Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 25 aprile 2021

Newsletter N.17 A.19 del 26 aprile 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

“O i brevetti o la vita”: un milione di firme per liberare i vaccini


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Appello per un vaccino contro la disuguaglianza e per il diritto universale alla salute

Mercoledì click day organizzato dal Comitato diritto alla cura. Personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo in diretta Fb «contro lo strapotere delle aziende farmaceutiche»


In vista della nuova riunione del WTO al presidente del Consiglio affinché decida di schierare l'Italia a sostegno della proposta di India e Sud Africa per una moratoria temporanea dei brevetti sui vaccini e sui farmaci anti COVID-19 e di esercitare tutta la sua influenza anche nei confronti della Commissione Europea, affinché si pronunci in tal senso

Arricchimento personale o diffusione di benessere e cultura: questo è il problema al centro del dibattito sulla tutela brevettuale dei vaccini anti Covid. E non solo, in quanto la stessa dinamica coinvolge anche il tema della protezione del copyright. Serve una nuova posizione di compromesso. Come suggerisce il Papa
Gianpiero Ruggiero, Esperto in valutazione e processi di innovazione del CNR

di Nicoletta Dentico, Tratto da Altreconomia 236 — Aprile 2021
Dietro la retorica del vaccino bene comune, l’Occidente sostiene “big pharma” e le sue assurde regole sulla proprietà intellettuale. La rubrica di Nicoletta Dentico dal numero di aprile di Altreconomia

Raccolte di firme on line per spezzare il condizionamento e il potere delle grandi aziende farmaceutiche e mettere i brevetti a disposizione delle imprese che ne abbiano le tecnologie




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Michela Rovelli
Presentata la bozza della Commissione europea per il nuovo regolamento, il primo al mondo. Definiti casi ad alto rischio, focus sulla sorveglianza di massa e previste multe fino al 6 per cento del fatturato annuo per chi non rispetterà le regole

La Commissione Europea classifica i contesti d'uso dell'Intelligenza Artificiale in base al rischio correlato e sulla base di questo pone precisi limiti.

Secondo un giudice australiano, Google non ha informato in modo chiaro gli utenti sulle modalità di raccolta dei dati sulla posizione tramite Android.

L'Avv. Scorza, componente del collegio del Garante, evidenzia diverse criticità relative alla privacy e alla sicurezza dei Certificati Verdi.

Il Garante della privacy ha inviato un avvertimento formale al governo, evidenziando le numerose criticità del decreto sui Certificati Verdi.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Simone Cosimi
La battaglia del social contro l’hate speech continua: in fase di distribuzione due soluzioni per ripulire la posta interna dell’app e per eliminare definitivamente chi apre più account per infastidirci

Il social si difende: rispettiamo tutte le regole e abbiamo politiche rigide

Le piattaforme supportate sono Google Docs, Blogger e Wordpress

di Simone Cosimi
Dopo Twitter, Spotify, Reddit, LinkedIn anche Menlo Park svela le sue carte per la dimensione vocale. A disposizione degli utenti strumenti per creare audio, aprire spazi live e piccoli frammenti sonori da condividere in bacheca. E l'idea di pagare gli speaker di successo

di Martina Pennisi

Così FB vuol battere Clubhouse: Live Audio Room
Tra le novità presentate questa sera da Facebook c'è anche quella battezzata Live Audio Room: a tutti gli effetti un clone di Clubhouse.
https://www.punto-informatico.it/facebook-live-audio-room-clubhouse/

di Jaime D'Alessandro
La polemica sollevata dall’ong Avaaz per i Paesi europei. "L'Italia è la più colpita"

Facebook sta per introdurre ulteriori contromisure per la disinformazione su COVID-19
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/19/facebook-sta-per-introdurre-ulteriori-contromisure-per-la-disinformazione-su-covid-19/6168280/

Il social sta cercando un modo per migliorare gli algoritmi con il progetto Responsible Machine Learning


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'associazione EMPA: "Durante la pandemia i cittadini hanno dato fiducia ai giornali e ai loro siti. Il diritto d'autore fondamentale per la sostenibilità economica". In Italia mancano i decreti attuativi

Il Parlamento sta discutendo in questi giorni una mozione in tema di cloud computing, al fine di indirizzare la politica industriale del governo in questo settore

Alcune tecnologie green sviluppate dalle tre aziende saranno disponibili senza royalty per accelerare la transizione energetica


--[ SICUREZZA ]--

Le indagini sono scattate dopo le segnalazioni arrivate dalla Consob

Scoperte pubblicità e l'offerta in vendita, anche in lingua italiana, di svariate tipologie di medicine, molte delle quali connesse anche con l'emergenza pandemica

Tra i prodotti nelle «vetrine virtuali», farmaci a base di clorochina



di Enrico Forzinetti
Moxie Marlinspike contro Cellbrite: è possibile vanificare tutte le raccolta di dati

Si spaccia per la popolare piattaforma di chat, ma in realtà l’app per Android è un malware che mette in pericolo i dati personali

di Davide Urietti

ESET ha scoperto il malware Flicker in app e giochi distribuiti tramite un finto Microsoft Store e un sito fasullo simile a quello di Spotify.



Crowdstrike ha pubblicato il suo ultimo rapporto annuale sulle minacce informatiche. Preoccupa la comparsa di nuove figure che attaccano organizzazioni e aziende e rivendono gli accessi ad altri

L'Istituto avvisa di un tentativo di truffa tramite phishing, invitando tutti a prestare particolare attenzione alle comunicazioni ricevute.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il ceo di Adobe: "Enorme perdita per l'intera comunità e l'industria tecnologica"

Tra le invenzioni a cui aveva contribuito negli anni anche Acrobat, Illustrator, Premiere Pro e Photoshop. «Una guida ed un eroe per decenni» ha scritto il ceo di Adobe, Shantanu Narayen

di Federico Cella


--[ MOBILE ]--



La piattaforma era stata bandita per aver promosso l'assalto a Capitol Hill il 6 gennaio, con messaggi d'odio e incitamenti alla violenza




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento