Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 5 giugno 2022

Newsletter N.23 A.20 del 06 giugno 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

INAIL dovrà pagare una multa di 50.000 euro per aver consentito l'accesso ai dati di terze persone attraverso il servizio Sportello Virtuale Lavoratori.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali annuncia i primi provvedimenti presi a tutela delle potenziali vittime di revenge porn.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Davide Casati e Martina Pennisi
Sandberg ha annunciato su Facebook l’intenzione di lasciare Meta, di cui era Chief Operating Officer: era da anni la numero 2 dell’azienda creata da Zuckerberg

di Davide Casati , Martina Pennisi e Alessio Lana
La numero 2 di Zuckerberg ha annunciatole sue dimissioni dal ruolo di Chief operating officer. Ma si è trattato di una vera sorpresa? E cosa potrebbe succedere, ora?

di Alessio Lana

L'ad della divisione consumer sconta il rallentamento delle attività dopo la fine della pandemia

di Paolo Ottolina
Il manager, tra i più pagati (56 milioni di dollari nel 2021), era nell’azienda da 23 anni


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

a cura di Alex Cadier
Quasi 100 siti identificati da NewsGuard nel 2021 per aver pubblicato disinformazione sul COVID-19 stanno ora diffondendo informazioni false sulla guerra in Ucraina sui social media


--[ SICUREZZA ]--

di Arturo Di Corinto
Presentato a Parigi il Cyber threat handbook della francese Thales: sul web la sua versione dinamica permette di vedere in tempo reale la guerra cibernetica minuto per minuto

di Giuditta Mosca
Tecnologicamente evoluti, i satelliti sono oggetto di ricerche e innovazioni continue, oltre a essere strumenti di politica internazionale. Ma sono anche “facilmente” violabili

di Arcangelo Rociola
Il gruppo di hacker russi ha pubblicato sul proprio canale Telegram messaggi diretti ai tecnici del servizio di sicurezza informatica, pieni di rispetto, a volte d'amore. Ma saranno sinceri? Il rischio beffa del troll

di Alessia Cruciani
Il gruppo di hacker vicino la governo di Mosca ha portato a termine a maggio attacchi contro ministero della Difesa, Iss e gli scali aeroportuali milanesi

Una telefonata e l'account WhatsApp è perso, per sempre: così funziona la nuova elaborata truffa, messa a punto dai cybercriminali.

Con un comunicato ufficiale, Apple ricorda perché App Store sia il luogo più sicuro per trovare e scaricare applicazioni.

Non tutti ne sono a conoscenza, ma ognuno può chiedere di oscurare la propria casa nell'archivio di Google Maps, applicandole una sfocatura.


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Andrea Daniele Signorelli
Serrature che si aprono all’improvviso, riscaldamento che si interrompe, possibilità di spiare nell’intimità: la diffusione degli oggetti connessi alla rete sta creando nuove forme di molestie

di Pier Luigi Pisa

di Giovanna Maria Fagnani
L’incidente all’istituto alberghiero Amerigo Vespucci, coinvolti sei studenti tra i 15 e i 16 anni e un’insegnante di 57 anni. Il ragazzo aveva comprato il caricabatterie due anni fa

di Pier Luca Santoro
Abbiamo analizzato le conversazioni su Facebook, in italiano, all’interno di Fanpage, gruppi pubblici e profili verificati, che hanno generato maggior coinvolgimento dal 1 gennaio al 29 maggio di quest’anno. Emerge un fenomeno che ci ha colpito

di Francesco Marino
Replika è un’applicazione che permette di creare un avatar con IA personalizzato, con cui chattare. Il 40% degli iscritti la utilizza per generare un partner romantico: ma esiste empatia tra esseri umani e macchine?

di Giulia Cimpanelli
L’azienda: «Problemi dovuti a un aggiornamento».L’hashtag #posteitaliane è trend topic su Twitter

di Alessio Lana


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

WhatsApp sta lavorando ad una nuova funzione che richiederà un ulteriore codice di verifica ogni volta che faremo un nuovo accesso.

di Emanuele Capone
La popolare app di messaggistica sarebbe finalmente pronta a introdurre una funzione chiesta da anni: le tracce della novità trovate nella versione beta per Android

Nella beta di WhatsApp per Android è stato trovato del codice relativo a una funzione per apportare modifiche ai messaggi già inviati.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento