.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La battaglia legale di Apple contro un'app di ricette: "Il loro logo ricorda nostra mela"
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Spesso quando innovi, fai degli errori. È meglio ammetterli rapidamente, e continuare a migliorare le altre tue innovazioni.”
STEVE JOBS
https://www.frasicelebri.it/frasi-di/steven-paul-jobs/
.: NEWS WEEK :.
Nel mirino del colosso di Cupertino c'è Prepear, che usa l'immagine di una pera stilizzata
Dai Beatles all'app di ricette Prepear: ecco come l’azienda di Cupertino difende il simbolo iconico
Cupertino ha accusato la piattaforma di ricette Prepear di utilizzare un logo troppo simile al suo. Una petizione contro il «bullismo» del colosso ha già raccolto oltre 25 mila firme
La mela morsicata ritiene che il logo di Prepear sia troppo simile al proprio: una somiglianza che, francamente, fatichiamo a riconoscere.
di Diego Barbera
Si tratta di Prepear, azienda canadese che sviluppa un'applicazione di ricette
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Umberto Rapetto
La conferma di Lukashenko al potere, le proteste, l'ipotesi di brogli elettorali e il blocco di Internet: cosa sta accadendo in Bielorussia.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Il report di Avaaz: i contenuti dei 10 principali siti che diffondono disinformazione sulla medicina e il Covid via social hanno avuto quasi 4 volte più visualizzazioni rispetto alle istituzioni sanitarie, tra cui l'Oms o il ministero della Salute. Ma sulla metodologia e numeri c’è chi solleva dubbi
di JAIME D'ALESSANDRO
I siti con fake news hanno il quadruplo delle visualizzazioni rispetto a quelli con informazioni ufficiali
A 15 anni dal debutto, il social network è radicalmente diverso: ma i cambiamenti più radicali sono arrivati negli ultimi mesi
Un nuovo sito e post sul social dell'uccellino per contrastare le fake news. Così la società cinese prende le distanze dalle accuse della Casa Bianca per evitare il bando. Dopo Microsoft, anche Oracle interessata all'acquisizione
di Redazione Esteri
Un’indagine di un’organizzazione britannica ha scoperto 36 gruppi con un totale di 366.068 follower specificamente dedicati alla negazione della Shoah. Ma il social non li rimuove
Nuova crociata della piattaforma contro bot e account fasulli: a quelli sospetti verrà chiesto di fornire uno o più documenti ufficiali per verificare chi c’è dietro. Altrimenti il profilo verrà fortemente penalizzato
di SIMONE COSIMI
Quando una persona si appresta a condividere un link sul Covid, vedrà comparire una finestra che offre informazioni su quel post - il nome della fonte e la sua data di registrazione sul social, il mese e l'anno della sua prima condivisione - e inoltre rimanda al centro informativo sul Coronavirus di Facebook, che da mesi raccoglie news in materia
Il nuovo report sull’applicazione degli Standard della Comunità di Facebook mostra l’impatto del Covid-19 sui contenuti condivisi dagli utenti: cresce l’incitamento all’odio
Estesa la nuova funzione di Twitter che permette maggiore controllo su conversazioni avviate. L'azienda: "Chi ha preso parte al test afferma di essersi sentito più a proprio agio nel twittare e più protetto da spam e insulti, chi prima rispondeva liberamente ai tweet con contenuti offensivi non sta trovando altri modi per farlo di nuovo"
Dopo il test dei mesi scorsi, ora la funzione diventa disponibile per tutti: così, secondo il social network, diminuiranno spam e contenuti offensivi
Sono tutte specializzate in video, e una ha già 250 milioni di download. Potrebbero diventare ancora più popolari se la piattaforma cinese fosse costretta a chiudere anziché passare a Microsoft
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
di Redazione Online
L’ordine che vieta transazioni con la società cinese Bytedance ha messo l’app sul mercato. «Mancanza di giusto processo»
Dopo i videogame, anche i quotidiani per la riduzione al 15% della "tassa" prevista dall'App Store. Wsj, Nyt e Washington Post. Come già concordato da Amazon Prime
Wall Street Journal, New York Times e altre testate chiedono all’azienda di Tim Cook di ridurre la percentuale dal 30 a 15%
di FLAVIO BINI e RAFFAELE RICCIARDI
di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
È la prima società americana a toccare questo valore in Borsa. Aveva raggiunto mille miliardi nell’agosto 2018, e nel giro di due anni la cifra è raddoppiata
Previsti negli Usa altri spazi per un totale di 3500 nuovi posti
La messa al bando dell’app cinese da parte dall’amministrazione americana è un’arma a doppio taglio che potrebbe compromettere le vendite degli iPhone in Cina, un mercato che per la Mela vale decine di miliardi di dollari
I dispositivi che poggiano sui servizi di Mountain View (tranne quelli venduti in Cina e i più recenti) potrebbero non ricevere l'upgrade di sistema e delle app
L’azienda cinese “è una propaggine dello stato di sorveglianza del Partito comunista”, ha detto il segretario di Stato Mike Pompeo, annunciando ulteriori limitazioni alla fornitura di tecnologie Usa per 38 aziende controllate dal colosso di Shenzhen
Il browser continuerà a 'ospitare' di default il sistema di Mountain View almeno fino al 2023
di CLAUDIO GERINO
di Maria Teresa Cometto
Tim Sweeney contro i negozi online dei big tech per non pagare più la commissione del 30% sulla vendita degli accessori del gioco
Anche Microsoft e Google minacciano il monopolio della Mela con le tecnologie di cloud gaming. Intanto si prospettano difficoltà per gli sviluppatori che usano il motore grafico Unreal Engine
Contestata l'imposizione sul 30% delle transazioni. Il video in stile spot "1984"
di TIZIANO TONIUTTI
Il popolare videogioco ha violato le regole sui pagamenti in-app, così la Mela ha reagito rimuovendolo dall’App Store, presto seguita dall’azienda di Mountain View. Ma Epic Games non ci sta
di Michela Rovelli
Secondo Apple, Epic Games ha violato le sue norme utilizzando un sistema di pagamento interno all’app che bypassa la commissione del 30% trattenuta dallo Store. Anche Google ha tolto l'app dal suo Google Play
Poco più di tre su cento hanno raggiunto in Italia la maturità tecnologica. La conferma arriva dall’Istat che ha analizzato i dati sulle aziende con almeno dieci addetti
La pandemia di coronavirus ha contribuito a esacerbare la disuguaglianza nelle città degli Stati Uniti, provocando maggiori perdite di posti di lavoro e peggiori risultati di salute per chi vive in quartieri a basso reddito
Due anni dopo aver sfondato la soglia dei 1000 miliardi, l’azienda di Cupertino ha già quasi raddoppiato il suo valore in Borsa
A causa delle misure volute dall’amministrazione Trump, l’azienda di Shenzhen non sarà più in grado di produrre i suoi chipset Kirin a partire dal prossimo 15 settembre, mentre il produttore americano Qualcomm avverte Washington: le sanzioni danneggiano anche noi
di Enrico Forzinetti
Il colosso cinese è in difficoltà a causa delle sanzioni americane: i fornitori internazionali non possono più venderle i semiconduttori
La società ha avviato colloqui preliminari con ByteDance, il proprietario cinese della piattaforma di mini-video, e sta valutando l'acquisizione delle attività in Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda
Un tribunale del Texas ha accolto la richiesta di PanOptis, una società specializzata nella concessione di licenze
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Pubblicati online 235 milioni di account: rischio truffe
di Alessio Lana
Gli ultimi allarmi per Microsoft, Amazon e alcune app di Android. Il rimedio? Aggiornare software e sistemi, stando attenti a non finire nelle grinfie dei cybercriminali
di ARTURO DI CORINTO
L’app per Android avrebbe raccolto il codice identificativo dei telefoni senza avvisare gli utenti
Per almeno 15 mesi l'applicazione avrebbe raccolto informazioni identificative degli utenti e dei loro device senza chiederne il consenso.
di Alessandro Vinci
A lanciare l’allarme è stata la Check Point Software Technologies. Il colosso del silicio ha già rilasciato alcune patch correttive che dovranno essere trasmesse agli utenti
--[ DIGITAL LIFE ]--
Lo evidenzia un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica
Dopo il bando dall’App Store, su eBay aumentano le offerte a prezzi stellari per gli smartphone Apple con il gioco già scaricato
Una ricerca commissionata da Linkedin rivela le paure e le incertezze dei lavoratori per un’eventuale ripresa dell’attività in sede. Il 51% teme che non vengano seguite le misure di sicurezza, il 26% un calo dei propri risparmi e un 19 % la diminuzione del proprio reddito
di CLAUDIO GERINO
Reperire informazioni online è facile ma danneggia la capicità mnemonica e il rendimento degli studenti ne risente. Lo sostiene uno studio britannico per valutare gli effetti delle nuove tecnologie didattiche e indagare su come esse possano influire sulle prestazioni scolastiche
Il leader della Lega: “Non è un dovere civico farlo”
Il prezzo dei dispositivi mobili, cruciali per l'accesso a Internet resta ancora proibitivo per 2,5 miliardi di individui in tutto il mondo, secondo Alliance for Affordable Internet
Riporta anche il numero dei casi di Covid nella destinazione scelta in Viaggi, la sezione del suo motore di ricerca dedicata a trovare voli, hotel, itinerari e case vacanza. Data l'incertezza del momento, inoltre, sarà possibile cercare soltanto gli alberghi e le case vacanza che offrono la cancellazione gratuita della prenotazione
Tracciata la mappa della disinformazione: ci sono state tre ondate di infodemia. Circa 800 decessi sono stati collegati a disinformazione, nonché 5.876 ricoveri e infortuni gravi. I paesi più 'inquinati' da fake, rumours e teorie cospirative sono India, Usa, Cina, Spagna, Indonesia e Brasile
Ennesimo cambio di proprietà per l’azienda canadese che ha scritto la storia della telefonia mobile
L'annuncio di Google: un'app sfrutterà l'accelerometro del device per monitorare in tempo reale i terremoti. Una rete capillare per individuare subito epicentro ed entità del movimento tellurico
di CLAUDIO GERINO
Mountain View progetta una rete mondiale di monitoraggio che sfrutta i sensori degli smartphone: gli algoritmi analizzeranno i dati e potranno avvisare gli utenti qualche secondo prima dell’evento sismico
Google ha aggiornato il suo sistema operativo, nella versione 5.0: gli smartphone dotati di accelerometro invieranno una notifica all’utente se si trova in una zona a rischio
di Davide Urietti
Al momento, la funzionalità è per gli utenti del programma Insider. E gli unici dispositivi Android abilitati sono i Samsung Galaxy
TIM Green è la nuova linea di soluzioni e servizi a basso impatto ambientale per ridurre le emissioni e il consumo di materiale plastico
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Chi pensava che quei dischetti da 3,5 pollici fossero una storia passata, una cosa da vintage si dovrà ricredere: ancora oggi servono a far volare i più grossi giganti del cielo
di CLAUDIO GERINO
Dopo gli smartphone e i pc, è la volta dei 'lettori digitali' con schermo foldable. Il prototipo di E Ink permette anche di prendere appunti, aprendo la strada agli sviluppi futuri
di CLAUDIO GERINO
Il malfunzionamento del servizio di Google dalle 7 di oggi. Problemi anche per motore di ricerca e Drive: le segnalazioni da tutto il mondo su social e siti, Italia compresa
Nella mattina di oggi, 20 agosto, si registrano problemi diffusi ai servizi online di Big G. Gli utenti segnalano difficoltà con l’invio e la ricezione delle mail, ma sono coinvolti anche Drive e YouTube
di Enrico Forzinetti
Sarà possibile farlo con una qualsiasi app per la fotografia. Il nuovo sistema prenderà il posto di Nametags
L’azienda di Redmond ha annunciato dal prossimo anno le app web della suite Microsoft 365 non supporteranno più il vecchio browser. Nonostante sia obsoleto e insicuro da tempo, molte aziende lo usano ancora per questioni di compatibilità
di Dario D’Elia
L’azienda fondata da Bill Gates ha deciso di puntare tutto sul suo nuovo browser Edge. Niente più Teams invece a partire dal 30 novembre 2020
La chat dei fratelli Durov compie sette anni e lancia il servizio per videochiamate, al momento non di gruppo, su iPhone e Android. "In arrivo aggiornamenti con nuove funzioni"
L’app di messaggistica fondata da Pavel e Nikolai Durov compie sette anni e introduce le videochiamate su Android e iOS. Ecco come funzionano
Lo ha scoperto il sito WaBetaInfo nel codice di una versione preliminare della nota app di chat. Che punta ad aggiungere opzioni già presenti su Telegram e altri concorrenti
Una nuova funzionalità permetterà di utilizzare lo stesso numero di telefono su più dispositivi contemporaneamente, come già è possibile con Telegram e altre applicazioni concorrenti
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento