.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La Commissione Europea ha accusato Apple di abuso di posizione dominante per il suo servizio di pagamento Apple Pay
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Arcangelo Rociola
Per la Commissione europea la società avrebbe impedito agli altri sviluppatori di app di portafogli mobile l'accesso ai propri software per creare un vantaggio alla propria soluzione di pagamento. Vestager: "Abbiamo indicazioni che sia stato limitato l'accesso a terze parti"
Se le accuse venissero confermate potrebbe pagare una sanzione fino al 10% del fatturato
EMANUELE BONINI
Per il limite all'accesso alla tecnologia NFC utilizzata per i pagamenti contactless con dispositivi mobili nei negozi. Apple: "Apple Pay una tra molte opzioni, collaboriamo con Ue"
di HuffPost
Secondo la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager, le informazioni finora raccolte indicano una violazione delle regole europee a danno di potenziali concorrenti
Margrethe Vestager, presidente della Commissione per la concorrenza: «Abbiamo indicazioni che Apple abbia limitato l'accesso di terze parti alla tecnologia necessaria per sviluppare servizi di pagamento sui dispositivi Apple»
di Biagio Simonetta
Secondo la Commissione europea, Apple ha abusato della sua posizione dominante per impedire a terze parti l'accesso al chip NFC per i pagamenti.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Il Garante europeo della privacy ha suggerito le modifiche da apportare al Data Act per rispettare maggiormente i diritti dei consumatori.
di Vincenzo Tiani
È già stata sottoscritta da sessanta Paesi per guidare l’operato di governi, imprese e associazioni
di Lorenzo Fantoni
In questi giorni è nata una piccola comunità italiana su Mastodon che punta a far tornare internet uno spazio piacevole dove vivere, a metà tra utopia e consapevolezza, vi raccontiamo com’è
di Pier Luca Santoro
di Emanuele Capone, Francesco Marino
“Le dollar bean” al posto di “lesbian”, la parola “sesso” sostituita con “se$$o” e il vibratore che diventa una “spicy eggplant”: braccio di ferro fra umani e IA per decidere cosa si può scrivere sui social
Fa twittare solo ai contatti stretti. Si possono aggiungere massimo 150 profili
di Pier Luigi Pisa
L'idea del nuovo proprietario è di far pagare gli account governativi e quelli legati alle attività commerciali
Tra le tante novità ipotizzate da Elon Musk c'è anche quella di chiedere il pagamento di una somma ad aziende e governi per l'uso di Twitter.
Dal 31 maggio 2022, l'app di Facebook perderà alcune funzioni legate all'uso della posizione, tra cui Amici nelle vicinanze e il meteo.
di Emanuele Capone
Messe insieme, le 7 principali aziende americane della tecnologia valgono quasi 10mila miliardi di dollari. E fanno impallidire il resto del mercato
di Massimo Gaggi
Bufera sul rapporto tra Musk (autodefinitosi paladino della libertà) e il principe Al-Waleed bin Talad (che viene da un Paese dove le liberte spesso non sono rispettate)
La pubblicità nel 2028 dovrà generare ricavi per 12 miliardi di dollari, mentre gli abbonamenti porteranno nelle casse dell'azienda altri 10 miliardi di dollari. Intanto il fondo pensione dei poliziotti di Orlando avvia una causa per impedire la scalata-lampo
Il fondatore della Tesla, una volta completata l'Opa da 44 miliardi, sarà in sella per qualche mese
Già numero uno di Tesla e SpaceX, assumerà in futuro anche la carica di CEO Twitter: per Elon Musk il ruolo sarà però solo temporaneo.
di Arcangelo Rociola
L'amministratore delegato di Berkshire torna all'attacco della criptovaluta davanti ai suoi investitori. Su Twitter replica ironica di Musk: "Ne parla così tanto..."
di Elena Papa
L’idea di due ventenni lanciata su Twitter. Su Praxis la raccolta fondi per l’acquisto di terreni e creare la città del futuro
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Il colosso del web contro gli annunci che violano la sua policy
Google ha rimosso 3,4 miliardi di inserzioni nel 2021, in quanto hanno abusato dei servizi di advertising e mostrato contenuti vietati o fake news.
Oggi è il Password Day
di Enrico Forzinetti
L’edizione del 2022 dell’ormai tradizionale ricorrenza è una nuova occasione per ricordarci cosa fare e cosa evitare quando si parla di credenziali per l’accesso ad app e servizi online
di Giuditta Mosca
Il 5 maggio è la giornata dedicata alla diffusione delle buone tecniche da impiegare per proteggere i propri account professionali e privati. Aspetto che diventa ancora più importante alla luce del lavoro agile
Il World Password Day 2022 è la nona edizione di questo appuntamento pensato per ricordare l'importanza della sicurezza delle proprie password.
di Arturo Di Corinto
Il 10 e 11 maggio a Roma tornano in presenza politici, imprenditori e poliziotti per capire cosa hanno sbagliato finora e come possono migliorare la postura cibernetica dell'Italia in un mondo che non ha più confini
La conferma nel nuovo report Cyber Risk Index di Trend Micro: l'Italia è a rischio elevato di subire attacchi da parte dei criminali.
di Pierluigi Paganini
di Sara Bettoni
Coinvolti gli ospedali Fatebenefratelli, Sacco, Buzzi, Macedonio Melloni e 33 sedi territoriali. In corso il ripristino dell’infrastruttura. «Dati dei pazienti al sicuro»
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale la richiesta di diversificare gli antivirus evitando software russi.
L'artista inglese presenta due nuove opere site specific in Trentino e discute a tutto tondo di economia dell'attenzione, musica generativa e grandi successi pop. Senza dimenticare l'impegno per l'ambiente
di Bruno Ruffilli
di Arturo Di Corinto
Il giornalista investigativo della BBC ha scritto un libro sul storia della pirateria informatica. “Prendono di mira le persone, non i computer. E spesso tutto inizia con una telefonata...”
di Bruno Ruffilli
Colloquio con il filosofo Luciano Floridi: “La filosofia è un'interfaccia tra cose che normalmente non comunicherebbero tra loro".
di Bruno Ruffilli
Con lo standard Fido accessi più veloci, più facili e più sicuri saranno disponibili per i consumatori sui principali dispositivi e piattaforme
di Michela Rovelli
I tre colossi tech rinnovano il loro supporto e impegno per l’alleanza che prova a immaginare un nuovo standard
di Rosaria Amato
A celebrare l'anniversario dell'azienda anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto alla "Nuvola" da un lungo applauso. L'ad Matteo Del Fante presenta l'iniziativa del Pnrr che vale 800 milioni e che porterà i servizi digitali della Pubblica Amministrazione nei comuni più piccoli, coinvolgendo 4800 uffici postali
Al via un hashtag challenge e una serie di concerti dal vivo dove la musica diventa strumento per unire le persone e promuovere la solidarietà con i rifugiati
La Guardia di Finanza ha fermato una nuova IPTV illegale con base ad Ascoli Piceno: si tratta dell'ennesimo colpo alla pirateria audiovisiva.
di Jaime D'Alessandro
Bitpanda e molte altre aziende hi-tech hanno capito che è la felicità la vera chiave di volta per motivare e trattenere i dipendenti
di Riccardo Luna
di Andrea Nepori
Dopo l’annuncio di fine 2021, l’azienda di Cupertino ha attivato il programma Self Service Repair: i più audaci possono ordinare i ricambi (per ora sono in USA) e scaricare i manuali per procedere in autonomia alla riparazione dello smartphone
di Bruno Ruffilli
Sarà disponibile col nuovo aggiornamento software, a inizio giugno, ma solo per gli Usa. L'obiettivo dell'azienda californiana: garantire la privacy e contrastare lo strapotere di Amazon e Google
di Francesco Marino
Proprio come su Messenger, sarà possibile replicare con una faccina, una novità che arriva dopo Community e le nuove funzioni per i gruppi
Esordio ufficiale per le reazioni di WhatsApp, a disposizione di tutti: non si tratta però dell'unica novità introdotta nell'applicazione.
di Emanuele Capone
Nella beta 2.22.10.13 spunta uno screenshot che spiega come abilitare due smartphone a ricevere i messaggi come se avessero lo stesso numero
di Enrico Forzinetti
A rivelarlo è ancora una volta il sito specializzato WABeta Info: uno screenshot mostra una pagina dove è possibile collegare un secondo dispositivo mobile al primo
La novità era stata annunciata a maggio ed era arrivata solamente su iOS a luglio. Nel frattempo cresce sempre di più l’attesa per Android 13
di Arcangelo Rociola
Android Police pubblica alcuni indiscrezioni raccolte da fonti vicine all'azienda, che al momento non conferma. I servizi a pagamento dovrebbero dare accesso soprattutto a nuovi stickers. Durov prova così a monetizzare il buon momento dell'app di messaggistica
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento