Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 24 giugno 2018

Newsletter N.26 A.16 del 25 giugno 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Goodbye meme, l’Ue approva la riforma del diritto d’autore


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate ad ogni individuo.”
ALBERT EINSTEIN
https://www.frasicelebri.it/argomento/diritti%20umani/













.: NEWS WEEK :.

Diritto d'autore e colossi del Web. Cosa si nasconde dietro il voto all'Europarlamento sul copyright
Ai primi di luglio la discussione sul testo prodotto della commissione giuridica. Sul tavolo un regolamento per normare la Rete che potrebbe cambiarla per sempre. Due gli articoli più controversi sui quali si stanno scontrando fronti e interessi trasversali
di JAIME D'ALESSANDRO

UE, un altro passo verso la tassa sui link e i filtri online
di Dario D'Elia

Goodbye meme, l’Ue approva la riforma del diritto d’autore
La commissione giuridica del Parlamento Ue non ha dato voce agli attivisti per la libertà della rete e approva anche i due articoli controversi

Articolo 11: approvato il testo della #linktax
La Commissione Giuridica del Parlamento Europeo si è espresso a favore di quell'Art.11 della riforma del copyright che apre alla necessità di una concessione per l'utilizzo (e il link) di informazioni altrui.

La riforma Ue sul copyright online potrebbe davvero distruggere Internet per come lo conosciamo?
di Andra De Cesco
Il testo in visione alla commissione secondo alcuni se approvato rappresenterebbe un colpo definitivo alla libertà di espressione sul Web

La nuova legge europea sul copyright sancirà la fine dei meme?
La normativa prevede che le piattaforme social e i siti web utilizzino tecnologie di riconoscimento dei contenuti per individuare le violazioni del diritto d’autore

Stretta sul copyright: addio condivisioni
La commissione Giuridica del Parlamento europeo ha approvato le proposte di modifica della legislazione comunitaria. Ma la questione è controversa

Ombre (più che luci) della riforma europea del copyright
L’obbligo di filtraggio votato oggi dal Parlamento europeo imporrebbe alle piattaforme online di effettuare un controllo preventivo su tutte le creazioni condivise dagli utenti




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Parlamento contesta il decreto sulla privacy al governo, che nel frattempo è cambiato


--[ SOCIAL NETWORK ]--

WhatsApp, ecco su quali smartphone non funzionerà più
Nuovo aggiornamento per gli ambienti e i dispositivi non più supportati dalla chat: dentro anche Gingerbread e iOS6, ma dal 2020 addio anche a iOS7. Niente da fare per i BlackBerry
di SIMONE COSIMI

WhatsApp contro spam e fake: "Bollino" a messaggi inoltrati
Il manager capo della comunicazione della chat di proprietà di Facebook annuncia: "Aiutare i fact-checkers sarà nostra mossa cruciale"

Instagram supera il miliardo di utenti. E con i video lunghi sfida YouTube
Aumenterà la lunghezza dei video che si posso caricare: da uno a 10 minuti. Ma gli influencer più popolari potranno arrivare a un'ora. I filmati si caricheranno via Instagram o una con una nuova app chiamata IGTV

Instagram annuncia la sua televisione: con IGTV video verticali da un’ora
I lunghi video potranno essere guardati su Instagram, e scelti in una nuova sezione. Per crearli, però, arriverà un’applicazione a parte

Instagram vuole uccidere la televisione (e YouTube): ecco Igtv
di Martina Pennisi
L’applicazione da un miliardo di utenti accelera sui video con una nuova iconcina. «Gli adolescenti guardano il 40 per cento in meno di tv rispetto a 5 anni fa»

IGTV: nasce la tv di Instagram
Instagram lancia la propria tv basata su video verticali ed il cui palinsesto è composto sulla base dei profili che su seguono sul social network.

Facebook, un piano in 5 punti per combattere le fake news
Dall'introduzione delle analisi da parte dei  fact-checker anche di foto e video alla collaborazione con il mondo accademico. Il social di Mark Zuckerberg prova riprendersi parte della credibilità perduta dopo lo scandalo Cambridge Analytica che l'ha travolta almeno qualche mese fa

È il Machine Learning l’arma di Facebook nella lotta alle fake news
FRANCESCA SFORZA
Un programma in cinque punti per frenare l’avanzata di contenuti falsi, così il social network si attrezza per contrastare la disinformazione

Facebook, a che punto è la guerra alle fake news
Accanto ai post, sotto esame anche foto e video. Ma contro l’oceano sterminato del falso, si rischia di lottare con armi spuntate

Facebook ti aprirà gli occhi se ce li hai chiusi nelle foto
Una ricerca di due ingegneri di Menlo Park interviene nel problema dei problemi: i soggetti che battono le palpebre proprio al momento dello scatto. Qualche problema con gli occhiali ma in altre situazioni il risultato è eccellente
di SIMONE COSIMI

Non più occhi chiusi nei selfie grazie all’intelligenza artificiale di Facebook
CARLO LAVALLE
I ricercatori del social network sperimentano una nuova tecnica per correggere le foto degli utenti postate nella piattaforma

Twitter cambia e punta tutto sulle news personalizzate
La piattaforma riorganizza la sezione Esplora, lavora sulla ricerca e potrà inviare delle notifiche quando i temi di nostro interesse si scaldano, collegandoci a una pagina dedicata
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

"Con YouTube Music, una nuova storia d'amore tra noi e le major"
Intervista a Lyor Cohen, capo globale della musica del portale di proprietà di Google. "E' un momento straordinario e molti artisti potranno guadagnare bene in questa nuova situazione"
di ERNESTO ASSANTE

Google sfida Amazon e Spotify, YouTube Music arriva anche in Italia
Il servizio in streaming disponibile in 17 Paesi, tra cui l'Italia. Nella versione free con pubblicità e premium a pagamento (a 9,99 euro al mese) senza annunci e offline

Youtube Music arriva in Italia: musica in streaming gratis o in versione Premium
Dopo Amazon Prime, ecco la novità della piattaforma di video-sharing. Due i pacchetti disponibili: la versione gratuita o quella a pagamento che permetterà anche il download per l’ascolto offline

YouTube Music arriva in Italia: ecco come funziona il servizio «anti-Spotify» 
di Martina Pennisi, inviata a Parigi
Il portale di Google lancia nel nostro e in altri 11 Paesi, per un totale di 17 zone del mondo, la sua app per l'ascolto di canzoni

YouTube Music e YouTube Premium sbarcano in Italia
YouTube diventa un canale per l'ascolto musicale e per la fruizione premium di contenuti video: sbarcano infatti in Italia YouTube Music e YouTube Premium.

Dating online, il gruppo di Tinder acquisisce la rivale Hinge
Match Group, la società che controlla Tinder, OkCupid e Match.com allarga la propria scuderia di app per gli incontri

Tasse sulle vendite online, ora in Usa le possono chiedere gli Stati
La Corte Suprema, il massimo organo giudiziario degli Stati Uniti, ha deciso che gli stati americani possono richiedere ai gruppi retail che non hanno una presenza fisica sul loro territorio di riscuotere e pagare la cosiddetta sales tax

L’ultima scommessa di Microsoft: dopo LinkedIn acquista Flipgrid
La piattaforma rivolta a studenti e professori diventerà gratuita in tutte le scuole

Google investe mezzo miliardo sul rivale di Alibaba
Il colosso del web scommette su Jd.com, il concorrente numero uno in Asia del sito di e-commerce. Nel mirino lo strapotere di Amazon nelle vendite online

BitTorrent sarebbe stata ceduta per 140 milioni di dollari
L’acquirente risponderebbe al nome di Justin Sun, il creatore di TRON, una piattaforma, per le transazioni con le criptovalute

BitTorrent verso la rivoluzione Tron
Justin Sun, fondatore di Tron e della criptovaluta TRX, ha acquisito BitTorrent e prepara un grande annuncio per il 26 giugno: nell'aria c'è l'ipotesi di un nuovo sistema di distribuzione decentralizzata di contenuti.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Pubblicità, l’altra faccia dell’istruttoria Agcom su Audiweb: lo scontro tra web e tv è scoppiato anche in Italia
Rai e Mediaset sul piede di guerra per mantenere il controllo di un mercato da 17 miliardi di euro
di Fiorina Capozzi


--[ SICUREZZA ]--

Cybersicurezza, la Nis entra in vigore nell'Ue. Ora Amazon e Google, se attaccate, dovranno comunicarlo
Si chiama Network and information security. E' il decreto che punta ad armonizzare la cybersecurity dei 28 Paesi membri e rafforzare concretamente il livello di sicurezza della rete e dei sistemi informativi. Con obbligo di notifica degli incidenti rilevanti da parte di enti pubblici e privati e stretta cooperazione a livello Ue
di JAIME D'ALESSANDRO

Le versioni fasulle Fortnite per Android mettono a rischio la privacy
L'applicazione potrebbe essere disponibile per Android entro l'estate. Attenzione alle versioni disponibili già da ora su internet. Sono infette di virus
di FRANCESCO MEROLA

Whatsapp, arriva un'altra truffa: a rischio i correntisti Unicredit
Il messaggio invita a inserire le proprie credenziali in una pagina web che somiglia a quella ufficiale ma non lo è. Chi inserisce i propri dati rischia di vedersi sottrarre soldi dal conto
di FEDERICO FORMICA

USA VS CINA
Cyberguerra, a gennaio alcuni hacker cinesi hanno attaccato satelliti americani
di Enrico Forzinetti
Secondo Symantec gli autori dell'attacco fanno parte del gruppi Thrip: l'obiettivo era quelli di provocare danni sia a livello militare che nelle telecomunicazioni. Un caso che rischia di inasprire i rapporti già tesi tra i due Paesi

C’è una campagna hacker tra i satelliti
Scoperta da Symantec è partita dalla Cina mirando le operazioni satellitari e le compagnie telefoniche in giro per il mondo. Ecco cosa sappiamo

Google, un bug svela la posizione di Home e Chromecast
Google Home e Google Chromecast svelano la propria posizione a causa di un bug di sicurezza: Google risolverà il problema entro il mese di luglio, chiudendo la porta ad eventuali malintenzionati.

Apple, nemmeno la polizia potrà più violare gli smartphone. La privacy dei banditi è al sicuro

Sicurezza, collaborazione e open source al centro della conferenza Cisco Live 2018
LUCA SCARCELLA
L’evento dedicato agli sviluppatori ha presentato alcune importanti novità, tra cui il nuovo network DNA basato sulle intenzioni


--[ DIGITAL LIFE ]--

Perché gli Usa vogliono far allontanare Google da Huawei
Il 20 giugno un gruppo di senatori e rappresentanti ha inviato una lettera a Sundar Pichai, capo di Big G, chiedendo di ridurre i legami con la cinese

Così Wikileaks svelò il cyberspionaggio Cia: accusato un giovane informatico
Un ex dipendente dell’agenzia, il 29enne Joshua Adam Schulte, è accusato di avere rubato informazioni riservate
di RAFFAELLA MENICHINI

Amazon, appello per sospendere le vendite del riconoscimento facciale alla polizia
Nuova petizione dell'Aclu e, soprattutto, lettera di 17 investitori: "Basta cedere Rekognition a enti e amministrazioni, rischio per privacy e diritti civili"
di SIMONE COSIMI

Gli investitori ad Amazon: «Stop alla vendita di Rekognition alla polizia» 
Alcuni gruppi legati al mondo della finanza sostenibile hanno scritto al numero uno Jeff Bezos chiedendo di non fornire più ai Dipartimenti di polizia la tecnologia per il riconoscimento facciale

Cambridge Analytica è rinata? La misteriosa Data Propria (che già lavora con Trump)
di Enrico Forzinetti
Nella società lavorano quattro persone che prima erano nell'azienda travolta dallo scandalo: secondo Ap sarebbero già impegnati per la rielezione di Trump alla Casa Bianca e già collaborano con i Repubblicani nelle elezioni mid-term

Tesla, l'accusa di Musk dopo gli incidenti: "C'è un sabotatore"
Una mail del ceo ipotizza che una persona all'interno del gruppo avrebbe compiuto "un'azione piuttosto estesa e compromettente". Si tratterebbe di un dipendente al quale era stata negata una promozione. Pochi giorni fa le fiamme sulla Model S di Michael Morris

I guai di Tesla, Musk manda mail ai dipendenti: attenti, c’è una spia Intanto un’auto prende fuoco
di Alessio Lana
Il patron dell’azienda dei bolidi elettrici accusa un dipendente di aver diffuso dati dell'azienda. Mentre la Model S di un regista brucia a Los Angeles

Elon Musk: Tesla è stata sabotata
Un dipendente Tesla avrebbe sabotato la produzione delle Model 3: individuato, avrebbe ammesso le proprie responsabilità circa gli interventi interni ed il codice trafugato.

Dipendenza da videogame, per l'Oms è un disturbo mentale
E' stata inserita nell'undicesima edizione della classificazione internazionale delle malattie, riconoscendola formalmente come una patologia
di SARA PERO

L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce ufficialmente la dipendenza da videogiochi
La decisione arriva dopo un intenso dibattito, un aggiornamento necessario, ma è importante evitare allarmismi

La «dipendenza da videogiochi» classificata come malattia mentale
Le ragioni e i dubbi
di Federico Cella
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma l’inclusione della patologia nella nuova Classificazione delle malattie

Dipendenza da videogiochi: perché per l'Oms è una malattia mentale
Inserita nell'aggiornamento della classificazione internazionale delle malattie. Ecco quali sono i comportamenti a rischio

OMS e gaming disorder: qual è la reale portata del fenomeno?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la dipendenza da videogiochi tra le patologie mentali elencate nell'International Classification of Diseases, ma attenzione: non c'è alcun allarme.


--[ MOBILE ]--

Con un’app gli smartphone Huawei diventano PC Windows
Grazie all’applicazione Cloud PC sui dispositivi del produttore cinese si potrà utilizzare il sistema operativo di Redmond, ma solo in una versione virtualizzata su un server remoto


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Gli Stati Uniti battono la Cina nella corsa ai supercomputer
MARCO TONELLI
Realizzato da IBM, Summit riesce ad eseguire calcoli al ritmo di 200 quadrilioni al secondo




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 giugno 2018

Newsletter N.25 A.16 del 18 giugno 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple chiude la falla usata dalla polizia per sbloccare gli smartphone dei criminali


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“È più divertente essere un pirata che arruolarsi in Marina.”
Steve Jobs
https://www.frasicelebri.it/frasi-di/steven-paul-jobs/








.: NEWS WEEK :.

Apple aggiorna gli iPhone per renderli impenetrabili alle forze dell’ordine
La porta d’ingresso del cavo lightning sarà disabilitata se il telefono non viene sbloccato da più di un’ora, rendendo inutili i metodi adoperati dalla polizia e non solo

Apple chiude la «falla» usata dalla polizia per accedere all’iPhone
di Alessio Lana
Con iOS 12 non sarà più possibile penetrare dalla porta Lightning dopo un'ora dal blocco di smartphone e tablet prodotti dalla società di Cupertino

Apple chiude la falla usata dalla polizia per sbloccare gli smartphone dei criminali
di Massimiliano Di Marco

In che modo l’iPhone limiterà l’accesso ai dati alla polizia
Con l'USB Restriced Mode su iOS 12, Apple rende più difficile sbloccare lo smartphone senza le giuste chiavi. L’FBI non sarà contenta

Apple, un aggiornamento difenderà gli iPhone da GrayKey
Apple rilascerà un aggiornamento per iOS in grado di disattivare le porte Lightning a distanza di un'ora dall'ultimo sblocco dell'iPhone: viene inibito così il sistema GrayKey usato dalle autorità.

Prime conferme: iOS 12 bloccherà i sistemi di hacking attualmente più diffusi
In questi mesi le forze dell'ordine USA hanno adottato alcuni strumenti per violare le difese degli iPhone, ma con iOS 12 la situazione potrebbe cambiare
di Nino Grasso

Cos'è GrayKey, lo strumento per violare gli iPhone e come Apple ne bloccherà l'utilizzo
Con il rilascio di iOS 12, Apple ha deciso di bloccare l'utilizzo della porta Lightning dopo un'ora di mancato impiego dell'iPhone o dell'iPad. Una misura di sicurezza per scongiurare qualunque tentativo di attacco.

Le misure di sicurezza dei dati di iOS 12 potrebbero rivelarsi inutili
L’azienda che produce gli apparecchi per violare le passkey dei dispositivi potrebbe avere già trovato una scappatoia alle protezioni introdotte nel nuovo sistema operativo di Apple




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Audiweb 2.0, Agcom apre istruttoria sul nuovo metodo di rilevazione. 
“Elementi di possibile criticità su Fb e privacy”

Salviamo Internet: 70 grandi firme contro l'art.13 sul copyright
70 grandi nomi firmano una lettera indirizzata al Parlamento Europeo per richiedere la cancellazione del famigerato art.13 della Direttiva sul Copyright: mina le basi di libertà di Internet.

Il bene più prezioso? La tua attenzione: la conquista di schermi a colpi di notifica
di Martina Pennisi
La lotta a colpi di privacy e notifiche fra Apple, Facebook e gli altri colossi

Apple cambia le regole dell'App Store per evitare il commercio dei dati personali
Il negozio della Mela stringe le maglie dopo il caso Cambridge Analytica e blocca anche le app per minare criptovalute
di SIMONE COSIMI

App e privacy: l'Italia dei Big Data
Un'indagine conoscitiva portata avanti dalle Authority fa luce sul rapporto tra utenti e produttori di app, nonché sul rapporto tra gratuità dei servizi e sfruttamento dei dati personali.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Privacy, lascia il capo della comunicazione di Facebook
Le dimissioni arrivano all'indomani dello scandalo Cambridge Analytica che ha travolto il social in blu

Effetto fake news e attacco alla privacy, cala l'uso social per le news
I dati del Digital News Report 2018 di Reuters. "La sfida per gli editori è il giornalismo di qualità"

Social network batte tv: passiamo 20 minuti di più nella rete ogni giorno
Ricerca Globawebindex condotta su 350mila persone di diversi Paesi del mondo di 16-64 anni. Gli utenti di internet passano sulle piattaforme social 20 minuti in più al giorno rispetto alla televisione 'live'. Per la generazione Z, cioé i giovanissimi, il divario si allarga a 1 ora e mezza

Social is the new TV
Una ricerca condotta da GlobalWebIndex svela come il tempo mediamente dedicato ogni giorno ai social, a livello mondiale, abbia superato quello trascorso davanti al televisore.

Tutto quello che Facebook sa di te, ma tu (forse) non sai
Le 454 pagine che il social ha presentato al congresso degli Stati Uniti aiutano a capire quali informazioni Menlo Park colleziona di noi. Anche le più inaspettate
di ROSITA RIJTANO

Perché Facebook ci chiede di controllare i vecchi post
Per colpa di un bug, milioni di post pubblicati a fine maggio sono diventati di dominio pubblico. Cosa fare per verificare le regole di condivisione

Facebook lancia Memories, una timeline parallela per i ricordi
Come 'Accadde Oggi' ma più esteso, meglio organizzato e più semplice da trovare. Per spingere gli utenti a celebrare i propri 'amiciversari' rilanciando i contenuti del passato
di SIMONE COSIMI

Arriva Facebook Memories, per gli amanti della nostalgia
La funzione Accade Oggi si conquista una sezione tutta sua, per celebrare i nostri ricordi

Facebook, 454 pagine per rispondere alle domande del Congresso Usa
Dal monopolio ai profili ombra, centinaia di pagine per rispondere ai duemila quesiti posti dal Senato al social coinvolto nello scandalo Cambridge Analytica

Ecco chi sono i rivali di Facebook secondo Facebook (e qual è l’app con cui ci studia e li combatte)
di Martina Pennisi
In un documento di risposta ai quesiti del Congresso americano Facebook è entrato nel merito del suo presunto monopolio e ha parlato dell’applicazione Onavo

Yahoo Messenger chiude dopo 20 anni di servizio
Vai in pensione dal 17 luglio, soppiantato da app come WhatsApp, Snapchat e Facebook Messenger

Dopo vent’anni chiude Yahoo Messenger: la storia di una delle prime chat online
di Cecilia Mussi
È stato uno dei primi esperimenti di messaggistica su internet. L’annuncio della azienda: il 17 luglio sarà l'ultimo giorno


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Inflazione bassa? Colpa dell'ecommerce
E se l'ecommerce potesse avere un ruolo fondamentale nel tenere bassa quell'inflazione che l'Europa sta cercando a tutti i costi di alzare? Si chiama effetto Amazon e Adobe lo ha misurato.

Accordo Amazon-Poste: consegne anche di sera e nei weekend
Intesa triennale tra le due società: gli acquisti potranno essere recapitati fino alle 19.45 e nei fine settimana

Amazon, il pacco lo porta il postino
Amazon e Poste Italiane siglano un accordo triennale per la consegna a domicilio dei pacchi: consegne anche nei weekend e fino alle ore 19.45, con importanti vantaggi anche sul fronte dei resi.

Bitcoin nel 730, la giungla delle regole
Va pagato il 26% sulle plusvalenze, ma i criteri sono incerti

Bitcoin: chi c'è dietro l'impennata del 2017?
Dietro l'impennata del valore del Bitcoin a fine 2017 potrebbe esserci uno schema truffaldino con base ai Caraibi nel quale il Tether è stato usato come strumento per gonfiare la bolla.

Bitcoin ai minimi da febbraio
La divisa virtuale scende sotto quota 6.500 dollari: in calo del 17% in quattro sedute. L'esperto: "Molte persone hanno acquistato a valori superiori e stanno ora cercando di uscire". Studio Usa rivela: "Nel 2017 metà dei rialzi legati a manipolazione dei prezzi"

Bitcoin: hacker all'attacco in Asia, crolla sotto i 7mila euro
Dopo l'intrusione in una piattaforma sudcoreana nel fine settimana, l'effetto-panico e la bassa liquidità sul mercato hanno amplificato il crollo alla ripaertura dei mercati: per il Bitcoin ormai da inizio anno la perdita supera il 50%
di LUCA PAGNI

Criptovalute, non si ferma il crollo: persi 46 miliardi di dollari
Una piattaforma sudcoreana è stata oggetto di attacco nel fine settimana. L'effetto-panico e la bassa liquidità sul mercato hanno amplificato il crollo seguente: per il Bitcoin ormai da inizio anno la perdita supera il 50%


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

AGCOM: i bot non inquinino le informazioni
I bot non inquininino i flussi di informazione perché quando l'informazione non è completa ed affidabile si generano effetti distorsivi sul mercato.

Persuasori social: politica, comunicazione, democrazia
Dark ads, personalizzazione, bot, disintermediazione, par condicio e altro ancora in un rapporto che analizza come la comunicazione online possa mettere in crisi le basi della democrazia.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Mondiali di calcio, ecco chi vincerà (secondo l'intelligenza artificiale)
Un'équipe di ricercatori tedeschi ha messo a punto un algoritmo di intelligenza artificiale che ha condotto 100mila simulazioni del campionato mondiale di calcio che sta per iniziare in Russia. E decretato quale sarà la squadra vincitrice
di SANDRO IANNACCONE

Vuoi sapere chi vince i Mondiali prima che inizino? Le previsioni della intelligenza artificiale
di Emanuele Villa
Chi vincerà il Mondiale? Quali squadre passeranno il turno e quanti gol segneranno? Il tema delle previsioni è ormai strettamente legato ad aspetti tecnologici. Vediamo in che modo

Videogame: dipendenza da Fortnite, a 9 anni dallo psicoterapeuta
La storia di una bambina britannica caduta nell'ossessione del videogame del momento: voti bassi, nottate insonni, acquisti e neanche il tempo di andare in bagno. Poi l'intervento e la riabilitazione
di SIMONE COSIMI

Smartphone a scuola: la Francia dice NO, l'Italia dice SI
Bisogna vietare o bisogna autorizzare l'utilizzo degli smartphone a scuola? La Francia vieta, l'Italia autorizza, ma il problema è forse nel modo in cui ci si pone la domanda.

E3 2018. Microsoft: "Il futuro dei videogame è nelle Ai e nei servizi cloud"
In scena a Los Angeles l'Electronic Entertainment Expo, la grande fiera dei videogame. La multinazionale di Redmond apre le danze mostrando oltre 50 giochi, dei quali 18 in esclusiva. Annuncia nuove acquisizioni e parla del lavoro dietro le quinte su intelligenza artificiale e servizi cloud capaci di trasformare ogni dispositivo in una console. Si pensa già a una nuova Xbox
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO

E3: Xbox One raddoppia l’investimento per la creazione di videogiochi in esclusiva
Al Microsoft Theater di Los Angeles è andato in scena uno show ricco di anteprime mondiali e importanti promesse per il futuro

La grande corsa per formare hackers buoni
Dieci università italiane hanno allestito corsi di laurea, master e dottorati sulla sicurezza informatica e il cyber crime. "Ci servono campioni nazionali nelle istituzioni più delicate"
di CORRADO ZUNINO


--[ MOBILE ]--

Apple, via dallo Store le app che producono criptovalute
L’obiettivo dichiarato è di proteggere la batteria degli utenti ed evitare di sottoporre le risorse del dispositivo a carichi di lavoro non necessari

Niente mining, siamo Apple
Apple non pone alcun limite alle criptovalute, purché non vadano ad intaccare gli equilibri dell'App Store e l'esperienza utente sui device del gruppo: niente mining, tanto per cominciare.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

POTENZA DI CALCOLO
Il supercomputer dei record: «Un’ora di calcoli come 30 anni di lavoro su un Pc»
Ha raddoppiato la capacità di quello che viene considerato al momento il computer più potente, il cinese Sunway TaihuLight

Uno standard universale per gli schermi in Braille
MARCO TONELLI
Lanciato dal consorzio The USB Implementers Forum, permetterà di realizzare display compatibili con la maggior parte dei dispositivi


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Mozilla sta lavorando su un browser a controllo vocale
Si chiamerà Scout anche se è alle fasi iniziali di sviluppo. Una sfida a Siri & co e, d'altra parte, un modo per mettere a frutto la fiducia degli utenti rispetto agli standard riservati alla privacy
di SIMONE COSIMI

Intelligenza artificiale, nasce la task force Ue per l'etica
La commissione di Bruxelles ha nominato le 52 persone che ne fanno parte. Stefano Quintarelli rappresenta l'Italia assieme ad altri tre esperti: Luciano Floridi, Andrea Renda e Francesca Rossi

52 eccellenze per il futuro dell'Intelligenza Artificiale in Europa
52 eccellenze europee al servizio della Commissione Europea: l'High Level Group on Artificial Intelligence dovrà dare un indirizzo per regolamentare il futuro dell'IA in Europa.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 10 giugno 2018

Newsletter N.24 A.16 del 11 giugno 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Nuovi guai per Facebook, il New York Times: “Dati degli utenti ceduti ai produttori di smartphone”


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La nuova fonte di potere non è il denaro nelle mani di pochi, ma l'informazione nelle mani di molti.”
JOHN NAISBITT
https://www.frasicelebri.it/argomento/internet/
















.: NEWS WEEK :.

Nuove accuse a Facebook: "Ha venduto dati ad aziende cinesi nella black list per spionaggio"
Secondo il Nyt c'è anche Huawei, considerata dagli americani una minaccia per la sicurezza nazionale

New York Times: Facebook ha ceduto dati utenti a 4 società cinesi
Secondo l’anticipazione del giornale americano, l’accordo sarebbe stato siglato nel 2010 e fra le aziende che hanno acquistato i dati ci sarebbe il colosso delle tlc Huawei

Facebook di nuovo nel mirino: "Condivide i dati personali con i big dei dispositivi mobili"
Nyt: avrebbe fatto accordi con almeno 60 produttori di smartphone e tablet

Nuovi guai per Facebook, il New York Times: “Dati degli utenti ceduti ai produttori di smartphone”
Secondo il quotidiano questi accordi «hanno permesso al social network di estendere enormemente il suo raggio d’azione»

«Facebook condivide i nostri dati coi produttori di smartphone»
Lo scrive il «New York Times»

Privacy, Facebook condivide dati con i produttori di smartphone
Facebook avrebbe stretti accordi con i produttori di telefoni e altri dispositivi perché potessero accedere a una grande quantità di informazioni personali degli utenti, senza il loro consenso
Raffaello Binelli

Privacy a rischio su iPhone e Galaxy: nuove accuse per Facebook

Nuova bufera su Facebook: condivide dati utenti con i big dei dispositivi mobili 
La rivelazione del New York TImes: tra i gruppi con cui avrebbe siglato intese ci sarebbero Apple, Amazon, BlackBerry, Microsoft e Samsung

Facebook, Nyt: “Ha ceduto i dati personali degli utenti ai big dei dispositivi mobili”

Così i partner di Facebook accedevano ai dati degli iscritti
Il collegamento con la rete passerebbe per la rubrica, come nel caso di BlackBerry. Coinvolte anche Lenovo, Oppo e TCL

Facebook e i dati ceduti alle aziende di smartphone: cosa sappiamo finora
Secondo il New York Times il social network avrebbe condiviso informazioni con oltre 60 produttori per "aumentare il raggio d'azione"

Facebook, quando le API erano una backdoor (ma Facebook si difende)
Secondo il New York Times, negli anni passati i partner di Facebook avrebbero avuto vasto e libero accesso ai dati personali di molti utenti; Facebook conferma, ma smonta la portata delle accuse.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Privacy, quattro applicazioni per vendere i dati personali e riuscire a guadagnarci pure
di Nicola Di Turi
I colossi del tech sfruttano i dati concessi dagli utenti. Ma ci sono diverse app che consentono anche a noi di monetizzare i dati. Ecco quali

Corte Ue: “Chi amministra pagine Fb è responsabile dei dati personali degli utenti”


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, un bug da condividere con 14 milioni di utenti
Facebook ha comunicato un bug che ha colpito 14 milioni di account, ma la cui responsabilità per eventuali problemi conseguiti va condivisa con gli utenti stessi.

Facebook, un bug ha cambiato le impostazioni della privacy di 14 milioni di utenti
Individuato internamente, gli effetti sarebbero già stati risolti ma gli interessati saranno contattati: il “baco” pubblicava senza rispettare la riservatezza, rendendo pubblici i contenuti postati durante alcuni giorni di maggio
di SIMONE COSIMI

Facebook pubblica i post privati di 14 milioni di utenti
Bug nel social network che per tre giorni a fine maggio ha reso pubbliche immagini e post privati. Scuse e l’appello agli utenti per verificare che tutto sia tornato a posto

Facebook, post privati resi pubblici per 14 milioni di utenti
Un’altra batosta si abbatte sulla affidabilità del social network. Un virus a maggio ha reso visibili al pubblico intero anche post riservati ai soli amici. Facebook sta inviando notifiche agli utenti interessati per permettergli di verificare

In che modo un bug di Facebook ha reso pubblici 14 milioni di post privati
Un difetto nella piattaforma, tra il 18 e il 22 maggio, ha permesso a chiunque di leggere messaggi con privacy ristretta

Facebook vuole i teen e sfida Musically, video in playback sul social
Il social sta testando in diversi Paesi le dirette musicali col karaoke che ricalcano, almeno in parte, quanto si fa sulla piattaforma cinese molto popolare fra bambini e adolescenti
di SIMONE COSIMI

Facebook sfida Musical.ly con Lip Sync Live
La nuova funzionalità permette di cantare un brano e condividere la performance in diretta live

Facebook è diventato ufficialmente un editore di notizie: ecco i programmi per la sezione Watch
di Martina Pennisi
Il colosso californiano partirà in estate con una serie di programmi di notizie, ennesimo tentativo per combattere le fake news e trattenere gli editori nel suo recinto

Spotify rivede le sue regole su odio e violenza
Dopo le minacce di molti artisti fra cui Kendrick Lamar la piattaforma precisa le nuove regole relative sia al coinvolgimento dei cantanti in vicende di cronaca che i toni e il vocabolario dei loro brani
di SIMONE COSIMI

Instagram consentirà di pubblicare video lunghi un'ora
La novità dovrebbe riguardare il feed principale e non le Storie. Già in corso colloqui con editori e fornitori di contenuti lunghi. La sfida a YouTube
di SIMONE COSIMI

Instagram sfida Youtube: presto i video pubblicati potranno durare anche un’ora
Il social fotografico controllato da Facebook si prepara a lanciare una nuova funzione

Whatsapp: addio fondatori per lite con Facebook su privacy
Secondo il Wsj la divergenza sarebbe nata dal rifiuto di Brian Acton e Jan Koum di monetizzare l'app usando pubblicità mirate

Le notifiche di Facebook ti inseguiranno anche su Instagram
Menlo Park sta provando a infilare i famigerati numerini rossi anche sull’app videofotografica, per consentire un rapido passaggio fra l’una e l’altra
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

La Vestager e la (nuova) multa a Google: «Abuso di posizione dominante con Android»
L’Unione potrebbe comminare una sanzione da 11 miliardi di dollari, pari al 10% del giro di affari globale di Big G

Microsoft compra GitHub, il 'social' degli sviluppatori
La cifra pagata è di 7,5 miliardi di dollari. A metà strada tra un social network e un deposito di file, negli anni questo sito è diventato un punto di riferimento per chi scrive codice tanto per passione quanto per professione. Ma su Twitter i programmatori protestano
di ROSITA RIJTANO

Microsoft s’innamora di GitHub: il forum acquistato per 7,5 miliardi di dollari
LUCA SCARCELLA
Satya Nadella: «La piattaforma degli sviluppatori verrà potenziata e rimarrà aperta. Entro fine anno sarà guidata da Nat Friedman, un veterano dell’open source e fondatore di Xamarin»

Microsoft, 7,5 miliardi per GitHub
10 anni di attività l'hanno portato al centro del mondo developer e ora Microsoft firma un assegno da 7,5 miliardi per sposarne le attività: inizia oggi il nuovo capitolo di GitHub.

Con le nuove norme europee sulla privacy, Google guadagna più degli altri
Almeno all’inizio, la GDPR sta favorendo i colossi della tecnologia, che hanno milioni di dollari da spendere per adeguarsi. In difficoltà le aziende più piccole


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Media in Italia. Regge la tv, cresce lo streaming, ma nel web ormai è oligarchia
I dati dell’ultimo rapporto del Politecnico di Milano, Doxa e ComScore. Mercato stabile: la televisione è ancora la più ricca, cala la stampa, cresce la radio. La Rete è di Facebook e Google, con Amazon che sta diventando il motore di ricerca per gli acquisti. Boom di Netflix e Spotify, ma è un settore che vale "appena" 200 milioni di euro
di JAIME D'ALESSANDRO

AgCom dà un primo via libera alla separazione della rete Tim
Il Garante per le comunicazioni considera il progetto "non irragionevole". Ora dovrà stabilire se il nuovo assetto potrà favorire la concorrenza in Italia. In questo caso, la società delle telefonia, ex monopolista del Paese, potrà beneficiare di regole meno vincolanti (anche sul fronte delle tariffe che impone ai clienti)
di ALDO FONTANAROSA

Il Conte digitale fra innovazione e difesa dell'ambiente. Ecco le promesse del neo presidente del Consiglio
Nel suo discorso al Senato sono stati toccati i temi della ricerca scientifica, dell’intelligenza artificiale, del diritto all’accesso ad Internet e dei rischi di nuove forme di sfruttamento nell’era della sharing economy. Prevede interventi a 360 gradi su settori chiave del nostro Paese, iniziando dall’università. Ma siamo alla dichiarazione di intenti, nessun cenno sul quando, come e in quale ordine
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ SICUREZZA ]--

Apre il Security Summit 2018. "Con le Ai attacchi ad intensità sempre più elevata"
Due giorni a Roma organizzati dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (Clusit). Convegni, seminari e tavole rotonde sulle minacce che il settore della cibersecurity ha affrontato nel corso degli ultimi mesi e dovrà affrontare in futuro

92 milioni di account violati: MyHeritage, la banca del DNA
Quanto potrebbe essere grave la violazione di una banca dati contenente decine di milioni di codici DNA? La domanda va posta a MyHeritage, che in questi giorni sta affrontando il caso.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Hacker etici: i pirati 2.0 che sognano un web pulito
di Raffaella Polato, inviata a Vilézy
Caine (Thales): «La rivoluzione digitale ci permetterà cose fantastiche, ma non sarà un mondo migliore se non sarà un mondo sicuro»

Dopo Facebook, negli Usa si indaga sui rapporti tra Google e Huawei
di Enrico Forzinetti
Nuove tensioni sulla tecnologia tra Usa e Cina: qualche giorno fa era emerso che Facebook condivide dati degli utenti con produttori di smartphone, tra cui il colosso asiatico. Per gli Usa c'è in gioco la difesa della sicurezza nazionale

Google promette: la nostra intelligenza artificiale non verrà usata per le armi
Il Ceo del colosso di Mountain View Sundar Pichai descrive 7 principi etici che guideranno la compagnia

"Attacco informatico all’aeroporto, tutti i voli cancellati". Ma è un’esercitazione
Si è conclusa Cyber Europe 2018, l’esercitazione dell’Ente europeo per la sicurezza cibernetica Enisa: 900 operatori di 30 paesi - tra cui l'Italia - hanno respinto nel cyberspazio 23mila attacchi simulati. E in settimana la direttiva per la sicurezza della reti NIS va in Gazzetta ufficiale
di ARTURO DI CORINTO

Il mistero di Lil Tay, l'oltraggiosa baby-youtuber sparita dai social
A 9 anni è diventata una web-star per i video provocatori in cui ostenta ricchezza, ora tutti i suoi post sono scomparsi. Alcuni fan sono preoccupati, ma dietro potrebbe celarsi un'operazione di marketing
di ROSITA RIJTANO

Edward Snowden cinque anni dopo: «Non mi pento, ho fatto del bene»
di Monica Ricci Sargentini
Il 5 giugno del 2013 il Guardian pubblicò il primo documento segreto sulla sorveglianza di massa attuata dalla Nsa. Oggi l’ex agente Cia vive in Russia

Addio a Ted Dabney, cofondatore di Atari e papà di Pong
di Enrico Forzinetti
Nel 1972 insieme a Nolan Bushnell fondò la società Atari e nello stesso anno lanciò Pong, che pur nella sue semplicità avrebbe cambiato la storia dei videogiochi. Dabney abbandonò Atari solo un anno più tardi.

Airbnb, stangata giapponese: rimossi l'80 per cento degli annunci
Mazzata per il colosso dell'home sharing. Entro la settimana prossima dovranno sparire dal portale tutte le offerte non in linea con la nuova normativa sull'affitto turistico. E a Parigi potrebbe accadere lo stesso

WWDC 2018, innovazione Apple: ora a fare la differenza è il software
La conferenza annuale degli sviluppatori della Mela di quest'anno dimostra che ora più che mai Cupertino punta sull'aggiornamento dei sistemi per offrire device utili a 360°
di ERNESTO ASSANTE

iOS 12, le novità in arrivo sull'iPhone. Wwdc 2018: ecco cosa ha presentato Apple
di Paolo Ottolina, inviato a San José (Usa)
Nessun nuovo dispositivo, ma aggiornamenti per tutti i sistemi della Mela. Siri potenziata e le nuove Memoji animate


--[ MOBILE ]--

Traffico, su Waze arriva la funzione Ztl per evitare multe a Milano, Roma, Genova e Savona
ANDREA BARSANTI
La popolare app di navigazione condivisa consente di calcolare il percorso tenendo conto delle zone a traffico limitato (e di eventuali permessi)


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Intel promette di dimezzare il consumo delle batterie
Una nuova tecnologia presentata a Computex aumenterà la durata dei portatili fino a otto ore


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Norman, quando l'intelligenza artificiale è psicopatica
Un test del Mit di Boston per provare come, più degli algoritmi, la responsabilità essenziale del futuro delle reti neurali e degli assistenti virtuali si nasconda nei dati con cui sono state "addestrate"
di SIMONE COSIMI




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 3 giugno 2018

Newsletter N.23 A.16 del 04 giugno 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Un mese senza Facebook, l'esperimento papuano


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“I fruitori del web ultimamente vogliono arrivare ai dati rapidamente e facilmente. Non interessano loro più tanto i siti attraenti e il design elegante.”
TIM BERNERS-LEE
https://www.frasicelebri.it/argomento/internet/?page=2#start-content






.: NEWS WEEK :.

Niente Facebook per un mese, la Papua Nuova Guinea lancia il test
L'esperimento per approfondire gli effetti ed eliminare account fasulli

La Papua Nuova Guinea vuole chiudere per un mese Facebook
di Elena Tebano
La misura allo studio per eliminare profili fake e contrastare l’uso illegale del social network. L’opposizione: «Un’idea ridicola»

Facebook al bando in Papua Nuova Guinea: stop a fake news e porno
Il governo mette le mani sui dati degli utenti per studiare come viene utilizzato Facebook nel paese, sollevando perplessità sulla privacy
Sara Perra

Un mese senza Facebook, l'esperimento papuano
di GAIA MASIERO

La Papua Nuova Guinea metterà in pausa Facebook per un mese
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, il ministro delle Comunicazioni Sam Basil ha dichiarato guerra ad account e notizie false e promosso lʼuso responsabile dei social

Fake news, Papua Nuova Guinea banna Facebook per un mese
Il paese asiatico indagherà per un mese alla ricerca di account fasulli, disinformazione e pedopornografia, e il Ministro delle Comunicazioni rilancia con l’ipotesi di un social network locale

In Papua Nuova Guinea niente Facebook né porno online per un mese. Vediamo che succederà




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Perché la nuova ePrivacy non piace ai colossi tecnologici
Per l'industria hi-tech la norma che affiancherà il GDPR è troppo restrittiva. La replica dell'Europa: "timori infondati"

Per Microsoft le regole della privacy europea valgono in tutto il mondo
L’azienda di Redmond in prima fila nell’adozione del Regolamento sulla protezione dei dati dell’Unione europea mentre Facebook e Google vengono accusati di non rispettare le norme Ue

Algeria, per condannare a dieci anni un blogger bastano un post e un video


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, crollo fra gli adolescenti: lo usa solo la metà
Al vertice YouTube seguito da Instagram e Snapchat, che è il più frequentato su base quotidiana. I numeri di una ricerca del Pew Research Center a tre anni dall’ultima simile rilevazione
di SIMONE COSIMI

Ceo Snapchat attacca: Facebook poteva copiarci anche la privacy
Il riferimento è alle funzioni di Snapchat che sono state copiate nel corso degli ultimi due anni da Facebook e dalle altre app del suo ecosistema, da Instagram a WhatsApp e Messenger. Ma il social in blu risponde: i vostri casi di revenge porn a causa della vostra poca sicurezza

Twitter, c'è un un trucco per vedere cosa scrivevano gli utenti nel 2008
Operazione nostalgia di Andy Baio, ex direttore tecnico di Kickstarter, che ha condiviso online un modo molto semplice per fare questo tipo di ricerca, scatenando una corsa da parte degli utenti a ricordarsi come era Twitter alcuni anni fa

Caos Gdpr, Twitter chiude account under 13
di SIMONE COSIMI

Facebook avrebbe creato uno schema per sfruttare i dati degli utenti
Secondo la denuncia di una start up californiana, il sistema sarebbe stato architettato dallo stesso Mark Zuckerberg


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Erdogan mette al bando Uber in Turchia
Tre settimane prima delle elezioni, il presidente accoglie le richieste della potente lobby dei tassisti di Instanbul, che minacciavano proteste

Visa, guasto tecnico: pagamenti bloccati per ore in tutta Europa. 
Poi l'annuncio: "Servizi riavviati"
La società: "Indaghiamo sulla causa, non risultano accesi non autorizzati"

Facebook, la Gdf contesta 300 milioni di evasione

Indagini su Facebook in Italia: «Non ha dichiarato 300 milioni»
di Giuseppe Guastella
La Guardia di Finanza: sanzione da 100 milioni. Ora l’azienda discuterà con il Fisco: la cifra totale di ciò che i colossi del web sono stati costretti a pagare in tasse potrebbe così salire ad oltre 800 milioni

Facebook, la Guardia di finanza contesta al social network 300 milioni di evasione

Microsoft supera Google per valore di mercato
L’azienda di Satya Nadella è ora al terzo posto tra le società hi tech quotate, dietro Apple e Amazon

Italia e USA, moniti contro le criptovalute
Le criptovalute sono una opportunità che va però meglio regolamentata: questo il monito della Banca d'Italia ed il significato dell'ennesima ICO bloccata negli USA.

Bitcoin a energia solare, la sfida green italiana
In Moldavia 'nasce' la criptovaluta alimentata da parco fotovoltaico


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Dov'è l'innovazione nel Governo del Cambiamento?
Che ruolo avrà l'innovazione nel programma del Governo del Cambiamento? Dal contratto e dai nomi dei ministri qualcosa inizia a trapelare: nessun dicastero dedicato, ma il tema è sul tavolo.

Terragraph, il progetto di Facebook per il Wi-Fi veloce in città
Una rete in grado di portare la connessione anche dove non arriva la fibra ottica per ragione di spazio. I primi esperimenti a partire dal 2019

Siete tempestati di continue chiamate dai call center? 
Le nuove armi per difendersi
di Enrico Forzinetti
La legge approvata a fine 2017 prevede una serie di nuove regole che ci aiutano nella controffensiva al telemarketing invasivo

WHOIS alla prova del GDPR
Una lettura restrittiva del GDPR potrebbe impedire ai registrar europei di raccogliere un certo numero di dati, limitando i servizi Whois e il fondamentale dialogo con l'ICANN.


--[ SICUREZZA ]--

Telegram, Apple blocca gli aggiornamenti della chat
L'attacco del fondatore Pavel Durov: "La Mela non è al nostro fianco e ci impedisce gli update da quando le autorità russe hanno bloccato l’app"
di SIMONE COSIMI

Telegram accusa Apple: ci impedisce di aggiornare la nostra app
Da metà aprile la giustizia russa ha ordinato il blocco dell’applicazione finché non fornirà ai servizi di sicurezza i mezzi per leggere i messaggi degli utenti, ma il fondatore Pavel Dourov non si è piegato alle autorità

Guerra con Mosca, Telegram accusa Apple: su iPhone bloccati gli aggiornamenti
di Marta Serafini
Durov, cofondatore dell'app di messaggistica, ha denunciato come Cupertino, su richiesta del Cremlino, stia ostacolando il funzionamento della chat

VpnFilter, colpito al cuore il malware dei router. Fbi: "Spegnete e riavviate"
I federali confermano di aver preso il controllo del sito da cui transitavano le richieste malevole dai dispositivi compromessi. Sotto accusa il gruppo di hacker Sofacy, già noto come Fancy Bear
di SIMONE COSIMI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Google, stop al contratto con il Pentagono: «I droni possono uccidere»
Il colosso di Mountain View che non rinnoverà il contratto da 9 milioni di dollari nell’ambito del progetto «Maven» per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale che analizzi il materiale video raccolto dai droni militari

Come mai alcuni siti web non funzionano nel fine settimana?
Il mistero dei servizi online a tempo: se internet funziona sempre, perché certi servizi sono sospesi nel fine settimana? Lo abbiamo chiesto a un esperto del settore, per far luce sulle complessità dell’always-on

Amazon espelle chi fa troppi resi: ecco i casi italiani
Dopo il caso Usa, lettori segnalano a Repubblica di essere stati estromessi anche solo per pochi oggetti restituiti
di FEDERICO FORMICA

Post contro l’azienda su Facebook: licenziata 
La Cassazione ha respinto il ricorso di un’impiegata forlivese che nel 2012 pubblico insulti e lamentele sul profilo social contro i datori di lavoro: «Messaggio diffamatorio»

La promessa di Google: la nostra collaborazione con l’esercito sarà etica
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Le tecnologie di intelligenza artificiale sviluppate a Mountain View non dovrebbero essere utilizzate per le armi autonome, ma come si può esserne sicuri?

WWDC 2018, pronti iOS 12 e il nuovo MacOS. Così Apple rinnova i sistemi
Arrivano le versioni 2018 delle piattaforme per desktop e mobile ma non solo: novità anche per Watch, Tv e Homepod. E forse qualche sorpresa hardware
di TIZIANO TONIUTTI

Google, maxipremio per un ragazzino uruguaiano: ha individuato un bug
Ezequiel Pereira, 18 anni, ha ricevuto 36mila dollari da Big G per aver scoperto una vulnerabilità nei sistemi interni della compagnia. È la quinta volta che viene premiato
di SIMONE COSIMI

I vostri figli sono sovrappeso? Forse è colpa delle star dei social
Secondo uno studio dell'università di Liverpool gli influencer spingono i bambini a mangiare più cibo spazzatura perché ai più piccoli non è chiara la differenza tra pubblicità e ciò che non lo è. "Queste celebrità si sono guadagnate la fiducia dei giovani e devono prendersi delle responsabilità"
di GIOVANNI GAGLIARDI

Orit Kopel: “Così con WikiTribune combattiamo le fake news”
Al Wired Next Fest la co-fondatrice della piattaforma racconta il primo anno di vita del progetto, basato sul «modello Wikipedia»


--[ MOBILE ]--

Apple, iOS12 ti dirà quanto tempo passi al telefono
Dopo Google col prossimo Android P anche Cupertino dovrebbe svelare lunedì prossimo, fra le novità del nuovo sistema operativo in arrivo a settembre, strumenti per disintossicarsi dallo smartphone
di SIMONE COSIMI

Con iPhone si aprono le camere degli hotel e le automobili
Il melafonino sta per diventare il passepartout delle nostre vite? Apple al lavoro sulla tecnologia per trasformarlo in una chiave universale aperta agli sviluppatori terze parti

Addio chiavi, per aprire l’auto o la camera d’albergo basterà un iPhone
di Cecilia Mussi
Il prossimo aggiornamento di iOS permetterà a terze parti di sfruttare in pieno la tecnologia Nfc, che finora Apple ha usato per i pagamenti

Smartphone venduti, storico sorpasso in Italia di Huawei su Samsung
di Paolo Ottolina
I cinesi al 33,7% (contando anche il marchio Honor) del mercato, contro 33,5% di Samsung, che era in testa ininterrottamente dal 2011

Apple offre 60 euro di rimborso a chi ha sostituito la batteria dell’iPhone
Il credito sarà elargito se l’operazione è stata effettuata l’anno scorso su modelli fuori garanzia


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555