.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
John McAfee trovato morto in carcere, aveva 75 anni
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Paolo Brera
Una vita travagliata tra soldi, alcol e sesso. Accusato di evasione fiscale negli Stati Uniti, era in cella a Barcellona dove era stato arrestato su mandato internazionale. Si era dichiarato perseguitato politico, ma il tribunale spagnolo ne aveva appena concesso l'estradizione. Aveva 75 anni
di Leonard Berberi
L’eccentrico fondatore dell’antivirus McAfee era stato arrestato a ottobre. Il tribunale iberico aveva appena approvato la sua estradizione. Era accusato di evasione fiscale
di Sergio Donato
Da ottobre McAfee si trovava in un carcere nei pressi di Barcellona per le accuse di evasione fiscale negli Stati Uniti. Poco dopo aver ricevuto l’ordine estradizione, il fondatore dell'omonima società di software antivirus è stato trovato morto in cella. Si sospetta il suicidio.
John McAfee muore suicida in un carcere a Barcellona: poche ore prima era stata firmata la sua estradizione verso gli USA dopo l'arresto del 2020.
L'eccentrico imprenditore milionario era stato arrestato in ottobre in Spagna. Il gesto poco dopo il via libera alla sua estradizione negli Stati Uniti, dove rischiava 30 anni per evasione fiscale
Il fondatore della società che produce l'omonimo antivirus era da mesi in carcere in Spagna per accuse di evasione fiscale: aveva 75 anni
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Martina Pennisi
L’applicazione della cinese ByteDance si stabilisce in Irlanda provando a ribadire l’indipendenza da Pechino, e dal suo governo
A prova di morte: dall'autunno attiva una soluzione per l'eredità digitale degli utenti iPhone e Mac
di Antonio Dini
L'autorità che supervisiona le comunicazioni in Russia ha comunicato di aver bloccato VyprVPN e Opera VPN per violazione di una legge federale.
di Carlotta Scozzari
Cinque delle sei proposte di legge antitrust contro le big tech sono state approvate dalla Commissione Giustizia, nonostante l'attività di lobbying.
L'indagine consentirà in particolare di esaminare se Google abbia distorto la concorrenza limitando l'accesso di terzi ai dati degli utenti per scopi pubblicitari su siti web e applicazioni, riservando questi dati al proprio uso
La Commissione europea ha avviato un'indagine per verificare se Google ha ostacolato la concorrenza nel mercato del display advertising.
L'autorità antitrust tedesca ha avviato un procedimento contro Apple per verificare un eventuale ostacolo alla concorrenza in diversi settori.
Un emendamento del Pd al DL Semplificazioni punta a far entrare tra le spese finanziabili con il Superbonus 110% anche la cablatura degli edifici o delle singole unità immobiliari. La proposta
di Andrea Monti
La futura struttura di governo dell'intelligence digitale diventerà il guardiano delle tecnologie dell'informazione. Un grande potere, ma con grandi responsabilità rispetto al mercato e alla sovranità digitale. Che fine faranno software libero e open source?
di Alessandro Vinci
Ad architettare il maxi raggiro i giovanissimi fratelli Ameer e Raees Cajee, 20 e 17 anni, fondatori della piattaforma Africrypt. Ormai non più rintracciabile il denaro sottratto
Guida alla VPN: cos’è e a cosa serve la rete privata virtuale
di Dario D’Elia
di Michela Rovelli
di Gianluca Di Feo
di Alessandro Vinci
Nessun bisogno di recarsi agli sportelli fisici con la nuova opzione «Rettifica dati» del portale Anpr. Accesso tramite Cie, Cns o Spid e inserimento manuale delle modifiche
Se i risultati di una ricerca cambiano troppo velocemente, Google avvisa l’utente: «Se la notizia è fresca, ci potrebbe volere del tempo perché appaia su fonti attendibili». Già attiva in inglese, la funzione arriverà in pochi mesi anche nelle altre lingue
La pandemia ha incrementato l’interesse per i medicinali nel Dark Web. L’analisi dell’andamento delle vendite dei vaccini di CybergON
Ripristinata, dopo mesi, la pagina Facebook di Mar di Ravenna che aveva postato uno scatto di nudo del fotografo Paolo Roversi. Secondo il social, un’immagine pornografica
DI RICCARDO LUNA
di Riccardo Luna
di Riccardo Luna
«Con l’arrivo dei primi green pass nelle nostre mani cominciano a comparire sui social le immagini dei primi Qr code che chi lo ha ricevuto esibisce trionfalmente»: ecco perché bisogna evitare
L'avv. Guido Scorza ha avvertito gli utenti del grave pericolo che si corre pubblicando sui social il codice QR del Certificato Verde.
di Bruno Ruffilli
Circa mezzo milione di italiani hanno ricevuto un certificato con un errore che non lo rende valido in Europa. Entro l'inizio di luglio arriverà quello corretto
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Dopo il via libera del Garante sulla Privacy, l’app IO si è aggiunta ai canali su cui è possibile ricevere la certificazione
di Michela Rovelli
Milioni di italiani stanno ricevendo il messaggio
di Riccardo Luna
di Antonio Dini
Più potente, capace di trasferire dati a velocità maggiore, compatibile con ogni piattaforma software e hardware: l'ultima versione della Usb è finalmente il cavo universale. Che potrebbe convincere anche Apple ad abbandonare le soluzioni proprietarie
DI RICCARDO LUNA
DI ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Il sistema di controllo grammaticale contribuisce alla diffusione di un classico errore, mostrando i limiti dell’intelligenza artificiale ma anche le nuove modalità con cui può evolvere il linguaggio
di Simone Cosimi
L’ad e neopresidente di Microsoft chiude la presentazione del nuovo sistema operativo proponendo una filosofia completamente ribaltata rispetto a Cupertino. Che però ha provato ad adottare per anni senza successo
di Alessandro Longo
Per chat e videoconferenze ora Microsoft punta tutto su Teams
di Dario d'Elia
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento