Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 agosto 2018

Newsletter N.35 A.16 del 27 agosto 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Allarme Microsoft: «Democrazie del mondo sotto attacco hacker»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Noam Chomsky
La democrazia ha bisogno della dissoluzione del potere privato. Finché esiste il potere privato nel sistema economico è una barzelletta parlare di democrazia. Non si può nemmeno parlare di democrazia, se non c'è un controllo democratico dell'industria, del commercio, delle banche, di tutto.
NOAM CHOMSKY
https://aforismi.meglio.it/frasi-democrazia.htm












.: NEWS WEEK :.

Brad Smith
Microsoft, sventati negli Usa altri attacchi hacker legati alla Russia: "Democrazie sotto attacco". Mosca smentisce
L'annuncio dell'azienda di software a poche settimane dalle elezioni di medio termine: obiettivo siti internet di gruppi conservatori americani ostili al Cremlino. Coinvolti anche gli ex candidati presidenziali McCain e Romney. Il presidente dell'azienda: "Internet è diventato un modo per alcuni governi di rubare e manomettere i sistemi di voto"

Allarme Microsoft: «Democrazie del mondo sotto attacco hacker»
Il gruppo russo ATP28 avrebbe creato versioni di siti istituzionali Usa per violare gli account degli utenti: «Internet è diventato un modo per alcuni governi per manomettere i sistemi di voto»

Microsoft sostiene che gli hacker minacciano la democrazia. Ma è davvero così?

Elezioni midterm Usa: gli hacker erano pronti
Microsoft chiude indirizzi fake parte di una campagna di phishing contro Senato e organizzazioni conservatrici. Proprio in vista del 6 novembre

Microsoft: “Democrazie sotto attacco di hacker stranieri” 
Brad Smith, presidente della società fondata da Bill Gates: "Cybercriminali legati alla Russia puntavano gruppi politici Usa". Il Cremlino nega e replica: "Non capiamo quali prove abbiano"

"Tutte le democrazie sotto attacco informatico"
Lo scrive in un post il presidente di Microsoft, Brad Smith. La compagnia ha annunciato di aver scoperto hacker legati al governo russo che puntavano a gruppi politici Usa
By Huffington Post

Presidente Microsoft: "Democrazie sotto attacco di hacker stranieri"

IL PRESIDENTE DI MICROSOFT: «LE DEMOCRAZIE DI TUTTO IL MONDO SONO SOTTO ATTACCO DI HACKER»




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Quanto spiano quegli oggetti smart: ormai sanno tutto di noi
Dai bambolotti ai sex toys 2.0, dai mini robot alle tv smart: un monitoraggio costante di cui sappiamo poco o nulla
di ROSITA RIJTANO

Gli effetti del Gdpr: i siti informazione europei hanno ridotto l'uso dei cookie
Nel complesso, il numero di "biscottini" di terze parti presenti sui siti di informazione è sceso del 22%, con un calo significativo per i cookie pubblicitari e di marketing (meno 14%) e dei social media (meno 9%)

Prima webradio di donne saudite ma il Principe la blocca
di Farid Adly e Marta Serafini
Diritti e violenza di genere. Un gruppo di attiviste cerca di dare vita a un dibattito. E di aggirare il blocco


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Contrasti sulla privacy, Facebook rimuove un’app dallo Store di Apple
Onavo Protect viola le nuove norme sulla tutela dei dati volute da Tim Cook, cosi l’azienda di Zuckerberg la elimina spontaneamente per evitare lo scontro diretto con la Mela

Facebook cancella i post e li segnala come spam: ecco cosa sta succedendo
In Rete utenti da tutto il mondo segnalano la rimozione di contenuti di varia natura e argomento. Ma si possono ripristinare facilmente

Ecco perché oggi Facebook ha cancellato i tuoi post e li ha segnalati come spam
Non si tratta di censura: per il social network, la causa del malfunzionamento è in un “errore dei sistemi automatici” di rilevazione

Facebook, l’ex capo della sicurezza Stamos: “È troppo tardi per proteggere le elezioni 2018”
I social e Microsoft hanno sospeso account fasulli in vista del voto di medio termine, ma secondo l'ex braccio destro di Mark Zuckerberg le soluzioni sono altre. Lo spiega in un intervento apparso su Lawfare, in cui accusa la "risposta sclerotica" di Obama, Trump e del Congresso dopo i fatti di Cambridge Analytica e ridimensiona in parte il ruolo di Menlo Park
di SIMONE COSIMI

Elezioni Usa, Facebook cancella 652 profili fake: "Campagna di disinformazione da Russia e Iran"
Diffondevano contenuti politici in vista del voto di midterm

Facebook rimuove 652 profili fake legati a Russia e Iran
Il social network ha bloccato centinaia di pagine legate ad una campagna di disinformazione dall’Iran e dalla Russia

Stop di Fb e Twitter a 900 account: “Manipolazione elezioni Usa di midterm”

Fake news, Facebook contrattacca: "Nessun indice di credibilità per i nostri utenti"
Il social contesta l’articolo del Washington Post. Il criterio c'è ma riguarda solo chi segnala fake news
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook vota la credibilità degli utenti? 
La cura rischia di essere peggiore del male
Il social di Zuckerberg si difende: non è un rating reputazionale. Ma il recente passato autorizza dubbi
di GUIDO SCORZA

Fake news, Facebook dà i voti agli utenti per misurarne la credibilità
Il social assegna un punteggio da 0 a 1 per riflettere la loro credibilità e reputazione. Secondo il Washington Post, che ne ha dato notizia, questo meccanismo si inserisce nella lotta contro le fake news e contro le entità social dalle cattive intenzioni. Sulla falsariga della serie "Black Mirror", anche se nella realtà gli utenti non sanno nulla

Facebook giudica gli utenti per la loro affidabilità
Il voto è utilizzato per contrastare la pratica del false reporting: segnalare notizie vere come false

Facebook sta assegnando un punteggio all’attendibilità degli utenti
Per provare a combattere la disinformazione, il social network valuta gli iscritti in una scala da zero a uno in base alla loro capacità di riconoscere cosa è vero e cosa non lo è
di Martina Pennisi

Facebook, le raccolte fondi funzionano: in un anno più di 300 milioni di dollari
Lo strumento è disponibile da agosto 2017

Twitter, l'hashtag compie 11 anni: ne usiamo 125 milioni al giorno
L'idea venne a Chris Messina, avvocato ed evangelista tecnologico. In Italia #m5s, #roma e #pd sono i più usati nell'ultimo anno

L’hashtag compie 11 anni, ecco i più usati del 2018 su Twitter
Adottato nel 2007 come convenzione per raggruppare le discussioni sul social network, oggi è un simbolo trasversale e universalmente riconosciuto per etichettare un messaggio o un post su base tematica


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Netflix contro Apple: gli abbonamenti non si pagheranno più su iTunes
La compagnia di streaming tv sta dirottando le sottoscrizioni dal negozio della Mela alla sua piattaforma. La fase di test è iniziata in 33 Paesi, tra cui l’Italia

Netflix, Fortnite, Spotify contro la «tassa» di Apple e Google
di Enrico Forzinetti
La piattaforma di streaming, il videogioco, l’app musicale: tutti contro le percentuali trattenute sui ricavi generati tramite gli store


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Cosa c'è dietro ai problemi di Dazn. E perché è difficile una soluzione in tempi brevi


--[ SICUREZZA ]--

Google sospende oltre 50 account legati al governo iraniano
Anche il colosso di Mountain View interviene dopo Facebook e Twitter con un'operazione "pulizia" in vista delle prossime elezioni di medio termine negli Stati Uniti

Google blocca 39 canali YouTube collegati all’Iran
Secondo l’azienda di Mountain View, “erano impegnati in una campagna di disinformazione”

Con un fax si può bucare una rete aziendale
I ricercatori di Check Point Software hanno scoperto una falla nell’ormai datato protocollo di comunicazione che permette di prendere il controllo di una stampante multifunzione e del network a cui è connessa

L’Ue ai giganti del tech, via post violenti entro un’ora
di Simone Disegni
Bruxelles prepara il giro di vite contro il terrorismo in rete, ma nel mirino ci sono anche la pedopornografia e le violazioni dei diritti d’autore. I contenuti non adeguati saranno rimossi in meno tempo


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cyber-bullismo: 10 consigli per genitori e figli
Cosa fare (e cosa no) per evitare di diventare un bersaglio online: i consigli di Kaspersky Lab

Steve Jobs: parla Lisa, figlia “rinnegata”: “Mio padre in bilico tra umano e disumano”

Sette anni di Tim Cook Ceo di Apple: com’è cambiata la Mela dopo Steve Jobs
Dal 24 agosto 2011, quando fu nominato amministratore delegato, l’azienda di Cupertino ha introdotto pochi prodotti veramente nuovi, a parte l’Apple Watch. Ma ha triplicato il suo valore in Borsa senza rinnegare se stessa

Giochi e app, le donne spendono di più per acquistare funzioni aggiuntive
di SIMONE COSIMI
Un'indagine di Liftoff svela che le utenti hanno il 79% di propensione in più a comprare contenuti nei mobile game. In generale, conquistare utenti su iOS è più difficile che su Android anche se poi i primi spendono di più

Twitter, Dorsey: "Guardiamo a sinistra, ma sul social non facciamo censure"
Il cofondatore e Ceo: "Non siamo arbitri della verità, sospendiamo chi viola le condizioni d'uso della piattaforma". E sui cambiamenti in arrivo: "Dobbiamo tornare a essere una rete di interessi"
di SIMONE COSIMI

Ogni mese nel mondo vengono persi o rubati circa 23mila dispositivi Android
I dati della app antifurto contenuta nella soluzione Kaspersky Internet Security for Android che viene lanciata in media 1,5 volte al minuto

Apple rimuove le app di scommesse dal suo store in Cina dopo le accuse di Pechino


--[ MOBILE ]--

Gli smartphone Android inviano dati a Google 10 volte di più rispetto agli iPhone
di Enrico Forzinetti
I risultati in una ricerca sulla quantità di informazioni inviate a Mountain View e Cupertino. Ma la questione della geolocalizzazione è un problema aperto da tempo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Un computer super potente grazie ai diamanti
Ricerca guidata dall'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Cnr di Milano. Il calcolatore quantistico è in grado di eseguire operazioni ultraveloci con tantissime variabili e garantisce performance migliori per l'imaging medico

Ecco come i diamanti fanno crescere le performance dei computer
Un gruppo di ricerca internazionale nel quale è coinvolta anche l'Italia ha realizzato un dispositivo che sfrutta il prezioso minerale

Smart speaker, Google lancerà il suo maggiordomo con display entro l'anno
Mountain View si prepara a fare concorrenza a Echo Show di Amazon, mantenendo il prezzo basso e moltiplicando le possibilità del suo Assistente virtuale
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

"Aloha", Facebook torna a testare il riconoscimento vocale
Dopo il pensionamento di M, mai decollato, al social manca una piattaforma di assistenza come Siri, Alexa o Cortana. L'indizio tra i codici delle app destinate a Android in cui compare una nuova funzionalità di dettatura
di SIMONE COSIMI

WhatsApp per Android cancellerà video e foto più vecchi di un anno
Grazie a un nuovo accordo con Google i backup delle chat non peseranno più nel conteggio dello spazio usato su Drive. I messaggi e i contenuti più vecchi di un anno, però, verranno eliminati. Ecco come fare per evitare che accada




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 19 agosto 2018

Newsletter N.33-34 A.16 del 20 agosto 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Attacco troll a Mattarella, si indaga per attentato alla libertà del capo dello Stato


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Goethe
Il vero oscurantismo non consiste nell'impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso.
GOETHE
https://aforismi.meglio.it/frasi-falsita.htm















.: NEWS WEEK :.

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attacco troll a Mattarella, la procura indagine per «attentato alla libertà del Capo di Stato»

Attacco troll al Quirinale: indaga l'antiterrorismo
Aperto un fascicolo sugli insulti al capo dello Stato via Twitter dopo il no alla nomina di Savona
Massimo Malpica

Contro Mattarella una black op in salsa tricolore. La procura apre un'inchiesta per "attentato alla libertà del Capo dello Stato" sui presunti troll russi
Dopo gli attacchi web rivolti al presidente della Repubblica

Aperto un fascicolo d’inchiesta sugli attacchi via Twitter al presidente Mattarella
Grazia Longo

Il “tweet storm” contro il Colle l’attacco è partito da Milano
La notte dell’assedio dei troll
di Fiorenza Sarzanini
L’azione di una società esperta. Oggi il dossier Pansa al Copasir: il direttore del Dis ricostruirà la «tempesta di tweet» contro il Quirinale dopo il no a Savona all’Economia

“Attacchi troll” a Mattarella, pm Roma indagano per attentato alla libertà 
“Primo account creato su snodo Milano”

Attacco troll a Mattarella, si indaga per attentato alla libertà del capo dello Stato
Il Copasir si prepara a sentire il capo degli 007, Alessandro Pansa

I pm: la tempesta web anti-Mattarella un «attentato alla libertà del Quirinale»
di Fiorenza Sarzanini
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per risalire all’origine dei profili che hanno guidato l’attacco via Twitter contro il presidente della Repubblica Mattarella. Il caso è seguito anche dal Copasir che ha sentito Alessandro Pansa

Attacchi web, la procura indaga per “offesa alla libertà e all’onore” di Mattarella

Attacchi troll a Mattarella, cosa twittava l’account italiano ‘collegato’ ai russi

Troll contro Mattarella, avviate indagini per attentato alla libertà del capo dello Stato
La procura di Roma ha aperto un fascicolo senza indagati, le ipotesi di reato sono quelle di offesa alla libertà e all’onore del capo dello Stato Mattarella

Russia, troll e censura sul web: è tempo di una contro-rivoluzione




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Gli Stati Uniti vogliono spiare le conversazioni di Messenger
In una investigazione su una gang sudamericana gli investigatori vorrebbero obbligare Facebook a modificare la propria app di messaggistica per consentire l’intercettazione delle conversazioni

Google traccia la tua posizione anche senza consenso. Ma c'è una soluzione
di Franco Aquini
Secondo un'inchiesta di Associated Press, Google memorizzerebbe la posizione dei nostri smartphone anche se non si utilizza Google Maps e persino con la cronologia delle posizioni disattivata. C'è un modo per impedirglielo? Si, ve lo mostriamo.

Così Google bloccherà i siti censurati in Cina
Secondo The Intercept, il colosso di Mountain View sta lavorando a una lista di parole e ricerche da vietare nel nuovo motore di ricerca

Cina, ecco come Google prepara il motore di ricerca censurato
Per tornare sul mercato cinese Big G mette a punto un engine capace di impedire l'accesso a informazioni proibite

Privacy, su multe e ispezioni il Governo va incontro alle aziende
Pronto il recepimento sulla direttiva europea sul GDPR, il rogolamento per il rispetto dei dati personali: nella sua versione italiana, l'esecutivo ha previsto un periodo di "grazia" di otto mesi per la sua piena applicazione
di ALESSANDRO LONGO

Corte Ue: vietato usare foto prese da siti web senza l'autorizzazione dell'autore
Lo stabilisce una sentenza della Corte di giustizia europea, perché l'immagine viene indirizzata a un nuovo pubblico

Viaggi negli Usa: niente passaporto, basta la faccia
A San Jose si passano i confini con la scansione del volto: rapido e indolore. Ma c’è un problema privacy


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook denunciato per discriminazione negli annunci immobiliari
di Massimiliano Del Barba
Per il ministero della Casa la piattaforma permetterebbe agli inserzionisti di accedere a dati sensibili dei potenziali acquirenti come religione e nazionalità


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Così la Cina sta mettendo in crisi Google (negli Usa)
di Martina Pennisi
L’amministratore delegato di Mountain View ha provato a sedare le proteste dei dipendenti, ma i progetti per espugnare il mercato asiatico sono svariati

Google in Cina: perché i dipendenti dicono di no
L’azienda ha deciso di creare una versione censurata del motore di ricerca più usato della rete. 1.400 impiegati si oppongono

Unicredit, stop a interazioni con Facebook. "Comportamento non etico"
L'ad Mustier: "Avevano detto che non avrebbero usato i dati degli utenti e invece lo hanno fatto"

Unicredit e il no a Facebook: «Comportamenti non etici, stop alla pubblicità»
di Daniele Manca
La decisione di chiudere i rapporti con il social network dopo lo scandalo Cambridge Analytica


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Switch-off all'MPEG4 dal 1 gennaio 2020. 10 milioni di TV "a nero" tra 16 mesi
di Gianfranco Giardina

Le infrastrutture di Internet a rischio per l’aumento del livello del mare
Migliaia di chilometri di cavi sotterranei in fibra ottica negli Usa saranno sommersi dall’acqua entro 15 anni, e questo potrebbe causare conseguenze sulla Rete che avrebbero ripercussioni in tutto il mondo

Digitale, non serve un nuovo commissario straordinario ma una strategia

Antitrust, sanzione da 3,2 milioni a Vodafone, Tim e Wind Tre
La multa dell'Autorità: utenti ingiustamenti mincciati di essere iscritti nel registro morosi

Social media, la pubblicità degli influencer diventa meno occulta
Un rapporto segnala che è in crescita l'uso degli hashtag 'ad' e 'adv' a indicare i contenuti sponsorizzati in modo più chiaro. L'Unione consumatori: "Bene, ma c'è ancora molta strada da fare"
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO


--[ SICUREZZA ]--

Un hacker di 16 anni si è introdotto nei sistemi informatici di Apple
Il pirata informatico ha sottratto almeno 90 GB di file riservati ed è riuscito a entrare negli account di alcuni utenti

Fbi: hacker preparano attacco ‘svuota bancomat’ per il weekend
L’offensiva potrebbe essere lanciata nel fine settimana, banche già avvertite. Si teme una nuova tecnica, che unisce cyberattacchi sofisticati a truffe di vecchio stampo

Mail truffa, attenzione alle richieste di rimborso

Hackerare voto elettronico? Gioco da ragazzi: Bianca Lewis, 11 anni, c'è riuscita in 10 minuti
La gara organizzata a una conferenza a Las Vegas. Ombre in vista della consultazione di metà mandato
di SILVIA MARTELLI

Difesa e attacco a Las Vegas, sfida tra hacker da tutto il mondo. Italiani favoriti
Gli hacker italiani favoriti al ritrovo più importante per la comunità mondiale della sicurezza informatica. Tra i ''giovani dragoni'' i talenti dell'informatica
di ARTURO DI CORINTO

''iPhone X a 1 euro'', non cliccate: è una truffa. Sono falsi articoli usati per rubare i dati agli utenti
Hanno la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati con scopi malevoli, che si promuovono su Facebook, per ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, gli esperti segnalano una falla: "È possibile manipolare i messaggi inviati"
L'allarme arriva da Checkpoint, società israeliana di sicurezza informatica. L'app di messaggistica: "Stiamo valutando il caso, ma non c'è nessun problema per la crittografia"

Una falla di sicurezza permette di scrivere messaggi su WhatsApp fingendosi qualcun altro
Un’azienda di sicurezza informatica israeliana ha documentato un problema nel codice dell’app di messaggistica, che promette di correre ai ripari

Un virus colpisce fornitore di chip della Apple
L'azienda taiwanese Tsmc è corsa subito ai ripari, ma ha annunciato possibili ritardi nelle consegne. Non è stato un attacco informatico, ma un errore nell'installazione di un software

"Non usare Huawei o Zte", candidati dem avvisati negli Usa
Il monito del responsabile della sicurezza del Comitato nazionale democratico in vista delle elezioni di medio termine di novembre per il rischio spionaggio


--[ DIGITAL LIFE ]--

"Smartphone e tablet fanno male alla vista". Colpevole la luce blu
Non è una novità, ma uno studio sostiene di aver scoperto il meccanismo che conduce al deperimento dei fotorecettori
di MARIA TERESA BRADASCIO

Il lato "oscuro" di Steve Jobs: vita privata del fondatore di Apple
La figlia Lisa, in un libro, racconta: "Il successo lo trasformò in un demone"

Difendersi dalle fake news? Si può, combattendo lo stress
Gli psicologi Usa suggeriscono di intervenire sull'ansia che spingono ad arginare l'incertezza quotidiana accettando per buono tutto ciò che conferma le nostre idee: "Rilassatevi con l'umorismo o la satira politica o impegnatevi in cause sociali". Ed è da piccoli che bisogna allenare il pensiero critico
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO

Gap di genere su Wikipedia? Ora ci pensa un algoritmo
Una startup di San Francisco ha elaborato un sofware che scova scienziati e ricercatori sconosciuti all'enciclopedia. Può essere usato per colmare l'assenza di donne
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO

Calabria, “troppe ore on line”
Il sindaco toglie il web ai cittadini troppo “social”

Usa, i social cancellano i post del complottista Alex Jones
Facebook sospende l'account, Apple rimuove dalle sue app le trasmissioni del sito Infowars, YouTube chiude il canale: "Incita all'odio e alla violenza"

Apple ha chiuso i podcast del re delle bufale
L’azienda di Cupertino ha rimosso da iTunes la maggior parte dei contenuti collegati a InfoWars di Alex Jones, noto teorico del complotto pro-Trump già bloccato da Spotify, Youtube e Facebook

Apple, Facebook e YouTube: la guerra al Re delle fake news Alex Jones
di Enrico Forzinetti
Cupertino ha eliminato da Apple Podcast i link ai contenuti del fondatore di Infowars perché violavano le regole contro l'hate speech. Nei giorni scorsi erano intervenuti gli altri big della Rete, tra cui anche Spotify

«Così io e la mia ragazza siamo riuscite a sbloccare lo stesso iPhone X» 
di Martina Pennisi
Primo flop in Italia del riconoscimento facciale di Apple


--[ MOBILE ]--

Arriva Android Pie, ora lo smartphone si adatta alle nostre abitudini
La nona versione del sistema operativo per mobile di Google è piena di funzioni gestite dall'intelligenza artificiale (Ai). Ha anche in timer grazie al quale possiamo impostare il tempo massimo da dedicare alle app, iniziando dai social network

Google ha lanciato Android 9 Pie, ecco le novità

Ecco Android Pie, il nuovo sistema operativo di Google (per usare meno il cellulare)
di Valerio Berra
Più semplice, più intelligente e in grado di mantenere il nostro benessere digitale. L'intervista in esclusiva a uno degli sviluppatori

Android 9 Pie: le cinque funzioni da conoscere
Arriva il nuovo aggiornamento che vuole farci usare meno (e meglio) il telefonino. Già su Pixel e un’altra manciata di dispositivi


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Green e bio, la batteria del futuro fatta di carta
Un team di ricercatori ha progettato un accumulatore ecologico che si scioglie in acqua ed è più efficiente rispetto ai tentativi fatti in passato


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il nuovo look non piace: Snapchat perde utenti
Tre milioni in meno nel trimestre: il social penalizzato dal nuovo design. Il Ceo: "Altri miglioramenti in vista"

14 cose che non sapevi di poter fare con Gmail
Andrea Nepori




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 5 agosto 2018

Newsletter N.32 A.16 del 06 agosto 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Banda larga, via libera dell'Agcom: utenti liberi di utilizzare qualsiasi modem


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Stefano Rodotà
"L’apertura verso un diritto a Internet rafforza indirettamente, ma in modo evidente, il principio di neutralità della rete e la considerazione della conoscenza in rete come bene comune, al quale deve essere sempre possibile l’accesso."
Stefano Rodotà, Il mondo nella rete
https://le-citazioni.it/argomenti/internet/












.: NEWS WEEK :.

modemlibero.it
Banda larga, via libera dell'Agcom: utenti liberi di utilizzare qualsiasi modem
La delibera dell'autorità impedisce agli operatori di imporre propri apparecchi al momento della stipula del contratto. Fino a quattro mesi di tempo per adeguarsi
di ALESSANDRO LONGO

Ora siamo liberi di scegliere il modem con cui connetterci a Internet
La delibera dell’Agcom incontra il Regolamento dell’Unione europea relativo all’accesso a una Internet aperta e libera: gli operatori di rete non potranno più imporre il proprio dispositivo

Modem libero, tutti i punti della delibera dell’Agcom (che tutela anche chi lo sta ancora pagando)
di Roberto Pezzali
L’autorità ha rilasciato una delibera completa, che impedisce d’ora in poi agli operatori di fare offerte solo con il modem obbligatorio e tutela anche chi sta ancora pagando

Vittoria del Modem Libero: AGCOM libera gli utenti dal modem “imposto” dagli operatori
di Emanuele Villa

L'AGCOM ha deciso: libertà di modem per tutti
Modem libero per tutti: la decisione AGCOM vieta ai provider di imporre l'uso di un terminale proprietario e offre agli utenti libertà di scelta.

"Modem libero" è ufficiale, pubblicata la delibera AGCOM
di Alessandro Crea 

Il modem libero diventa la regola: arriva la delibera Agcom

Abbonamenti internet, anche in Italia il modem diventa libero
I consumatori potranno scegliere il router che preferiscono per collegarsi alla rete. Le compagnie telefoniche non potranno imporre il loro né chiedere soldi in più o rifiutarsi di effettuare la connessione




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Ecco perché la blockchain non è compatibile con la GDPR
La struttura decentralizzata della tecnologia renderebbe più difficile l’eliminazione delle informazioni personali: per modificarle bisognerebbe operare su tutta la catena, proprio perché i vari blocchi sono interconnessi fra loro

Mozilla accusa: Google rallenta YouTube sui browser Firefox e Edge
La piattaforma di streaming video soffre di tempi di caricamento dilatati sui software creati dagli avversari di Google: e secondo l’accusa, sarebbe una strategia per favorire Chrome

USA, primi passi per una legge sulla privacy
Anche gli Stati Uniti potrebbero presto approvare una normativa federale sulla privacy: la pressione della GDPR è la vittoria dell'Europa sul tema.

Google: la Cina, le ricerche online e la censura
Spuntano nuove indiscrezioni sul progetto Dragonfly, un motore di ricerca organizzato da Google per soddisfare le imposizioni del governo cinese.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Social, Tv e macchina da soldi: Instagram è il nuovo Facebook?
di Michela Rovelli
Storia di un social acquisito da Mark Zuckerberg e che si è rivelato uno dei migliori investimenti

Facebook, ora puoi contare quante ore passi sui social
Novità nelle impostazioni. E' possibile attivare anche un timer per lo stop

Ecco come monitorare il tempo che passiamo su Facebook e Instagram, grazie a nuovi strumenti
Ora, sui due social network di Mark Zuckerberg sarà possibile rendersi conto di quanto usiamo le due app, impostando limiti e disattivando ogni notifica in un clic

Network russo di profili fake su Facebook
Quel network russo di profili fake che inquieta la politica italiana: ecco tutti i dati sui troll gestiti da San Pietroburgo
Sedicimila tweet in italiano e 143 finti profili con un bassissimo numero di follower sono finiti nel mirino dell'Fbi. Il primo obiettivo era screditare il governo Renzi. Su Mattarella 35 tweet ma su cerimonie di inaugurazione e sulla visita a Mosca
di MARIANNA BRUSCHI, GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI

Smantellata rete di account falsi su Facebook per influenzare le elezioni Usa
È stata individuata dal social stesso in collaborazione con l'Fbi. Nel mirino il voto di midterm a novembre. Il social: "Nessuna prova che ci sia la Russia dietro"

Facebook scopre una rete di account per influenzare le elezioni di midterm Usa

Così Facebook è diventato diffusore della propaganda politica (tossica)
Il social network ha chiuso decine di pagine e profili che creavano contenuti fasulli in vista delle elezioni di midterm Usa

Nuovi tentativi (russi) di influenzare le elezioni Usa: Fb rimuove 32 pagine
di Martina Pennisi
Menlo Park è intervenuto su comportamenti «non autentici e coordinati». Secondo la stampa americana è probabilmente coinvolto il Cremlino

Facebook testa un bottone per far retrocedere i commenti incivili
Appaiono due frecce, una verso l’alto e una verso il basso. Cliccando la prima si dà un voto positivo al commento e se ne aumenta la visibilità; cliccando la seconda si dà un voto negativo, contribuendo a nasconderlo sotto tutti gli altri

Musical.ly non c'è più: tutti su Tik Tok
Il colosso cinese proprietario delle due app ha deciso di fondere le piattaforme di videosharing

Musical.ly si fonde con Tik Tok e diventa un colosso da 600 milioni di utenti
ByteDance, colosso cinese delle app mobile, unisce i suoi due prodotti di punta per l’intrattenimento giovanile


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Titolo Apple Nasdaq
Apple supera per la prima volta i mille miliardi di capitalizzazione
È la prima società al mondo a raggiungere questa valutazione
di LUCA PAGNI

Apple sfonda i 1000 miliardi di capitalizzazione in Borsa
È l’azienda più grande del Pianeta. Decisiva la trimestrale e il consolidamento dell’iPhone

Apple da record: vale mille miliardi, la prima al mondo
di Michela Rovelli
Dopo una trimestrale perfetta, la società di Cupertino raggiunge la cifra da record, battendo sul tempo la seconda in classifica Amazon

Apple vale 1000 miliardi: la mela dalle uova d'oro
Apple è la prima azienda tecnologica a superare il bilione di dollari di valore: una milestone importante al termine di una lunga cavalcata.

Huawei supera Apple nel mercato smartphone
La società cinese sale al secondo posto nella classifica dei principali venditori e scalza il colosso di Cupertino. In testa Samsung
di SIMONE COSIMI

Huawei supera Apple e diventa il secondo produttore di smartphone al mondo
Grazie al P20 Pro e a un marketing aggressivo, Huawei ha commercializzato 54 milioni di smartphone nell’ultimo trimestre, in crescita di oltre il 40 per cento rispetto allo scorso anno. E ora minaccia il primato di Samsung

Il circuito Bancomat si allarga a siti internet e cellulari per i pagamenti digitali
Alleanza dell'ex consorzio con 37 milioni di clienti e la Sia, per sbarcare nei moderni servizi di pagamento tramite il servizio Jiffy. Da settembre con una app e senza i codici chi ha la carta Pagobancomat potrà pagare online e scambiare denaro in tempo reale
di ANDREA GRECO

Acquisti online e multe si pagheranno anche con il Bancomat
di Alessandra Puato
Firmata l’intesa con Sia: coinvolge 440 banche e 37 milioni di utenti. Si potrà usare la carta di debito per l’ecommerce in alternativa a quella di credito

Europa, l'estate del mercato unico digitale
Il mercato unico digitale europeo inizierà a farsi notare questa estate: molti cittadini si porteranno in valigia i propri GB e i propri abbonamenti.

Agcom diffida Amazon
Amazon gestisce un servizio postale non autorizzato: multa di 300mila euro dall’Agcom
Secondo l’Autorità per le Comunicazioni, il gruppo svolge in proprio o tramite società collegate anche attività quali logistica, consegna pacchi e gestione dei centri di recapito. E per queste è necessaria un’autorizzazione specifica

Amazon fa il «postino» senza permesso: multa da 300 mila euro
Senza l’autorizzazione della legge, il colosso di ecommerce svolge attività di consegna in Italia. La somma è la più alta consentita per questa causa

Amazon, 300mila euro di multa dall’Agcom: ‘Fa attività postale senza autorizzazione’

AGCOM: Amazon non può fare attività postale
AGCOM sanziona Amazon poiché ritiene irregolare l'attività svolta organizzando vettori di consegna: oltre la logistica, serve l'autorizzazione.

AGCOM diffida due società di Amazon
L’AGCOM (Autorità per le garanzie delle Comunicazioni) ha diffidato due società appartenti ad Amazon per regolarizzare la posizione di operatori postali
da  Davide Moro


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La mappa aggiornata della banda larga italiana
AGCOM ha aggiornato la Broadband Map con dati del 15 giugno, portando online un più alto grado di dettaglio per capire la copertura sul territorio.

Telemarketing aggressivo, multa a Vodafone da 800mila euro
Le ispezioni avevano fatto emergere che in meno di due anni milioni di persone erano state contattate attraverso telefonate o sms senza il loro consenso. I consumatori: "Bene, ora i prefissi unici per distinguere la pubblicità"


--[ SICUREZZA ]--

Presidente della Repubblica Italiana Mattarella
Chi sono i troll, i moderni minotauri che influenzano l'opinione pubblica

“Attacchi troll” contro Mattarella, la procura di Roma aprirà un fascicolo: indagherà l’antiterrorismo

Attacco troll a Mattarella, la Procura di Roma apre un'indagine
L'inchiesta sarà affidata al pool di magistrati che si occupa dell'antiterrorismo

Mattarella e l’attacco sui social: con 400 profili twitter provenienti da unica fonte
di Fiorenza Sarzanini 
Denunce in Procura per «alto tradimento». Nel mirino 400 profili Twitter, tutti riconducibili a un’unica origine

Le manovre dei russi sul web e l’attacco coordinato a Mattarella. In 400 per l’attacco sull’impeachment
Almeno una ventina di account su Twitter «coinvolti» dalla propaganda dei troll di Mosca

La notte dell’allarme al Quirinale
In 400 per l’attacco sull’impeachment
I profili, riconducibili a un’unica fonte, sono stati creati in pochi minuti alle due del mattino

Internet banking, tre false app sul Play Store rubano i dati delle carte di credito
Individuate da Eset e già rimosse, devono aver coinvolto centinaia se non migliaia di clienti. I consigli per proteggersi
di SIMONE COSIMI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Hate speech, l'Agcom avvia l'iter per un regolamento contro l'istigazione all'odio
Il provvedimento sarà pronto entro 90 giorni. L'obiettivo contrastare la discriminazione basata su etnia, sesso, religione e nazionalità nella rappresentazione mediatica: sia nei programma di informazione che di intrattenimento

In Francia da settembre stop all'uso dei cellulari a scuola
Il Senato ha dato il via libera al provvedimento, una promessa elettorale del presidente Emmanuel Macron. La nuova legge, in vigore da settembre, impedisce l’uso di telefonini, tablet e altri dispositivi connessi dalle materne fino ai licei
di ETTORE LIVINI

Usa, stop alla diffusione online delle istruzioni per creare armi con stampanti in 3D
Bloccato il via libero a un soffio dalla diffusione degli schemi per la realizzazione della "pistola fantasma" di plastica da parte di una società texana

Basta la parola: l’Interpol riconosce le persone dalla voce
Parte Siip, il database mondiale capace di identificare chi viene intercettato dalle forze dell’ordine e individuarne genere, età, lingua e dialetto


--[ MOBILE ]--

Il tocco della dita sullo smartphone racconta chi siamo
Una ricerca australiana mostra che è possibile tracciare il profilo degli utenti attraverso semplici gesti che fanno tutti: "Può essere un modo furtivo per seguirci e trasmettere dati a terze parti e alla pubblicità"
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Whatsapp chiamate di gruppo
WhatsApp, ecco le videochiamate di gruppo
La chat consente ora conversazioni video fino a quattro partecipanti in contemporanea. Ecco come lanciarle
di SIMONE COSIMI

WhatsApp attiva le videochiamate di gruppo su iPhone e Android
L’app di messaggistica ha annunciato oggi che la nuova funzionalità è stata ufficialmente attivata e arriverà su tutti gli smartphone nel corso dei prossimi giorni. Ecco come funziona

Sentire (e vedere) fino a 4 amici: su WhatsApp arrivano le videochiamate di gruppo
Le chiamate video ora supportano in contemporanea fino a quattro utenti collegati. La funzionalità annunciata sul blog ufficiale

WhatsApp, chiamate e videochiamate di gruppo
WhatsApp introduce la possibilità di chiamare e videochiamare in gruppo, fino ad un massimo di quattro partecipanti: disponibile su Android e iOS.

Videochiamata di gruppo Whatsapp , ecco come fare

WhatsApp, in arrivo la pubblicità nelle chat
Facebook sta da tempo studiando come guadagnare dall’app di messaggistica. Le aziende che hanno aperto un profilo business potranno cercare nuovi clienti tramite banner a pagamento

WhatsApp Business API, anche a pagamento
WhatsApp Business API consente di creare un servizio di assistenza gratuito per le prime 24 ore: in seguito ogni singolo invio è a pagamento.

WhatsApp a pagamento: Zuckerberg guadagnerà dalle aziende
Ecco l’ultima idea di Menlo Park per monetizzare con l’app di messaggistica: da 1 a 9 centesimi di dollaro per ogni messaggio inviato dalle imprese ai clienti

L’app di Gmail permetterà presto di programmare l’invio dei messaggi
Dopo ben 14 anni dall’attivazione del servizio è in arrivo una funzione tra le più richieste dagli utenti, che con tutta probabilità sarà disponibile anche nell’interfaccia web

Chrome adesso segnala come “non sicuri” tutti i siti senza https
Aggiornamento alla versione 68 per il browser di Google: più sicurezza anche contro i "redirect" malevoli e il malware Spectre, oltre che una spinta all'implementazione del protocollo sicuro
di SIMONE COSIMI

Windows 10, riavvio automatico del pc? Il machine learning per trovare il momento giusto
Il nuovo sistema operativo di Microsoft apprenderà le abitudini degli utenti così da non avviare il 'software update' nei momenti meno adatti
di FRANCESCO MEROLA

L’intelligenza artificiale di Google Docs corregge anche gli errori di grammatica
Oltre a segnalare gli sbagli e offrire suggerimenti, aiuta l’utente a strutturare i testi in maniera corretta

Nuovo colpo al Bitcoin: Google vieta le app per il mining delle criptovalute
Il Play Store si allinea alla decisione di Apple di qualche mese fa: le applicazioni usate per produrre monete virtuali saranno rimosse perché possono rallentare il telefono e ridurre la durata della batteria




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555