.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Viola Stefanello
Con i Santa Clara Principles, un gruppo di accademici e attivisti per i diritti digitali di fama mondiale vuole rendere le piattaforme digitali più aperte e responsabili
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha analizzato il Piano Italia a 1 Giga per fornire spunti di riflessione in tema di concorrenza.
Un gruppo di 13 senatori ha chiesto a Zuckerberg di fornire alcuni dettagli sulle misure attuate per limitare la diffusione di fake news su Facebook.
di Francesco Marino
Il gruppo di Zuckerberg annuncia una tecnologia innovativa per individuare con maggiore efficacia i contenuti potenzialmente pericolosi: si chiama Few Shots Learning ed è una IA pensata per capire come ragionano gli umani
Il sito cinese è stato il dominio più popolare del 2021, battuto perfino Google. Suo anche il primato dei social davanti a Facebook, YouTube, Twitter e Instagram
ALBERTO SIMONI
di Andrea Daniele Signorelli
La moneta digitale di Facebook non solo ha cambiato nome e forma, ma non è nemmeno presente sul portafoglio che avrebbe dovuto ospitarla e che nel frattempo è stato integrato su WhatsApp: ecco che cosa sta succedendo
L'arrivo di Meta ha spinto i cybercriminali a creare criptovalute false per truffare gli investitori, ecco come fare trading di crypto in sicurezza.
Un tribunale russa ha inflitto una sanzione di circa 98 milioni di dollari a Google per non aver eliminato alcuni contenuti considerati illegali.
di Enrico Forzinetti
In base ai dati rilevati da Cloudflare Radar, il dominio più popolare del 2021 è quello di TikTok, seguito da Google, Facebook, Microsoft e Apple.
di Davide Urietti
di Simone Cosimi
Casi in forte crescita dal 2019, con una vera e propria impennata da marzo 2021. E Meta avvia una massiccia campagna legale contro i truffatori
di Alessandro Vinci
di Riccardo Luna
Abbiamo incontrato la giovane di origine egiziana, che ha conquistato 560mila follower raccontando la sua religione e i suoi princìpi: “L’Italia non è razzista, ma siamo ancora un po’ provinciali”, ci ha detto
di Emanuele Capone
di Antonio Dini
L'azienda guidata da Tim Cook non ha più la verve di Steve Jobs secondo il suo ex mentore, Jay Elliot. Piuttosto, meglio Satya Nadella, l'erede di Bill Gates
di Riccardo Lichene
Sul sito cinese del gigante dell'ecommerce non è possibile recensire l'ultimo volume del presidente: "Ci atteniamo alle leggi locali"
di Emanuele Capone
Primi problemi alle 13.35 italiane, forse a causa di una mancanza di corrente in un data center nello Stato americano della Virginia
di Riccardo Luna
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento