Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 30 maggio 2021

Newsletter N.22 A.19 del 31 maggio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Covid19: il Governo pensa al Green Pass


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Alessandro Longo

di Alessandro Longo
Una prima versione dovrebbe partire il primo giugno. Non è ancora tutto definito ma quache dettaglio c'è già e permette di capire il funzionamento concreto del sistema, che userà Qr Code, firme digitali e app (IO e forse Immuni)

di Chiara Sottocorona
Il pass digitale anti-Covid consentirà di muoversi con un sistema d’accesso omogeneo in Europa, Svizzera, Norvegia e Islanda. Poi il Regno Unito. Il QR Code, la verifica delle firme e la privacy. Il caso New York

di Martina Pennisi, Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Il ministro Colao ha confermato la disponibilità del certificato a partire dal 1° luglio. Ecco cosa sappiamo finora

La novità l'ha annunciata il ministro per l'Innovazione Vittorio Colao in vista dell'entrata in vigore il 1 luglio del green pass europeo, il certificato che per un anno consente di viaggiare liberamente in tutta Europa
di Andrea Gagliardi

Il ministro dell'Innovazione Colao annuncia che la versione digitale del certificato verde si potrà scaricare sulle app Immuni e Io
di Kevin Carboni

Il Ministro Vittorio Colao ha dichiarato che il certificato verde sarà disponibile in formato digitale (codice QR) nelle app IO e Immuni dal 1 luglio.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

WhatsApp ha presentato una denuncia contro il governo indiano perché una legge impone il tracciamento dei messaggi in violazione della privacy.

Il Garante della Privacy ha inviato un avvertimento formale alla Regione Campania per segnalare che il green pass non rispetta l'attuale normativa.

di Pier Luigi Pisa


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Davide Casati e Martina Pennisi

Anche bloccando la profilazione con il nuovo pop-up di iOS, l’app di Zuckerberg riesce a risalire alla nostra posizione dalle foto che condividiamo
Andrea Nepori

di Bruno Ruffilli
L'analisi di KPI6 svela attraverso gli hashtag i temi su cui i politici italiani hanno impostato la loro comunicazione sul social network

di Enrico Forzinetti


di Simone Cosimi
Si chiamerà Blue, costerà 2,99 euro e includerà opzioni per personalizzare l'app e rendere più agevole la lettura delle conversazioni lunghe


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--






Ancora una iniziativa antitrust da parte di autorità federali Usa nei confronti delle società hi-tech: è la volta del procuratore capo della capitale che accusa il colosso dell'ecommerce di sfruttare la sua posizione per daneggiare la libera concorrenza" e anche di "bloccare l'innovazione"

di Alessandro Vinci
La data scelta non è casuale. Sarà infatti il 27esimo compleanno dell’azienda

di Simone Cosimi
Il fondatore di SpaceX e una delle sue aziende più note sono il perfetto specchietto per le allodole di due campagne di mail malevole: ecco quali sono e da dove arrivano


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--


di Federico Cella
La concessione del ministero per un servizio di telefonia con numeri italiani è in realtà il via libera a un nuovo pacchetto per le aziende


--[ SICUREZZA ]--


La banda napoletana ha piazzato 92 colpi in tutta Italia. Grazie ai codici recuperavano i soldi dai bancomat

Avviata un’indagine anche per accertare l’origine e l'eventuale coinvolgimento di uno Stato estero

di Alessio Lana

Il ricercatore Mathy Vanhoef ha individuato ben 12 vulnerabilità nel protocollo: alcune sono presenti fin dalla sua prima versione, che risale al 1997. I fornitori rilasciano le patch



--[ DIGITAL LIFE ]--

di Arturo di Corinto
Seguendo criteri generali tipo "la capacità di costruire qualcosa che resta", come imprese, enti, associazioni, e quello di "essere capace di modellare le idee, la cultura", abbiamo provato a costruire una sorta di Who's Who del settore. Ma è solo la prima puntata

di Riccardo Luna
Un bel gruppo di scienziati italiani fra i 300 che si ritrovarono al CERN di Ginevra, hanno visto l'alba del web. Com'era? E perché noi poi ci abbiamo messo così tanto a capire che stava per cambiare tutto? Una storia da raccontare

E' successo in Inghilterra dove una squadra di agenti trova un covo di 100 “minatori di Bitcoin”, operai online specializzati nello scambio di criptovaluta

di Federico Cella
La «stanza» fa parte del programma WorkingWell inaugurato nelle sedi Usa. Il video è stato tolto da Twitter dopo le critiche

DI BRUNO RUFFILLI
Colloquio in esclusiva con Pandu Nayak, responsabile del settore Search di Mountain View: “Ci fate ogni giorno il 15 per cento di domande mai fatte prima”

DI EMANUELE CAPONE
Chi sono e come hanno lavorato gli sviluppatori dell'app di Enel X e perché l'Antitrust ha dato una multa da 100 milioni di euro al colosso di Mountain View


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Alessio Lana


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--








.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento