.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
L'autorità ha dichiarato che il servizio di statistiche e analisi di Google "viola la normativa sulla protezione dei dati"
Da un'indagine è emerso che gestori dei siti web che utilizzano il servizio di Mountain View raccolgono, tramite l’uso di cookie, “informazioni sulle interazioni degli utenti con i predetti siti, le singole pagine visitate e i servizi proposti”
Il Garante della privacy ha comunicato che l'uso di Google Analytics non è consentito perché l'invio dei dati negli Stati Uniti non rispetta il GDPR.
Guido Scorza, Componente del collegio del garante per la protezione dei dati
Dopo le sentenze degli omologhi di Austria e Francia, anche in Italia l'autorità per la protezione dei dati boccia le pratiche di gestione delle informazioni da parte del colosso di Mountain View
Migliaia di siti rischiano di dover rinunciare al servizio statunitense che analizza il traffico online, ritenuto non compatibile con le regole europee
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
di Enrico Forzinetti
Instagram ha iniziato a testare una tecnologia che permette di verificare l'età dell'utente da un video selfie attraverso il riconoscimento facciale.
La policy introdotta da Meta vieta la pubblicazione di recensioni false, ingannevoli, irrilevanti, offensive e incentivate su tutte le piattaforme.
di Arcangelo Rociola
La decisione dell'azienda annunciata in un blogpost sul sito ufficiale. Pesa il crollo del mercato delle criptovalute e alcune scelte sul personale che oggi pesano sui costi. I manager: "Siamo consapevoli della nostra responsabilità"
di Giuditta Mosca
Le donne che ricoprono ruoli importanti nell’industria del tech non hanno quasi mai vita facile, chi a causa di demeriti e chi a causa di pregiudizi. Le eccezioni ci sono e questo conferma l’assenza di una regola
di Emanuele Capone
Il nostro Paese deve applicare un nuovo regolamento europeo, e nominare un ente che autorizzi le piattaforme a operare
di Redazione Login
Lasciano i vertici di MindGeek, la società proprietaria del celebre sito: critiche sul modello di business dell’azienda e conflitti con l’altro proprietario, l’ austriaco Bernd Bergmair
L'assemblea dei soci dovrebbe tenersi tra fine luglio e inizio agosto. Il fondatore ribadisce la richiesta di accedere ai dati sugli account falsi della piattaforma. Il titolo prende vigore a New York
di Emanuele Capone
Abbiamo visitato il campus di un’azienda italiana che è attiva in 100 Paesi del mondo e dà lavoro a 700 persone: ha sede vicino a Varese, ma se fosse nella Silicon Valley non si stupirebbe nessuno
di Enrico Forzinetti
Con 65 voti a favore e 33 contro i lavoratori del negozio di Towson hanno deciso di farsi rappresentare dalla Apple Coalition of Organized Retail Employees
Sanzione milionaria a Viagogo da parte dell'Autorità Garante per le Comunicazioni nell'ambito dell'importante lotta al secondary ticketing.
Secondo il Financial Times. l'autorità antitrust europea avvierà un'indagine approfondita sull'acquisizione di VMware da parte di Broadcom.
di Alessio Lana
Martedì mattina una serie di siti irraggiungibile anche dall’Italia. Il problema sembrerebbe imputabile alla Cdn Cloudflare
Aruba e Fastweb si aggiudicano il bando relativo al Polo Strategico Nazionale per lo sviluppo di un cloud di Stato, ma c'è ancora un risvolto possibile.
di Arturo Di Corinto
In un dettagliato report appena pubblicato i ricercatori di Alphabet e l’azienda di cybersecurity Lookout indicano in un triangolo tra Milano, Roma e Torino, l’origine della creazione e diffusione di uno spyware che arriva via SMS o attraverso download non autorizzati. Si chiama Rcs Lab
Informazioni rubate da iPhone e cellulari Android da un tool creato da Rcs Lab. Presto modifiche al sistema di difesa Google Play Protect per proteggere gli utenti ignari
Google ha segnalato la scoperta di uno spyware di origine italiana usato per spiare lo smartphone di utenti soprattutto italiani: tutti i dettagli.
I cybercriminali consigliano di chiamare un numero per annullare l'acquisto fatto con PayPal, ma l'obiettivo è rubare i dati della carta di credito.
di Redazione Login
Complessivamente i dati sottratti pesano 155 Giga. All’interno, informazioni personali su dipendenti e cittadini
di Arturo Di Corinto
I materiali, che chiunque può scaricare, comprendono documenti d’identità, residenza, numeri di telefono ed email, insieme a mansionari, spettanze, cambi di ruolo e stato di salute dei dipendenti. Ci sono anche i GreenPass
di Andrea Daniele Signorelli
Ciclicamente, è dagli anni Cinquanta che pensiamo che un’intelligenza artificiale sia sul punto di compiere il grande salto. Restando sempre inevitabilmente delusi
di Pier Luigi Pisa
Nasce il progetto Make It Short, una web serie ideata dalla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma in collaborazione con 10 giovani donne creator di YouTube
di Giuditta Mosca
Una tecnologia ancora agli albori: non è un futuro distopico, è un futuro e basta
di Lorenzo Nicolao
di Dario D'Elia
L’ultima indagine condotta dalla Ipsos per Fapav conferma l’aumento dell’audience pirata e un danno economico potenziale per il settore audiovisivo di circa 673 milioni di euro
di Pier Luigi Pisa
Il Ceo e co-fondatore di Stripe, startup unicorno del valore di 95 miliardi di dollari, sarà ospite della seconda Italian Tech Week che si svolgerà a Torino il prossimo 29 e 30 settembre
dal nostro inviato Jaime D'Alessandro
Alla fiera di Parigi dedicata all'innovazione, VivaTech, l'azienda Avast spiega perché per proteggere le persone online bisognerà presto alzare lo sguardo e andare ben oltre gli antivirus
di Andrea Monti
Da una parte attivisti e difensori del diritto all’informazione, dall'altra giuristi internazionali
dal nostro inviato Jaime D'Alessandro
Alla fiera di Parigi dedicata all'innovazione, VivaTech, l'azienda Avast spiega perché per proteggere le persone online bisognerà presto alzare lo sguardo e andare ben oltre gli antivirus. "L'Unione europea è la più grande democrazia al mondo dove vivono 445 milioni di persone" ha sottolineato Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno. "Ma il digitale è ancora un west selvaggio"
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
di Simone Cosimi
File fino a 4GB, velocità, mille canali e 4 account tra i plus per chi paga 5,99 euro al mese
di Redazione Login
L’app festeggia i 700 milioni di utenti e lancia la versione a pagamento che offre alcune caratteristiche esclusive per 5,99 euro al mese
di Arcangelo Rociola
L'applicazione unica dei servizi della pubblica amministrazione, gestita da PagoPa, vince il premio del design industriale italiano, per la prima volta dato a una soluzione mobile. Barberis: "Merito del team. Era la cosa più logica da fare"
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento