.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Treviso, “rischio insolvenza delle criptovalute”: in migliaia verso la denuncia collettiva della società Nft
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
Arcangelo Rociola
La notizia riportata dai media locali. Ci sarebbero tutti i fondatori, e tre intermediari. Dopo il video dei soci a Lugano la denuncia di un consorzio: Ficara Manganelli, Blockchain Swiss Consortium: "Abbiamo salvato almeno 5 milioni di euro"
di Arcangelo Rociola
La clip girata lo scorso luglio tra Lugano e Dubai. Serviva per presentare il progetto che i clienti oggi accusano di essere uno schema Ponzi. Dodici minuti che per molti già fanno capire quello che sarebbe successo poi
di Arcangelo Rociola
Le voci durante una riunione su Zoom organizzata da persone che hanno dato i propri soldi alla società trevigiana. Alcuni dicono di aver investito fino a 235 mila euro. La storia, dall'inizio
di Arcangelo Rociola
I fondatori della New Financial Technology, nata a Silea, Treviso, e con sede a Londra, hanno fatto perdere le proprie tracce. Al momento non ci sono denunce, ma migliaia di investitori nei forum, attratti dai guadagni facili delle criptovalute, sostengono di essere stati truffati
di Arcangelo Rociola
Intervista a Emanuele Giullini, uno dei tre manager della società. "Ho assunto io la guida. In corso verifiche sull'operato degli altri soci, ma gli investitori riavranno il loro capitale"
In una videoconferenza su zoom, i clienti hanno ricevuto dai soci l’assicurazione che il denaro sarà restituito entro dicembre. Ai clienti sono state prospettate due possibilità: chiedere la restituzione di tutto il capitale investito, oppure accontentarsi di una restituzione parziale, con la promessa di ottenere una rendita del 180% (entro dicembre) sulla parte restante
La promessa di ottenere interessi altissimi, poi l'inevitabile brusco risveglio e il ritorno alla realtà: il caso New Financial Technology.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Wade, quella che garantiva il diritto di aborto negli Stati Uniti, i dipendenti di Facebook hanno bussato alla porta del Ceo di Meta
di Davide Leo
Le aziende avrebbero informazioni sulle gravidanze di milioni di donne e potrebbero passarle anche agli antiabortisti
di Emanuele Capone
Non solo i social e le piattaforme video: anche il colosso dell’ecommerce prende ispirazione dall’app più copiata del momento e sperimenta la nuova sezione Inspire
di Eleonora Chioda
Da quattro anni un giovane italiano coordina il team che cerca di migliorare la qualità della conversazione globale: questa è la sua storia
di Arcangelo Rociola
Le rivelazioni di Bloomberg. Sulla piattaforma intanto si consuba un dibattito che coinvolge anche esperti del nostro Paese. Riguarda l'uso di uno strumento di analisi, Botometer, che potrebbe cambiare tutta la partita
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Secondo il periodico Nikkai Asia, i fornitori di Apple stanno già testando la produzione di alcuni prodotti nel paese asiatico. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dalla Cina
di Bruno Ruffilli
Svelato il piano di Cupertino per il ritorno in presenza: è lontana la flessibilità totale di Twitter, ma anche la sfiducia nel lavoro da remoto di Elon Musk. Il Ceo Tim Cook: "Per noi la collaborazione in persona è essenziale"
La Silicon Valley in ordine sparso. Wall Street preme per rientro
di Arcangelo Rociola
La societa tecnologica che gestisce i pagamenti verso le amministrazioni pubbliche è un'eccezione nella Pa: "Niente obblighi, si lavora per obiettivi". Intervista al Chief information officer, Mirko Calvaresi
di Eleonora Chioda
L'amministratore delegato della società che si occupa di intelligenza artificiale a Italian Tech: "Abbiamo vinto tutti. Fare Ai? Un po' come imparare a fare la carbonara"
Il miliardario cede 7,9 milioni di azioni e spiega la decisione: "Importante evitare una vendita di emergenza nel caso Twitter costringa a chiudere l'accordo"
Pugno duro da parte della Cina che ha bloccato 12 mila account di social media destinati alla promozione di servizi legati alle criptovalute.
Google ha presentato due denunce contro Sonos per la violazione di sette brevetti relativi a tecnologie usate in nove altoparlanti.
I Legislatori dell'Unione Europea potrebbero impedire l'utilizzo delle criptovalute alle banche aumentando i requisiti patrimoniali per farlo.
di Simone Cosimi
Una traccia nel codice dell’app lascia pensare che il piano più economico possa negare la visione senza connessione. E anche il catalogo sarà più snello
di Emanuele Capone
Fortissima presenza del centrodestra, mentre il centrosinistra è pressoché assente dal social network più importante per i giovani. E su cui sono in arrivo nuove funzionalità pensate proprio per le elezioni
Obiettivo, spiega la società in una nota, è chiarire la fonte delle informazioni ricevute, se non la si conosce ancora
di Antonio Dini
Scoperta una falla di sicurezza che permetterebbe a hacker esperti di controllare da remoto i dispositivi. A rischio gli iPhone 6S e successivi, diversi modelli di iPad, oltre ai computer con macOS Monterey. Intanto una ricerca mette in guardia dall'uso di VPN
di Paolo Ottolina
Tutti i dispositivi più recenti di Apple esposti al problema, considerato serio dagli esperti. Già disponibile l’update
Alcuni hacker cinesi hanno attaccato i server di un'app per le chat: a rischio sia utenti Windows che quelli macOS.
di Paolo Ottolina
Le videocamere per la sicurezza domestica senza fili sono sempre più diffuse: facili da installare, ricche di funzioni e a buon prezzo
Il manager della società hi-tech: “Produzione e sicurezza devono essere integrate. In Russia colpiscono via software, in Cina attraverso le tlc”
CLAUDIO LAUGERI
Infetta i dispositivi Android nascondendosi all'interno di una finta applicazione che simula Signal: il piano diabolico del malware Dracarys.
Sfruttando una vulnerabilità dei domini di Snapchat e American Express sono stati effettuati attacchi di phishing contro gli utenti di Microsoft 365.
di Andrea Monti
di Andrea Daniele Signorelli
Un dirigente di Alphabet ha ammesso che i social network hanno iniziato a fare diretta concorrenza ai loro prodotti, un altro segnale del funzionamento sempre più peculiare del mondo digitale
di Emanuele Capone
Si torna a parlare di una pratica molesta e pericolosa, che consiste nel mandare le forze dell’ordine a casa di un gamer o di un creator sgradito. Nel 2017, un 28enne è morto per questo
di Alessandra Contin
Nel popolare simulatore di vita non è prevista l’interruzione della gravidanza, ma alcune giocatrici hanno creato programmi per farlo. Per salvaguardare un diritto in pericolo e provare a capire le conseguenze di una scelta non facile
di Carlo Lavalle
Creator e influencer seguono i giovani, che passano dai social network alle community per avere più voce e costruire online ambienti nuovi e più coinvolgenti
di Cecilia Mussi
I più giovani preferiscono i mondi virtuali: i big del metaverso saranno chiamati a soddisfare anzitutto le esigenze degli adolescenti.
di Redazione Login
Gli analisti prevedono che il rincaro comporterà un prezzo d'accesso più alto per chi vuole lo smartphone: almeno 1.032 euro
di Saverio Alloggio
di Giuditta Mosca
Qualche accorgimento pratico per preservare i dispositivi mobili dall’umidità, dal caldo e dalla sabbia, dando un’occhiata anche alla resistenza all’acqua certificata dai produttori di smartphone
di Vincenzo Borgomeo
L'agenzia automobilistica Dmv attacca la casa automobilistica di Musk sulle reali capacità delle sue auto. Il rischio è il blocco delle vendite in California
di Simone Cosimi
Ufficializzata da Mark Zuckerberg anche la possibilità di scegliere chi possa sapere l’ultima volta che ci siamo collegati a contatti specifici e di eliminare un messaggio di chat privato o di gruppo fino a due giorni dopo l'invio
di Cecilia Mussi
Zuckerberg annuncia le novità in arrivo sull’app di messaggistica.
La prima delle tre nuove funzionalità è disponibile da oggi, le altre arriveranno: così WhatsApp migliora la tutela della privacy.
di Francesco Marino
Il colosso di Menlo Park ha lanciato negli Stati Uniti un nuovo sistema di intelligenza artificiale, la chatbot Blenderbot 3 con cui gli utenti possono dialogare. I primi test non sono il massimo, se si tiene conto di ciò che è stato detto sul Ceo di Meta e sulla situazione politica statunitense
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento