.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Elon Musk è la persona dell'anno secondo Time
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
La figura del Ceo di Tesla è avvolta da uno strato di narrazione mitizzante basata su alcuni motivi ricorrenti: il genio in grado di portarci nel futuro, il destino di uomo eccezionale, l’eroe che prova a salvare il pianeta. Eppure sono miti che, a ben guardare, appaiono meno univoci di quanto sembrano
di Marco Mancassola, romanziere e docente di scrittura. Vive a Londra.
di Pier Luigi Pisa
L'imprenditore nato in Sudafrica, che ha costruito i suoi successi passando per il Canada e la Silicon Valley, era già stato inserito da Time nel settembre scorso tra le "100 persone più influenti del 2021"
di Massimo Gaggi da New York
Le auto elettriche, i viaggi nello spazio. Genio ribelle e showman, ora vuole cambiare la «cosa pubblica»
Il ceo di Tesla e Space X ha conquistato così la copertina che celebra la persona o il concetto più significativo dell'anno che sta per concludersi
Time incorona l’imprenditore nato a Pretoria “persona dell’anno”. Ma non è breve l’elenco degli episodi controversi che fanno alzare più di un sopracciglio
di Alberto Annicchiarico
Per la rivista Usa "è l'uomo che ci procurerà un altro pianeta". Ma non tutti approvano
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Lo studente egiziano dell'Università di Bologna è uscito di prigione dopo 22 mesi, ma è ancora sotto processo in Egitto, con una nuova udienza in programma a inizio febbraio
Ma l'azienda di Shenzhen nega: “Nessun coinvolgimento”
di Michela Rovelli
Con il nuovo aggiornamento del sistema operativo, gli utenti potranno indicare dei contatti Eredi a cui fornire accesso alle proprie informazioni dopo la loro morte. In arrivo anche il piano Apple Music Voice e il resoconto sulla privacy delle app
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato le proposte premiate per il contest relativo alle icone delle informative privacy del futuro.
di Emanuele Capone
Uno sguardo al passato recente dell'app più amata e usata del momento, che nel 2022 potrebbe addirittura superare Facebook quanto a numero di utilizzatori
di Riccardo Lichene
Hacker mercenari, l’indagine durata mesi. Ora partono le denunce contro sette società con sede in quattro paesi
di Marco Cimminella
Meta ha introdotto delle modifiche alla visualizzazione di questi contenuti per adeguarsi alla direttiva europea sul copyright
di Martina Pennisi
Da lunedì 13 dicembre il social di Meta ha introdotto una serie di modifiche legate alla direttiva europea sul diritto d’autore
di Simone Cosimi
Il social network avrebbe raggiunto un traguardo importante nella sua crescita, ma non sembra intenzionato a ufficializzarlo: i problemi con i giovani, e la poca trasparenza su dati ed effetti, suggeriscono a Menlo Park il basso profilo
di Riccardo Lichene
Il Parlamento europeo ha approvato la legge che stabilisce obblighi e divieti per le Big Tech, oltre alle sanzioni previste in caso di violazioni.
di Enrico Forzinetti
Luca Marasco, Avvocato
L'autorità antitrust del Regno Unito ha avviato un'indagine preliminare sull'acquisizione di Nuance Communications da parte di Microsoft.
di Pier Luigi Pisa
Chi lavora per la big tech guidata da Sundar Pichai ha tempo sette mesi per mostrare un certificato di vaccinazione valido
di Enrico Forzinetti
In un memo interno visionato dalla Cnbc si legge che dal 18 gennaio chi non ha ricevuto le dosi di vaccino verrà prima sospeso e dopo sei mesi anche licenziato
Google avrebbe imposto il vaccino ai propri dipendenti e chi si rifiuta senza motivazione andrà incontro a sanzioni e possibili licenziamenti.
L'autorità antitrust del Regno Unito ha pubblicato uno studio che potrebbe rappresentare il preludio di un'indagine su Apple e Google.
Il gestore dell'applicazione ha raccolto e ceduto a terze parti informazioni altamente sensibili, con modalità non conformi alla normativa europea.
di Andrea Nepori
La possibilità di chiamare e navigare sullo smartphone all’estero senza sovrapprezzi rimane una delle migliori risposte alla domanda “che cosa ha mai fatto l’Europa per noi?”. La si potrà usare per almeno altri dieci anni
di Federico Cella e Alessio Lana
L’Agenzia per la cybersicurezza italiana definisce la situazione «particolarmente grave» e molte aziende non sanno cosa fare
I paesi d'origine e i target di una delle vulnerabilità più gravi dell'ultimo decennio, secondo l'analisi condotta da Bitdefender.
Microsoft ha rilevato diversi attacchi provenienti da gruppi di cybercriminali che operano da quattro paesi: Cina, Iran, Corea del Nord e Turchia.
di Pierluigi Paganini
di Arturo Di Corinto
Gli esperti dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza avvertono di una vulnerabilità nel codice della Apache Foundation, tra i più diffusi al mondo e usato anche su Marte. Riguarda server, smartwatch e tablet
Il malware FormBook diffuso attraverso una campagna di phishing che fa leva sulla variante Omicron del virus responsabile della pandemia.
Un report accurato di Acronis ha rivelato che gli attacchi cybercrime nel 2022 aumenteranno proprio perché il 2021 è stato l'anno peggiore.
Criptovalute in pericolo su Twitter diventato uno dei maggiori strumenti usati dai cybercriminali per realizzare truffe online svuota portafogli.
Sul Google Play Store è stata scovata una nuova app Android con il malware Joker, attiva abbonamenti a tariffazione aggiunta rubando credito.
È l'unico grande motore di ricerca straniero disponibile nel Paese. Sospensione di 30 giorni
Nel Paese dilagano le chat No Vax che incitano alla violenza contro politici e scienziati. Il governo in allarme cerca di bloccare la piattaforma
di Riccardo Lichene
di Riccardo Luna
di Alessandro Vinci
Svolta ecologica della popolare app di mobilità: l'aggiornamento sostenibile entro la fine dell'anno
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento