lunedì 26 dicembre 2016
Newsletter N.52 A.14 del 26 dicembre 2016
Etichette:
Apple. Irlanda,
denuncia,
facebook,
fake news,
Germania,
live audio,
multa,
nokia,
ricorso,
social network,
strage orlando,
streaming audio,
Twitter,
UE,
whatsapp
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
lunedì 19 dicembre 2016
Newsletter N.51 A.14 del 19 dicembre 2016
Etichette:
Boldrini,
bufale,
David Fuente,
facebook,
Galaxy Note 7,
hacker,
Paolo Attivissimo,
Samsung,
Verizon,
web,
Yahoo!
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
lunedì 12 dicembre 2016
Newsletter N.50 A.14 del 12 dicembre 2016
Etichette:
Amazon Go,
America,
apple,
Corte Suprema,
database,
elezioni,
energia eolica,
facebook,
google,
hacker,
hate speech,
russia,
Samsung,
terrorismo,
Trump,
Twitter,
UE
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
sabato 10 dicembre 2016
Degli affinamenti truffaldini
Buonasera,Risposta:
Ti ringraziamo per la sua candidatura.
Ti informiamo che il curriculum è stato preso in visione in quanto ritenuto ottimo.
Procederemo con il colloquio una volta ricevuto anche un documento di identità fronte retro per accertarci che il candidato non abbia denunce penali in corso.
Documenti accettati Carta di identità o Patente di guida o Passaporto.
Cordiali Saluti,
Buongiorno.
ringrazio per la pronta risposta e per aver preso in considerazione la mia candidatura.
Tengo tuttavia a precisare che non sono tenuto ad inviare i documenti da Lei richiesti visto che i soli casi previsti per legge sono i seguenti[1]:
1) per acquistare la scheda del telefonino (S.I.M.), e ciò in forza dell’art. 6 della legge 155/2005 in materia di contrasto al terrorismo internazionale;
2) nei casi che la richiesta venga fatta da una pubblica amministrazione o da gestori di pubblici servizi (es. compagnie elettriche, fornitori di gas, ecc.), in base all’art. 45 del d.P.R. 445/2000.
Qualora siano effettivamente necessari per il proseguimento della procedura di selezione avrò cura di presentarne copia in un eventuale colloquio, insieme a copia del mio casellario giudiziario che richiederò presso il Tribunale della mia città dove, come motivazione della richiesta, depositerò copia della vostra email per documentazione a supporto.
Certo della Sua comprensione, ed in attesa di ulteriori contatti, porgo distinti saluti[Aggiornamento 10/12/16]
Buongiorno, Dopo un’attenta considerazione del suo curriculum, sono spiacente di doverLa informare che non possiamo prendere in considerazione la Sua assunzione in questo particolare momento. Tuttavia, in virtù del fatto che Lei sia stato selezionato, Le garantisco che il Suo curriculum verrà tenuto in considerazione per il periodo di un anno. Sarà mio interesse ricontattarLa immediatamente nel caso di aperture di nuove posizioni lavorative.
[1] fonte: consumatore.tgcom24.it
Etichette:
carta d'identità,
casellario giudiziario,
codice fiscale,
email,
passaporto,
patente di guida,
truffa
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
giovedì 8 dicembre 2016
Delle questioni questionarie
"Pronto buongiorno, parlo con il sign. ?"
"Con chi parlo?"
"Sono la dottoressa ... chiamo dall'università de ... in merito al questionario sulla procedura di selezione del personale che le abbiamo inviato via email".
"Mi scusi? io non ho ricevuto alcun questionario".
"Ma lei ha risposto ad un annuncio di lavoro del sito web ... in merito alla posizione di ... ?"
"Si"
"Allora dovrebbe aver ricevuto una email con un questionario da compilare. Comunque, se non le è di disturbo, possiamo farlo in pochi minuti anche per telefono, il questionario è del tutto anonimo".
"Mi dica"
"Lei ha risposto ad un annuncio di lavoro blabla?"
"Se mi dice quale, perchè su quel sito web di quel genere di annunci ho risposto a diversi".
"Scusi, ma non le è arrivata una email nella quale le si diceva che la sua domanda non era stata accettata?"
"Veramente, da quel sito web di annunci di lavoro non ho mai ricevuto alcunchè".
"No, non dal sito web, ma dalla agenzia che aveva pubblicato l'annuncio di lavoro ... l'agenzia taldeitali"
"No, guardi, l'agenzia taldeitali non l'ho proprio mai sentita nominare. Come immagino sappia, la maggior parte degli annunci sono pubblicati in forma anonima".
"Quindi non ha ricevuto la email di non accettazione nè la email con un questionario da compilare?"
"No"
"Mi scusi, allora non possiamo procedere oltre con le domande.Riferirò all'agenzia che non ha ricevuto la email di disdetta. Buongiorno"
Cioè, non mi date un lavoro, non vi degnate nemmeno di dirmelo, e volete pure farmi fare un questionario su come è stata effettuata la procedura di selezione?
"Con chi parlo?"
"Sono la dottoressa ... chiamo dall'università de ... in merito al questionario sulla procedura di selezione del personale che le abbiamo inviato via email".
"Mi scusi? io non ho ricevuto alcun questionario".
"Ma lei ha risposto ad un annuncio di lavoro del sito web ... in merito alla posizione di ... ?"
"Si"
"Allora dovrebbe aver ricevuto una email con un questionario da compilare. Comunque, se non le è di disturbo, possiamo farlo in pochi minuti anche per telefono, il questionario è del tutto anonimo".
"Mi dica"
"Lei ha risposto ad un annuncio di lavoro blabla?"
"Se mi dice quale, perchè su quel sito web di quel genere di annunci ho risposto a diversi".
"Scusi, ma non le è arrivata una email nella quale le si diceva che la sua domanda non era stata accettata?"
"Veramente, da quel sito web di annunci di lavoro non ho mai ricevuto alcunchè".
"No, non dal sito web, ma dalla agenzia che aveva pubblicato l'annuncio di lavoro ... l'agenzia taldeitali"
"No, guardi, l'agenzia taldeitali non l'ho proprio mai sentita nominare. Come immagino sappia, la maggior parte degli annunci sono pubblicati in forma anonima".
"Quindi non ha ricevuto la email di non accettazione nè la email con un questionario da compilare?"
"No"
"Mi scusi, allora non possiamo procedere oltre con le domande.Riferirò all'agenzia che non ha ricevuto la email di disdetta. Buongiorno"
Cioè, non mi date un lavoro, non vi degnate nemmeno di dirmelo, e volete pure farmi fare un questionario su come è stata effettuata la procedura di selezione?
Etichette:
lavoro,
questionario,
ricerca,
università
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
mercoledì 7 dicembre 2016
Della (impossibile) ricerca lavoro
Gentilissimo candidato, ti ringraziamo per averci inviato il tuo curriculum e ti confermiamo di aver trovato interessanti le tue caratteristiche professionali e la tua esperienza. Per proseguire nella seconda fase della selezione ti chiediamo di fornirci, inviandole a questa mail, i seguenti documenti: - fotografia fronte e retro a colori di Carta d'identità o passaporto in corso di validità; - fotografia fronte e retro a colori del Codice fiscale. Cordialmente. XY, responsabile risorse umane.Risposta:
Ringrazio per aver risposto ma non sono abituato ad inviare via email a sconosciuti simili documenti personali. Se proprio necessari posso fornirli di persona in un colloquio. Cordialmente
Aggiornamento 9-12-16:
naturalmente, nessuna risposta alla mia email e, guarda caso!, l'annuncio è stato rimosso dal portale ... curioso!
Etichette:
art.1,
cerco lavoro,
costituzione,
jobsact,
lavoro
Ubicazione:
Pescara PE, Italia
lunedì 5 dicembre 2016
Newsletter N.49 A.14 del 05 dicembre 2016
Etichette:
500 euro,
bagarini,
bonus,
botnet,
bus,
Canada,
Coldplay,
diciottenni,
download,
ebook,
Germania,
hackers,
Internet Archive,
IVA,
metro,
Mirai,
netflix,
San Francisco,
Telekom,
Unione Europea
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


