.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
L'ex capo della sicurezza di Twitter accusa: "Gravi carenze nei controlli, mente sul numero di bot"
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Arcangelo Rociola
Storia di uno degli hacker più rispettati nell'ambito della sicurezza informatica. Dalla passione per il Rock progressive alle falle nei sistemi operativi, la scalata dell'hacker chiamato Mudge
di Arcangelo Rociola , Bruno Ruffilli
Per l'ex manager, allontanato dai mesi scorsi dalla società, sarebbero a rischio i dati degli utenti e la democrazia. Il titolo crolla nel pre mercato al Nasdaq: -5%
Come riporta il "Washington Post", Peiter Zatko - che da hacker era conosciuto come Mudge - accusa la società, l'amministratore delegato Parag Agrawal e altri manager di “ampie violazioni legali”, incluse dichiarazioni ingannevoli agli utenti
Peiter Zatko, ex dirigente di Twitter, ha denunciato l'azienda per aver ingannato gli azionisti e mentito alla FTC sulle misure di sicurezza adottate.
L’ex capo della sicurezza di Twitter accusa il social. E offre un assist a Elon Musk per il processo
Di Matteo Sportelli
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Un papà invia al pediatra le foto del figlio. Per Google è pedopornografia e lo segnala alla polizia
di Bruno Ruffilli
Il New York Times racconta la vicenda kafkiana di un ex informatico quarantenne che ha inviato per mail al medico alcune immagini del suo bambino per avere una diagnosi. È finito indagato dalla polizia e ha perso, forse per sempre, messaggi, contatti, foto, video: anni e anni della sua vita digitale sono ostaggio di Mountain View
di Andrea Monti
Gli algoritmi di Mountain View hanno segnalato alla polizia un padre che ha inviato al proprio medico le foto dei genitali infiammati del foglio. L'accusa è di pedopornografia. E conferma l'idiozia degli agloritmi e del legislatore
di Emanuele Capone
L’ex primo ministro, sfiduciato in Parlamento lo scorso aprile, è stato accusato di avere violato la legge antiterrorismo. Ma i suoi sostenitori raccontano una storia diversa
di Francesco Marino
Un selfie pubblicato dal numero 1 di Meta per annunciare il debutto di Horizon Worlds in Spagna e Francia viene criticato per la grafica minimale: Zuck corregge il tiro, ma per avere avatar migliori servirà uno scatto in avanti dell’hardware
di Marilisa Palumbo
Il Post scriveva che le e-mail mostravano come l’allora vicepresidente stesse aiutando gli affari del figlio in Ucraina
di Emanuele Capone
Le immagini sono state ritenute non conformi alle regole delle piattaforme. Twitter ha un Avviso di eccezione per interesse pubblico, ma ha deciso di non usarlo
di Enrico Forzinetti
Il feed del social per ore ha mostrato commenti e foto che sconosciuti lasciavano sulle pagine di celebrità e messaggi di auguri. Segnalazioni da tutto il mondo
Un portavoce di Meta ha spiegato che la visualizzazione di post delle pagine di persone famose è stato causato da un errore di configurazione.
di Andrea Daniele Signorelli
Tanti episodi del passato recente hanno mostrato come impiegare il machine learning in settori delicati come la ricerca occupazionale abbia moltissime controindicazioni, tra cui quella di penalizzare le categorie che in passato sono già state penalizzate
Fratelli d'Italia propone novità per il mondo del lavoro, attirando le critiche del M5S: partiti e programmi in vista delle elezioni del 25 settembre.
di Redazione LogIn
Quasi nove milioni di clienti accusano il colosso di infrangere le leggi sulla concorrenza sul PlayStation Store, obbligando a pagare una commissione del 30 per cento
di Arcangelo Rociola
La data da segnare è il 15 settembre. Cambierà la blockchain della criptovaluta, il motore che muove gli asset digitali, rendendola più ecologica e popolare. Per la Ethereum Foundation sarà come sostituire il motore di un'astronave in volo. Di cosa si tratta e quali rischi comporta
Criptovalute, bot e avatar e web intelligence. Così la Gdf indaga su reati come il cyber riciclaggio
Il team legale di Elon Musk ha chiesto all'ex CEO Jack Dorsey di fornire alcuni documenti considerati utili per sostenere le accuse contro Twitter.
di Emanuele Capone
Con la partenza della campagna elettorale, la piattaforma più usata da giovani e giovanissimi ha annunciato alcune nuove funzionalità per combattere le fake news
Il tool HYPERSCRAPE viene usato dal gruppo iraniano Charming Kitten per scaricare le email dagli account Gmail, Yahoo e Microsoft Outlook.
di Emanuele Capone, Pier Luigi Pisa
Una volta c’era la connessione a Internet e (forse) la parabola per il satellite: oggi, fra streaming, audio ad alta risoluzione, cloud, partite in diretta e molto, molto altro, si possono spendere anche 1600 euro l’anno
di Emanuele Capone
Le founder di Cap_able hanno trovato combinazioni di colori e forme che ingannano le macchine: “È ora di riprendere il controllo della nostra identità”. Come comprare i loro abiti, quanto costano e perché sono importanti
di Mariella Bussolati
Questi servizi stanno diventando veri e propri social, in cui gli utenti seguono in tempo reale gli spostamenti degli aerei di politici, squadre di calcio, personaggi famosi. E c'è chi li usa per speculazioni finanziarie
Ugolini, l’ad della startup bolognese: la nostra applicazione fotografa il contenuto da usare in tribunale come prova di una molestia
CLAUDIO LAUGERI
Xiaolang Zhang ha patteggiato, la pena davanti al tribunale di San Jose, in California: rischia fino a dieci anni di prigione e una multa di 250 mila dollari per aver cercato di vendere a un'azienda cinese segreti industriali relativi all'Apple Car
Il documentario sulla storia di John McAfee è su Netflix, anche in Italia: droga, armi, latitanza, omicidi ed un finale che qualcuno vuol riscrivere.
di Dario D'Elia
Grazie all'indice SAR è possibile stabilire quali dispositivi emettono meno onde elettromagnetiche. Ecco i modelli più diffusi a confronto
di Saverio Alloggio
di Dario D'Elia
Anche in Italia la piattaforma Bmw ConnectedDrive Store consente di attivare funzioni di bordo non previste in fase di acquisto: così è il software che cambia il modo in cui si usa l'hardware
di Emanuele Capone
A causa della “difficile situazione economica globale”, la società ha imposto un rincaro immediato per la sua console: l’unico mercato non toccato dai ritocchi è quello degli USA
di Giuditta Mosca
La crescita delle istallazioni di robot in Italia supera quella mondiale: il 2021 è stato l’anno dei record, con 11.672 nuovi impianti. Non tolgono lavoro e una maggiore diffusione ci avrebbe permesso di attutire meglio i limiti imposti dal lockdown
di Arcangelo Rociola
Piuttosto semplice nel design e nell'utilizzo, ma difficile stabilire fino a che punto sia precisa. Non chiede dati, quindi pochi rischi lato privacy
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
| Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
