Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 30 dicembre 2018

Newsletter N.52 A.16 del 31 dicembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

"Facebook ha fornito i dati degli utenti a Netflix, Spotify e altri big"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Piperita Patty: Gli anni sono come piscine, Ciccio... Saltiamo dentro da una parte e poi annaspiamo finché non arriviamo dalla parte opposta. Come è stato il tuo anno, Ciccio?
Charlie Brown: Qualcuno ha fatto uscire tutta l'acqua!
https://aforismi.meglio.it/frasi-capodanno.htm






.: NEWS WEEK :.

Facebook replica al NYT: partner e messaggi privati
Facebook prova a fare chiarezza su partner, privacy e messaggi privati, ma permangono dubbi su trasparenza e modalità di accesso alle informazioni.

"Facebook ha fornito i dati degli utenti a Netflix, Spotify e altri big"
Dal Nyt nuova accusa di violazione della privacy nei confronti della piattaforma blu. Nomi e informazioni sarebbero stati messi a disposizione delle società

“Facebook ha condiviso i dati degli utenti con 150 aziende tra cui Netflix, Spotify e Amazon”
L’ennesima accusa sulla privacy arriva dal New York Times

Facebook alla sbarra negli Usa: «cartello» con Netflix e altri big
di Giuseppe Sarcina
Uno Stato fa causa al colosso social sul caso Cambridge Analytica. E il «New York Times» svela scambi di informazioni e dati con altre 150 società servizi

Facebook, «ceduti i dati degli utenti a 150 aziende tra cui Amazon e Netflix»
di Enrico Forzinetti
Un'inchiesta del New York Times rivela come le «data partnership» strette abbiano permesso a centinaia di società, tra cui anche Spotify e Microsoft, di accedere ai messaggi privati ma anche a nomi e post degli amici dell'utente

Da Facebook accesso ai messaggi privati degli utenti a Microsoft, Netflix, Spotify
di Benedetto Di Blasi 

NYT: "Facebook ha dato accesso ai dati degli utenti". Il social netwok: "Solo con consenso" 
Facebook nel corso degli anni ha stretto diverse partnership con altre aziende tecnologiche come Apple, Amazon, Netflix e Spotify, ma "nessuna di queste ha dato alle aziende l'accesso alle informazioni senza il permesso degli utenti", precisa Facebook sul suo blog a seguito della pubblicazione dell'inchiesta del New York Times. Netflix: "Mai avuto accesso ai messaggi privati delle persone su Facebook"

Facebook, il Nyt accusa: ha dato ai big dell'hi-tech i dati personali degli utenti. Netflix nega

Così Facebook ha fornito i nostri dati a giganti come Amazon, Microsoft e Netflix
di Biagio Simonetta

Facebook: accesso ai messaggi privati per Spotify e Netflix, accordi sospetti con Apple e Amazon. Ecco quello che si sa
Un'inchiesta del New York Times rivela alcuni retroscena su partnership che Facebook avrebbe stretto con molti big della tecnologia, concedendo accesso alle informazioni sugli utenti senza averne il permesso. Ecco quello che per ora si sa veramente, senza cedere agli allarmismi
di Alessandro Bordin 

Facebook permetteva a Netflix e Spotify di leggere i messaggi privati dei suoi utenti
L’ennesima grana per Mark Zuckerberg arriva da un’inchiesta del New York Times che racconta di una corsia preferenziale del social network per i giganti del tech

Facebook: i dati degli utenti a oltre 150 aziende
Oltre 150 aziende, molte appartenenti all'ambito hi-tech, avrebbero effettuato un accesso intrusivo alle informazioni degli utenti Facebook.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Apple, causa sulla tacca dell'iPhone
Contestate le pubblicità per dimensioni e pixel degli schermi

Apple, causa in Usa sullo spot dell’iPhone X: la tacca è nascosta
Il notch riduce le dimensioni dello schermo, rilevano i querelanti, che puntano a ottenere lo status di class action

Causa contro Apple: «Ha mentito su dimensioni e risoluzione di iPhone X» 
di Enrico Forzinetti
Il marketing avrebbe reso meno visibile il notch. Apple avrebbe poi dato false informazioni sui pollici del display

Apple accusata di truffa, ecco perché e come stanno le cose
Nelle pubblicità dell’iPhone XS il notch sarebbe stato nascosto volontariamente per ingannare gli utenti. E non è l’unico problema

Telefonate «spam» in aumento: in Italia una su due è una truffa
di Antonino Caffo
Il nostro Paese sale all’undicesimo posto nel mondo per numero di telefonate di telemarketing. Che spesso si rivelano dei tentativi di estorsione


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook e i contenuti, le regole tra paradossi e imprecisioni
di Enrico Forzinetti
Il New York Times è entrato in possesso di un documento in cui viene elencato cosa può e non può trovare spazio sulla piattaforma. Linee guida che devono poi essere seguite, tra le varie difficoltà, dai moderatori di tutto il mondo

Volete lasciare Facebook? Attenzione a Instagram e Whatsapp
Stanchi dei social di proprietà di Mark Zuckerberg? Ecco come fare per uscire dal tunnel. Ma c’è un problema: i vostri dati potrebbero comunque essere tracciati

Zuckerberg e il 2018 nero di Facebook: "Anni per risolvere i problemi"
Gli impegni contro le interferenze nelle elezioni ed a tutela della privacy

Facebook: il calendario nero di Zuckerberg, tutti i guai del 2018
Da Cambridge Analytica al crollo in borsa, dagli hacker all'abbandono dei fondatori di Whatsapp, Oculus e Instagram: il calvario del social network negli ultimi dodici mesi

Facebook, Instagram e Snapchat ci fanno sentire più soli
Un nuovo studio scientifico conferma che abbandonare le piattaforme social o almeno limitarne l’uso ha un impatto positivo sul senso di isolamento e sulla depressione

Stretta sui social: al Parlamento tedesco inizia il cammino di una legge "anti-bot"
Presentato disegno di legge per contrastare il fenomeno degli account creati artificialmente
dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI

Facebook, una causa per mancata protezione dei dati nel caso Cambridge Analytica
Il procuratore generale del District of Columbia ha aperto un procedimento contro il social network accusandolo di aver fallito nel proteggere le informazioni dei suoi iscritti durante le elezioni del 2016

«Zuckerberg si curerà della privacy degli utenti solo se costretto»
di Marta Serafini 
La giornalista britannica Carole Cadwalladr, autrice dello scoop su Cambridige Analytica, spiega come solo la legge possa limitare gli abusi del social network

Un bug di Facebook 'scippa' milioni di foto. Perché il social non tutela i nostri dati?

Twitter, scoperto attacco per spionaggio, forse da Cina e sauditi
«Questo problema non ha esposto l’intero numero di telefono degli utenti né altre informazioni personali», precisa la società

Twitter, per le donne un insulto ogni 30 secondi
La ricerca è stata promossa da Amnesty International e da Element AI, una start-up di software di intelligenza artificiale: «Il social network è un luogo dove a razzismo, misoginia e omofobia è permesso di proliferare per lo più senza controllo»

Novità su Twitter: in un clic si sceglie se visualizzare i tweet più popolari o quelli in ordine cronologico
Viene così restituito agli utenti il potere decisionale su cosa vedere nella propria timeline: una nuova icona nella home, a forma di stella, permette di passare dalle news ai tweet di tendenza e viceversa

WhatsApp, foto e video con abusi su minori nei gruppi
di Andrea Federica de Cesco
Lo hanno denunciato due ong israeliane. L'app, di proprietà di Facebook, negli ultimi dieci giorni ha bannato 130.00 account, ma la crittografia end-to-end rende complicato intervenire

Ecco il social network dei podcast: Koo!
Si possono registrare audio da un minuto, arricchirli con suoni divertenti presenti in app, aggiungere una didascalia e poi condividerli con gli amici


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

La Casa Bianca pensa a un nuovo divieto per Huawei e ZTE
di Antonino Caffo
Il Presidente Trump si appella all’International Emergency Economic Powers Act per impedire alle due cinesi di vendere prodotti sul suolo statunitense

Legge di bilancio 2019: startup, IA e industria 4.0
Nella Legge di Bilancio 2019 sono previste misure di incentivo per gli investimenti in startup, oltre a fondi per Industria 4.0, IA e Blockchain.

Startup, industria 4.0, blockchain: cosa c'è nel pacchetto "digitale" della Manovra
di ALESSANDRO LONGO

Manovra, l'Italia ha preso la direzione giusta verso l'innovazione digitale

Manovra, via libera a misure inedite su innovazione e startup. Ecco cosa prevedono, dai fondi alle agevolazioni

Schema Bitcoin, siamo di fronte ad un inedito schema Ponzi 4.0
di Massimo Sideri
Lo scorso maggio Warren Buffett aveva detto: «Il Bitcoin? È veleno per topi»

Manovra, chi e come colpirà la nuova web tax
Con la manovra di fine anno il Governo giallo-verde introduce una nuova versione della web-tax che obbligherà le multinazionali del digitale con ricavi in Italia non inferiori ai 5,5 milioni di Euro a pagare un’imposta del 3% sui proventi da servizi multimediali. A rischio anche i settori non-tech che investono sul digitale
di ELIO ANDREA PALMITESSA

«Non pagano l’Iva»: Booking sotto la lente delle Entrate
di Fabio Savelli
Giovedì la procura di Genova ha aperto un fascicolo d’indagine per presunta evasione fiscale dell’Iva da parte di Booking.com. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’Iva sulle commissioni dei portali online è sempre dovuta

La procura di Genova indaga su Booking.com
Per il sito di prenotazione online di camere e alloggi, l’ipotesi è di omesso versamento Iva sulle commissioni. Rogatoria in Olanda
di GIUSEPPE FILETTO e MARCO PREVE

Antitrust, indagine su Booking.com: "Scarsa trasparenza sui costi"
Il sito delle prenotazioni non chiarisce se riceve del denaro dagli alloggi che segnala come "scelta top"
di ALDO FONTANAROSA

Qualcomm batte Apple: in Germania stop alla vendita di iPhone 7 e 8
La ragione del divieto è che alcune componenti elettriche nello smartphone violano un brevetto

Qualcomm vince la causa contro Apple in Germania: stop alla vendita di iPhone 7 e 8
Al centro della battaglia legale sui brevetti ci sono i chip realizzati dall’azienda californiana e utilizzati nei telefoni di Cupertino

Apple perde ancora: in Germania vietata la vendita degli iPhone
di Michela Rovelli
Nuova vittoria di Qualcomm nella guerra dei brevetti: dopo il blocco in Cina la decisione del tribunale di Monaco che Cupertino definisce «deludente»

Stop vendite iPhone 7 e 8 in Germania. Apple perde ancora contro Qualcomm

Qualcomm sgancia la bomba tedesca contro Apple
Qualcomm vince una causa contro Apple in Germania ottenendo un'ingiunzione permanente alla vendita di iPhone 7 e iPhone 8 sul mercato tedesco.

Torna la trappola della web tax. L'Italia (arretrata sul digitale) tassa il futuro

Su WhatsApp sarà possibile trasferire denaro?
Lo riporta Bloomberg. Per farlo, Facebook starebbe realizzando una criptovaluta ancorata al dollaro

Pagare via chat: Facebook al lavoro su una moneta virtuale per WhatsApp
di Enrico Forzinetti
Secondo Bloomberg la divisione per la blockchain sta sviluppando uno stablecoin, legato a valore del dollaro. Il lancio in India

WhatsApp avrà la sua criptovaluta, una stablecoin
In arrivo la criptovaluta di WhatsApp da impiegare per i trasferimenti di denaro: sarà una stablecoin, con valore ancorato a quello del dollaro.

Fatture, no alla banca dati la Privacy ferma il Fisco
L’Agenzia delle Entrate potrà archiviare i documenti elettronici solo su richiesta
di ROSARIA AMATO

Il Garante Privacy salva la fattura elettronica
Il Garante Privacy attacca, ma salva, la Fattura Elettronica: limitati i dati in conservazione e prevista una nuova verifica nel mese di aprile.

Cybersicurezza , il mercato in Italia vale 1,5 miliardi (ma è insufficiente)
Indagine della società di consulenza EY: solo il 45 per cento delle imprese ha investito contro gli attacchi informatici. Nel mondo verranno creati nel settore due milioni di posti lavoro in cinque anni
di LUCA PAGNI

Web Tax: anche l'Italia non aspetta l'Europa
La Web Tax spunta nel testo della manovra finanziaria: l'Italia, così come la Francia, sembra non aver intenzione di aspettare l'Europa.

Web Tax alla francese, aspettando l'Europa
La Francia è pronta allo strappo: siccome l'Europa non ha sviluppato una propria Web Tax, i transalpini ne adotteranno una propria dal 1 gennaio.

Spot elettorali , Google e Facebook condannati a pagare
I due colossi accusati di non aver rispettato la legge che prevede la pubblicazione degli inserzionisti, per tutti i media che ospitano pubblicità elettorali . Multati per 455 mila dollari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Banda ultra larga a tutti gli italiani, finite le gare e attivati i primi utenti: luci e ombre
Anche la terza e ultima gara del piano statale banda ultra larga, con fondi pubblici, è stata assegnata a Open Fiber. Nel contempo sono attivi i primi comuni dove viene venduto il servizio internet ultra veloce, in aree finora dimenticate dagli operatori telefonici. Sul piano però ci sono anche ombre di incertezza per il futuro
di ALESSANDRO LONGO

Bolletta a 28 giorni, il Consiglio di Stato blocca i rimborsi. "Decisione entro il 31 marzo"
I giudici accolgono la richiesta di sospensione di Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb. Il Garante delle Comunicazioni (AgCom) aveva ordinato che gli operatori riconoscessero "misure compensative" per gli utenti entro questo dicembre, per la vicenda della fatturazione accelerata
di ALDO FONTANAROSA e ALESSANDRO LONGO

Bollette a 28 giorni, no rimborsi ai clienti dalle società telefoniche
di Corinna De Cesare
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro la decisione del Tar che aveva imposto due miliardi di rimborso ai clienti

Bollette a 28 giorni, il Consiglio di Stato sospende il rimborso fino al 31 marzo

Roaming zero, in Ue quintuplicato il traffico dati usato all’estero
di Antonino Caffo
Secondo i dati della Commissione Europea, con la fine dei costi di roaming è boom dell'uso dei dati mobili , quello delle chiamate raddoppiato. I numeri

Informazione online: il «tutto gratis» ha un prezzo altissimo
Perché la verità si paga 
di Marco Castelnuovo, Milena Gabanelli e Martina Pennisi
Su 12 milioni di utenti che leggono le news online, pochi pagano. Il 75% della pubblicità finisce nelle casse di Google e Facebook e la qualità dell’informazione cala


--[ SICUREZZA ]--

Cybersicurezza, dal cryptojacking ai rischi per la privacy: cosa ci aspetta nel 2019
Il rapporto Eset: c'è anche il social engineering tra rischi e sviluppi per utenti e organizzazioni in termini di sicurezza informatica
di SIMONE COSIMI

L’anno delle 160mila cybertruffe: "Nel mirino ora ci sono le aziende"
Rubano l’identità ai manager e ordinano ai fornitori bonifici milionari. Polizia Postale: "In gioco la sicurezza industriale del Paese"
di GIULIANO FOSCHINI

Netflix, nuova minaccia di phishing via e-mail
L’allarme dalla Federal trade commission americana: mai cliccare su quei link
di SIMONE COSIMI

«Paga il riscatto o diffondo il video erotico»: 2018, è record di ricatti online
di Fiorenza Sarzanini
La direttrice della Polizia postale Nunzia Ciardi: «Così attaccano i sistemi. Videoricatti erotici, record di denunce»

Attenzione ai meme di Twitter, può nascondersi un malware
Il virus è in grado di registrare screenshot, carpire i copia e incolla e leggere la lista dei processi attivi sul dispositivo infetto

Cybersecurity, individuate le 465 aziende chiave dell'Italia
Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio, ha stilato la lista degli “Operatori di servizi essenziali” (Ose), ovvero chi fornisce sevizi vitali per la vita del Paese. E per alcuni è necessario alzare il livello di difesa ancora non adeguato

Compromessi molti dati bancari di chi ha fatto acquisti online, colpa dei regali natalizi

La Germania è sicura: 'Huawei non spia'. Ma possiamo davvero stare tranquilli?

Cybersecurity: il 62% delle aziende ha problemi, ma i budget sono insufficienti
Il report di EY sulla Global Information Security: sono circa 6,4 miliardi le email false che vengono inviate ogni 24 ore e circa 2 miliardi i record contenenti dati personali compromessi fra gennaio 2017 e marzo 2018

NYT: hackerati i sistemi di comunicazione della Ue, sospetti sulla Cina
I documenti, che non svelano segreti di Stato, denunciano la preoccupazione dei funzionari europei nei confronti dell'imprevedibilità dell'amministrazione Trump

Hacker attaccano migliaia di stampanti, con il curioso messaggio: ‘aiuta PewDiePie’
di Alessio Lana
Un attacco di alcuni attivisti per sensibilizzare sulle vulnerabilità dei dispositivi connessi: protagonista, lo youtuber più seguito al mondo

Il (falso) corteggiatore chiede soldi: la truffa web alle donne innamorate
di Candida Morvillo
Raggiri sentimentali in aumento. «Diceva di essere vedovo, così ci sono cascata». Le storie delle raggirate


--[ DIGITAL LIFE ]--

Chiudereste Facebook per 800 euro? La maggior parte di noi dice di sì
di Alessio Lana
Uno studio di tre università statunitensi ha scoperto che basta quella cifra per spingerci a rinunciare al nostro profilo online

Weople, l‘app italiana che ci fa tornare padroni dei nostri dati digitali: come funziona
di Cecilia Mussi
Conservandoli nel salvadanaio, si possono consultare le informazioni cedute ad altre piattaforme e poi riutilizzarle per investimenti 

Il 2018 in rete: gli italiani hanno trascorso in Internet 2,3 ore al giorno, principalmente via mobile
Intrattenimento (per gli uomini) e social (per le donne) sono le categorie predilette. Le app la fanno da padrone, a loro è dedicato il 62% del tempo online

«Gli smartphone fanno male ai ragazzi»: troppe ore sul display
di Luca Angelini
La psicologa americana Twenge: i telefoni più pericolosi della tv, i giovani ci passano 6 ore al giorno

Il fondatore di Vine, Colin Kroll, trovato morto a New York
Il decesso sarebbe avvenuto per overdose. Aveva 35 anni e una carriera alle spalle segnata da eccessi e denunce

Il fondatore di Vine Colin Koll trovato morto a New York
Aveva 35 anni e alle spalle una lunga carriera in grandi aziende hi tech, da Yahoo! a Twitter. Il decesso forse dovuto a un’overdose di droga

Usa, trovato morto Colin Kroll: era il cofondatore di Vine e HQ Trivia
Due app di successo. Ma la carriera di Kroll aveva avuto alti e bassi per il suo carattere difficile. Le cause del decesso: si pensa ad un'overdose da stupefacenti

Non solo Facebook: così la Russia ha sostenuto Trump sul web e sui social network
Un’operazione di disinformazione su larghissima scala, che ha coinvolto praticamente tutti i big del web: il quadro emerge da due rapporti commissionati per la commissione intelligence del Senato Usa e basati sull’analisi di milioni di post

«Su Facebook, Google e Twitter campagna russa pro Trump»
di Redazione Tecnologia
Un rapporto della Oxford University per il senato Usa conferma una strategia di disinformazione condotta sui social «per favorire il Partito Repubblicano»

Da Instagram a PayPal, la Russia vince la guerra dell’informazione
di Massimo Gaggi 
I rapporti del Congresso sulle interferenze elettorali russe segnalano un allargamento dei social bombardati con false informazioni


--[ MOBILE ]--

Quattro consigli per migliorare l’autonomia degli smartphone Android
Ecco alcuni trucchi che consentono di estendere la durata della batteria, applicabili a qualsiasi tipologia di smartphone Android.
di Tom's Hardware per il Fatto

Chiude il Cydia Store, tramonta lo sblocco dell'iPhone
Niente più acquisti sulla principale piattaforma alternativa per le applicazioni dello smartphone Apple a cui si accedeva con il jailbreak del dispositivo
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Ultraleggeri e senza tastiera: come immaginiamo i computer del futuro
L'indagine Nielsen per Intel svela le prospettive dei consumatori: il personal computer rimane al centro della produttività, enormi aspettative su guida autonoma, tecnologie medicali e ambientali
di SIMONE COSIMI

Stop al Cydia Store, la fine del jailbreak di iPhone è vicina?
Da alcuni giorni non è più possibile completare acquisti sull’unico unica piattaforma di distribuzione delle app alternativa all’App Store di Apple: si avvicina la fine di un’era


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il ceo di Google, Sundar Pichai: "Intelligenza artificiale, le preoccupazioni sono fondate"
Ma sul lungo periodo, dice il capo di Big G, i benefici supereranno i rischi. Se le compagnie sapranno darsi delle regole precise sulle soluzioni di intelligenza artificiale
di SIMONE COSIMI




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 16 dicembre 2018

Newsletter N.51 A.16 del 17 dicembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

iPhone «banditi» in Cina: la vittoria di Qualcomm su Apple e la guerra dei telefoni


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Benjamin Disraeli
“La libertà di commercio non è un principio è un espediente.”
BENJAMIN DISRAELI
https://www.frasicelebri.it/argomento/commercio/

















.: NEWS WEEK :.

Cina, Qualcomm: "Da tribunale ok a stop vendite di Iphone". Apple: "Modelli restano disponibili"
Nuovo braccio di ferro tra le due aziende. La società che produce microprocessori annuncia il divieto di vendita nel Paese per alcuni modelli, esclusi quelli più recenti. Ma Cupertino smentisce

Qualcomm, un tribunale cinese blocca vendita di alcuni modelli di iPhone
È l’ultimo capitolo di una lunga guerra legale sui brevetti e le royalties tra i due giganti della tecnologia. Per Apple si tratta di “una mossa disperata”

Stop agli iPhone in Cina, ma Apple costruirà nuovi campus negli Stati uniti
Mentre la battaglia legale con Qualcomm diventa sempre più accesa, tanto da portare al blocco della vendita nelle Repubblica Popolare, l’azienda di Cupertino incassa il plauso di Trump per gli investimenti in Usa

Guerra dei brevetti, in Cina prima vittoria di Qualcomm contro Apple: «Banditi vecchi iPhone»
Il colosso dei processori ha accusato la società di Cupertino di violazione di proprietà intellettuale e ha ottenuto un’ingiunzione preliminare nel processo per il bando di importazione e vendita dei modelli di melafonini dal 6 all’X. La risposta: «Ennesima mossa disperata di una società sotto indagine per pratiche illegali in molti Paesi»

Bando iPhone in Cina, Apple: «Sconfitta per tutto il mercato»
di Federico Cella
Cupertino avrebbe inviato una nota al tribunale cinese che aveva sancito le ragioni di Qualcomm nella guerra dei brevetti. «Obblighi irragionevoli »

iPhone «banditi» in Cina: la vittoria di Qualcomm su Apple e la guerra dei telefoni
di Federico Cella, Michela Rovelli
Prosegue la battaglia legale tra i due colossi, con un punto a favore del produttore di microprocessori nel Paese dove nasce Huawei, il marchio sotto attacco negli Stati Uniti

Qualcomm vince in tribunale: al bando molti iPhone in Cina
di Massimiliano Di Marco 

La Cina mette il divieto sugli iPhone
Un tribunale dà ragione a Qualcomm: Apple può vendere solo i modelli più nuovi
Rodolfo Parietti 

Qualcomm vince la battaglia contro Apple: vietata la vendita di alcuni modelli di iPhone in Cina
La decisione della giustizia cinese. L'azienda di Cupertino replica: "Tutti i nostri prodotti restano disponibili in Cina"

Perché Qualcomm vuole vietare la vendita degli iPhone in Cina
Il produttore di chip è convinto di poter bloccare la diffusione di iPhone XS e XR dopo aver vinto la battaglia legale per i modelli più vecchi

Qualcomm contro Apple cerca di bloccare la vendita di iPhone in Cina
Dura da tempo la battaglia legale tra Qualcomm e e Cupertino sui brevetti legati ai microprocessori degli iPhone. La Mela contrattacca

Cina: Apple evita il ban di iPhone con un update
Un aggiornamento software per evitare il blocco alla vendita degli iPhone in Cina: Apple inizierà a distribuirlo la prossima settimana.

Apple, in arrivo un aggiornamento per gli iPhone per evitare il blocco sul mercato cinese?




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Pichai: “Google non censura la destra e non prepara un motore di ricerca in Cina”
Il Ceo di Mountain View è stato ascoltato dalla commissione Giustizia della Camera statunitense. “Il nostro compio - ha detto - è fornire informazioni accurate e affidabili per tutti”

Sundar Pichai: Ok Google, rispondi al Congresso USA
Il numero uno di Google, Sundar Pichai, di fronte al Congresso USA: la testimonianza del CEO di Google e le possibili domande a cui dovrà rispondere.

L'Australia corre verso le backdoor di Stato
L'Australia è vicina all'approvazione di backdoor di Stato che preoccupano poiché prive delle necessarie contromisure a tutela dell'utente.

Australia primo paese al mondo a rendere illegale la crittografia in nome della sicurezza


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook ha condiviso foto non ancora pubblicate di 6,8 milioni di utenti
Il bug lo scorso settembre, riportato però oltre le 72 ore previste dalle regole europee. App di terze parti potevano salvare immagini che gli utenti non avevano ancora diffuso
di SIMONE COSIMI

Facebook, nuovo bug colpisce quasi 7 milioni di utenti
Ancora un problema di sicurezza per il social network: tra le immagini che potrebbero essere state esposte, anche quelle che non sono state pubblicate ma solo caricate

Facebook: bug espone foto di 6,8 milioni di utenti
Il bug di un'API offerta agli sviluppatori ha consentito a questi ultimi di accedere a fotografie caricate su Facebook, ma mai condivise dagli utenti.

"Facebook ha depositato brevetti per prevedere gli spostamenti degli utenti"
Nuova rivelazione di Buzzfeed: le richieste sono state depositate nel 2017. Un dirigente del social: "Ma spesso depositiamo brevetti per tecnologie che non implementeremo mai"

Facebook brevetta un sistema per prevedere dove andrà l’utente anche senza geolocalizzazione
Al social network non basta più sapere dove ci troviamo quando siamo online: intende anticiparci e seguirci anche quando non stiamo navigando

Facebook sa dove sei, saprà dove vai
Alcuni brevetti depositati da Facebook descrivono tecnologie e sistemi in grado di predire i luoghi che saranno visitati dagli utenti.

I dipendenti di Facebook usano un secondo telefono per parlare liberamente tra loro
L'inchiesta di Buzzfeed parla di una situazione interna di grande tensione, con fazioni pro e contro Zuckerberg. "Queste persone sono sotto assedio da 600 giorni. Sono stanche e irritabili. C'è un crescente senso di paranoia"

Nuova sfida per Facebook, ora il social punta alle televendite
Secondo il sito TechCrunch sta testando una funzione che permette a marchi e venditori di mostrare la merce in dirette video. Prevedendo pagamenti via Messenger

Facebook sfida Amazon e le tv: si lancia nelle televendite
In fase di test una funzione che permette a marchi e venditori di mostrare la loro merce in dirette video

Facebook sperimenta le televendite, vi fidereste a comprare con la chat?
Facebook sta sperimentando le televendite in Thailandia. Video in diretta con Facebook Live in cui i venditori mostrano la merce in vendita, e chi vuole può acquistarla con la chat.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook a caccia di esperti in blockchain
Le assunzioni andranno a rimpolpare la squadra istituita lo scorso maggio

Dati a rischio per 52 milioni di utenti, anticipata la chiusura del social Google+
Scoperto un secondo baco nel software, lo spegnimento accelerato ad aprile: era previsto comunque ad agosto

Google accelera la chiusura di Google+ dopo la scoperta di un nuovo bug
L’incidente ha esposto le informazioni sul profilo privato di 52 milioni di utenti a sviluppatori di app esterni

Google Plus chiude in anticipo, la seconda violazione della sicurezza è la mazzata finale

Google+ affonda e chiude ancor prima del previsto
Altri 52 milioni di utenti a rischio per un bug delle Google+ API: Google annuncia che la chiusura del network sarà anticipata da agosto ad aprile.

Google+ chiude/ Mezzo milione di account a rischio: il bug ha dato accesso ai dati utenti
Google+ chiude. Dopo avere esposto circa mezzo milione di dati di utenti per colpa di un bug, si è finalmente deciso di chiuderlo e convertirlo in un servizio enterprise.
Valentina Gambino

Spotify, ecco come rendere private tutte le tue playlist
Per non doverlo fare una ad una: bastano un paio di clic per mettere in incognito le liste di canzoni compilate nel tempo ma che non vogliamo condividere sulla piattaforma di streaming
di SIMONE COSIMI

Anche su Instagram arrivano i messaggi vocali
Integrati nella chat privata Direct, possono durare fino a un minuto e si registrano proprio come su WhatsApp. Anche se in questo caso occorre tenere premuto il dito sull'icona del microfono
di SIMONE COSIMI

Anche Instagram supporta i messaggi vocali, si salvi chi può

Instagram Direct: i messaggi vocali nelle chat
Le chat private su Instagram si arricchiscono oggi di una nuova funzionalità: su Direct è possibile inviare e ricevere messaggi vocali.

In tre mesi YouTube ha rimosso 7,8 milioni di video e 1,6 milioni di canali
Lo rende noto Google nel rapporto trimestrale sulla trasparenza: la maggior parte dei filmati - circa tre su quattro - sono stati bannati per spam, contenuti ingannevoli o truffe


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

AGCM sospende quattro siti di Buy and Share
La pratica del Buy and Share finisce nel mirino dell'Autorità: ordinata la sospensione dell'attività per quattro siti operativi in Italia.

Fatture elettroniche: dal 2019 saranno obbligatorie, ecco gli ostacoli da superare
di Isidoro Trovato
Mancano tre settimane all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione tra privati, provvedimento che dall’1 gennaio 2019 stravolgerà la vita degli imprenditori italiani

Fattura Elettronica: c'è chi dice NO
Non tutti sono d'accordo sulla Fattura Elettronica: strumento di semplificazione o ennesimo obbligo calato sulla testa di imprenditori e Partite IVA?

Amazon, i prossimi negozi senza cassieri saranno negli aeroporti
Il colosso in trattativa con gli scali di Los Angeles e San Jose. Interessato anche Forth Worth a Dallas. Anche fra i terminal potrebbero dunque sbarcare i negozi dove gli utenti fanno tutto da soli. E non servono casse e cassieri
di SIMONE COSIMI


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il piano Ue per la lotta alle fake news russe
“Mosca principale fonte Ci investe 1,1 miliardi”


--[ SICUREZZA ]--

123456 rimane la password peggiore anche nel 2018
123456, sunshine e qwerty nella Top 10 del 2018 che raccoglie le peggiori password più diffuse: al 23esimo posto donald, in omaggio al Presidente USA.

Il ransomware "terrorista": chiede il riscatto in bitcoin e minaccia un attacco bomba
Il messaggio che compare sul computer bloccato intima di pagare 20.000 dollari in bitcoin, altrimenti "una persona reclutata" appositamente farà esplodere la bomba in quell'edificio. Ma i dubbi sono tanti

Le 10 violazioni dei dati più pazzesche del 2018
Milioni di dati esposti o rubati dagli hacker, utenti la cui privacy è stata violata. Il 2018 è stato un anno nero per la sicurezza, ecco i casi più eclatanti.

Il governo cinese dietro i cyberattacchi alla catena Marriott
Lo sostiene il New York Times, secondo il quale gli hacker di stato della Repubblica Popolare avrebbero violato anche le assicurazioni sanitarie e i dossier sicurezza di milioni di cittadini statunitensi

Vulnerabilità risolta per gli account Microsoft
Il mese scorso Microsoft ha posto rimedio a una vulnerabilità potenzialmente in grado di esporre gli account di circa 400 milioni di utenti.

Group-Ib: ventimila account di siti governativi italiani sono in vendita nella darknet
La società di sicurezza informatica russa ha denunciato la presenza delle informazioni personali sui forum degli hacker. Sarebbero coinvolti anche i ministeri italiani di Difesa e Affari Esteri

Il futuro prossimo della sicurezza informatica
Secondo i dirigenti di Fortinet, l’intelligenza artificiale e il pieno rispetto delle normative del GDPR, hanno (e avranno) un ruolo fondamentale per garantire la salvezza dei nostri sistemi informatici e dei dati personali


--[ DIGITAL LIFE ]--

Addio a Evelyn Berezin, l'inventrice del word processor
Scomparsa a 93 anni l'inventrice newyorkese, pioniera dell'informatica, ideatrice dell'elaboratore di testi e protagonista di una clamorosa storia di successo al femminile in un'epoca proibitiva
di SIMONE COSIMI

Schermi e smartphone, più di 7 ore al giorno cambiano il cervello dei bambini
I primi risultati di un lungo studio finanziato dal National Institutes of Health statunitense dimostra un prematuro assottigliamento della corteccia cerebrale in quelli che passano più tempo di fronte ai display
di SIMONE COSIMI

Carta d’identità elettronica, flop lungo 20 anni
Solo un italiano su dieci è riuscito ad averla
Il documento è nelle mani di 6,4 milioni di italiani: tra migliaia di chip errati e ritardi, per una copertura accettabile serviranno altri 7 anni. Tempi d’attesa diversi da Nord a Sud: un mese a Milano, 4 a Roma

Lo sleep texting, i ragazzi inviano messaggi anche nel sonno
Il giorno dopo non ricordano di averlo fatto


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Microsoft Edge guarda a Chrome
Le estensioni del browser Google potrebbero essere compatibili anche sulla nuova versione del software

Microsoft: Skype in vetta alle app per i gruppi di lavoro, Teams supera Slack
Le mail concentrano il 99% delle conversazioni, ma chat e app di messaggistica stanno guadagnando spazio




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 9 dicembre 2018

Newsletter N.50 A.16 del 10 dicembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

EU: addio geoblocking, acquisti senza frontiere


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Victor Hugo
Non siamo più inglesi né francesi né tedeschi. Siamo europei. Non siamo più europei, siamo uomini. Siamo l’umanità. Non ci resta che abdicare dal più grande degli egoismi: la nostra patria.
(Victor Hugo)
https://aforisticamente.com/2014/05/08/frasi-aforismi-e-citazioni-su-europa-e-euro/













.: NEWS WEEK :.

Da oggi shopping online senza frontiere in Europa, l’UE cancella il geoblocking

EU: addio geoblocking, acquisti senza frontiere
La fine del geoblocking: come stabilito dalla Commissione Europea, da oggi è possibile fare acquisti senza ostacoli in tutti i paesi dell'Unione.

L’Unione Europea ha vietato il geo-blocking
Da oggi tutti i siti di e-commerce europei devono applicare condizioni uguali a chiunque compri da un paese UE: prima le cose erano molto complicate

Geoblocking addio, da oggi lo shopping online non ha più frontiere in Europa

Addio blocco geografico nell'UE: gli acquisti online non hanno più barriere
di Pasquale Agizza 

Geoblocking, da domani fine di un’era: acquisti liberi su tutto il web europeo
di Paolo Lami

Addio al geoblocking: niente limiti sullo shopping online in Europa
di Alb.Ma.

Addio geoblocking: acquisti online senza più limiti nell'Ue 




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Scatta il modem libero, ma gli operatori si adeguano in ordine sparso
C'è chi (come Tim) abilita completamente l'uso di modem alternativi sulla propria rete, anche se allo stesso tempo va al Consiglio di Stato contro la delibera Agcom che ha istituito questo nuovo diritto degli utenti. Altri (come Vodafone) stanno ancora adeguando la propria rete. Ecco caso per caso che cosa stanno facendo gli operatori
di ALESSANDRO LONGO

Modem libero, perché chi ha la fibra a casa non potrà cambiarlo
di Alessio Lana, Enrico Forzinetti, Antonino Caffo
Il 31 dicembre entrerà in vigore la delibera AgCom che ci permette di usare il modem che preferiamo ma per la fibra ci sono ancora dubbi

L’Australia sfida WhatsApp: “Polizia e servizi segreti devono avere accesso alle chat”
Il parlamento ha approvato una legge che consente a polizia e servizi segreti l’accesso alle chat criptate, quindi segrete, delle piattaforme più popolari

Cancellare l'anonimato online viola la protezione della privacy. E pure i diritti dell'uomo

Un software antiterrorismo israeliano è usato per violare diritti umani

Amazon brevetta un sistema di sorveglianza dei quartieri, in nome della sicurezza. I ladri avranno vita dura, ma la privacy?


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, dall'Antitrust multa da 10 milioni per uso dati personali
L'Authority chiude l'istruttoria: "Utenti non adeguatamente informati sull'utilizzo dei dati". La replica della società: "Le persone hanno il possesso e il controllo delle loro informazioni personali"

Antitrust, multa da 10 milioni a Fb: non dice come usa i dati agli utenti
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il social per aver violato il Codice del Consumo

Facebook, multa Antitrust da 10 milioni
“Induce a registrarsi senza informare adeguatamente su raccolta e uso dati”

Il 2018 secondo Twitter tra politica, sport e boy band
Il bilancio del social network mostra in Italia una predominanza di calcio e politica, mentre nel mondo spopolano fenomeni insospettabili.

Twitter pubblica i trend 2018: il vicepremier Salvini tra i più menzionati
Nelle top ten degli account il secondo è quello del viceministro e ci sono altri due politici: Di Maio e Renzi, tutti e due preceduti da Repubblica. Nello sport la Juve vince ancora

Il 2018 di Twitter, tra K-pop e proteste
Musica pop coreana e movimenti di protesta: Twitter fotografa il suo 2018, mettendo in evidenza i post più condivisi sulle bacheche dei propri utenti.

Facebook si difende dalle accuse dei legislatori britannici: “Mai venduti i dati degli utenti”
Pubblicate circa 250 pagine di email interne che mostrerebbero come alcune aziende abbiano avuto accesso - pagando - a informazioni riservate degli iscritti al social network

”Noi, i ragazzi che cancellano violenza e minacce da Facebook”

Facebook, Sandberg chiese di indagare su Soros dopo le sue critiche
Il magnate aveva definito il social network e Google una «minaccia» per la società

Porno addio, Tumblr si ripulisce per tornare sull’App Store
Dal 16 novembre scorso l’app è stata rimossa dal negozio digitale di Apple per alcuni contenuti di carattere pedopornografico

WhatsApp, ecco gli smartphone su cui non girerà più dal 2019
Niente più aggiornamenti per i dispositivi su cui gira Android con versione 2.3.7 o precedente, iPhone con versione di iOS 7 o precedente, Nokia S40, smartphone con Windows Phone 8.0, smartphone con BlackBerry OS, smartphone con BlackBerry 10


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Google, uno stagista schiaccia il tasto sbagliato e compra pubblicità 'test' per 10 milioni
Invece di usare la piattaforma in modalità test, ha impartito un vero ordine di acquisto di spazi per proiettarvi un semplice rettangolo bianco-giallo. Il colosso ha già fatto sapere che si farà carico dell'errore. Allo studio soluzioni per evitare gli sbagli umani

L’errore di uno stagista costa a Google 10 milioni di dollari
In un’esercitazione, un dipendente di Mountain View preme il tasto sbagliato e invece di simulare l’acquisto di spazi pubblicitari li compra davvero: l’azienda onorerà i pagamenti

Quando una svista costa cara
L’errore di un dipendente fa perdere a Google 10 milioni
Per tre quarti d’ora su migliaia di siti americani e australiani è apparso un rettangolo giallo al posto dei banner pubblicitari

Tra lo "scontro" con Trump e una crescita super: il mercato secondo Huawei
Ad agosto, secondo IDC, il colosso cinese è diventato il numero 2 del mercato globale. E fa altrettanto in Italia, dove secondo GFX ad aprile scorso è diventato il primo produttore di smartphone (sommando i marchi Huawei e Honor) con il 33.7% del mercato. Intervista a Pier Giorgio Furkas, general manager di Huawei in Italia
di ERNESTO ASSANTE

Oltre la metà dei comuni senza internet super veloce: la mappa dei "dimenticati" dagli operatori
La banda larga avanza spedita, ma ci sono vaste porzioni di territorio - soprattutto nelle zone montuose del Nord - che restano al buio
di ALESSANDRO LONGO

Apple vs Qualcomm: si va in tribunale
Nessun accordo tra Apple e Qualcomm: le due società difenderanno le loro posizioni di fronte al giudice, in un processo che prenderà il via in aprile.

Microsoft sfiora il valore di Apple in Borsa: come è successo?
di Michela Rovelli
La seconda vita della società fondata da Bill Gates va a gonfie vele. E il merito è del Ceo Satya Nadella, che ha scommesso sul Cloud Computing

Microsoft supera Apple in borsa, ma ormai la sfida non è più tra i due colossi

Amazon consegnerà in proprio. Ma l'accordo firmato con Poste italiane è un autogol


--[ SICUREZZA ]--

"L'italiana Hacking Team coinvolta nel caso Khashoggi". Il Wp coinvolge l'azienda già sospettata per Regeni e attaccata da Wikileaks
La denuncia del columnist David Ignatius del Washington Post: "In Arabia Saudita costruito un network di sorveglianza e di manipolazione dei social media per far avanzare l'agenda del principe e sopprimere i suoi nemici"
di ALBERTO CUSTODERO

Usa, hacker spiano per mesi le mail di quattro dirigenti del partito repubblicano

50.000 stampanti violate per gioco: nessun danno, ma la sicurezza che fine ha fatto?

Lui è The Hacker Giraffe, metà ‘pi-erre’ e metà stampante. E potrebbe violare anche la vostra

YouTube: un hacker e 50000 stampati per PewDiePie
Un hacker ha dimostrato come è possibile compromettere decine di migliaia di stampanti in tutto il mondo, correndo in aiuto allo youtuber PewDiePie.

Hackerata la piattaforma Quora, esposti i dati di 100 milioni di utenti
Gli autori dell’attacco hanno potuto accedere a numerose informazioni, compresi indirizzi email e password, oltre a dati personali

Attacco hacker al social Quora: a rischio 100 milioni di mail
Lo annuncia la stessa società, presente in Italia dal maggio del 2017

Quora, furto dati per 100 milioni di utenti
La piattaforma Quora conferma la violazione del proprio sistema: informazioni sottratte indebitamente per un totale pari a 100 milioni di utenti.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il ritorno della pirateria per film, calcio, serie tv: a sorpresa tornano a crescere i torrent
Lo studio di Sandvine certifica l'inversione di tendenza dopo anni di declino. Gli esperti spiegano: "Le piattaforme video legali hanno esagerato con le esclusive e gli utenti per non spendere troppo ricorrono alla pirateria"
di ALESSANDRO LONGO

Sorpresa: invenduto il manoscritto di Steve Jobs all'asta
Offerte al di sotto del prezzo di riserva indicato dal proprietario per un foglio nel quale il cofondatore di Apple scrive a un suo vecchio amico, provando a convincerlo della bontà di Apple-1, il primo computer prodotto dalla Mela

Wikileaks, Assange non lascia ambasciata londinese dell'Ecuador: "Manovra diversiva"
Secondo Wikileaks, è in corso una messinscena per distrarre l'attenzione da una trattativa per "vendere" Assange all'amministrazione americana in cambio di soldi e di un taglio del debito ecuadoregno
di ALBERTO CUSTO0DERO

Assange rifiuta di lasciare l’ambasciata dell’Ecuador
Secondo Wikileaks e i legali del giornalista la proposta del presidente Moreno è «una manovra diversiva»

Scrisse su Tripdavisor: “Vomitevole”. Massari fa causa per diffamazione e la vince dopo 5 anni
di Martina Barbero
Il maestro bresciano e la vittoria in giudizio contro una coppia di clienti che lo aveva insultato online. Sarà rimborsato: «Soldi in beneficenza»

Tim Cook: “È un dovere bloccare l’odio sul web”
Partecipando alla conferenza internazionale della Adl, Cook il Ceo di Apple ha dichiarato: «Riteniamo che la tecnologia abbia bisogno di avere un punto di vista chiaro su queste sfide»

Innovazione, dalla scienza all'informatica: ecco le 50 italiane più influenti del 2018
Inspiring Fifty: le eccellenze al femminile scelte da una giuria composta da personalità del mondo imprenditoriale, del business e dell'accademia su oltre 200 candidature. Barbara Cominelli (Microsoft Italia): "Fonte di ispirazione per studentesse con un futuro nell'Ict"


--[ MOBILE ]--

Huawei avrà il suo sistema operativo: sfida a Apple e Google
La conferma dalla casa cinese, dopo le indiscrezioni che si rincorrono da mesi. Nome in codice Kirin Os

Addio Android: Huawei prepara il suo sistema operativo
Il colosso di Shenzhen sta lavorando a Kirin Os, un software proprietario per affrancarsi da quello di Google che al momento è a bordo di tutti i suoi dispositivi. Il modello vincente è Apple, che realizza hardware e software insieme

Se Trump blocca 5G e smartphone, Huawei punta sulla Blockchain per continuare a crescere
Già disponibile il servizio sulla piattaforma Cloud del colosso cinese: Blockchain Service offre un flusso di lavoro semplice, efficiente e universale per sviluppatori e aziende


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Il sogno: un cellulare carico per settimane. Alla Nasa si studiano le batterie del futuro
Si basano su un approccio alternativo che utilizza il fluoruro. Ma c'è un problema da superare, considerando che si tratta di una sostanza difficile con cui lavorare perché molto corrosiva e reattiva


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google Allo va in pensione. Finisce così la prima chat intelligente
Lanciata nel 2016 è stato uno dei biglietti da visita dell’amministratore delegato Sundar Pichai. Ma non è mai riuscita ad attirare il pubblico. Scomparirà definitivamente a marzo del 2019 
di JAIME D'ALESSANDRO

Ha vinto Whatsapp: Google chiude l’app di messaggistica Allo
È, di fatto, già alla deriva: Mountain View non spenderà più né un minuto né un centesimo per il suo sviluppo. Fino al prossimo marzo, quando verrà disattivata definitivamente




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555