Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 21 marzo 2021

Newsletter N.12 A.19 del 22 marzo 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog


::NEWS METRO OLOGRAFIX::

Non perdere l’occasione di essere il prossimo ninja digitale. Il bando è ancora aperto! Partecipa ai nostri corsi, sono gratuiti e rilasciamo attestato di frequenza! C’è tempo fino al 12 Aprile alle 18. Metro Olografix, Melting Pro, Comune di Pescara. https://t.co/5K6yWBuLZO 
Leggi di più su Twitter 


::CREDITS::




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Michela Rovelli
In Italia c'è una traccia di diritto alla disconnessione in una legge del 2017. Ma non è abbastanza

L’appello si pone l’obiettivo di favorire la libera circolazione delle immagini di opere e monumenti non più protetti dal diritto d’autore, per favorire lo sviluppo della cultura ama anche dell’economia

Pubblicato oggi uno studio del Parlamento europeo che evidenzia un problema in crescita, con conseguenze economiche e sociali significative. E indica un mix di proposte da valutare per affrontarlo


--[ SOCIAL NETWORK ]--

il 21 marzo 2006 uno sconosciuto sviluppatore web pubblica il primo tweet. Oggi Jack Dorsey è il ceo di un social network con oltre 350 milioni di utenti e può permettersi di dare e togliere la parola anche a un leader globale come Trump

Il social network aprirà una sede legale nel Paese, ma promette di continuare a "difendere la conversazione aperta e pubblica e a garantire che il servizio sia disponibile per le persone ovunque"

La maggior parte dei profili appartenevano a "persone reali" in America, alcune delle quali ne avevano più d'uno, ma non vi erano account fasulli diffusi dall'estero

Sembra paradossale, ma in tempi di lockdown le applicazioni di appuntamenti hanno continuato a diffondersi: il nostro modo di utilizzarle è però profondamente cambiato

L’app più popolare del momento celebra un anno di vita con 8 milioni di download e una serie di incontri tra i fondatori e la comunità: il primo è stato con quella italiana


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Ogni apparecchio che sfrutta i brevetti del’azienda di Shenzhen dovrà versare 2,5 dollari. Previsti incassi per almeno 1,2 miliardi entro la fine del 2021

Fino al primo milione di dollari di entrate la percentuale è dimezzata rispetto allo scorso anno, per cifre superiori invece rimane uguale

Trump aveva vietato agli investitori statunitensi di acquistare i titoli dell'azienda, accusandola di avere legami con le autorità militari cinesi.rimane invece il veto per Huawei e altre

di Alessandro Vinci
La Difesa e il Tesoro Usa «non hanno dimostrato interessi di sicurezza nazionale imperativi». Ora la parola spetta al tribunale


Oltre 50 Paesi hanno strategie di sviluppo per l’IA e le ricerche di personale crescono. Così come le capacità di queste macchine che qualche anno fa sembravano fantascienza

È il progetto Digital Silk Road, con cui Pechino cerca di contrastare i blocchi commerciali imposti dagli Usa. Facendo affari con Indonesia, Emirati Arabi e Israele


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Aldo Fontanarosa ,  Giovanni Pons
Colao candida Cdp a cablare l’Italia. Giorgetti non vuole un monopolio privato. Open Fiber in ritardo

di Aldo Fontanarosa
Il ministro all'Innovazione tecnologica: "A metà della corsa vogliamo essere nel gruppo dei Paesi più virtuosi. La parola d'ordine dovrà essere inclusione: pensate a quanto gli anziani avrebbero bisogno oggi di accedere da casa ai servizi della Pubblica amministrazione". La connessione come diritto costituzionale



--[ SICUREZZA ]--

Tra gli oltre 130 account colpiti spiccano quelli di Elon Musk, Bill Gates, Joe Biden. E anche Apple




--[ DIGITAL LIFE ]--

Il malfunzionamento per le tre app dal pomeriggio, poi il ripristino. Disagi per utenti e smart working

Sono state centinaia le segnalazioni per il blackout delle app, soprattutto su Twitter. Le piattaforme di messaggistica sono tornate attive, sia pure a rilento: “Un problema tecnico”, spiega l’azienda di Menlo Park



L’azienda di Mountain View ha anche bloccato 99 milioni di pubblicità a mascherine, cure miracolose e vaccini fasulli in tema Covid

Via libera alla nuova funzione dal Garante per la Privacy: non sarà più necessaria l’assistenza di un operatore sanitario. Ecco come completare la procedura in autonomia

Da un videogioco del 2012 Jason Rohrer ha creato un’asta a base di NFT, ma alcuni degli artisti coinvolti non vogliono partecipare a una performance che pone seri dubbi sul piano ecologico

Simone Cosimi
La fondazione che gestisce l’enciclopedia libera lancia Enterprise e tenta di monetizzare offrendo voci su misura i big della Rete. Obiettivo: aumentare le versioni e dare stabilità al progetto

Nasce un progetto commerciale legato alla Fondazione Wikimedia, per la fornitura di dati tempestivi e aggiornati a Google, Apple, Amazon e altri  

A metà di quest'anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall'enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli
di Gabriele Porro


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Michela Rovelli
Il progetto, in collaborazione col Comune di Milano, ha l’obiettivo di raccogliere 5.000 Pc Lenovo e smartphone Motorola da rinnovare e mettere a disposizione delle famiglie più bisognose

Il social network testa un dispositivo da polso per interagire con la realtà aumentata


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Simone Cosimi
La piattaforma, usata in Italia da 27 milioni di persone, gioca d’anticipo sull’istruttoria del Garante assicurando l’uso di tecnologie di apprendimento automatico per individuare i profili di bambini e under 18

Pochi giorni fa la piattaforma ha introdotto tecnologie di Intelligenza artificiale e avvisi di sicurezza per far capire ai giovani di essere più cauti nelle conversazioni con gli adulti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento