Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 20 dicembre 2020

Newsletter N.52 A.18 del 21 dicembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

YouTube, Gmail e altri servizi Google down in tutto il mondo per oltre un’ora


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Sono tante le sfide che Google ha già vinto. Anche se i suoi fondatori Larry Page e Sergey Brin non hanno mai avuto il carisma di Steve Jobs, e neppure l'aureola da pionieri di Bill Gates, sul terreno dei risultati sono loro a schiacciare i rivali.
Federico Rampini, Rete padrona, 2014




.: NEWS WEEK :.

di Arturo di Corinto
Un’interruzione di servizio durata un’ora da parte dell’azienda californiana che oltre al famoso motore di ricerca offre Gmail, Google docs. Big G spiega l'incidente, ma c'è chi dice che potrebbe essere legata - in chiave difensiva - agli attacchi hacker dei giorni scorsi sferrati contro istituzioni governative americane


Nuovo stop a meno di 36 ore dal blackout che ieri aveva interessato anche YouTube, Meet, Drive e il Play Store. "Siamo a conoscenza di un problema", dice Mountain View. Ancora ignote le cause

Il problema confermato dalla società californiana. Due giorni fa un episodio analogo aveva messo in crisi la rete per alcune ore in tutto il mondo

Segnalazioni in tutto il mondo per il blocco dei servizi del gigante di Mountain View. Dal portale video al servizio cloud, dalla posta elettronica al servizio di videchiamate Meet usato in tutta Europa per la DAD. Google: "Problema di autenticazione, abbiamo risolto"

Irraggiungibile anche Meet, la piattaforma usata per le lezioni a distanza. La situazione è tornata alla normalità: non è stato un attacco hacker ma un errore al sistema di autenticazione

di Michela Rovelli
I servizi di Google, tra cui YouTube, hanno subito malfunzionamenti in tutto il mondo. In particolare in Europa. Iniziati alle 12.30, si sono risolti verso le 14. Forse i problemi legati agli strumenti di autenticazione


Google ha fornito la propria spiegazione ufficiale sull'impossibilità di raggiungere i servizi di Mountain View per ben 45 minuti: ecco i motivi del down.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

E con la fine dell’era Trump, le nuove direttive potrebbero essere condivise con gli Usa

Ad oggi non vi sono prove concrete di un accordo segreto tra Google e Facebook per consentire a bigG di leggere i messaggi scambiati su WhatsApp.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Jaime D'Alessandro
Un’indagine di Newsguard e Institute for Strategic Dialogue punta il dito contro i colossi del Web che avrebbero favorito la diffusione del movimento cospirazionista durante l'estate

L'app mobile per le dirette online acquisita dal microblog nel 2015 e divenuta ormai obsoleta e dai costi insostenibili

La piattaforma conferma il proprio impegno per tenere false notizie e informazioni ingannevoli lontane dalla piattaforma: la posizione di Twitter.

Potremmo rinunciare alla privacy e al controllo dei nostri dati, ma che avvenga in modo consapevole: Facebook ce lo chieda senza giri di parole.

Si chiamerà “Super”, sarà a pagamento e in diretta concorrenza con Cameo di Google

di Enrico Forzinetti
Il social sta sviluppando questo servizio per mettere in contatto i vip con i loro fan. Personaggi famosi terranno delle dirette online a cui gli utenti potranno partecipare, una volta pagato, per fare una domanda o scattarsi una foto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Impianto automatizzato da 200 milioni di euro a Brumath, in Basso Reno

Dopo le scuse degli sviluppatori ennesima svolta a sorpresa per questo titolo tanto atteso quanto sfortunato

di Federico Cella
Il disastroso lancio sulle console del titolo polacco annunciato nel 2012 aveva fatto infuriare chi l’aveva comprato: troppi «bug» per poter essere giocato

Durante la prima ondata di Covid 19 ha ospitato molte raccolte fondi per gli ospedali delle zone più colpite. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha riscontato "due pratiche commerciali in violazione del Codice del Consumo": "informazioni ingannevoli sull'assenza di costi riguardo ai servizi erogati" e una commissione a favore della piattaforma "in teoria liberamente determinata da chi dona ma preimpostata per valori pari al 10% o al 15%"

L'Antitrust ha comminato 1,5 milioni di euro di sanzione alla piattaforma di raccolta fondi GoFundMe, quella usata dai Ferragnez per il San Raffaele.

Dal 2021 in Italia le migliori partite del mercoledì sera

di Redazione Sport
Amazon Prime ufficializza l’acquisizione dei diritti in esclusiva per tre stagioni: ci sarà sempre una squadra italiana dei gironi e, in caso di qualificazione, fino alle semifinali

"Comportamento illegale per mantenere il suo monopolio nei servizi di ricerca" è l'accusa

di Martina Pennisi
Le due big tech si sarebbero accordate per non minare il monopolio di fatto nel mercato degli annunci in Rete


La posizione dominante del motore di ricerca come leva per danneggiare la concorrenza e il mercato: questa l'accusa mossa a Google da 38 stati USA.

di Enrico Forzinetti
La sanzione alla società è stata di 450 mila euro, una cifra ritenuta troppo bassa da molti. Il social ha tardato nel comunicare la violazione di dati personali degli utenti in un caso scoppiato alla fine del 2018

La replica di Cupertino: le persone hanno diritto di essere informate sull'uso dei dati

di Enrico Forzinetti
Il social ha comprato pagine di pubblicità sui giornali per accusare Cupertino: dal prossimo anno un’impostazione su iOS 14 chiederà agli utenti quali dati sulle loro attività vogliono condividere con le app

Per il secondo giorno di seguito Facebook attacca Apple dalle pagine dei quotidiani USA: arrivata la replica del gruppo di Cupertino.

La policy di Apple relativa al trattamento dei dati con finalità pubblicitarie metterà in ginocchio i piccoli business: la protesta di Facebook.

App IO: dove sono andati tutti?
Nei giorni di avvio del cashback di Stato era tutto un polemizzare attorno ad un sistema che non aveva retto un'onda d'urto del tutto anomala: e oggi?
https://www.punto-informatico.it/app-io-dove-sono-andati-tutti/


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Federico De Rosa
Via libera del board alla cessione di una quota tra il 40% e il 50%, mandato a Starace a chiudere l’operazione. Le clausole del contratto e la trattativa con Cassa depositi


--[ SICUREZZA ]--

Secondo il capo di Stato americano: "La massiccia campagna di spionaggio informatico contro il governo degli Stati Uniti e il settore privato è grave e in corso". Una settimana dopo aver scoperto l'intrusione degli hacker, gli investigatori non sanno ancora quali informazioni potrebbero essere state rubate

di Federico Cella
Secondo i media sarebbe opera di un gruppo russo sostenuto da Mosca. Colpiti diversi dipartimenti governativi, anche quello delle armi nucleari. Il presidente Microsoft Brad Smith rassicura: «Nessun accesso ai dati dei nostri clienti»

Violato anche il dipartimento per l'energia

Tra le istituzioni colpite ci sono anche l’agenzia per la Sicurezza Nucleare che conserva i depositi di armi atomiche Usa e il dipartimento per l’Energia. Gli esperti americani l'hanno definita l'offensiva più sofisticata e di vasta portata degli ultimi anni ai danni degli Usa

Il New York Times: violati anche i sistemi email di Tesoro e Commercio

di Alessandro Longo
Il paradosso del sito della Polizia postale: è lo stesso browser ad avvisare gli utenti con l'allarme di “connessione insicura”. Gli agenti al lavoro per risolvere il problema

di Simone Cosimi
Dalle prime notizie in primavera alle ultime azioni ai danni dell’Ema o delle aziende coinvolte nella catena del freddo, tutte le operazioni di questi mesi raccolte dal rapporto CybergON portano a Russia, Cina e Corea del Nord

Un nuovo malware in grado di infettare i browser degli utenti per introdurre pubblicità non volute tra i risultati delle ricerche si sta diffondendo ultimamente su milioni di PC.



--[ DIGITAL LIFE ]--

di Enrico Forzinetti
L’ultima stretta in seguito all’inchiesta del New York Times

Dopo la mossa di Visa e Masterard di vietare i pagamenti online sul sito porno, e l’articolo del New York Times che denunciava filmati di con minorenni e scene di violenza

Metà o forse più del catalogo video di Pornhub potrebbe finire offline per sempre: è conseguenza della nuova policy introdotta dal portale.

Dalle 9 del mattino picco di segnalazioni per malfunzionamenti su Spotify


--[ MOBILE ]--

Applicazioni obbligate ottemperare a delle regole di chiarezza su tutte le piattaforme della Mela

Con gli ultimi aggiornamenti software per iPhone e per gli altri dispositivi della Mela, disponibili da oggi, gli utenti potranno vedere subito i dati raccolti dalle app in un’apposita scheda informativa

di Michela Rovelli
Annunciata alla WWDC a giugno, la novità vuole aiutare gli utenti a capire quali dati condividono con ciascuna app che hanno scaricato


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Alessandro Vinci
L'aggiornamento, al momento in fase di rilascio per i beta users, approderà su tutti i computer nelle prossime settimane. Prossimo step: le videochiamate di gruppo

Per risolvere il dissidio tra tutela della privacy degli utenti e necessità di profilazione ai fini del marketing per le aziende, Google ha in mente uno strumento innovativo, Privacy Sandbox, che dovrebbe garantire entrambi, andando a sostituire gli attuali cookie con un sistema basato sull'intelligenza artificiale.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 13 dicembre 2020

Newsletter N.51 A.18 del 14 dicembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Cashback, app IO già in tilt nel giorno di avvio delle iscrizioni


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Idealmente, ogni istante sarà modellato sullo schema con cui si usa la carta di credito, atto radicalmente spersonalizzato: in mancanza di un rapporto faccia a faccia, diventa più facile ignorare il prezzo che si dovrà pagare per il momento piacevole, o comunque evitare di pensare prima di tutto ad esso.
Zygmunt Bauman, Consumo, dunque sono, 2007
https://www.aforismario.eu/2020/02/frasi-carta-di-credito.html



.: NEWS WEEK :.

di Alessandro Longo
Con una nota Palazzo Chigi rileva che ancora non è possibile caricare le carte di circuiti internazionali, ad esempio Maestro. Il problema dipende dai limiti delle infrastrutture SIA, com'è stato anche per i disservizi generali del 7 e 8 dicembre. Gli iscritti sono infatti ai 3 milioni e mezzo. E crescono anche i metodi alternativi ad IO

di Flavio Bini
Dopo i disagi registrati ieri, in mattinata è ancora impossibile registrare i sistemi di pagamento e l'Iban. Chi riuscirà a completare l'operazione oggi dovrà attendere comunque domani per fare conteggiare le proprie spese. Il governo: "Al lavoro per potenziare l'infrastruttura, picchi da 12 mila richieste al secondo". E in attesa che si sblocchi esistono delle alternative

Nel giorno in cui si aprono le iscrizioni al piano  i cittadini non riescono ad accedere al servizio né a registrarsi attraverso l’applicazione

di Gabriele Petrucciani e Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Oggi è ufficialmente iniziato il Cashback di Stato, nella sua versione natalizia, ma l’applicazione mostra ancora problemi


Chigi: "Significativamente ridimensionati i disservizi nel caricamento delle carte di credito". La società che ha gestito lo sviluppo dell'applicazione fa sapere che "assicura il pieno rispetto del Regolamento Generale sulla protezione dei dati" e "il sistema "memorizza solo il codice crittografato ai fini del calcolo del rimborso". Non vengono "trasferiti all’estero i dati relativi agli strumenti di pagamento aggiunti" e "alcuni fornitori extra Ue" vengono usati solo "per servizi marginali o residuali"

Vanno avanti da ieri per moltissimi utenti, che non sono riusciti ad associare le proprie carte per ricevere i rimborsi sugli acquisti nel periodo natalizio

L’App IO e Satispay: due metodi per partecipare al cashback, partito l’8 dicembre. Ma anche Nexi e Hype. Sistemi molto diversi, con pregi e difetti. Vediamo come attivare il cashback con ciascuno, pro e contro




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Cyberspace Administration of China ha rimosso 105 app dai suoi app store, tra cui anche TripAdvisor. L'autorità cinese ha detto di aver rimosso app colpevoli di veicolare contenuti ritenuti "offensivi" dagli utenti, ma non ha chiarito come possa essere offensiva un'app di recensioni. Tra le ipotesi quella di un'errore, ma anche la ritorsione per TikTok non è da scartare.

Il Garante Privacy ha annunciato una consultazione pubblica per migliorare le proprie linee guida relative all'implementazione dei cookie di tracciamento.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

dal nostro corrispondente Federico Rampini
Il colosso dei social media è accusato di avere sistematicamente violato la legge per acquisire o eliminare dal mercato i propri rivali



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Le trattative per il rinnovo delle licenze vanno a rilento, e l’azienda svedese potrebbe incassare 178 milioni di euro meno del previsto. Così il titolo cala in Borsa

Sanzioni a Facebook, Twitter e TikTok e altre piattaforme: se non si adeguano alle nuove norme nazionali nel 2021 rischiano lo stop

Il Cnil, l'autorità francese per la protezione dei dati: traccianti pubblicitari installati senza il consenso degli utenti

L’Authority francese per la tutela dei diritti alla privacy accusa Google.fr e Amazon.fr di aver lasciato cookie pubblicitari sul computer degli utenti "senza avere ottenuto in precedenza il loro consenso" e senza fornire informazioni adeguate

L’annuncio era atteso da tempo e il titolo della casa di Menlo Park va giù di quasi il 4% a Wall Street. Erano stati gli stessi vertici di Facebook a svelare le indagini antitrust da parte delle autorità federali nel luglio del 2019. "L'azione di Facebook nega ai consumatori il beneficio della concorrenza - ha sottolineato il numero uno della Ftc Ian Conner - e il nostro obiettivo è quello di ripristinare la libera competizione e promuovere l’innovazione"

Secondo il giudice, il bando imposto dall'amministrazione Trump è un’azione "arbitraria e capricciosa"

di Alessandro Vinci
Stimata ricercatrice, è stata licenziata dopo aver inviato ai colleghi una mail di protesta. La solidarietà dei colleghi e il messaggio del Ceo Pichai Sundararajan

L'Autorità Antitrust ha comminato una sanzione da 10 milioni ad HP per pratiche ingannevoli e aggressive nei confronti delle cartucce compatibili.

Stop alle transazioni da parte dei due giganti: il sito XXX più visitato al mondo è nudo, bloccato di fatto il business legato ai pagamenti.

di Alessio Lana
I due istituti hanno assunto posizioni diverse. Mastercard ha annunciato un blocco definitivo, Visa invece li ha sospesi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

E' alle spalle di Cina, Stati Uniti e India in fatto di emissioni. Dalle mail allo streaming, abbiamo calcolato in dettaglio l'impronta di CO2 della nostra vita digitale. Fra nuovi processori, uso dell'intelligenza artificiale, algoritmi per ottimizzare i video e data center alimentati da eolico e solare, ecco cosa sta accadendo dietro e quinte per rendere più sostenibile la Rete
di Jaime D'Alessandro

di Aldo Fontanarosa
La nuova tecnologia non è ancora "autonoma". Deve appoggiarsi sul 4G. Per questo il Garante delle Comunicazioni (AgCom) potrebbe negarle la patente di piattaforma di trasmissione "emergente" e innovativa


--[ SICUREZZA ]--

È uno degli attacchi più gravi degli ultimi anni; dietro ci sarebbe "una nazione con capacità offensive di alto livello", forse la Russia. Sono stati sottratti strumenti per testare le difese informatiche dei clienti

FireEye ha ammesso una infiltrazione esterna altamente sofisticata che si è impossessata degli strumenti in uso per gli stress test su network enterprise.

L'ultimo report di Trend Micro ci dice che l'Italia è quarta al mondo e addirittura prima in Europa per numero di attacchi malware, una situazione purtroppo favorita anche dal forte analfabetismo informatico che attraversa trasversalmente tutti gli strati della popolazione.



--[ DIGITAL LIFE ]--

di Alessio Lana
Continuano i raggiri ai danni di chi, senza sapere, suppone di fare scienza. E vengono in mente la chiavetta orografica e il braccialetto anti-Covid

di Alessandro Vinci
Nomi, cognomi e inqualificabili offese personali. Ad aggravare la posizione dell’utente, la natura pubblica del noto social network: «Voleva colpire nel modo più vasto possibile»

di Jaime D'Alessandro
Dal come fare il pane al movimento di Black lives matter. I colossi del Web svelano i temi più trattati durante l'anno della pandemia che “ha cambiato il nostro modo di vivere”

di Simone Cosimi
La pandemia pervade tutte le categorie delle tendenze sul motore di ricerca negli scorsi 12 mesi. Da Maradona alle elezioni statunitensi passando per il terribile incidente ad Alex Zanardi, il referendum e lo Spid, ecco tutto quello che abbiamo chiesto a Big G

Il coronavirus ha segnato la vita quotidiana: oltre la pandemia, c’è stato spazio solo per gli addii a personaggi dello sport e dello spettacolo

Tra i tweet più popolari di quest’anno quelli di politici, boy band e influencer italiani ma circolano parecchio anche battute e ironia. Covid, Grande Fratello e una serie TV turca dominano la classifica degli hashtag


--[ MOBILE ]--

Una piccola guida ai servizi nascosti e alle impostazioni poco usate in iOS che consumano dati ed energia. Disabilitarli aiuta anche a proteggere meglio la privacy


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Facebook porta gli acquisti anche su WhatsApp e inaugura la nuova funzione carrello, che consente agli utenti di selezionare vari prodotti da una catalogo di proprio interesse e poi, sempre dalla chat, procedere ad inoltrare l’ordine.

In vigore dall’8 febbraio, le nuove regole saranno obbligatorie: chi non le accetterà dovrà rinunciare al proprio account. Online le rassicurazioni sul rispetto della privacy




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 6 dicembre 2020

Newsletter N.50 A.18 del 07 dicembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

"L'iPhone con l'acqua si danneggia". Multa di 10 milioni a Apple per pubblicità ingannevole


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti.”




.: NEWS WEEK :.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ritenuto anche una «pratica commerciale aggressiva» il rifiuto di prestare poi assistenza in garanzia

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato Apple per 10 milioni di euro, a causa di pratiche commerciali ingannevoli e aggressive, legate ai messaggi promozionali sulla capacità di alcuni modelli di iPhone del passato di resistere all’acqua.

L’antitrust multa l’azienda americana per pratiche commerciali ingannevoli e aggressive

di Martina Pennisi

Nel mirino le promozioni che esaltavano la «resistenza all’acqua» di diversi modelli dello smartphone. L’azienda si era rifiutata di fornire assistenza per i dispositivi danneggiati

Ancora problemi per Apple, stavolta per aver bombardato gli utenti con informazioni ingannevoli e fuorvianti sui propri dispositivi. E l'AGCM non si arrende
Da Monica Palmisano 




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--



--[ SOCIAL NETWORK ]--

Nel mondo il sito di streaming live di videogiochi ha una media giornaliera di 26,5 milioni di visitatori, e oltre 6 milioni di streamer ogni mese

di Giovanni Viafora
Il nostro esperimento: ecco come dilagano le bufale. La società: rimossi 12 milioni di contenuti nel mondo


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Da due anni la direttrice finanziaria dell’azienda di Shenzhen è agli arresti domiciliari in Canada su richiesta di Washington. Ma ora la situazione potrebbe cambiare

Sempre in calo le vendite ma si ravvisano i primi segnali di ripresa, secondo Gartner, che registra il primato di Samsung a livello globale e la crisi di Huawei e l'ascesa di Xiaomi a danno di Apple

Con la pandemia e lo smart working cresce l’importanza delle piattaforme di collaborazione online

L’azienda di Jeff Bezos è terza per numero di dipendenti a livello globale, con 1,2 milioni 

di Alessandro Vinci
Con ben 427 mila nuove assunzioni da gennaio, il colosso di Jeff Bezos è arrivato a impiegare più di 1,2 milioni di persone. Viste le performance del 2020 ha inoltre stanziato oltre 500 milioni di dollari per ringraziare i membri della propria rete logistica


La Association fondata da Facebook e dai suoi partner cambia nome, preparandosi al lancio della valuta previsto per la prima parte del 2021.

Oltre 1200 i firmatari di una lettera aperta a sostegno della ricercatrice: quella di Mountain View sarebbe "una censura senza precedenti" e un "atto di ritorsione” per aver svelato l’ipocrisia dell’azienda


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Per il presidente della commissione di Vigilanza del servizio pubblico è “incomprensibile” che il progetto non contempli la presenza dell’emittente pubblica, che ha RaiPlay, Rai Cultura e canali come Rai Storia e Rai 5 

Prima ancora di nascere, la piattaforma digitale nazionale lanciata dal Mibact suscita dubbi: perché si appoggia alla piattaforma privata Chili.tv e non a quella pubblica di RaiPlay?

Il governo britannico ha già ordinato la rimozione di tutte le apparecchiature dell’azienda di Shenzhen entro la fine del 2027, in accordo con le indicazioni americane


--[ SICUREZZA ]--

In quasi due anni sottratti dall’azienda del Napoletano 10 GB di dati riservati, compresi quelli sulla progettazione di componenti di aerei civili e militari destinati al mercato interno e internazionale

Sono trapelati i dettagli relativi alle indagini del CNAIPIC sul grave attacco informatico a Leonardo S.p.A.: coinvolti responsabili della sicurezza.

In Canada i sistemi informatici di TransLink sono stati colpiti da un ransomware, ma la modalità di richiesta del riscatto è alquanto particolare.


Una minaccia concreta per organizzazioni pubbliche e private: lo spionaggio informatico fotografato nel report appena pubblicato da Verizon.

Il caricamento accidentale di un file su GitHub ha esposto le informazioni appartenenti a milioni di pazienti COVID-19 brasiliani.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Per gli studiosi della lingua Italiana, è necessario “garantire la comprensione del testo da parte di un pubblico il più ampio possibile”. Ma il testo – spiegano i responsabili dell’app – era per uso interno

di Jaime D'Alessandro
Durante la seconda ondata della pandemia aumenta la concentrazione su pochi servizi delle due ore e 40 minuti spese quotidianamente sullo smartphone. Boom di Teams, TikTok e Poste Id. Immuni usata da 5,7 milioni di persone, in linea con le altre app per il tracciamento del Covid 19


--[ MOBILE ]--

In tempi di pandemia, le applicazioni migliori sono quelle che ci hanno aiutato a stare insieme e a prenderci cura di noi stessi, spiega la società di Cupertino


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Il computer Jiuzhang usa particelle di luce per eseguire in 200 secondi un calcolo che richiederebbe 600 milioni di anni

Un sistema tre volte più veloce rispetto alla generazione precedente. Ma, per ora, lo si può sfruttare soltanto in parte
di Jaime D'Alessandro

Adottato dall’Asl Toscana sud est, permette di assistere gli ammalati che non necessitano ricovero: sono costantemente sotto controllo e i loro dati vengono trasmessi a una centrale operativa pronta a intervenire


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

A ciascuna chat un’immagine, per non sbagliare più la persona o il gruppo cui si scrive. E sarà più facile trovare gli sticker

di Davide Urietti
Con l’ultimo aggiornamento, il servizio di messaggistica - inoltre - aggiungerà nuove immagini per gli sfondi che saranno disponibili negli album Luminoso e Scuro





.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555