.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Sicurezza, il Garante della privacy boccia il sistema di riconoscimento facciale Sari real time
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
Il sistema, non ancora attivo e che dovrebbe essere utilizzato dalla Polizia, non è conforme alla normativa e "realizzerebbe, per come è progettato, una forma di sorveglianza indiscriminata"
Il sistema consentirebbe, attraverso una serie di telecamere installate in una determinata area geografica, di analizzare in tempo reale i volti dei soggetti ripresi, confrontandoli con una banca dati predefinita
L'autorità boccia la funzione real time di Sari, che permette di identificare automaticamente un volto confrontandolo con le immagini di tutti i fotosegnalati
di Raffaele Angius
Non è favorevole il parere del Garante Privacy sull’utilizzo del sistema Sari Real Time da parte del Ministero dell’interno: “realizzerebbe per come è progettato una forma di sorveglianza indiscriminata/di massa”
Francesca Marras
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Alessandro Longo
Trapelata la bozza del regolamento sulla IA che la Commissione europea presenterà la prossima settimana. Divieto ad alcuni usi pericolosi e contrari ai "valori europei"; regolate strettamente altre applicazioni. Sanzioni fino al 4% del fatturato per le aziende che violano i divieti. Eccola
Il rapporto “5G Human Rights Assessment” elaborato da Ericsson e Shift mette in guardia contro la sottovalutazione dei diritti umani connessi alle reti del futuro. Tra i fronti caldi spiccano i lavori del futuro, la privacy e le filiere
I “dark patterns” sono i percorsi che portano a cliccare su un banner invece di chiuderlo e ad accettare qualcosa che si voleva rifiutare. Come sanno bene i sostenitori dell’ex presidente
di Alessandro Vinci
L’allarme di una coalizione di 35 associazioni: “È un’età vulnerabile, il rischio è forte”
Uno studio analizza le informazioni di 533 milioni di utenti: in molti casi è possibile risalire anche alla posizione
Secondo il Guardian, Facebook ha consentito la manipolazione dell'opinione pubblica attraverso il fake engagement attuato con centinaia di Pagine.
Jobtech, la prima agenzia di recruiting digitale in Italia: «Resta fondamentale la componente umana, ma le nuove tecnologie aprono a più possibilità»
Accordo da 16 miliardi di dollari: le tecnologie di riconoscimento e trascrizione vocale dell’azienda saranno utilizzate per migliorare i prodotti cloud di Redmond, specie in ambito sanitario
di Michela Rovelli
La seconda acquisizione più costosa dopo LinkedIn: all'accordo, di 16 miliardi, si aggiunge anche il debito della società. Per una cifra totale che raggiunge quasi i 20 miliardi di dollari
Operazione confermata: Nuance Communications passa sotto il controllo di Microsoft grazie a un investimento che sfiora i 20 miliardi di dollari.
--[ SICUREZZA ]--
Ogni dieci secondi un’azienda nel mondo cade vittima di uno dei più subdoli attacchi informatici, che nel 2020 sono costati all’economia globale 20 miliardi di dollari
Numerosi utenti in tutta Italia stanno ricevendo questo messaggio sospetto. Non cliccare sul link: si tratta di un nuovo tentativo di smishing. Le regole per difendersi
Portata alla luce una grave falla che, pur non compromettendo la privacy degli utenti, consente ai malintenzionati di disattivare gli account altrui.
Per la società non si tratta di una violazione: “I dati erano già disponibili pubblicamente”
di Arturo di Corinto
Richard Stallman
Dopo le accuse di essere misogino e transfobico, in una lettera inviata a Repubblica il guru del software libero fa ammenda, spiega le sue posizioni, e chiede di non attaccare la Free Software Foundation per la sua incapacità di capire i sentimenti altrui
La lettera di scuse firmata da Richard Stallman, pubblicata nel giorno in cui la Free Software Foundation ufficializza il suo ritorno nel consiglio.
L'organizzazione conferma in via ufficiale quanto già anticipato il mese scorso dal diretto interessato: questo il comunicato della FSF.
di Federico Cella
Era uno dei padri della prima Silicon Valley: la società prese il via nel 1982 nel garage del co-fondatore, John Warnock
“Mind Your Time” aiuta a rilassarsi e ritrovare la concentrazione: è l’idea di un gruppo di under 30 studenti della Biccocca, che debutta oggi sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal basso
L'update rilasciato per l'applicazione NHS Covid-19 dedicata al contact tracing in Inghilterra e Galles non è conforme alle linee guida degli store.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento