Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 24 ottobre 2021

Newsletter N.43 A.19 del 25 ottobre 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Attacco hacker alla Siae: "Pagate o pubblichiamo tutto..."


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.


di Arturo Di Corinto
La Polizia Postale indaga sul caso, mentre la Società Italiana Autori ed Editori ha fatto sapere che non darà seguito alla richiesta di riscatto: 3 milioni di euro in Bitcoin

di Fulvio Fiano
Sottratti dati sensibili e brani musicali. Chiesto un riscatto di 3 milioni in bitcoin

di Cecilia Mussi


I pirati informatici hanno forzato il sito web della società, sottraendo circa 60 gigabyte di dati riservati, poi pubblicati sul dark web. Attivate le azioni di tutela, la polizia postale indaga
Marco Leardi

Il gruppo Everest rivendita il furto: sottratti alla Società Italiana Autori ed Editori dati messi in vendita sul dark web

La Società italiana degli autori e degli editori ha informato dell'attacco la polizia postale e il Garante della privacy 

La SIAE deve fare i conti con un attacco ransomware e un data leak da 60GB: il gruppo non intende pagare il riscatto e sta avvertendo gli affiliati colpiti.

Il Garante Privacy ha avviato un'indagine sul data breach che ha colpito la SIAE: l'Authority potrà approfondire così quanto accaduto.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Aldo Fontanarosa
Dibattito con il ministro Colao sulle regole antitrust dei mercati digitali

DI LUCA INDEMINI
Nel libro “Fuori i Dati!” il professore di Oxford auspica un Regolamento Generale sull’Uso dei Dati, che permetterebbe all’Europa di diventare una regione di accesso aperto alle informazioni


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Lucio Luca
I musei della capitale austriaca aprono un account su OnlyFans per promuovere i capolavori di Egon Schiele, Richard Gerstl, Koloman Moser e Amedeo Modigliani ritenuti "pornografici" da Facebook, Instagram e TikTok

di Cecilia Mussi

di Raffaella Menichini
Il nuovo nome della società, che possiede anche WhatsApp e Instagram, dovrebbe essere annunciato il prossimo 28 ottobre nel corso di Connect, l’appuntamento annuale che Facebook dedica agli sviluppatori

di Davide Urietti


Uno studio sulla diffusione dei contenuti politici ha evidenziato che l'algoritmo di Twitter amplifica i tweet pubblicati dagli esponenti di destra.

di Marco Cimminella
La piattaforma cinese prenderà il sopravvento su tutti gli altri social network, secondo gli analisti di Talkwalker

DI MARCO CIMMINELLA
Con la pandemia la versione desktop cresce più delle altre in termini di utenti attivi giornalieri. E ora più persone possono anche collaborare per creare nuovi contenuti

di Enrico Forzinetti

di Redazione Tecnologia

di Emanuele Capone
"Ho creato Truth Social per combattere la tirannia di Big Tech", ha detto l'ex inquilino della Casa Bianca per accompagnare l'annuncio


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--


di Silvio Gulizia
Nata a Londra nel 2016 per intercettare un mercato che ancora doveva nascere, la startup disintermedia i pagamenti consentendo di pagare senza carte e con addebito sul conto

di Andrea Nepori
Intanto la piattaforma per la condivisione di immagini e altri contenuti cambia strategia con un importante aggiornamento del sito e dell’app: “I video sono ormai il formato migliore per raggiungere il pubblico in modo creativo”

di Emanuele Capone
Annuncio dei vicepresidenti Nick Clegg e Javier Olivan: l'Europa "sarà messa al centro dei nostri piani per aiutare a costruire il metaverso, la piattaforma informatica del futuro"


di Vincenzo Borgomeo
Maserati rinuncia al lancio del 16 novembre dell'attesa Grecale, il Suv compatto


La CMA del Regno Unito ha inflitto a Facebook una multa di 50 milioni di sterline per non aver collaborato alle indagini sull'acquisizione di Giphy.

La nuova disciplina delle aste giudiziarie impone l'uso di PEC e firma digitale, elementi che rendono questa opportunità più democratica e trasparente.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Simone Cosimi
Dal modo più sicuro per verificare la compatibilità all’Mpeg4 alle date del doppio passaggio, sino alla falsa storia della transizione all’Hd: ecco che cosa succede, da qui al 2023

di Simone Cosimi
Con lo slittamento del passaggio da Mpeg2 a Mpeg4, il caos regna sovrano. Ma chi ha già una tv compatibile con i canali Hd può stare tranquillo almeno un anno e mezzo


--[ SICUREZZA ]--

Il Garante della Privacy ha pubblicato un vademecum per la scelta e la conservazione delle password utilizzare per accedere ai vari servizi online.

Gli FBI, tramite una cooperazione internazionale, sarebbero riusciti ad affondare la rete REvil, responsabile di gran parte degli attacchi ransomware.

di Andrea Nepori
In occasione del Mese europeo della Sicurezza Informatica abbiamo chiesto al capo della ricerca di Acronis alcuni consigli per navigare al sicuro da malware, furti di dati e ransomware

DI PIERLUIGI PAGANINI
Qualche buon motivo per vedere cosa è accaduto nel corso dell’ultima edizione della Tianfu Cup, il principale hacking contest cinese


--[ DIGITAL LIFE ]--

Si chiama "DigitalMente, imparare, creare e condividere nel digitale in sicurezza" e raccoglie una serie di strumenti destinati agli insegnanti delle scuole secondarie e ai loro studenti

di Federico Cella
Secondo un’indagine Censis in collaborazione con Lenovo, la pandemia ha accelerato l’utilizzo di strumenti e piattaforme. Ma il digital divide si allarga, sia in termini di infrastrutture di Rete, sia per le competenze che mancano a 24 milioni di cittadini

di Arturo Di Corinto
Il TeamItaly, la Nazionale italiana degli hacker buoni, ha conquistato il terzo posto nelle gare di cybersecurity di Praga. Il presidente del Consiglio li ha ricevuti e si è complimentato con loro

di Andrea Camurani
Maxi frode informatica, gli abbonamenti pagati con tessere prepagate e bonifici. Nei guai un imprenditore, giro d’affari di 500 mila euro. Per i clienti accusa di ricettazione

di Andrea Camurani
Giovanni Morelli, 70 anni è accusato di essere la mente dietro la frode informatica a Mediaset Premium, Sky e Disney Channel

Twitch ha comunicato che gli autori dell'intrusione di inizio mese non hanno rubato le password degli utenti, né i dati delle carte di credito.


--[ MOBILE ]--

di Andrea Daniele Signorelli
Nonostante le battagliere promesse, gli Stati Uniti sembrano essere rimasti indietro, mentre l’Europa cerca di ritagliarsi un ruolo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

La proposta di legge sul caricabatteria standard USB Type-C dovrebbe essere approvata entro il 2022 ed entrare in vigore entro il 2024.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Riccardo Lichene




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento