Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 1 maggio 2022

Newsletter N.18 A.20 del 02 maggio 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Elon Musk ha comprato Twitter. E ora che succede?
Fuga da Twitter? Le alternative al social dell’uccellino finito nelle mani di Musk


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Arcangelo Rociola
L'affare più grosso di sempre per un social network. Da Slack a Instagram, quanto valevano le società acquisite, quale il loro potenziale e quale quello "ancora largamente inespresso" della piattaforma, secondo Musk. Un'analisi

di Pier Luigi Pisa
Breve ripasso di tutti i cambiamenti che l'uomo più ricco del pianeta ha in mente per il social network

Il magnate: «Spero che anche i miei peggiori critici rimangano su Twitter, per questo è ciò che significa libertà di parola»

di Massimo Gaggi, da New York
La piattaforma all’uomo più ricco del mondo. Ora via in Borsa

Luca Ciarrocca, Giornalista e scrittore


Elon Musk ce l'ha fatta: Twitter è suo, accettata l'offerta avanzata dall'uomo più ricco al mondo per l'acquisizione del social network.

di Massimo Gaggi
Anonymous: addio se obbligati a svelarci. Dubbi sul finanziamento dell’operazione

di Gianluca Mercuri

di Giuditta Mosca
Fare una copia dei tweet, mettere al sicuro le proprie informazioni, chiudere l’account e voltare pagina: guida essenziale a tutto quello che serve sapere

di Simone Cosimi
Inizia il confronto fra gli ultras del fondatore di Tesla e gli apocalittici che cercano una via di fuga e un nuovo approdo social: qualcosa c’è, ma la forza della piattaforma è proprio la sua unicità

Il mondo liberal teme il concetto di «libertà di parola» secondo il magnate. E la Cina smentisce le voci su una sua possibile influenza. Dorsey cita i Radiohead: «Ogni cosa al suo posto». Londra: «Vedremo, per ora Johnson resta»
ROBERTO PAVANELLO

di Lorenzo Nicolao
La possibile rivoluzione una volta chiuso l’iter per l’acquisizione

Il Commissario per il mercato interno, Thierry Breton, ha avvertito Musk: Twitter dovrà rispettare le leggi europee, incluso il Digital Services Act.

Il nuovo proprietario del social invoca l'implementazione della crittografia end-to-end per la messaggistica su Twitter: il post di Elon Musk.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Stretta di mano sul Digital Services Act tra il Consiglio Europeo e il Parlamento Europeo: cosa cambierà per le piattaforme online.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Carlo Lavalle
L'ex presidente Usa scende in campo a favore della regolamentazione statale del sistema mediatico digitale, in mano ai big tech, che produce un disallineamento con l'ordine democratico ed è preda di manovre di paesi e forze autoritarie

Il Center of Data Science and Complexity dell'Università La Sapienza di Roma sta analizzando oltre 100 milioni di profili. L'obiettivo è arrivare a un metro per misurare la tossicità di Facebook, Twitter e le altre piattaforme. Grazie alla legge di Godwin: basta che una discussione online sia sufficientemente lunga che verrà chiamato in causa il nazismo o Hitler. Ma il sospetto è che dietro tutto questo, specie da noi, ci sia ben altro. Una storia complessa che ha a che fare con il nostro passato e con quanto accaduto online nel 2009
di Jaime D'Alessandro

di Francesco Marino
Ne ha parlato Elon Musk durante l’intervista al Ted2022: ma è davvero possibile aprire la scatola nera? Non proprio, ma ci sono delle possibilità alternative per aumentare consapevolezza degli utenti e trasparenza

di Emanuele Capone
Fanno concorrenza a Instagram, invitano a prendersela calma e a essere veri e genuini e tolgono dall’ansia di postare a raffica. Raccogliendo consensi fra ventenni e trentenni. E pure tantissimi soldi

di Giuditta Mosca
Mentre montano le polemiche sull'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, la piattaforma nata in Germania si sta guadagnano una certa notorietà anche in virtù del fatto che gli utenti, oltre a godere di una certa libertà, non sono profilati

Un report interno a Facebook da poco emerso dimostra che il social network non ha alcun controllo riguardo la gestione dei dati degli utenti.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Giacomo Barbieri
MiCA, Transfer of Funds, AML, KYC: sono molte le iniziative dedicate o che vengono dalla finanza tradizionale, ma è necessario fare ordine per capire se e come possono essere applicate

Secondo Tim Cook, lo scopo sarebbe "costringerci a cedere sull'apertura dell'App Store alle app esterne"

di Redazione Login
Il sistema di pagamento di Cupertino nel mirino perché impedisce ai competitor di accedere alla piattaforma




--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La Commissione europea ha valutato positivamente il Piano Italia 5G che prevede finanziamenti pubblici per circa 2 miliardi di euro.


--[ SICUREZZA ]--

L'attacco è stato rivendicato dal gruppo Vice Society. Pubblicati screenshot con dati sensibili. Gli attaccanti avrebbero chiesto un riscatto. L'associazione fa sapere di aver preso le misure necessarie "a propria tutela e di quella del personale".

di Simone Cosimi
Ecco cosa prevede la circolare dell’Agenzi a per la Cybersicurezza nazionale: valutare alternative e tempi di migrazione senza mai interrompere i servizi per i cittadini

di Arturo Di Corinto
Anche i virus informatici minacciano l’incolumità dei civili. Dall’inizio del conflitto russo ucraino si è assistito a un’escalation degli attacchi cibernetici in parallelo a quelli condotti con missili, tank e mitragliatori

di Pier Luca Santoro

di Alessia Cruciani
Il sottosegretario di Stato: l’Agenzia aiuterà il Paese a diventare più resiliente «ma serve un’indipendenza tecnologica europea»

Il CERT-AGID ha rilevato 35 campagne malevoli tra il 16 e il 22 aprile con la distribuzione di vari malware, tra cui i famigerati Emotet e Qbot.

Anomaly Six sviluppa una tecnologia che permette di tracciare la posizione di 3 miliardi di persone in tempo reale tramite il GPS dello smartphone.


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Tiziano Toniutti
Il neo-proprietario di Twitter posta un cartoon in cui illustra la sua personale "crisi" politica. E l'artista che l'ha creato lo mette in vendita

di Andrea Daniele Signorelli
Messa al bando assoluta della polizia predittiva, un database degli impieghi degli algoritmi ad alto rischio da parte delle autorità pubbliche e parecchio altro: “Vogliamo un sistema che abbia al centro il cittadino”, spiega il correlatore del Parlamento Europeo Brando Benifei

di Daniele Manca
A differenza del mondo fisico, nel cyberspace molti attacchi cadono nello spazio confuso tra i poli opposti di guerra e pace

Si chiama Digital Sustainability Index e controlla persone, organizzazioni e territori

Le pagine Facebook gestite dal governo cinese hanno fatto da megafono alla disinformazione russa sulla guerra

di Pier Luigi Pisa
Su Twitter si fa largo l'idea che i russi abbiano inscenato il tentato omicidio di un giornalista. Per poi incolpare i servizi segreti ucraini

di Adriano Marconetto
Che cos'è, come funziona, cosa significa: proviamo a fare chiarezza

di Francesco Marino
Secondo una ricerca tedesca, abbassare il tempo d’uso dei dispositivi mobili di 60 minuti su base quotidiana contribuirebbe ad aumentare il benessere e migliorare lo stile di vita


--[ MOBILE ]--

di Andrea Nepori
A un anno esatto dall’introduzione dell’App Tracking Transparency su iOS 14.5 due studi di alto profilo delineano l’impatto delle policy di Apple sul mercato della pubblicità mobile e i prossimi passi contro “i trafficanti di dati”


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Vincenzo Borgomeo
Il settantacinque per cento degli intervistati non è disposto a spendere di più per app, controlli remoti o gestione di servizi da remoto




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento