difesa e Affari Esteri

Il futuro prossimo della sicurezza informatica
Secondo i dirigenti di Fortinet, l’intelligenza artificiale e il pieno rispetto delle normative del GDPR, hanno (e avranno) un ruolo fondamentale per garantire la salvezza dei nostri sistemi informatici e dei dati personali


--[ DIGITAL LIFE ]--

Addio a Evelyn Berezin, l'inventrice del word processor
Scomparsa a 93 anni l'inventrice newyorkese, pioniera dell'informatica, ideatrice dell'elaboratore di testi e protagonista di una clamorosa storia di successo al femminile in un'epoca proibitiva
di SIMONE COSIMI

Schermi e smartphone, più di 7 ore al giorno cambiano il cervello dei bambini
I primi risultati di un lungo studio finanziato dal National Institutes of Health statunitense dimostra un prematuro assottigliamento della corteccia cerebrale in quelli che passano più tempo di fronte ai display
di SIMONE COSIMI

Carta d’identità elettronica, flop lungo 20 anni
Solo un italiano su dieci è riuscito ad averla
Il documento è nelle mani di 6,4 milioni di italiani: tra migliaia di chip errati e ritardi, per una copertura accettabile serviranno altri 7 anni. Tempi d’attesa diversi da Nord a Sud: un mese a Milano, 4 a Roma

Lo sleep texting, i ragazzi inviano messaggi anche nel sonno
Il giorno dopo non ricordano di averlo fatto


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Microsoft Edge guarda a Chrome
Le estensioni del browser Google potrebbero essere compatibili anche sulla nuova versione del software

Microsoft: Skype in vetta alle app per i gruppi di lavoro, Teams supera Slack
Le mail concentrano il 99% delle conversazioni, ma chat e app di messaggistica stanno guadagnando spazio




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento