.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Fausta Chiesa
Si potranno inserire i numeri dei cellulari per non essere chiamati. Sanzioni fino a 20 milioni
L'European Data Protection Supervisor ha imposto ad Europol la rimozione dei dati personali detenuti senza una specifica ragione, a tutela dei cittadini.
Le aziende sono accusate di non avere fornito le informazioni chieste già lo scorso agosto: devono spiegare "come la diffusione online di disinformazione e di violento estremismo abbia contribuito all'attacco alla nostra democrazia", hanno detto dalla commissione d'inchiesta
di Francesco Marino
In fase di test, la nuova funzione permetterà di condividere contenuti della sezione Per Te, ma solo con i propri amici
di Viola Stefanello
Nasce in Friuli e vuole semplificare la vita non solo agli oltre 3 milioni di persone con disabilità che vivono nel nostro Paese, ma anche a chiunque sia anziano, abbia figli piccoli, o necessità alimentari particolari
Un’impresa piemontese su cinque (19,7%) è ricorsa allo smart working e il 14,1% pensa sarà una soluzione da adottare in futuro, non solo per gli impiegati
CLAUDIA LUISE
L’iniziativa dell’esperta di concorrenza Liza Lovdahl Gormsen: avviata una azione legale contro il social network
Un avvocato ha chiesto l'avvio di una class action da 2,8 miliardi di euro contro Facebook per aver usato i dati personali degli utenti britannici.
Dopo aver respinto la prima versione, il giudice ha approvato la nuova denuncia presenta dalla FTC contro Meta per violazione delle leggi antitrust.
Jack Dorsey ha annunciato il lancio del Bitcoin Legal Defense Fund, iniziativa pensata per offrire supporto legale agli sviluppatori del mondo Bitcoin.
di Bruno Ruffilli
Accordo record tra Take-Two e Zynga: nasce un nuovo colosso dei videogiochi
di Fabrizia Malgieri
Lo sviluppatore di FarmVille e CityVille passa nelle mani del publisher che già controlla franchise come Grand Theft Auto e BioShock.
di Aldo Fontanarosa
Sono 15 le zone d'Italia interessate dagli interventi. Il contributo pubblico coprirà fino al 70 per cento delle spese sostenute dalle imprese. Le regole in favore della concorrenza stabilite dall'autorità (AgCom)
Commissione Europea ed EUIPO mettono a disposizione un fondo da 47 milioni di euro per la protezione delle proprietà intellettuali delle PMI.
di Emiliano Ragoni
La pratica sembra essere sempre più diffusa tra i cybercriminali: in aumento gli attacchi DDoS con richiesta di riscatto per fermare l'azione.
di Andrea Daniele Signorelli
ll fondatore della app di messaggistica pro-privacy l’ha abbandonata senza troppe spiegazioni: ora nel suo futuro potrebbe esserci il Web3
di Giuditta Mosca
L’esercito elvetico ha scelto il proprio strumento per le comunicazioni in tempo reale, evitando che passino da server esteri. Ma sulla concorrenza, le cose stanno un po’ diversamente da come sono state raccontate
di Luca Indemini
Il tempo medio trascorso su Internet sale a 2 ore e 37 minuti. Il report sull’Audience digitale di Comscore racconta che il 2021 ha consolidato i dati di crescita dell’anno pandemico. Le App elemento trainante, rappresentano il 75% del tempo speso online
di Pier Luigi Pisa
Cosa c'entrano le preferenze tech di un'adolescente italiana con un'inchiesta del Wall Street Journal su iMessage, una delle app più popolari per iPhone
di Alessio Lana
Dalla galleria fotografia alle note passando per sistemi più tecnologici, come avere il Green Pass sempre pronto per essere mostrato
di Arturo Di Corinto
Aumenta il costo di energia elettrica, si rallenta la blockchain e i miner kazaki protestano con la gente comune. E forse è tempo di una regolazione di tutto il mondo cripto
di Alessio Lana
Da aprile l’azienda eseguirà lo switch off della rete e alcuni terminali non saranno in grado di connettersi ad alta velocità
La procedura al via entro i prossimi mesi: a coloro in possesso di un 'vecchio smartphone' è proposta la sostituzione del dispositivo.
Il 9 gennaio 2007 Steve Jobs presentava lo smartphone di Apple. Oggi le novità che ha introdotto sono considerate ovvie, ma allora erano una rivoluzione
di Bruno Ruffilli
di Michela Rovelli
La presentazione di Steve Jobs il 9 gennaio 2007, la profezia (sbagliata) del Ceo di Microsoft, gli scandali AntennaGate e BatteryGate. Tutte le tappe di un successo lungo 15 anni
di Lorenzo Fantoni
Le aziende seguono strade diverse per arrivare allo stesso traguardo: cercare di portare più persone possibile nel loro ecosistema, in un modo o nell’altro
di Emiliano Ragoni
Al termine del summit avvenuto alla Casa Bianca, Google ha chiesto una maggiore collaborazione pubblico-privato e più finanziamenti per l'open source.
di Alessio Lana
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento