Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 23 maggio 2021

Newsletter N.21 A.19 del 24 maggio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Addio Internet Explorer: dopo 26 anni va in pensione lo storico browser Microsoft


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Il 15 giugno 2022, gli utilizzatori del longevo browser dovranno rassegnarsi: si chiude la finestra sul Web che ha fatto la storia della navigazione

di Alessio Lana

di Massimiliano Di Marco
Internet Explorer, lo storico browser di Microsoft per Windows, non sarà più supportato dal 2022. Aziende e privati che ancora lo usano dovranno passare a Microsoft Edge.


Lo storico browser Microsoft smetterà di funzionare nel 2022, lasciando spazio al suo erede Edge. Ma gli utenti affezionati potranno riviverne l'esperienza tramite una modalità del nuovo browser di Redmond
di Gabriele Porro




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Alessandro Longo
Arriva un pannello di controllo, una sorta di dashboard, che indica quali dati stanno usando le varie app. E l’intelligenza artificiale rende ancora più potente il motore di ricerc

Arriva un pannello di controllo che indica quali dati stanno usando le varie app. E l’intelligenza artificiale rende ancora più potente il motore di ricerca

Google ha annunciato nuove funzionalità per diversi prodotti che garantiranno la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti.



--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Jaime D'Alessandro
Il social network mostra i risultati di quanto fatto nel primo trimestre dell’anno e apre un “centro sulla trasparenza” per spiegare come interviene. Ridotti a percentuali minime i contenuti dannosi che sfuggono agli algoritmi. Si lavora su una intelligenza artificiale capace di capire il contesto di un contenuto anche se composto da foto e video oltre che testo  

Il social network mostra i risultati di quanto fatto nel primo trimestre dell’anno e apre un “centro sulla trasparenza” per spiegare come interviene. Ridotti a percentuali minime i contenuti dannosi che sfuggono agli algoritmi. Si lavora su una intelligenza artificiale capace di capire il contesto di un contenuto anche se composto da foto e video oltre che testo 

La piattaforma di Mark Zuckerberg segue l’esempio di Twitter introducendo un pop-up per limitare il diffondersi di fake news e contenuti inattendibili

Facebook contro lo scraping dei dati
Facebook ha illustrato alcune misure di sicurezza che consentono di proteggere i dati degli utenti contro la tecnica dello scraping.
https://www.punto-informatico.it/facebook-contro-scraping-dati/

Dopo 4 anni di stop, la piattaforma rilancia il processo di certificazione dei profili per ottenere l’agognata spunta

di Simone Cosimi
Dopo 4 anni di stop, la piattaforma rilancia il processo di certificazione dei profili per ottenere l’agognata spunta


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Riccardo Lichene
Il rapporto tra Elon Musk e le criptovalute è molto tumultuoso e l’ultima tempesta gli è costata cara. Ora è «solo» terzo tra i più ricchi al mondo

Una nuova petizione chiede a Elon Musk di vendere tutti i suoi Bitcoin per non influenzare negativamente il mercato: le motivazioni degli HODLer.


Gli Stati Uniti intendono chiedere ai contribuenti di dichiarare i trasferimenti al di sopra dei 10 mila dollari, anche quando in criptovalute.

Sotto pressione in Usa e in Cina: «Non sono un manager ideale». Con un patrimonio di 36 miliardi di dollari, è la quinta persona più ricca della Cina


--[ SICUREZZA ]--

di Alessandro Vinci

Si chiama Bizzarro, è stato scoperto dai ricercatori di Kaspersky




Lo rende noto il Bitdefender Antispam Lab: da aprile a oggi colpite già 200 mila persone. Ancora ignoti i responsabili. Come funziona e come difendersi




--[ DIGITAL LIFE ]--

di Riccardo Lichene
Craig Federighi in realtà stava difendendo l’ecosistema iOS durante il processo contro Epic Games: «Usare l’approccio di sicurezza del MacOS per iOS (quindi sugli iPhone) come vorrebbe Epic, li esporrebbe a un livello di malware inaccettabile»


Un database scovato online contiene oltre 13 milioni di messaggi scambiati tra venditori regolari e veri e propri «commentifici»

Il Parlamento europeo ha proposto alcune misure per contrastare lo streaming illegale degli eventi sportivi, come la rimozione entro 30 minuti.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Con questa funzionalità attivata su WhatsApp, tutte le nuove conversazioni inizieranno con i messaggi effimeri abilitati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento