.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Cashback, app IO già in tilt nel giorno di avvio delle iscrizioni
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Idealmente, ogni istante sarà modellato sullo schema con cui si usa la carta di credito, atto radicalmente spersonalizzato: in mancanza di un rapporto faccia a faccia, diventa più facile ignorare il prezzo che si dovrà pagare per il momento piacevole, o comunque evitare di pensare prima di tutto ad esso.
Zygmunt Bauman, Consumo, dunque sono, 2007
https://www.aforismario.eu/2020/02/frasi-carta-di-credito.html.: NEWS WEEK :.
di Alessandro Longo
Con una nota Palazzo Chigi rileva che ancora non è possibile caricare le carte di circuiti internazionali, ad esempio Maestro. Il problema dipende dai limiti delle infrastrutture SIA, com'è stato anche per i disservizi generali del 7 e 8 dicembre. Gli iscritti sono infatti ai 3 milioni e mezzo. E crescono anche i metodi alternativi ad IO
di Flavio Bini
Dopo i disagi registrati ieri, in mattinata è ancora impossibile registrare i sistemi di pagamento e l'Iban. Chi riuscirà a completare l'operazione oggi dovrà attendere comunque domani per fare conteggiare le proprie spese. Il governo: "Al lavoro per potenziare l'infrastruttura, picchi da 12 mila richieste al secondo". E in attesa che si sblocchi esistono delle alternative
Nel giorno in cui si aprono le iscrizioni al piano i cittadini non riescono ad accedere al servizio né a registrarsi attraverso l’applicazione
di Gabriele Petrucciani e Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Oggi è ufficialmente iniziato il Cashback di Stato, nella sua versione natalizia, ma l’applicazione mostra ancora problemi
Chigi: "Significativamente ridimensionati i disservizi nel caricamento delle carte di credito". La società che ha gestito lo sviluppo dell'applicazione fa sapere che "assicura il pieno rispetto del Regolamento Generale sulla protezione dei dati" e "il sistema "memorizza solo il codice crittografato ai fini del calcolo del rimborso". Non vengono "trasferiti all’estero i dati relativi agli strumenti di pagamento aggiunti" e "alcuni fornitori extra Ue" vengono usati solo "per servizi marginali o residuali"
Vanno avanti da ieri per moltissimi utenti, che non sono riusciti ad associare le proprie carte per ricevere i rimborsi sugli acquisti nel periodo natalizio
L’App IO e Satispay: due metodi per partecipare al cashback, partito l’8 dicembre. Ma anche Nexi e Hype. Sistemi molto diversi, con pregi e difetti. Vediamo come attivare il cashback con ciascuno, pro e contro
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
La Cyberspace Administration of China ha rimosso 105 app dai suoi app store, tra cui anche TripAdvisor. L'autorità cinese ha detto di aver rimosso app colpevoli di veicolare contenuti ritenuti "offensivi" dagli utenti, ma non ha chiarito come possa essere offensiva un'app di recensioni. Tra le ipotesi quella di un'errore, ma anche la ritorsione per TikTok non è da scartare.
Il Garante Privacy ha annunciato una consultazione pubblica per migliorare le proprie linee guida relative all'implementazione dei cookie di tracciamento.
dal nostro corrispondente Federico Rampini
Il colosso dei social media è accusato di avere sistematicamente violato la legge per acquisire o eliminare dal mercato i propri rivali
Le trattative per il rinnovo delle licenze vanno a rilento, e l’azienda svedese potrebbe incassare 178 milioni di euro meno del previsto. Così il titolo cala in Borsa
Sanzioni a Facebook, Twitter e TikTok e altre piattaforme: se non si adeguano alle nuove norme nazionali nel 2021 rischiano lo stop
Il Cnil, l'autorità francese per la protezione dei dati: traccianti pubblicitari installati senza il consenso degli utenti
L’Authority francese per la tutela dei diritti alla privacy accusa Google.fr e Amazon.fr di aver lasciato cookie pubblicitari sul computer degli utenti "senza avere ottenuto in precedenza il loro consenso" e senza fornire informazioni adeguate
L’annuncio era atteso da tempo e il titolo della casa di Menlo Park va giù di quasi il 4% a Wall Street. Erano stati gli stessi vertici di Facebook a svelare le indagini antitrust da parte delle autorità federali nel luglio del 2019. "L'azione di Facebook nega ai consumatori il beneficio della concorrenza - ha sottolineato il numero uno della Ftc Ian Conner - e il nostro obiettivo è quello di ripristinare la libera competizione e promuovere l’innovazione"
Secondo il giudice, il bando imposto dall'amministrazione Trump è un’azione "arbitraria e capricciosa"
di Alessandro Vinci
Stimata ricercatrice, è stata licenziata dopo aver inviato ai colleghi una mail di protesta. La solidarietà dei colleghi e il messaggio del Ceo Pichai Sundararajan
L'Autorità Antitrust ha comminato una sanzione da 10 milioni ad HP per pratiche ingannevoli e aggressive nei confronti delle cartucce compatibili.
Stop alle transazioni da parte dei due giganti: il sito XXX più visitato al mondo è nudo, bloccato di fatto il business legato ai pagamenti.
di Alessio Lana
I due istituti hanno assunto posizioni diverse. Mastercard ha annunciato un blocco definitivo, Visa invece li ha sospesi
E' alle spalle di Cina, Stati Uniti e India in fatto di emissioni. Dalle mail allo streaming, abbiamo calcolato in dettaglio l'impronta di CO2 della nostra vita digitale. Fra nuovi processori, uso dell'intelligenza artificiale, algoritmi per ottimizzare i video e data center alimentati da eolico e solare, ecco cosa sta accadendo dietro e quinte per rendere più sostenibile la Rete
di Jaime D'Alessandro
di Aldo Fontanarosa
La nuova tecnologia non è ancora "autonoma". Deve appoggiarsi sul 4G. Per questo il Garante delle Comunicazioni (AgCom) potrebbe negarle la patente di piattaforma di trasmissione "emergente" e innovativa
È uno degli attacchi più gravi degli ultimi anni; dietro ci sarebbe "una nazione con capacità offensive di alto livello", forse la Russia. Sono stati sottratti strumenti per testare le difese informatiche dei clienti
FireEye ha ammesso una infiltrazione esterna altamente sofisticata che si è impossessata degli strumenti in uso per gli stress test su network enterprise.
L'ultimo report di Trend Micro ci dice che l'Italia è quarta al mondo e addirittura prima in Europa per numero di attacchi malware, una situazione purtroppo favorita anche dal forte analfabetismo informatico che attraversa trasversalmente tutti gli strati della popolazione.
di Alessio Lana
Continuano i raggiri ai danni di chi, senza sapere, suppone di fare scienza. E vengono in mente la chiavetta orografica e il braccialetto anti-Covid
di Alessandro Vinci
Nomi, cognomi e inqualificabili offese personali. Ad aggravare la posizione dell’utente, la natura pubblica del noto social network: «Voleva colpire nel modo più vasto possibile»
di Jaime D'Alessandro
Dal come fare il pane al movimento di Black lives matter. I colossi del Web svelano i temi più trattati durante l'anno della pandemia che “ha cambiato il nostro modo di vivere”
di Simone Cosimi
La pandemia pervade tutte le categorie delle tendenze sul motore di ricerca negli scorsi 12 mesi. Da Maradona alle elezioni statunitensi passando per il terribile incidente ad Alex Zanardi, il referendum e lo Spid, ecco tutto quello che abbiamo chiesto a Big G
Il coronavirus ha segnato la vita quotidiana: oltre la pandemia, c’è stato spazio solo per gli addii a personaggi dello sport e dello spettacolo
Tra i tweet più popolari di quest’anno quelli di politici, boy band e influencer italiani ma circolano parecchio anche battute e ironia. Covid, Grande Fratello e una serie TV turca dominano la classifica degli hashtag
Una piccola guida ai servizi nascosti e alle impostazioni poco usate in iOS che consumano dati ed energia. Disabilitarli aiuta anche a proteggere meglio la privacy
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Facebook porta gli acquisti anche su WhatsApp e inaugura la nuova funzione carrello, che consente agli utenti di selezionare vari prodotti da una catalogo di proprio interesse e poi, sempre dalla chat, procedere ad inoltrare l’ordine.
In vigore dall’8 febbraio, le nuove regole saranno obbligatorie: chi non le accetterà dovrà rinunciare al proprio account. Online le rassicurazioni sul rispetto della privacy
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento