Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 11 settembre 2022

Newsletter N.37 A.20 del 12 settembre 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di  Giulia Cimpanelli
Un’analisi laica e apolitica di come i partiti affrontano il diritto all’uso delle tecnologie, l’identità digitale, la tutela dei diritti delle persone nei confronti delle grandi piattaforme social o dell'uso incontrollato di sistemi di intelligenza artificiale


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Pier Luigi Pisa
È quello che si chiedono, in molti, dopo l'ennesima aggressione avvenuta a Memphis, ripresa e trasmessa in diretta streaming

Stefani Reynolds / AFP
di Alessandro Vinci
Secondo Mountain View la piattaforma non garantirebbe adeguati standard di moderazione dei contenuti. Si tratta comunque di una misura non definitiva, ma è già polemica


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Eleonora Chioda
Parla il fondatore della piattaforma digitale dove si può investire, in modo facile e anche soltanto 1 euro in azioni frazionate, Etf, criptovalute, indici di cripto e metalli preziosi

a cura di Redazione Economia
Secondo il governo di Dublino la piattaforma ha permesso che le informazioni dei minorenni iscritti con account business fossero visibili acessibili a terzi. Ammenda record in Europa. La replica: "Problema già superato con gli aggiornamenti" 


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Emanuele Capone
Un tweet del numero uno di Tesla riaccende le polemiche sulla serie tv di Amazon: perché non piace? Soprattutto: perché è presa di mira su Rotten Tomatoes e IMDb?


--[ SICUREZZA ]--

di Arturo Di Corinto
Nonostante l’ondata di attacchi informatici che ha colpito l’Italia, compresi i gestori energetici e le infrastrutture critiche, i partiti politici non trattano l’argomento nella loro campagna elettorale. Eppure senza cybersecurity non ci sono né sicurezza né innovazione

Il gruppo energetico Canarbino vittima di un ransomware. Il Gruppo dei servizi energetici, il cui sito è tornato online solo martedì, non ha escluso che possano essere stati coinvolti "dati personali e particolari". Nei giorni scorsi è finita nel mirino anche l'Eni che però è riuscita a evitare danni gravi. Dietro gli attacchi ci sarebbero due differenti 'crew' di cybercriminali, entrambe russofone

Un gruppo di cybercriminali ha comunicato di aver rubato numerosi dati di TikTok, ma l'azienda ha confermato che il data breach non è mai avvenuto.

Worok è il nuovo gruppo di cyberspionaggio scoperto da ESET, che prende di mira grandi aziende e istituzioni governative: cosa sappiamo.

di Pier Luigi Pisa
Il trucco, raccontato da un hacker al Financial Times, avrebbe permesso all'esercito ucraino di scovare e attaccare una base russa vicina a Melitopol


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Chiara Barison
Si trattava di una falena trovata in un computer dell'Università di Harvard il 9 settembre 1947. Anche se forse il merito è di Edison, che parlava di bug già nel 1878

dal nostro inviato Bruno Ruffilli
Presentato proprio mentre a Cupertino arrivava l'iPhone 14, è un'iniziativa voluta da familiari e amici di Jobs, perché la sua vita e le sue idee siano d'ispirazione alle giovani generazioni

di Emanuele Capone
Si impiega qualche minuto in più, ma si consuma meno carburante e si inquina di meno. E presto l’app darà indicazioni diverse a seconda del tipo di auto utilizzata

di Carlo Lavalle
Il ministero per gli Affari digitali contro vecchi dischi, CD, minidisc e fax, considerati tecnologia obsoleta. Ma ancora ampiamente usati nella Pubblica Amministrazione

Il nuovo Ministro degli Affari digitali Taro Kano ha dichiarato guerra ai floppy disk, utilizzati in Giappone per quasi 2.000 procedure governative.


--[ MOBILE ]--

dal nostro inviato Bruno Ruffilli
Tra le novità dell'iPhone 14 c'è la scelta di adottare solo eSIM negli Usa: è possibile per la forza contrattuale di Cupertino e per il desiderio degli operatori di puntare sulle schede virtuali, ma in Italia e altri Paesi ci sono ancora molti ostacoli da superare. E a farne le spese sono i consumatori 

di Dario D'Elia
Counterpoint Research ha rilevato nel secondo trimestre 2022 che la base installata attiva degli iPhone, negli Stati Uniti, ha superato quella degli smartphone Android. Non era mai successo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

dal nostro inviato Bruno Ruffilli
All'Ifa di Berlino i produttori cercano di recuperare la fiducia dei consumatori con apparecchi pensati per durare anni, se non decenni. E cresce l'impegno per creare piattaforme smart compatibili tra marchi diversi




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento