.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Trent'anni di SMS, l’invenzione che ha cambiato per sempre la comunicazione
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Lorenzo Fantoni
Dal primo messaggio del 1992 a un nuovo modo di comunicare per un'intera generazione che si affacciava al mondo
Il 3 dicembre 1992 un ingegnere inglese di 22 anni mandò il primo “short message service”
CATERINA STAMIN
di Chiara Barison
Questo il testo inviato da Neil Papworth al suo superiore e per la risposta si è dovuto aspettare un anno
Anche se la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi sono molto meno utilizzati, ecco alcune curiosità sugli indimenticabili sms
Alessandro Ferro
Ecco chi lo inviò, cosa scrisse e come è stato possibile acquistare un bene immateriale che ha rivoluzionato il modo di comunicare nel mondo
A mandarlo è stato un ingegnere canadese che non ha mai ricevuto risposta
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Pier Luigi Pisa
Incalzato da una giornalista di Fox Business, il Ceo di Apple non ha rilasciato dichiarazioni su un aggiornamento del sistema operativo Apple che complica la vita a chi vuole condividere video in Cina, dove stiamo assistendo a numerose proteste non organizzate all'indirizzo del governo cinese
di Dario D'Elia
Molti clienti del nostro Paese confermano di aver iniziato a ricevere i rimborsi di giochi, controller e kit relativi alla piattaforma, che chiuderà i battenti il 18 gennaio 2023
di Pier Luigi Pisa
Elon Musk ha dato in pasto ai suoi 120 milioni di follower documenti riservati su come funzionava, in passato, la moderazione del social network. L'intento è quello di evidenziare le falle e gli errori di un meccanismo che non avrebbe garantito la libertà di parola
di Redazione Online
La storia è stata raccontata dal giornalista freelance Matt Taibbi, preceduta da una serie di post del miliardario titolare della piattaforma social
Il commissario europeo Thierry Breton ha sollecitato Elon Musk a rispettare la legge sui servizi digitali per evitare sanzioni e l'eventuale ban.
Twitter ha interrotto l'applicazione delle regole che erano state introdotte per bloccare le fake news su COVID-19 e vaccini all'inizio del 2020.
di Emanuele Capone
Il social smetterà di etichettare come falsi o anche rimuovere i tweet che contengono disinformazione sulla pandemia e sui vaccini anti-Covid
di Arcangelo Rociola
Il nuovo proprietario del social a testa bassa contro la Mela. Al centro delle invettive la sospetta sospensione della pubblicità sulla piattaforma, e un'accusa: "Pubblicità ridotta quasi a zero"
di Viviana Mazza, nostra corrispondente da New York
Il miliardario con una serie di tweet polemici ha accusato il colosso di Cupertino di voler danneggiare il social network
di Massimo Gaggi
Musk vara l'amnistia per i profili bloccati. Ma un altro guaio, e molto grosso, potrebbe profilarsi all'orizzonte. Per ora è solo un'ipotesi
di Bruno Ruffilli
Meeting a Cupertino dopo le polemiche accese nei giorni scorsi dal nuovo proprietario di Twitter: "La rimozione dell'app dallo Store non è mai stata in discussione, è stato un malinteso"
di Arcangelo Rociola
Il proprietario del social vuole espandersi in Asia. E Tokyo è una chiave di successo conclamato. Cosa ha resto la piattaforma così usata in Giappone, dove il 48% della popolazione online ha un account
Andrea Lisi
di Ernesto Belisario
Il sondaggio on line per riammettere Trump su Twitter è sintomatico del fatto che quella di Musk è una gestione dei social tirannica, insofferente verso qualsiasi tipo di regola
di Arcangelo Rociola
La denuncia del capo dell'osservatorio internet di Stanford. Gli account falsi sarebbero legati al governo di Pechino. L'azione avrebbe messo in difficoltà Twitter, che ha ridotto all'osso il proprio staff anti spam sulla piattaforma
di Emanuele Capone, Francesco Marino
“Le dollar bean” al posto di “lesbian”, la parola “sesso” sostituita con "seggs" o "se$$o" e il vibratore che diventa una “spicy eggplant”: braccio di ferro fra umani e IA per decidere cosa si può scrivere sui social
di Arcangelo Rociola
Il social continua a crescere a dispetto dei suoi concorrenti. Ma quella che dovrebbe diventare la principale fonte di ricavi al momento non va. E l'azienda riduce le stime di crescita del 20% per il 2022
di Francesco Marino
Le informazioni scompariranno dalle pagine personali degli utenti: una mossa che ha che fare con la protezione della privacy e con la volontà di rendere la piattaforma più facile da navigare e utilizzare
di Arcangelo Rociola
Il Centro studi di Mediobanca ha analizzato i numeri delle 25 società tecnologiche più capitalizzate al mondo. Il 2022 si conferma l'annus horribilis del settore
di Pier Luigi Pisa
L'uomo che ha preso il posto di Jeff Bezos si è raccontato al giornalista e autore Andrew Sorkin nel corso di un evento che si è tenuto a Manhattan, organizzato dal New York Times
di Arcangelo Rociola
Continua l'effetto domino dopo il collasso del terzo exchange di cripto al mondo. BlockFI aveva 100 mila creditori e una valutazione di 5 miliardi
di Andrea Daniele Signorelli
Una tecnica basata su blockchain permetterebbe di verificare sempre che gli exchange siano solvibili, ma non tutti sono convinti che sia lo strumento migliore
di Arcangelo Rociola
La misura è pronta a sbarcare in Consiglio dei ministri. Riguarda più che il colosso dell'ecommerce le consegne a domicilio fatte con mezzi inquinanti. Il digital retail in Italia vale 58,6 miliardi
di Francesco Marino
Nato a marzo 2020, l’hashtag ha raggiunto quota 1,2 miliardi di views nel nostro Paese e offre buoni su Amazon a chi pubblica contenuti dedicati. E spinge le vendite di libri cartacei
di Gian Guido Vecchi
Bloccati dal primo pomeriggio il sito ufficiale e le pagine web che hanno i server Oltretevere. Nessuna rivendicazione, sospetti su cyber-criminali russi dopo le critiche di Mosca al Papa
Attacco massiccio per rubare le credenziali Facebook con 300.000 smartphone Android infetti in 71 paesi: cosa sta accadendo?
di Lorenzo Nicolao
di Pierluigi Paganini
LastPass conferma che, in seguito alla violazione di agosto, qualcuno è riuscito ad accedere alle informazioni riguardanti gli utenti.
Dopo quello di luglio è stato scoperto un nuovo data breach con informazioni private di milioni di account Twitter, ottenuti sfruttando lo stesso bug.
di Andrea Monti
di Cecilia Mussi
La netiquette è arrivata anche sull'app di messaggistica, dove ogni giorno vengono scambiati oltre 7 miliardi di audio per comunicare
a cura di Eva Maitland e Madeline Roache
Una violazione avvenuta nonostante le regole della piattaforma vietino i contenuti violenti
di Emanuele Capone
Lo dice un’indagine di NordVPN basata sulle abitudini di navigazione dei clienti. È tantissimo tempo, ma nel mondo siamo soltanto sesti in classifica
di Vincenzo Foti
La preoccupazione per lo stravolgimento del clima chiaramente espressa (con annesse soluzioni) nelle chat dei social
di Emanuele Capone
Il 78% degli 11enni italiani ha un profilo online, percentuale che sale al 90% per i 12enni, con effetti e conseguenze sulla percezione che i più giovani hanno di loro stessi
Interpol e 30 paesi hanno portato a termine l'operazione HAECHI III, arrestando 975 persone e sequestrando 130 milioni di dollari in asset virtuali.
di Michela Rovelli
La selezione di Apple sulle migliori app di quest'anno e le più scaricate dall'App Store
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento