Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 7 novembre 2021

Newsletter N.45 A.19 del 08 novembre 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Copyright, recepita la direttiva Ue sul diritto d’autore sul web: “Equo compenso per gli editori”


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog


::NEWS METRO OLOGRAFIX::

Dai vita alla tua idea imprenditoriale! Selezioniamo 20 ragazz* under 35, over 16 anni! 
#ambiente #tecnologia #refurbishninja #meltingpro #imprenditoriacreativa 
Termine per la presentazione della domanda 6 Dicembre 2021 h18 
Per maggiori informazioni https://refurbish.ninja/bando-2021/


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Approvato il decreto legislativo «sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale»
NICCOLÒ CARRATELLI

Il ministro: «L’obiettivo di fondo è quello di adattare la legge sul diritto d’autore all’ambiente digitale contemporaneo così da garantire maggiori tutele ai titolari dei diritti»


La norma ha vigore di legge: più forza ad autori ed editori nel mercato unico digitale, via libera all’equo compenso sull’utilizzo dei contenuti online
di Francesco Prisco

Governo. Approvati in maniera definitiva due importanti decreti legislativi. Previsto l'equo compenso per gli editori in caso di pubblicazione degli articoli sulle piattaforme online. Rafforzata la presunzione di innocenza con qualche limitazione alle conferenze stampa dei procuratori

Il decreto legislativo predisposto dal sottosegretario Giuseppe Moles è stato approvato in consiglio dei ministri, ora i prossimi passi

Una delle novità del decreto sul diritto d'autore è l'equo compenso che deve essere riconosciuto dalle piattaforme online per gli articoli pubblicati.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Garante Privacy avverte della presenza di app farlocche che simulano le funzionalità di VerificaC19 per il controllo dei Green Pass: avviata l'indagine.

Il Codacons ha denunciato WhatsApp al Garante della Privacy per il trattamento non autorizzato dei dati effettuato con la funzionalità di backup.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

La decisione mette fine a una funzione introdotta nel dicembre 2010 per consentire agli utenti di abbreviare il tempo necessario a taggare le persone presenti in una foto. Cancellato database con un miliardo di facce

Menlo Park ha annunciato l’intenzione di chiudere il sistema di riconoscimento dei volti sul suo social network principale


Andrea Lisi, Esperto in diritto dell'informatica, Anorc Professioni

Facebook ha chiuso 937 account gestiti dal governo del Nicaragua e usati per pubblicare fake news con l'obiettivo di screditare l'opposizione.

di Raffaella Menichini
Secondo l'ong Stop Funding Heat su 195 tra pagine e gruppi almeno 818.000 post, con 1,36 milioni di visualizzazioni al giorno, negano la crisi climatica. Un volume del 8-13% in più rispetto a quello che il social ammette


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il Consiglio dei Ministri ha recepito l'adeguamento alla normativa europea sui pagamenti digitali: una lingua sola, una legge sola, una sola tutela.

di Marco Cimminella


di Emanuele Capone
La startup italiana ha analizzato i dati di utilizzo dei siti di ecommerce più usati: ecco che cosa (e dove) si compra in Italia, in Europa, in Oriente e dall'altra parte del mondo

di Fabrizia Malgieri

La FCC ha revocato l'autorizzazione all'operatore China Telecom Americas, in quanto rappresenta un pericolo per la sicurezza nazionale.


--[ SICUREZZA ]--

di Enrico Forzinetti

di Arturo Di Corinto
Tra Iran e Israele la guerra si combatte nel cyberspazio. Nei giorni scorsi un attacco informatico aveva bloccato l’erogazione di benzina nella Repubblica Islamica e un ospedale israeliano era rimasto vittima di un attacco ransomware


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Carlo Lavalle
La sfida dei ricercatori di Allen Institute for AI è quella di creare un sistema in grado di apprendere norme morali e assumere comportamenti eticamente fondati

di Enrico Forzinetti
Nell’arco di tre settimane sono arrivati gli annunci delle tre aziende: a pesare l’entrata in vigore di regole stringenti sulla privacy e nell’uso dei videogiochi

di Davide Urietti

Come altre aziende statunitensi, anche Yahoo ha comunicato la chiusura delle attività in Cina, in quanto è impossibile rispettare le leggi locali.

di Marco Cimminella
La piattaforma della startup Lastello aiuta a scrivere l’atto senza l'intervento di un notaio. E permette di caricare il documento sul network di Ethereum

di Riccardo Luna


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Redazione Tecnologia

di Gianluca Mercuri




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento