Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 11 luglio 2021

Newsletter N.28 A.19 del 12 luglio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Trump fa causa a Facebook, Twitter e Google


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Pier Luigi Pisa
L'annuncio in diretta dal golf club di Bedminster, nel New Jersey

di Alessandro Vinci
Il tycoon ha annunciato una class action contro gli amministratori delegati delle tre società: «Violato il primo emendamento». Poche però le chance di successo


L’ex presidente chiede la rimozione del «ban» arrivatogli dopo la rivolta di Capitol Hill più un risarcimento danni: «È in gioco la libertà d’espressione»


L'ex presidente Usa è stato rimosso dalle piattaforme dopo le false denunce di brogli

Stati uniti. L’ex presidente era stato cacciato da Facebook, Twitter e YouTube per fake news sulle elezioni e per incitamento alla violenza, dopo l'assalto dei suoi sostenitori al Congresso lo scorso 6 gennaio




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Andrea Daniele Signorelli
A tre anni dalla sua entrata in vigore, facciamo - con l'aiuto di due legali esperti di Rete - un bilancio sulla normativa europea per la Protezione dei dati

Il Parlamento Europeo chiede che le piattaforme possano fare di più contro gli abusi di minori online, cercando un nuovo equilibrio con la privacy.

Alcune aziende cinesi, tra cui ByteDance, Baidu e Tencent, avevano tentato di aggirare il blocco del tracciamento di iOS 14.5, ma il progetto è fallito.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

DI JAIME D'ALESSANDRO


di Diletta Parlangeli
L’app inaugura anche in Italia le Idea Pin per i creator e osserva le tendenze dei più giovani su trucco, moda e arredamento


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

dal nostro inviato Roberto Petrini

di Enrico Marro
Dopo anni di discussioni arriva il via libera all’aliquota minima e alla ricollocazione dei profitti per le multinazionali


di Silvio Gulizia
L’amministratore delegato, Alberto Dalmasso: "Abbiamo costruito l'azienda su valori e visione, vogliamo semplificare la vita alle persone e rendere il mondo migliore combattendo l’evasione fiscale"

Siamo il fanalino di coda di un continente che tira la volata al resto del mondo e continuiamo a perdere terreno. Le startup contro i venture capital: “Investimenti sottodimensionati”
di Silvio Gulizia


I procuratori generali di 37 stati USA hanno denunciato Google per abuso della posizione dominante nel mercato della distribuzione delle app Android.


di Michela Rovelli
Rimarrà presidente esecutivo, ma si concentrerà sulle altre sue passioni, dalla corsa allo spazio alla filantropia

di Diana Cavalcoli
Nel mirino dell’autorità le violazioni della privacy ai danni dei rider attuate dalla società e le discriminazioni poste in essere dall’algoritmo della piattaforma di delivery

Foodinho, società controllata al 100% da GlovoApp23, ha ricevuto una sanzione di 2,6 milioni di euro per gravi violazioni della privacy dei rider.

di Redazione Tecnologia


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Alessandro Longo
Che cos'è, come funziona e in quali città si sta sperimentando la nuova tecnologia che consente di avere una velocità di internet quattro volte superiore a quella attuale

di Aldo Fontanarosa



--[ SICUREZZA ]--

Il difetto al sistema di sicurezza, noto come PrintNightmare, colpisce il servizio Spooler di stampa di Windows. Basta scaricare l'ultimo update del sistema operativo per evitare ogni rischio


Microsoft ha rilasciato la patch per la vulnerabilità PrintNightmare del servizio Windows Print Spooler, ma la soluzione è incompleta.

di Andrea Nepori
Una conversazione in esclusiva italiana con il nuovo amministratore delegato dell'azienda svizzera: le aziende devono ripensare la sicurezza informatica, perché "gli attacchi ai sistemi informatici sono diventati un modello di business che non risparmia nessuno"



Google ha rimosso dal Play Store nove app che rubavano le credenziali di accesso agli account Facebook con la scusa di eliminare la pubblicità.

di Arturo di Corinto

di Federico Cella
Tutto è iniziato venerdì scorso, prima del weekend del 4 luglio: l’infezione dei server dell’americana Kaseya si è diffusa in decine di migliaia di pc in tutto il mondo. È il primo attacco su larga scala dopo l’incontro sulla cybersicurezza di Biden e Putin



--[ DIGITAL LIFE ]--

In presenza di autorità e accademici, il vicedirettore generale del Dis, Roberto Baldoni, ha premiato i campioni di CyberChallenge.IT, la scuola della cybersicurezza italiana

di Michela Rovelli
L'artista digitale Dries Depoorter ha realizzato un software che sfrutta machine learning e riconoscimento facciale per segnalare i politici distratti durante le sessioni parlamentari

Una collaborazione internazionale tra le forze dell'ordine, a cui ha partecipato anche l'Italia, ha portato alla chiusura del servizio.

di Antonio Dini
Anche l’estate è il momento dell’anno in cui pensare ai nostri gadget: alcuni consigli su che cosa portare con noi e con quale livello di sicurezza

di Alessandra Ziniti


--[ MOBILE ]--

di Enrico Forzinetti

di Davide Urietti
Si tratta di un bug persistente: a volte, infatti, nemmeno un ripristino delle impostazioni di rete può aiutare a rendere nuovamente funzionante il dispositivo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Alessandro Vinci

di Andrea Daniele Signorelli
Frasi più brevi, parole più prevedibili e a volte anche termini che non rispecchiano il proprio modo di esprimersi: ecco perché succede





.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento